GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il cibo nelle feste dei bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da dandi » 20 set 2013, 11:14

Topillo ha scritto:
crikorki ha scritto:
Topillo ha scritto::spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:

infatti pure il mio nato il 1° agosto non si è mai beccato una vera e propria festa con amichetti..o meglio c'ho provato 2 anni fa e si moriva dal caldo..quindi torta del mulino bianco in spiaggia con gli amichetti conosciuti li e stop!!!!
Per non parlare di figlio nr. 2..nato il 24 Dicembre :urka ..io soldi e tempo per festine non ne spendo..e un pò me ne dispiaccio..

Cmq Ransie non ascoltare quella...fai quello che ti senti e quello che hai tempo di fare..perchè no? qualcosa di diverso è sempre ben accetto!!!

Io faccio sempre un festeggiamento il giorno giusto (di solito siamo in ferie) e uno con tutti i parenti la domenica successiva al nostro rientro dalle ferie.
finchè beatrice faceva l'asilo non mi ha mai chiesto di fare un festa di compleanno, perchè non era mai stata ad una festa di compleanno, e ci limitavamo ad una festicciola semplice con i parenti stretti ( ed anche solo con loro arriviamo a 20 persone minimo :fischia ) ma essendo di aprile ha visto che i suoi compagni festeggiavano portando una tortina in classe e mi ha chiesto di fare lo stesso.
appena entrata alle elementari, abbiamo iniziato con le feste di compleanno dei compagni, e quindi tu pensi che lei non la volesse pure?
e tu pensi che roberta, andando a quelle degli altri non ti chiedera? io non dico organizzarle feste ai maneggi...ma se si può perchè non accontentarli?
oltretutto una festa con i compagni come quella della sorella me la chiede già francesco dallo scorso anno. io glisso, ma alla fine dovrò accontentare anche lui!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da chiarasole » 20 set 2013, 11:15

dimenticavo: noi facciamo la festa verso le 15-16, e il buffet di solito fa da cena visto che qui e' normale cenare verso le 18
cosi' poi alle 9 di sera al massimo sono tutti via e io alle 10 posso farmi una bella doccia e mettermi a letto dopo aver sistemato tranquillamente tutto :spiteful:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da ci610 » 20 set 2013, 11:17

ma beate voi, qui gli amichetti hanno iniziato a fare le feste nei locali che erano ancora al nido :ahah
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:19

Boh Dandi. Roby è stata invitata a una festa lo scorso anno. E' andata e non ha fatto commenti di sorta. Una bellissima festa, fra l'altro.

Qui non sento mai, però, di tutti questi inviti, eh.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da nocciolina » 20 set 2013, 11:22

Topillo ha scritto::spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:
anche i miei sono tutti estivi, ed è un casino...
L'anno scorso, visto che avevo la dpp a fine agosto, ho riunito i primi due e festeggiato entrambi a inizio luglio (dando gli inviti prima della fine della scuola), quest'anno il grande è troppo grande oramai per festeggiare con le sorelle, quindi ho fatto a lui la festa "giusta", e alle piccole ho organizzato una festa di "non-compleanno" a metà settembre (ho dato gli inviti appena rientrati a scuola) :ok
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:22

Poi ripeto: se vorrà lei e io avrò voglia, ci penseremo. Per il momento mi sembra molto più sulla mia lunghezza d'onda. Vedremo. E' inutile che mi fasci la testa e mi organizzi mentalmente per preparare chilate di torta, frittate di pasta e affini, ora che a lei non passa manco per il cervello e per di più io stessa non amo il genere.

Oltretutto ritengo che certi festeggiamenti siano francamente esagerati.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da boxerina » 20 set 2013, 11:22

Qui ormai, dato che fino alle 15:30 sono a scuola e poi in tanti hanno anche qualche attività, le feste sono dalle 5 in poi. Oggi il grande va a una festa dalle 18 alle 21: sicuramente gli daranno anche qualcosa da mangiare.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da val978 » 20 set 2013, 11:24

ci610 ha scritto:ma beate voi, qui gli amichetti hanno iniziato a fare le feste nei locali che erano ancora al nido :ahah
presenti
tuuuuutti in ludoteca
nella stessa ludoteca, con le stesse patatine rinsecchite, la stessa pizzetta moscia e la stessa torta pannosa e la stessa cocacola. a 3 anni.
(sto seriamente meditando di disertarle tutte quest'anno tranne quelle in casa o di amichetti particolari :fischia )
vedremo

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da nocciolina » 20 set 2013, 11:24

Pipa ha scritto:
Topillo ha scritto::spiteful: :spiteful: :spiteful: :spiteful: Ma Roberta è nata ad agosto. :spiteful: :spiteful: :spiteful:
Anche mia figlia ma il suo desiderio di fare la festa non va in vacanza e tutto è più incasinato perchè devi chiamare tutti anzichè dare comodamente gli inviti a scuola :aargh
beh ma a parte chiamare (che lo riterrei un vantaggio, si potrebbero...uhm, dimenticare? i teppisti e i compagni meno graditi dalla mamma :spiteful: ( il problema è che qui a luglio e agostyo sono tutti in ferie, si finisce per festeggiare in tre gatti, e puntualmente manca qualche amichetto desideratissimo, quindi si rimanda :che_dici
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:25

Comunque non siamo tutti uguali: c'è a chi piace organizzare banchetti luculliani, chi fa feste al maneggio, chi fa una torta e invita la nonna.... e va tutto bene, no?
Non vedo perchè debba esserci il dogma che: tutti devono festeggiare allo stesso modo, soprattutto i bambini andando alle elementari.

Il faut du tout pour faire un monde.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:29

val978 ha scritto:
ci610 ha scritto:ma beate voi, qui gli amichetti hanno iniziato a fare le feste nei locali che erano ancora al nido :ahah
presenti
tuuuuutti in ludoteca
nella stessa ludoteca, con le stesse patatine rinsecchite, la stessa pizzetta moscia e la stessa torta pannosa e la stessa cocacola. a 3 anni.
(sto seriamente meditando di disertarle tutte quest'anno tranne quelle in casa o di amichetti particolari :fischia )
vedremo
diserta. Io sinceramente se vengo invitata a una festa e andarci deve essere un sacrificio, non ci vado.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da ci610 » 20 set 2013, 11:29

val978 ha scritto:
ci610 ha scritto:ma beate voi, qui gli amichetti hanno iniziato a fare le feste nei locali che erano ancora al nido :ahah
presenti
tuuuuutti in ludoteca
nella stessa ludoteca, con le stesse patatine rinsecchite, la stessa pizzetta moscia e la stessa torta pannosa e la stessa cocacola. a 3 anni.
(sto seriamente meditando di disertarle tutte quest'anno tranne quelle in casa o di amichetti particolari :fischia )
vedremo

qua hanno iniziato a 2 anni e poi, di anno in anno, le feste si sono moltiplicate
ti dico solo che lo scorso anno la festa a mio figlio non l'ho fatta perchè tutti i sabati di aprile e 2 domeniche erano già coperte da altre feste di altri compagni di classe
io ne diserto molte, seleziono in base a quanto ci tenga mio figlio al festeggiato, a mi stiano sulle palle i genitori del festeggiato, al luogo della festa, al cibo che hanno eventualmente offerto l'anno precedente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da dandi » 20 set 2013, 11:30

ma non è un dogma, è un desisderio dei bambini. non è neanche una gara.
beatrice mica mi dice che vuole una festa più bella di tizio e caio, in genere mi dice che la vuole divertente come quella di tizio e caio! che è diverso.
ed il suo metro di divertimento non è il lusso o location da favola, ma che sia felice e le piace quello che organizziamo insieme ma sempre di festa con i compagni si tratta.
e ti assicuro che lei è felice se vengono i nonni o riescono a venire i cugini( visto che stiamo lontani) ma in primis è felice se vengono tutti i suoi compagni!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da ci610 » 20 set 2013, 11:31

Topillo ha scritto:Comunque non siamo tutti uguali: c'è a chi piace organizzare banchetti luculliani, chi fa feste al maneggio, chi fa una torta e invita la nonna.... e va tutto bene, no?
Non vedo perchè debba esserci il dogma che: tutti devono festeggiare allo stesso modo, soprattutto i bambini andando alle elementari.

Il faut du tout pour faire un monde.

e chi l'ha detto questo? io faccio poche feste, mio figlio finora ne ha avuto 2, mia figlia manco una, ma se la faccio cucino perchè a me piace
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da hamilton » 20 set 2013, 11:35

dandi ha scritto:ma non è un dogma, è un desisderio dei bambini. non è neanche una gara.
beatrice mica mi dice che vuole una festa più bella di tizio e caio, in genere mi dice che la vuole divertente come quella di tizio e caio! che è diverso.
ed il suo metro di divertimento non è il lusso o location da favola, ma che sia felice e le piace quello che organizziamo insieme ma sempre di festa con i compagni si tratta.
e ti assicuro che lei è felice se vengono i nonni o riescono a venire i cugini( visto che stiamo lontani) ma in primis è felice se vengono tutti i suoi compagni!
Esatto!!!
Io cerco inizialmente di andare incontro alla volonta' di mio figlio, se possibile.
In secondo luogo cerco di non mettere in difficolta' i genitori (infatti quest'anno abbiamo deciso di prendere a noleggio un piccolo autobus proprio per non costringere nessuno a sorbirsi 15 km, per partecipare ad una festa quest'anno appannaggio solo dei bambini!)

L'anno scorso avevamo organizzato al museo di storia naturale per i bimbi e in pasticceria in una saletta riservata per noi adutli.
Cioe', non e' che ogni anno ci si debba ripetere.
Di solito mi lascio condizionare dai suggerimenti di Giorgo, poi la fantasia dilaga...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da val978 » 20 set 2013, 11:36

al cibo non ci faccio molto caso anche perchè mio figlio non può mangiare mai niente. io porto sempre una mini-torta senza lattosio, per lui e per chi la vuole assaggiare.
vedremo.
il primo anno ho accettato gli inviti con entusiasmo (purtroppo per i 2 amichetti di asilo a cui tenevo eravamo fuori o Valerio era malato) ma l'entusiasmo è crollato (pure Valerio, è stato molto timido nonostante conoscesse già tutti. C'era troppa confusione e l'animatore era :x: :tafazzi: e non gli ha neanche voluto far scegliere il colore del palloncino :permaloso: )

io tendenzialmente sono una festaiola :hi hi hi hi però in questo caso non ci tengo troppo a entrare in questo giro che mi pare una catena di montaggio (incluso il tema regalo, di cui ho già parlato, sono ancora moooolto perplessa :perplesso ). però decideremo di volta in volta, io Marty e Valerio.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:37

Ma no, Dandi, non è nemmeno un desiderio di tutti i bambini.

Ci610, nello specifico mi riferivo a Dandi che dà per scontato che per accontentare Roberta, dall'anno prossimo dovrò fare per forza la festa con i suoi amichetti.

Se vorrà, ci penserò. Ma io non do per scontato che lei voglia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da alessia26 » 20 set 2013, 11:38

ottyx ha scritto:
nocciolina ha scritto:
ottyx ha scritto: (spesso fatti per cortesia all'ospite più che per reale apprezzamento, eh :fischia )
eddai, la volpe e l'uva?!? :prr
Non vi è mai capitato di essere invitate da persone che si auto definivano ottimi cuochi e trovarvi a pensare "Tutto qui" davanti a certi mappazzoni? :x:
nocciolina ha scritto:vabbeh la location, ma scusa quanti invitati hai?!? :perplesso
Più di 50????
perchè fino a 30/50 persone sono cose realizzabilissime eh...
Con la cura nei particolari e la precisione che vedi nelle foto del sito?!?!
Se vedi le consolle sono apparecchiate per pochi invitati.
Mia cognata (che ha un'ottima manualità) per compleanni e Battesimi imbandisce il tavolo con questo stile, ma siamo una quindicina di persone.
Comunque per la cronaca fra bimbi invitati, fratelli e genitori vari credo supereremo abbondantemente le quaranta persone :impiccata:
le feste che organizzo io sono in questo stile, e le faccio nel giardino di casa mia, e l'ultima eravamo 69, tra bimbi e adulti :urka ........
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da dandi » 20 set 2013, 11:47

Topillo ha scritto:Ma no, Dandi, non è nemmeno un desiderio di tutti i bambini.

Ci610, nello specifico mi riferivo a Dandi che dà per scontato che per accontentare Roberta, dall'anno prossimo dovrò fare per forza la festa con i suoi amichetti.

Se vorrà, ci penserò. Ma io non do per scontato che lei voglia.
io lo do per scontato invece se anche i compagni la fanno.
tu voi dirmi che i tuoi nipoti che sono più grandi non vanno a feste di compleanno e non ne fanno coi compagni? i miei nipoti si, tutti!
ovviamente per i più grandi si è trattato solo della fase elementari, poi alla scuola media si sono limitati ad una pizza con gli amici più cari o anche niente. il più grande ha smesso alle elementari, ma a fine ottobre sta già organizzando la festa dei 18 anni in discoteca, con accesso dei parenti solo per la torta :risatina:
questo vale per tutti i 6 miei nipoti. la piccola ha solo 4 anni ma avendo mia cognata molti parenti anche se non invita i compagni arriviamo a 50 persone come niente solo coi cugini di primo grado del marito tutti con mogli e figli :impiccata:
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: il cibo nelle feste dei bambini

Messaggio da Topillo » 20 set 2013, 11:50

Per i compleanni dei miei nipoti, a casa loro vanno 2-3 amichetti. Senza genitori.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”