GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Frazioni e numeri decimali

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Frazioni e numeri decimali

Messaggio da lalat » 28 set 2013, 11:48

Davide sta ripassando le frazioni. Una mamma mi ha detto che non hanno mai fatto le divisioni coi numeri decimali ... :domanda
E come ci sono arrivati alle frazioni?
Oggi deve rappresentare 321/100 per capire come deve fare ha fatto il passaggio 321/100= 100/100+100/100+100/100+21/100 e ha disegnato 3 quadrati da 10x10 quadretti colorandoli interamente e un quadrato 10x10 colorandone solo 21.
poi deve scrivere il numero decimale corrisponde a 321/100 cioè 3,21.
Secondo me la maestra deve aver spiegato la divisione 321:100 in colonna facendo vedere il risultato e poi aver detto che si sposta la virgola di 2 spazi o si tolgono 2 zeri quando si divide per 100. Una mamma dice che la maestra ha detto solo di spostare la virgola di 2 posti e non ha spiegato assolutamente le divisioni coi numeri decimali.
Secondo voi?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da ely66 » 28 set 2013, 14:21

le faranno a brevissimo. prima le frazioni e poi le divisioni con i decimali.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da Paola67 » 28 set 2013, 21:18

Si faranno le frazioni decimali, la frazioni equivalenti, le frazioni complementari, quelleproprie, improprie, apparenti, :impiccata: i problemi con le frazioni.
Le operazini con i numeri decimali comprese le divisioni con il numero decimale sia come divisore che come dividendo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da lalat » 28 set 2013, 21:55

Paola67 ha scritto: le divisioni con il numero decimale sia come divisore che come <span class="adtext" id="adtext_5">dividendo</span>
Io quelle non so se le so fare ... come si fanno?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da ely66 » 29 set 2013, 1:09

aspetta quando le vedi capisci cosa sono
se te le spiego sei punto e a capo :calimero: :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da Paola67 » 29 set 2013, 19:17

Me le ha spiegate silvano lo scorso anno
Quando la virgola e' al divisore, la scendi norlmamente
Quando e' al dividendo moltiplichi sia il divisore che il dividendo per 10-100-1000 a seconda di quanti numeri ci sono dopo la virgola del dividendo.

Mi sono capita??? :risatina:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da ottyx » 1 ott 2013, 21:11

Io non ci ho capito nulla :hi hi hi hi :buuu
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da ROB68 » 2 ott 2013, 7:27

Ha ragione Ely, sono semplicissime....ve le ricorderete senza dubbio!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da lalat » 2 ott 2013, 12:16

Paola67 ha scritto:Me le ha spiegate silvano lo scorso anno
Quando la virgola e' al divisore, la scendi norlmamente
Quando e' al dividendo moltiplichi sia il divisore che il dividendo per 10-100-1000 a seconda di quanti numeri ci sono dopo la virgola del dividendo.

Mi sono capita??? :risatina:
23,5:3 si svolge normalmente come una normale divisione in colonna. 24:12,6=240:126. Quindi la divisione in questo caso si riconduce ad una divisione normale.
Chiaro Ottix?
Mi ero cimentata a fare una divisione in colonna con virgola al dividendo ... :risatina: mio marito ha trovato i miei calcoli sulla scrivania e mi ha detto "cosa è sta roba?" :fischia :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da Mimmamamma » 3 ott 2013, 11:04

ottyx ha scritto:Io non ci ho capito nulla :hi hi hi hi :buuu
idem.... :impiccata: :impiccata:

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da pisola » 3 ott 2013, 11:48

mimmamamma non disperare, provo a spiegarti
guarda il numero come se la virgola non ci stesse
ok
23,5
è semplicemente 235
ok
perché 23,5 è solo 235 diviso 10

quindi per fare 23,5 : 3
deve fare 235:3
e poi rimettere la virgola al risultato.
La cosa importante è non farsi prendere dal panico della virgola, fare i calcoli e poi rimettere la virgola al risultato (a seconda di quante volte l'hai spostata)
certo a voce sarebbe diverso, qui è un po' complicato più a spiegarlo che a farlo! :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da ottyx » 3 ott 2013, 22:56

lalat ha scritto: Chiaro Ottix?
:opps:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da pisola » 6 ott 2013, 22:31

OTTIX ma veramente non hai capito? :impiccata:

Che posso dirti di più per aiutarti?
:pensieroso
I NUMERI CON LA VIRGOLA NON ESISTONO
sono una convenzione, un modo di rappresentarli, altro non sono che numeri divisi per 10, 100 , 1000......etc

prova a vederli interi, non farti impressionare dalla virgola, la virgola non esiste!!!! :ahaha

12,3
è 123 diviso 10

non mi dire che non hai capito......perchè allora mi stai prendendo in giro!!!! :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Frazioni e numeri decimali

Messaggio da Paola67 » 7 ott 2013, 9:01

pisola ha scritto:OTTIX ma veramente non hai capito? :impiccata:

Che posso dirti di più per aiutarti?
:pensieroso
I NUMERI CON LA VIRGOLA NON ESISTONO
sono una convenzione, un modo di rappresentarli, altro non sono che numeri divisi per 10, 100 , 1000......etc

prova a vederli interi, non farti impressionare dalla virgola, la virgola non esiste!!!! :ahaha

12,3
è 123 diviso 10

non mi dire che non hai capito......perchè allora mi stai prendendo in giro!!!! :domanda


:risatina: :risatina:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”