GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lasciare il lavoro per fare la mamma?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da elegiulia » 26 ago 2013, 23:52

ciaoaglaia, ti rispondo da figlia di una mamma che lavorava; nei miei ricordi di bambina alle elementari(30a fa e +) mi sentivo un pò triste quando all'uscita di scuola c'era la baby sitter a prendermi e non vedevo l'ora che mamma tornava il pomeriggio, e quando lei faceva il turno di notte o lavorava fino a sera tardi anche se noi stavamo con papà, la sua assenza si sentiva comunque...insomma la mamma è la mamma! :cuore
io non sono d'accordo quando dici che adesso lei è piccola e si tratta solo di farla mangiare etc.., perchè quando sono così piccoli sono spugne, assorbono tutto, ed è propio in questi anni che iniziano a formare il carattere e secondo me la presenza di un genitore dovrebbe essere più quantitativa, propio per accompagnarli nelle loro prime scoperte, prime parole, prime camminate etc..insomma a costruire le basi del loro essere futuri adulti.
se ti piace il tuo lavoro è giusto non lasciarlo,cerca la soluzione migliore per conciliarlo con la famiglia! il part.time sarebbe l'ideale, ma anche orari di lavoro più pratici, cosi come trovare una soluzione abitativa che vi consenta di non viaggiar avanti /indietro molte ore! e scusami se mi permetto ma tornare a casa alle otto di sera, la tua pupa la vedi solo per metterla a letto!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
aglaia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 20 ago 2013, 13:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da aglaia » 27 ago 2013, 18:05

Grazie a tutte per aver condiviso con me le vostre esperienze e i vostri punti di vista.
È chiaro che, come famiglia, dovremmo prendere una decisione in merito, al momento stiamo cercando di trovare una casa un po più vicino al mio posto di lavoro, chiaro che pagare mutuo, eventuale affitto, nido e baby sitter non sarà uno scherzo, ma nel frattempo proverò a insistere con il parte time. E poi siamo sempre in tempo a cambiare idea, per ora mi godo l'allattamento e roma semideserta !!!
C. 03/12/2012.
Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre, e il presente abbracci il passato con il ricordo, ed il futuro con l'attesa

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da val978 » 27 ago 2013, 19:36

Agaia, io se fossi nella tua situazione (cioé se lo stipendio di tuo marito basta comodamente) chiederei un part time con tutte le mie forze e fino allo sfinimento. Se non mi venisse concesso, cercherei un altro lavoro, piu vicino o con orario ridotto. Se non lo trovassi, lascerei il lavoro (prima che la bimba compia un anno, spetta l'imdennitá di disoccupazione) e poi farei subito un secondo figlio, se lo desiderassi.
Io sono tra quelle che si sente appagata se lavora e se ha un'indipendenza economica. Ma se questo significa non poter crescere i figli che ho messo al mondo, e non fosse indispensabile alle finanze familiari, diventerebbe egoismo (PER ME, non giudico scelte altrui) e metterei da parte le mie esigenze per assecondare quelle dei miei figli, almeno per alcuni anni.

Altra possibilitá sarebbe trovare una casa molto vicina al lavoro. 3 ore sono davvero troppe per sprecarle cosí.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da val978 » 27 ago 2013, 19:41

Ah la casa a questo punto dovrebbe essere non "un po piu vicina", ma vicinissima (tipo 10-15 minuti in motorino, 20 al massimo coi mezzi) altrimenti non vale la pena dello sforzo economico!

Avatar utente
aglaia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 20 ago 2013, 13:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da aglaia » 28 ago 2013, 10:21

val978 ha scritto:Io sono tra quelle che si sente appagata se lavora e se ha un'indipendenza economica. Ma se questo significa non poter crescere i figli che ho messo al mondo, e non fosse indispensabile alle finanze familiari, diventerebbe egoismo (PER ME, non giudico scelte altrui) e metterei da parte le mie esigenze per assecondare quelle dei miei figli, almeno per alcuni anni.
Questo era proprio il senso della mia domanda iniziale, dov'è il limite tra leggittima soddisfazione ed egoismo? Non c'è forse quando hai messo al mondo tuo figlio.

val978 il fatto di poter vivere comodamente con uno stipendio io non l'ho mai scritto, ovvio che se mi pongo il problema vuol dire che un minimo di margine, almeno per i primi tempi, c'è, ma appunto solo per i primi tempi immaginando anche di poter usufruire di un eventuale sussidio.
Lo stipendio del marito è sicuro ma non certo stellare, con il mutuo da pagare e tutto il resto che gravita attorno ad una casa e una famiglia di 3 persone senza aiuti esterni di nessun tipo, si può sopravvivere certo, tutto si può fare.

Sono consapevole che nessuno ha una risposta universale e che ogni famiglia deve trovare il suo equilibrio e sono arrabbiata perchè nella ricerca di questo equilibrio le famiglie sono lasciate sole!!

Il mio datore di lavoro ha delle difficoltà a concedere il part time, perchè non lo defiscalizzano?
Il nido comunale chiude alle 16:00, ma fanno uno sforzo fino alle 16:30, stiamo scherzando? e chi si può permettere di stare li ogni giorno alle 16, non certo un lavoratore/lavoratrice full time.
I permessi per l'allattamento durano fino al compimento dell'anno di vita del bambini, come se da 12 mesi e un giorno questi bimbi diventassero improvvisamente autosufficienti.

E tu famiglia, e nella fattispecie tu mamma, per tutta una serie di motivi di cui avete discusso tanto nei post precedenti, devi fare da giocoliere per trovare e mantenere una specie di equilibrio che si basa quasi sempre sul tuo sacrificio personale, sia in un senso che nell'altro.

Ecco so anche che è inutile lamentarsi, so tante cose, ma non per questola situzione mi sembra sopportabile.
Scusate lo sfogo mattiniero.
Vorrei chiudere come ho chiuso nel post precedente, voglio pensare solo a cose belle perchè tutto sommato ti possono davvero succedere disgrazie nella vita, e voglio godermi questo periodo di relativa calma in attesa della tempesta che arriverà a dicembre.
Spero che nel frattempo possiamo prepararci ad affrontarla.
C. 03/12/2012.
Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre, e il presente abbracci il passato con il ricordo, ed il futuro con l'attesa

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da val978 » 28 ago 2013, 11:09

aglaia, io ti capisco perfettamente...non conosci la mia storia perchè sei una neo-iscritta.
siamo stati soli senza aiuti per anni, poi è arrivato il bimbo...2 stipendi e un mutuo, la retta del nido esorbitante, la babysitter per le innumerevoli malattie....e poi esaurito l' "sconto ore" dell'allattamento il mio part time per poter prendere il bimbo al nido in tempo...
le tue difficoltà le conosco benissimo credimi! quindi ti dico che "il confine tra legittima soddisfazione ed egoismo" è puramente soggettivo!
dal momento che io non potevo lasciare il lavoro perchè il solo stipendio di mio marito era ampiamente insufficiente, la nostra soluzione è stata di cambiare completamente vita e trasferirci vicino ai miei genitori, ma potevamo farlo (seppure con un po' di incognite) perchè i nostri lavori ce l'hanno permesso (siamo diventati entrambi liberi professionisti, prima eravamo dipendenti). Ora i problemi sono altri, ma di sicuro sono la gestione del bimbo è molto più semplice (usufruiamo della nonna quando serve - spesso - e sia io che mio marito abbiamo delle mezze giornate o delle ore libere in settimana anche solo per poter prendere il bimbo all'asilo e portarlo dalla nonna).

ma non posso certo consigliare ad altri questa soluzione, per molti sarebbe inaccettabile ed è anche giusto così!

è giusto che ti poni il problema adesso, non è che a dicembre finisce l'idillio e all'improvviso puoi trovare la soluzione...

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Monsterina900 » 28 ago 2013, 13:32

Aglaia ho letto un po' e mi sento di quotare gli inteventi di Val978.

Anche io mi sono posta il tuo cruccio più e più volte durante l'attesa della mia bimba. Continuavo a lambiccarmi il cervello con conti e incastri di orari, di nidi, di lavoro.
Quando sono entrata in maternità nel feb/10 nel mio ufficio il part time l'avevano in 2 e una collega rientrata a lavorare un anno prima, lo chiedeva da mesi senza successo.
Ero davvero scoraggiata. Io e mio marito full time, nessun supporto parentale, costi per il nido non indifferenti, sedi di lavoro abbastanza disagiate (io faccio 100km al gg tra A e R) e in più il magone opprimente che mi saliva ogni qual volta ragionavo sul fatto che avrei dovuto lasciare la mia bimba al nido dalle 8 alle 19!
Sono rientrata al lavoro dopo 6 mesi di facoltativa, la mia bimba di 11 mesi allora è rimasta con mia mamma trasferitasi da noi (vive a + di 1000 km) perché volevo aspettare almeno i 18 mesi prima dell'inserimento al nido. Ho parlato con i responsabili in modo chiaro e trasparente: non ho aiuti, non ho supporti, non ho trovato un nido che mi tenga la bimba fino alle 19, ho bisogno di un PT anche solo al 75%.
Ero convinta mi avrebbero chiuso in faccia tutte le porte, visti i pregressi, invece con mio sommo stupore l'hanno concesso a me e anche all'altra collega poco dopo!
La bimba ha subito cominciato col nido 8-17, io ho cominciato a fare l'orario 9-16. Un po' rosicchiando dalla pausa pranzo, un po' recuperando nei gg migliori, sono riuscita finora a farcela. Come tutte le mamme-lavoratrici qui presenti sapranno, facendo mille incastri e a volte correndo a perdifiato però ce la si fa.

Tutta 'sta manfrina solo per dirti che le cose possono cambiare!! Anche quando le condizioni intorno a noi paiono granitiche non è detto che non cambino all'improvviso appunto. Il mio PT è stata la cosa più sorprendente che potesse accadere ed imprevedibile appunto.
Detto questo, non ti scoraggiare e chiedi chiedi chiedi, prima di mollare! :incrocini :incrocini
In bocca al lupo per tutto!
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
aglaia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 115
Iscritto il: 20 ago 2013, 13:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da aglaia » 2 set 2013, 9:57

monsterina900 grazie per avermi raccontato la tua esperienza, io ricomincerò a metà settembre a parlare con i miei capi e vediamo che succede.
In più sto ricominciando seriamente a cercare una soluzione, dal punto di vista abitativo, che mi consenta di risparmiare un pò di tempo negli spostamenti, perchè veramente sprecare 3 ore al giorno, e a volte anche di più se disgraziatamente piove o c'è un incidente, mi sembra un sacrilegio.
Sarà un salasso dal punto di vista economico ma mi sembra l'unico modo per stare sereni.
Spero solo di trovare prima che C. cominci l'inserimento al nido, in modo da non doverle far fare due inserimenti.....
C. 03/12/2012.
Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre, e il presente abbracci il passato con il ricordo, ed il futuro con l'attesa

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Monsterina900 » 2 set 2013, 13:17

aglaia ha scritto:monsterina900 grazie per avermi raccontato la tua esperienza, io ricomincerò a metà settembre a parlare con i miei capi e vediamo che succede.
In più sto ricominciando seriamente a cercare una soluzione, dal punto di vista abitativo, che mi consenta di risparmiare un pò di tempo negli spostamenti, perchè veramente sprecare 3 ore al giorno, e a volte anche di più se disgraziatamente piove o c'è un incidente, mi sembra un sacrilegio.
Sarà un salasso dal punto di vista economico ma mi sembra l'unico modo per stare sereni.
Spero solo di trovare prima che C. cominci l'inserimento al nido, in modo da non doverle far fare due inserimenti.....
:incrocini :incrocini In bocca al lupo :bacio
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da val978 » 2 set 2013, 16:02

:incrocini anche da parte mia :sorrisoo

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lucieale » 2 set 2013, 17:17

val978 ha scritto:Agaia, io se fossi nella tua situazione (cioé se lo stipendio di tuo marito basta comodamente) chiederei un part time con tutte le mie forze e fino allo sfinimento. Se non mi venisse concesso, cercherei un altro lavoro, piu vicino o con orario ridotto. Se non lo trovassi, lascerei il lavoro (prima che la bimba compia un anno, spetta l'imdennitá di disoccupazione) e poi farei subito un secondo figlio, se lo desiderassi.
Io sono tra quelle che si sente appagata se lavora e se ha un'indipendenza economica. Ma se questo significa non poter crescere i figli che ho messo al mondo, e non fosse indispensabile alle finanze familiari, diventerebbe egoismo (PER ME, non giudico scelte altrui) e metterei da parte le mie esigenze per assecondare quelle dei miei figli, almeno per alcuni anni.

Altra possibilitá sarebbe trovare una casa molto vicina al lavoro. 3 ore sono davvero troppe per sprecarle cosí.


io da fultime sono passata a par time (non richiesto avuto per lacrisi)da marzo un abisso, e per quanto mi riguarda quando lavoravo 40 ore e + ,dedicare"il tempo di qualita'"ad ale era un mio pensiero,poi mi sono accorta che era un modo per non vedere esattamente quanto mio figlio avesse bisogno di stare di + con me,e non a 8 mesi ma adesso che ne ha quasi 20 lo vedo lo sento lo vivo.e se per sfortuna dovessi fare la mamma a tempo pieno behhh non so' se mi dispiacerebbe("il piccolo problema "sarebbe il lato economico e mi preoccupa il fatto di dare un futuro decente ad ale).e dopo tutto cio'mi pongo il problema di volerne un altro di figlio e cosi' via.come tutte voi.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da anita79 » 23 set 2013, 22:11

Anche io in questa situazione .. A dicembre ricomincio con un part-Times e poi vediamo!!! Da un lato tanta voglia di crescere i miei bimbi dall'altra la paura di essere risucchiata dal vortice della casa....vedremo!! :incrocini
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”