GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 25 set 2013, 1:08

Ciao Liz, benvenuta.

Noi abbiamo tratto grande beneficio dall'uso del Singulair.
Da quando mia figlia ha iniziato a prenderlo, intorno ai tre anni, non siamo più dovuti andare al ps nei weekend (tutta la mia solidarietà al proposito).
Come tutti i farmaci qualche effetto collaterale lo porta: essendo un vasodilatatore aumenta l'afflusso del sangue al cervello, quindi i bambini sono più agitati.

Per quanto riguarda l'esavalente credo proprio sia solo una coincidenza sull'epoca in cui si fa questo vaccino e quella in cui si manifestano le crisi asmatiche.

Infine per l'aerochamber mi avevano detto che se si fa al bambino mentre dorme è un po' meno efficace, ma funziona comunque. Prova a fargli i puff mentre è a nanna.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 25 set 2013, 1:15

Scuola iniziata il 16, entrambi i figli già raffreddati :impiccata:

La figlia asmatica per ora sta reagendo bene, mentre al figlio finora più sano ho dovuto fare il ventolin causa tosse. Quest'estate dal test cutaneo è risultato leggermente allergico alle graminacee: sapete se settembre è un mese in cui queste piante possono creare problemi :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 25 set 2013, 8:37

Bonjour.
Liz78, ciao... ti racconto come mio marito ha insegnato a nostro figlio (all'epoca duenne) a fare l'aerochamber: l'aerochamber era un'astronave che doveva aggangiare l'astronave madre (il musetto del bimbo), quando poi l'aggancio avveniva, non so quali sostanze dovesse liberare... Io questa fantasia fantascientifica non l'avrei avuta. Comunque sia, ha trasformato tutto in un gioco e mio figlio s'è prestato... ovviamente il gioco delle astronavi esisteva già tra loro. Altra cosa che comunque l'ha convinto era il fatto che gli abbiamo spiegato che con quell'affare se la sarebbe cavata più in fretta che con l'aerosol... notizia per lui interessante.
Devo dire che la mia personale esperienza mi porta a dire che un cortisonico è in grado di arginare un incipiente bronchite con annessi e connessi (broncospasmo o laringospasmo), a livello preventivo/di tampone della situazione a noi il broncovaleas in questo non ha aiutato mai... infatti ora, dopo diversi consulti, posso dire che l'allergologa, l'omeopata e un'altra pediatra ospedaliera mi hanno detto di darglielo solo quando il broncospasmo è conclamato. La sua pediatra mi aveva sempre detto di partire con aerosol di broncovaleas appena partiva un raffreddore.
Altra cosa, per me funziona meglio la medesima terapia somministrata con aerochamber piuttosto che con aerosol. Al momento infatti abbiamo istruzioni che in caso di broncospasmo, anche il broncovaleas venga somministrato con quello. L'aerosol è rimasto solo per le crisi di laringospasmo (e sì, lo so, se il bimbo lo rifiuta, non è un gran consiglio il mio...).
ottyx, non credo che la cosa ti rallegrerà, ma a detta di mia zia - appassionata botanica - le graminacee sono una famiglia molto numerosa e ne fioriscono tra marzo e dicembre.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 25 set 2013, 18:42

primomaggio ha scritto:.
ottyx, non credo che la cosa ti rallegrerà, ma a detta di mia zia - appassionata botanica - le graminacee sono una famiglia molto numerosa e ne fioriscono tra marzo e dicembre.
:impiccata:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Liz78 » 26 set 2013, 12:55

Grazie mamme x le risposte, e x i consiglio sull'aereochamber: purtruppo fargli i puff durante la notte e' impossibile, :impiccata: ha il sonno leggero e si sveglierebbe incacchiato nero. Con le simulazioni di gioco per ora non funzionano, ma forse continuando a provarci, accettera' sto benedetto affare.
Primomaggio quindi cosa usate come primo approccio, se il broncovaleas non vi fa tanto effetto?

Aggiornamento sulla nostra situazione: lunedi' finito aereosol con Breva e giornata al nido, senza tosse.
Martedi' a casa (la sera prima aveva qualche linea di febbre), aereosol con Prontinal al posto dei puff di Fluspiral. Mercoledi tosse forte, pediatra: bronchi liberi, gola e orecchio infiammati per cui antibiotico. Stanotte tosse a gogo, pianti, solo in braccio della mamma, affanno, rientro su gola e schiena. per cui aereosol stanotte, stamattina, poi Bentelan e dalla pediatra: inizio di bronchite :impiccata:
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Liz78 » 26 set 2013, 13:05

Adesso stiamo facendo l'ultimo aereosol poi se non migliora altro giro in ospedale :buuu
La pediatra trova strano che abbia questi affanni nonostante un quadro bronchiale poco infiammato, non si sentono fischi e sente poco crepitio, come l'altra volta.
Domenica l'allergologa che lo aveva visitato a inizio settembre ci aspetta in reparto per valutare se fare degli esami piu' approfonditi, forse si tratta di qualche virus particolare che non si riesce ad eliminare. :buuu
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 26 set 2013, 14:02

Liz78, considerato che lui è risultato allergico, noi abbiamo come terapia il fluspiral (cortisone, quindi) da fare per tutto l'inverno. E devo dire che funziona.
E anche quando non è sotto terapia, quando parte con la tosse, uso il fluspiral, e funziona. Con il broncovaleas, davvero non ho mai scongiurato il degenerare di un raffreddore.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 26 set 2013, 16:59

salve amiche dopo un inverno semi-felice e un'estate tranquillissima...ritorno tra voi!!! :che_dici
tra poco porto Valerio dalla pediatra.
da sabato ha tosse bruttarella, respiro crepitante, ho fatto aerosol mattina e sera, avevamo finito il broncovaleas dell'anno scorso, sciroppo grintuss mattina e sera, oscillococcinum a digiuno 3 volte al giorno. febber sabato e domenica, poca lunedi, da mercoledi tornato all'asilo.
le chiederò di fare i puff perchè l'aerosol che può fare solo a casa e ci vogliono 15' alla fine non riesco mai a farglieli un numero sufficiente di volte al giorno. ha 3 anni e 3 mesi, dovrebbe essere l'età adatta no?

beh comunque bentrovate :bacio

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 26 set 2013, 18:10

val978, noi coi puff abbiamo iniziato ben prima dei 3, me l'ha proposto quando aveva poco più di un anno direi, ma lì per lì non riuscimmo a farglielo usare. L'abbiamo riproposto verso i 2 anni e siamo riusciti a farglielo usare.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 26 set 2013, 22:38

Anche noi abbiamo iniziato prima dei tre anni.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 26 set 2013, 23:11

io andrò il 7 ott. a parlare con la ped. su come muoverci.

Invece volevo riportare la mia esperienza che è opposta a quella di Primomaggio.
Noi al primo accenno di raffreddore/tosse incalziamo con aerosol di broncovaleas e spessissimo siamo riusciti a non farlo degenerare. L'ultimo, due settimane fa, il raffreddore è passato inosservato, senza strascichi.

A noi quando il BS ormai è attivo non fanno nulla i puff di ventolin. Invece il solito broncovaleas in aerosol ci apre subito i bronchi calmando lo spasmo.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 26 set 2013, 23:47

Guardate, l'esperienza mi ha insegnato ogni bimbo reagisce in maniera diversa alle diverse terapie.

Ad Emma l'aerosol con il broncovales un baffo, mentre a Cesare hanno sempre aiutato molto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 26 set 2013, 23:56

Auscultato bronchi: no broncospasmo :domanda ma ci ha dato comunque la terapia (doppio :domanda )
Cmq siccome io so che la sera gli viene, Fatto stasera ventolin e singulair (si chiamerà così?), da ripetere 2 volte al giorno. E vediamo come va :incrocini

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 27 set 2013, 0:07

Val hai fatto bene, perchè con queste patologie è molto importante prevenire.
Il Singulair per essere efficace deve essere usato per lungo tempo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 27 set 2013, 11:41

ho sbagliato, non è singulair ma fluspiral.

comunque stamattina mi sono dimenticata :martello cominciamo malissimo :sberla:

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 27 set 2013, 12:13

Fluspiral qui è il nostro migliore amico!
Ma lo fate con l'aerochamber?

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da val978 » 27 set 2013, 12:41

si si!
gli è piaciuto un sacco, voleva spruzzarne ancora :che_dici

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 28 set 2013, 9:00

Qui non ha fatto tempo a passargli un raffreddore che già è sotto con un altro, catarro catarro catarro.
Il fluspiral fa in modo che non degeneri, quindi la situazione è sotto controllo, però...
Forse è colpa pure dell'allergia, mi hanno detto che nelle mezze stagioni dovrebbe peggiorare, e poi il tempo non aiuta (excursus tra mattina e mezzogiorno notevole)... ma ragazze... la vedo buia.

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 28 set 2013, 10:11

noi stessa esperienza di Suzie :ok

abbiamo cominciato con il broncho vaxom e devo dire che dopo due giorni stava raffreddato e naso colante :che_dici ma non ho fatto aerosol perchè a parte naso chiuso non aveva altro cosi ho preso in farmacia l'ARGOTONE che lo ha liberato e va meglio :ok domani l'ultimo giorno dei 10 di BV e poi devo cominciare il LINFOFLU :incrocini :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Liz78 » 30 set 2013, 16:59

Domenica siamo andati a far la visita con la pneumologa. Visto che con la terapia di Bentelan, Breva, antibiotico sta facendo effetto (bronchi liberi) ci ha dato la terapia per un mese, completata con un altro antibiotico finito questo, fluspiral una volta finito il bentelan, e breva per un'altra settimana. Fra un mese valuterà la situazione. Nel frattempo non ci ha detto di fare ulteriori accertamenti, visto che è quasi guarito. :domanda Dobbiamo cominciare inoltre con il singulair (cosa che a mio marito non ispira molto, ha letto troppe cose strane su internet :buuu ) più un immunostimolante. In pratica farmaci a gogo. E ovviamente il nido è off limit, per cui per un mese dovrà stare a casa per evitare ulteriori infezioni. Quindi io mi devo prendere aspettativa dal lavoro, visto che non sappiamo a chi lasciarlo.
E tra un mese probabilmente ci ritroveremo nella stessa situazione, secondo me :buuu Sono abbastanza pessimista.
La pediatra ci aveva ipotizzato una infezione da Chlamydia pneumoniae o Mycoplasma pneumoniae, che non curata bene potrebbe dare sintomi come questi, visto che ad Alessio il broncospasmo parte senza che ci siano particolari rumori ai bronchi, nè fischi nè rantoli esagerati. Ma per la pneumologa basta la terapia che ci ha dato: sembra che lo scopo sia portare alla risoluzione dei sintomi ma non della causa.
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”