frutta di cui non si mangia la buccia?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)
- pollon1975
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Frutta autunnale?

Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
And the winner is......

pollon1975 ha scritto:Frutta autunnale?
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- pollon1975
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
ELISA1978 ha scritto:And the winner is......
pollon1975 ha scritto:Frutta autunnale?
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Visti i quaderni di mio figlio.
Quelli della sorella erano molto più ordinati e precisi, ma lei in questo è sempre stata molto precoce. Per essere un maschietto non è male, ha anche preso il primo voto: una faccina sorridente
Quelli della sorella erano molto più ordinati e precisi, ma lei in questo è sempre stata molto precoce. Per essere un maschietto non è male, ha anche preso il primo voto: una faccina sorridente
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Enjoy
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1782
- Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Prima elementare iniziata il 16.9.
Per ora niente compiti...e niente quaderni da vedere, glieli fanno lasciare a scuola.
Tra l'altro Manuel non mi racconta niente e risponde a monosillabi alle domanda che gli faccio quindi non so quasi niente di cosa stanno facendo.
Anche qui pizzini sul diario per le comunicazioni. Ieri sul diario, "ripetizione poesia": Bravo!
Ho chiesto a Manuel di dire anche a me la poesia, risposta: "Dopo, ora sono troppo stanco!"
Attività extra scolastiche: a ottobre inizierà nuoto, lui vorrebbe fare kung fu (guarda tutti i gg. Kung Fu Panda!!
)
Per ora niente compiti...e niente quaderni da vedere, glieli fanno lasciare a scuola.
Tra l'altro Manuel non mi racconta niente e risponde a monosillabi alle domanda che gli faccio quindi non so quasi niente di cosa stanno facendo.
Anche qui pizzini sul diario per le comunicazioni. Ieri sul diario, "ripetizione poesia": Bravo!
Ho chiesto a Manuel di dire anche a me la poesia, risposta: "Dopo, ora sono troppo stanco!"
Attività extra scolastiche: a ottobre inizierà nuoto, lui vorrebbe fare kung fu (guarda tutti i gg. Kung Fu Panda!!
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010
Marzolina 2010
- albimicky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 659
- Iscritto il: 10 nov 2008, 13:26
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ciao!
anche da noi prima elementare iniziata il 16 settembre.
Alberto per il momento non ha ancora iniziato con le lettere, hanno fatto solo le cornicette alla prima pagina del quadernone.
Anche lui è molto ermetico, non mi racconta quasi niente
per adesso non hanno scritto nulla sul diario, infatti il secondo giorno di scuola non ha fatto i compiti!!
gli avrò chiesto 10 volte se aveva qualcosa da fare e mi ha risposto di no!
in realtà il giorno dopo ho scoperto che doveva colorare la scritta della prima pagina.
spero che dalla settimana prossima scrivano sul diario i compiti altrimenti se li dimentica!
a matematica hanno fatto solo un disegno per la definizione di chiuso/aperto ha disegnato un recinto con gli animali, ma pasticciatissimo, al pomeriggio gli ho detto "finisci almeno di colorare gli animali!" mi ha risposto che sono bianchi perché son tutte pecore!
per adesso la voglia è proprio poca.....
attività pomeridiane non so....io vorrei mandarlo a calcio due volte alla settimana, ma lui dice di non voler andare perché non è capace, però vorrebbe partecipare a una specie di doposcuola/centro di aggregazione che fanno sempre a scuola due volte alla settimana. sarebbe con gli stessi educatori del centro estivo che ha frequentato a luglio. questo partirà ad ottobre per cui abbiamo ancora tempo per decidere.
anche da noi prima elementare iniziata il 16 settembre.
Alberto per il momento non ha ancora iniziato con le lettere, hanno fatto solo le cornicette alla prima pagina del quadernone.
Anche lui è molto ermetico, non mi racconta quasi niente
per adesso non hanno scritto nulla sul diario, infatti il secondo giorno di scuola non ha fatto i compiti!!
in realtà il giorno dopo ho scoperto che doveva colorare la scritta della prima pagina.
spero che dalla settimana prossima scrivano sul diario i compiti altrimenti se li dimentica!
a matematica hanno fatto solo un disegno per la definizione di chiuso/aperto ha disegnato un recinto con gli animali, ma pasticciatissimo, al pomeriggio gli ho detto "finisci almeno di colorare gli animali!" mi ha risposto che sono bianchi perché son tutte pecore!
per adesso la voglia è proprio poca.....
attività pomeridiane non so....io vorrei mandarlo a calcio due volte alla settimana, ma lui dice di non voler andare perché non è capace, però vorrebbe partecipare a una specie di doposcuola/centro di aggregazione che fanno sempre a scuola due volte alla settimana. sarebbe con gli stessi educatori del centro estivo che ha frequentato a luglio. questo partirà ad ottobre per cui abbiamo ancora tempo per decidere.

- lory75
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
la mia incomincia proprio bene,
hanno iniziato con la "a" da loro usano il metodo "globale" per cui si inizia anche con il corsivo e si scrivono parole che iniziano con la "a", per cui c'era la difficoltà di scrivere aereo tutto in corsivo, allora dopo un po' ha incominciato, con "nn voglio andare a scuola" ed "io il corsivo nn lo faccio"
se fosse la prima figlia, mi sarei inalberata pensando che chiedono troppo, ma anche Simo c'è passata e so che si può fare
hanno iniziato con la "a" da loro usano il metodo "globale" per cui si inizia anche con il corsivo e si scrivono parole che iniziano con la "a", per cui c'era la difficoltà di scrivere aereo tutto in corsivo, allora dopo un po' ha incominciato, con "nn voglio andare a scuola" ed "io il corsivo nn lo faccio"
se fosse la prima figlia, mi sarei inalberata pensando che chiedono troppo, ma anche Simo c'è passata e so che si può fare
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ciao Lory
Da noi invece il direttore non vuole assolutamente che facciano subito il corsivo insieme allo stampatello, quindi quello lo faranno dopo. Anche lo stampatello minuscolo non lo stanno ancora facendo!
Noi oggi iniziamo la mensa!
Da noi invece il direttore non vuole assolutamente che facciano subito il corsivo insieme allo stampatello, quindi quello lo faranno dopo. Anche lo stampatello minuscolo non lo stanno ancora facendo!
Noi oggi iniziamo la mensa!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Da noi invece stanno facendo come - mi pare di ricordare - feci io ai tempi.
Stanno imparando una lettera alla volta e per ogni lettera imparano i 4 modi di scriverla.
Poi ogni giorno la maestra gli dà qualcosa da ricopiare, o il nome o la data, e fare sempre delle cornicette, giusto per allenare la mano.
Matematica, sono ancora fermi all'1... e non dà compiti.
Stanno imparando una lettera alla volta e per ogni lettera imparano i 4 modi di scriverla.
Poi ogni giorno la maestra gli dà qualcosa da ricopiare, o il nome o la data, e fare sempre delle cornicette, giusto per allenare la mano.
Matematica, sono ancora fermi all'1... e non dà compiti.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
ELISA1978 ha scritto:And the winner is......
pollon1975 ha scritto:Frutta autunnale?
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Anche perché l'arancia non è proprio un frutto "autunnale"...primomaggio ha scritto:ELISA1978 ha scritto:And the winner is......
pollon1975 ha scritto:Frutta autunnale?
...ho sbagliato stagione!!!
Avessero messo la castagna con l'uva.
Vabbè, anch'io HO sbagliato i compiti!!!
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
ELISA1978, è proprio l'arancia che mi ha messa fuori strada... ma i cachi, non se li ricorda nessuno? Quelli sì che sono autunnali senza ombra di dubbio!
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Eccomi, scuola iniziata il 16, la prima settimana è filata abbastanza liscia.
Come compiti hanno fatto tante schede da colorare ed incollare sul quaderno. Siamo nel tunnel della colla stick.
Come compiti hanno fatto tante schede da colorare ed incollare sul quaderno. Siamo nel tunnel della colla stick.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- lory75
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ieri è andata un po' meglio (anello, nei tre caratteri, stampatello maiuscolo e minuscolo, e corsivo) li ha fatti veloce senza lamentarsi, quindi forse l'altra volta era per l'approccio al corsivo,

Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- albimicky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 659
- Iscritto il: 10 nov 2008, 13:26
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Albi in una settimana ha scritto solo la pagina iniziale del quadernone di italiano e del quadernone di matematica, mi sembra tanto poco, non ha iniziano ne con lettere ne con numeri....
hanno fatto acquistare i quadernoni con quadretti di 5 mm, in pratica tutte le mattine devono disegnare un binario fatto di due quadretti e scriverci dentro la data.
il ritmo mi sembra molto molto lento, inoltre le maestre non hanno dato ancora nessun compito a casa. forse non vogliono traumatizzarli subito all'inizio
hanno fatto acquistare i quadernoni con quadretti di 5 mm, in pratica tutte le mattine devono disegnare un binario fatto di due quadretti e scriverci dentro la data.
il ritmo mi sembra molto molto lento, inoltre le maestre non hanno dato ancora nessun compito a casa. forse non vogliono traumatizzarli subito all'inizio

- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
noi siamo ormai veterane, visto che abbiamo iniziato il 9!
non so che metodo usano, dai quaderni vedo che ogni giorno scrivono qualcosa (data, frasi varie, riferimenti a storie che evidentemente leggono in classe, nomi dei compagni...) che da quanto ho capito copiano dalla lavagna scrivendo le lettere (stampatello) entro due quadretti di altezza e uno di larghezza. poi fanno ancora pregrafismo, non hanno incollato finora molte schede. non hanno cominciato ad esaminare le lettere una per una, le hanno direttamente usate, boh.
per ora ho trovato scritto sul quaderno di miriam cose tipo bravissima, super campionessa, 10, cose così, ma credo sia un incoraggiamento generale più che voti.
ho scambiato due parole con la maestra e mi ha detto che la classe ancora fa fatica, soprattutto il pomeriggio (questa è la seconda settimana di tempo pieno), e ci sono bambini che si addormentano, poveri...
compiti solo il weekend, comunque pochissima roba, direttamente scritti nel quadernone (miriam mi ha detto cosa doveva fare, perché la maestra aveva scritto un laconico "completa").
nel quadernino che funge da diario per ora hanno incollato solo degli avvisi per i genitori.
infine, la prima difficoltà di questa esperienza è la mia: non so come comportarmi quando deve fare questi compitini il fine settimana. io sono curiosa, ma non so quanto interferire e quanto invece lasciarla fare da sola. la prima volta lei mi ha voluto vicino, abbiamo contato insieme i quadretti da lasciare tra una cosa e l'altra, poi è venuto pure mio marito a spiegarle qual era secondo lui il metodo migliore per contare i quadretti
la seconda volta ho visto che tendevo un po' troppo a starle addosso, a dirle in continuazione "si, così, dritta, no, attenta, c'è un quadretto in più,...". allora l'ho lasciata fare tranquilla da sola, spiegandole che facevo troppa confusione e che la cosa migliore era che lavorasse da sola e che mi chiamasse se aveva problemi. mi sembra che così sia andata meglio, gli esercizi non erano perfettissimi (da qualche parte aveva lasciato un paio di quadretti in più), ma secondo me ne ha guadagnato in sicurezza in se stessa... voi che dite?
non so che metodo usano, dai quaderni vedo che ogni giorno scrivono qualcosa (data, frasi varie, riferimenti a storie che evidentemente leggono in classe, nomi dei compagni...) che da quanto ho capito copiano dalla lavagna scrivendo le lettere (stampatello) entro due quadretti di altezza e uno di larghezza. poi fanno ancora pregrafismo, non hanno incollato finora molte schede. non hanno cominciato ad esaminare le lettere una per una, le hanno direttamente usate, boh.
per ora ho trovato scritto sul quaderno di miriam cose tipo bravissima, super campionessa, 10, cose così, ma credo sia un incoraggiamento generale più che voti.
ho scambiato due parole con la maestra e mi ha detto che la classe ancora fa fatica, soprattutto il pomeriggio (questa è la seconda settimana di tempo pieno), e ci sono bambini che si addormentano, poveri...
compiti solo il weekend, comunque pochissima roba, direttamente scritti nel quadernone (miriam mi ha detto cosa doveva fare, perché la maestra aveva scritto un laconico "completa").
nel quadernino che funge da diario per ora hanno incollato solo degli avvisi per i genitori.
infine, la prima difficoltà di questa esperienza è la mia: non so come comportarmi quando deve fare questi compitini il fine settimana. io sono curiosa, ma non so quanto interferire e quanto invece lasciarla fare da sola. la prima volta lei mi ha voluto vicino, abbiamo contato insieme i quadretti da lasciare tra una cosa e l'altra, poi è venuto pure mio marito a spiegarle qual era secondo lui il metodo migliore per contare i quadretti
la seconda volta ho visto che tendevo un po' troppo a starle addosso, a dirle in continuazione "si, così, dritta, no, attenta, c'è un quadretto in più,...". allora l'ho lasciata fare tranquilla da sola, spiegandole che facevo troppa confusione e che la cosa migliore era che lavorasse da sola e che mi chiamasse se aveva problemi. mi sembra che così sia andata meglio, gli esercizi non erano perfettissimi (da qualche parte aveva lasciato un paio di quadretti in più), ma secondo me ne ha guadagnato in sicurezza in se stessa... voi che dite?
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
luvemi, per i compiti a casa, ho lo stesso dubbio tuo. E anche io un giorno mi sono vista troppo "controllora"... lui mi dimostra che quel che la maestra ha spiegato in classe l'ha recepito, quindi mi adopero acciocché lui a casa metta in pratica quel che ha detto lei, perché è lei il suo punto di riferimento, non io. Cerco di limitarmi solo a dirgli che è bene che faccia i compiti e a tirargli fuori il materiale, leggiamo insieme nel diario le istruzioni, poi lo lascio abbastanza fare. A volte a bisogno di sentirsi incoraggiato, ma livello morale.
Vado.. a vedere se sti compiti si mette a farli
Vado.. a vedere se sti compiti si mette a farli
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
primomaggio, credo che questo sia proprio giusto. d'ora in avanti mi impegnerò per non interferire, facendole capire che però le sono metaforicamente al fianco. per fortuna che almeno per un po' i compiti saranno solo al fine settimana!primomaggio ha scritto: quindi mi adopero acciocché lui a casa metta in pratica quel che ha detto lei, perché è lei il suo punto di riferimento, non io.
...d'altra parte, questa è la prima prima elementare da mamma...
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Oggi ho fermato la maestra all'uscita di scuola e mi ha detto che va tutto bene: è chiacchierino, ma attento e ben educato.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
luvemi ha scritto: non so come comportarmi quando deve fare questi compitini il fine settimana. io sono curiosa, ma non so quanto interferire e quanto invece lasciarla fare da sola.
Stesso dubbio mio
Lei i compiti li ha tutti i giorni, e tanti anche (
Ieri, ad esempio, aveva: 1 pagina di pregrafismo vario (linee/cerchi grandi e piccoli/quadrati grandi e piccoli ecc), 1 pagina di A, una pagina di A maiuscole e a minuscole, una fotocopia con a minuscole da ricalcare (unire i puntini) e poi da scrivere a mano libera, il diario quotidiano da scrivere (lei detta e io scrivo) e illustrare e un altro disegno da fare sul quaderno.
Esce da scuola alle 13.30 e ieri alle 17 aveva danza, quindi ci siamo sedute a fare i compiti alle 14.30 e io ho fatto il gendarme (letteralmente) fino alle 16.45 e le erano rimasti i due disegni, che ha fatto prima di cena
In linea di massima, comunque, ci sediamo, cerchiamo di capire le consegne, poi la faccio avviare e io resto in zona ma senza pressarla troppo, però se vedo che in alcuni punti ha fatto delle schifezze (magari per la fretta di finire) gliele faccio cancellare e fare decentemente, alcune mamme invece non lo fanno...voi su questo come vi comportate?
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

