

Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 14:12
Messaggio da Eilan21 » 19 set 2013, 14:14
Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 14:19
Messaggio da streghettale » 19 set 2013, 14:33
Mannaggia Streghettaale ti credo che hai mal si schiena... due ore su treni e autobus!! Magari continua a tenerla la pancerina, se non altro forse un po' aiuta. Quando vai in maternità'?Eilan21 ha scritto:il problema è che sto lavorando ancora e dovrò farlo almeno per altri due mesi e poi sono una pendolare e ciò che pesa di più sono le due ore di tragitto per arrivare al lavoro tra treno e autobus.
non vedo l'ora di andare in maternità per potermi dedicare un pò a me e al piccolo e alla sua cameretta!
un pò effettivamente aiuta ma non risolve soprattutto la notte perchè non la uso!dovrei andare in maternità a metà di dicembre........per fortuna ho un pò di ferie da prendere e quindi dovrei lavorare fino a fine ottobre inizio novembre.....non vedo l'ora!
avete consigli per il bruciore di stomaco?è un mese che ce l'ho.....è una strana senzazione....è vero che può essere dovuta alla formazione dei capelli e della peluria?io ho parecchi capelli e mia mamma in gravidanza aveva gli stessi sintomi!
Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 14:36
Messaggio da Aaron » 19 set 2013, 14:41
Messaggio da Eilan21 » 19 set 2013, 14:49
Guarda io avevo letto che il fatto del bruciore di stomaco dovuto ai capelli del bimbo è una credenza popolare, in realtà è che l'utero premendo sullo stomaco rende più difficile il lavoro dei succhi gastrici. Però mi sembra un po' presto perché sia questa la causa. In genere succede nel III trimestre. Può essere proprio un problema di cattiva digestione? O ad alcuni cibi che ti fanno questo effetto?.è vero che può essere dovuta alla formazione dei capelli e della peluria?io ho parecchi capelli e mia mamma in gravidanza aveva gli stessi sintomi!
Messaggio da streghettale » 19 set 2013, 14:51
non credo perchè mi capita anche senza aver mangiato nulla o mentre mangio e in momenti diversi.....sicuramente non dipende dal cibo ma dalla gravidanza. non so se per i peli o per l'utero che preme sullo stomaco...fatto sta che è fastidiosissimo!Eilan21 ha scritto:Valery![]()
Si il mio compleanno è il 28 settembre! Bé
per bilancine e pescette allora!!
Guarda io avevo letto che il fatto del bruciore di stomaco dovuto ai capelli del bimbo è una credenza popolare, in realtà è che l'utero premendo sullo stomaco rende più difficile il lavoro dei succhi gastrici. Però mi sembra un po' presto perché sia questa la causa. In genere succede nel III trimestre. Può essere proprio un problema di cattiva digestione? O ad alcuni cibi che ti fanno questo effetto?.è vero che può essere dovuta alla formazione dei capelli e della peluria?io ho parecchi capelli e mia mamma in gravidanza aveva gli stessi sintomi!
Messaggio da Aaron » 19 set 2013, 14:57
anche io ho bruciori, ho letto dappertutto che iniziano alla 20-21 settimana e mi trovo, ma forse chi di voi è più indietro li sta avendo troppo presto, non ricordo il motivo ma se è quello che dice Elian può essere che il bruciore così presto sia dovuto al fatto che il bambino sta crescendo di più rispetto al tempo, insomma è grosso quanto il bimbo di chi sta a 21 settimane....non vorrei sparare cavolate...è solo una deduzione, ma confermo che il malox si può prendere, ma non è micidiale, cioè torna sempre il bruciore e a me diventa fame, infatti ho sempre fame, e mangio e mangio ma ne ho sempre.... credo di non sentirmi mai sazia, e comincio con frutta, yogurt e frullati, ma non mi rimangono che biscotti e nutella...come devo fare???Eilan21 ha scritto:Valery![]()
Si il mio compleanno è il 28 settembre! Bé
per bilancine e pescette allora!!
Guarda io avevo letto che il fatto del bruciore di stomaco dovuto ai capelli del bimbo è una credenza popolare, in realtà è che l'utero premendo sullo stomaco rende più difficile il lavoro dei succhi gastrici. Però mi sembra un po' presto perché sia questa la causa. In genere succede nel III trimestre. Può essere proprio un problema di cattiva digestione? O ad alcuni cibi che ti fanno questo effetto?.è vero che può essere dovuta alla formazione dei capelli e della peluria?io ho parecchi capelli e mia mamma in gravidanza aveva gli stessi sintomi!
Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 14:58
Messaggio da moonrise » 19 set 2013, 15:04
Messaggio da veryle » 19 set 2013, 15:07
Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 15:13
Messaggio da moonrise » 19 set 2013, 15:17
Aaron se parlavi della mia risposta. Del fatto che ho scritto che il ciuccio si da perchè i bambini hanno il riflesso della suzione e si calmano, era per risponderti a questa domanda che hai rivolto a me esplicitamente.Aaron ha scritto:moonrise la copertina va benissimo, anche se diventasse un vizio non fa nulla, ma un bimbo di 4 anni con il ciuccio mi sembra eccessivo... ragioniamo perchè si da ciuccio??? perchè piangono??
Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 15:19
Ah vedi ne ero certa che erano i peli ....e adesso scopro che è una diceria !!!Eilan21 ha scritto:Valery![]()
Si il mio compleanno è il 28 settembre! Bé
per bilancine e pescette allora!!
Guarda io avevo letto che il fatto del bruciore di stomaco dovuto ai capelli del bimbo è una credenza popolare, in realtà è che l'utero premendo sullo stomaco rende più difficile il lavoro dei succhi gastrici. Però mi sembra un po' presto perché sia questa la causa. In genere succede nel III trimestre. Può essere proprio un problema di cattiva digestione? O ad alcuni cibi che ti fanno questo effetto?.è vero che può essere dovuta alla formazione dei capelli e della peluria?io ho parecchi capelli e mia mamma in gravidanza aveva gli stessi sintomi!
Messaggio da Aaron » 19 set 2013, 15:57
Messaggio da Valery83 » 19 set 2013, 16:05
Scusami Aaron rileggi... non ho detto certo io che va dato !!!! siccome l'hai ripetuto per due volte,adesso se leggi vedi che non l'ho scritto.Valery83 ha scritto:Buongiornoooo scusate non vi cito se no faccio un casino,ma rispondo agli argomenti che ho letto.
cane in case peli ecc ecc basta che gli fai la vaccinazione annua,e vedi che non mangia e ti pesta la cacca e la porta in casa,lo puoi far stare vicino alla bimba anzi....sperando che per assurdo non sia allergica al pelo el cane ! mia madre ha comprato una cucciola collie che l'avremo per dicembre,il consiglio del mio pediatra sai qual'è stato ? metti il neonato a contatto con il cucciolo vaccinato che si fa gli anticorpistupendoooo no i cani basta che sono puliti.
questione uscite centro commerciale lo dico ora poi non lo voglio ripetere perchè mi sono stancata, mia figlia ha preso la varicella,è si si può anche morire a due mesi,la pediatra dell'asl dovette mettere in allerta l'ospedale pediatrico,perchè era troppo piccola e se si formava all'interno poteva causare danni al cervello e alla respirazione,Dio ha volutoche a mia figlia andasse tutto bene,e l'aveva presa al centro commerciale,ma non era la prima volta che usciva,era la prima volta che andava in un luogo chiuso e pubblico chiariamo questo. Io non voglio spaventare nessuno,specie le mamme al primo figlio,ho raccontato la mia esperienza,e so solo io cosa ho passato, ovviamente stiamo sotto il cielo e le malattie le possono prendere anche se viene la vicina di casa...però se posso evitare di portare un neonato in un luogo pubblico dove la percentuale che si prenda una malattia è più alta evito...almeno il primo mese. comunque la stessa malattia la può prendere in sala d'attesa dal pediatra la prima settimana,e non possiamo tenere i figli sotto una campana di vetro e si ammaleranno senz'altro anzi a noi di più perchè nascono nel fulcro delle infezioni. Spero di essere stata chiara.
tosse bimbi io ho dato cose naturali sciroppo,e sono migliorati. poi nel caso specifico si agisce di conseguenza.
allattamento c'è il sito che vi ha consigliato non mi ricordo chi,che è favoloso dove troverete anche delle consulenti di zona che vi verranno a dare una mano anche a casa.Non è solo colpa di come si attacca il bimbo,ma ci sono mamme che hanno i capezzoli più rientrati e quindi il bambino fatica ad attaccarsi....io ho visto l'inferno,e ho potuto allattare solo per tre mesi, e quindi preparatevi anche a non poter allattare ...certo è orribile non poterlo fare ma menomale che esiste il latte artificiale,e se prendi il biberon giusto non gli vengono manco le coliche.
ciuccio sono a favore,sia per me che per lui che per una questione psicologica,ed è assolutamente vietato toglierlo in malo modo,deve scegliere il bambino quando lasciarlo.
Messaggio da Aaron » 19 set 2013, 16:24
Messaggio da moonrise » 19 set 2013, 16:24
Si, perchè l'ho detto io! E ho già spiegato anche in quale circostanza.Valery83 ha scritto:Scusami Aaron rileggi... non ho detto certo io che va dato !!!! siccome l'hai ripetuto per due volte,adesso se leggi vedi che non l'ho scritto.Valery83 ha scritto:Buongiornoooo scusate non vi cito se no faccio un casino,ma rispondo agli argomenti che ho letto.
cane in case peli ecc ecc basta che gli fai la vaccinazione annua,e vedi che non mangia e ti pesta la cacca e la porta in casa,lo puoi far stare vicino alla bimba anzi....sperando che per assurdo non sia allergica al pelo el cane ! mia madre ha comprato una cucciola collie che l'avremo per dicembre,il consiglio del mio pediatra sai qual'è stato ? metti il neonato a contatto con il cucciolo vaccinato che si fa gli anticorpistupendoooo no i cani basta che sono puliti.
questione uscite centro commerciale lo dico ora poi non lo voglio ripetere perchè mi sono stancata, mia figlia ha preso la varicella,è si si può anche morire a due mesi,la pediatra dell'asl dovette mettere in allerta l'ospedale pediatrico,perchè era troppo piccola e se si formava all'interno poteva causare danni al cervello e alla respirazione,Dio ha volutoche a mia figlia andasse tutto bene,e l'aveva presa al centro commerciale,ma non era la prima volta che usciva,era la prima volta che andava in un luogo chiuso e pubblico chiariamo questo. Io non voglio spaventare nessuno,specie le mamme al primo figlio,ho raccontato la mia esperienza,e so solo io cosa ho passato, ovviamente stiamo sotto il cielo e le malattie le possono prendere anche se viene la vicina di casa...però se posso evitare di portare un neonato in un luogo pubblico dove la percentuale che si prenda una malattia è più alta evito...almeno il primo mese. comunque la stessa malattia la può prendere in sala d'attesa dal pediatra la prima settimana,e non possiamo tenere i figli sotto una campana di vetro e si ammaleranno senz'altro anzi a noi di più perchè nascono nel fulcro delle infezioni. Spero di essere stata chiara.
tosse bimbi io ho dato cose naturali sciroppo,e sono migliorati. poi nel caso specifico si agisce di conseguenza.
allattamento c'è il sito che vi ha consigliato non mi ricordo chi,che è favoloso dove troverete anche delle consulenti di zona che vi verranno a dare una mano anche a casa.Non è solo colpa di come si attacca il bimbo,ma ci sono mamme che hanno i capezzoli più rientrati e quindi il bambino fatica ad attaccarsi....io ho visto l'inferno,e ho potuto allattare solo per tre mesi, e quindi preparatevi anche a non poter allattare ...certo è orribile non poterlo fare ma menomale che esiste il latte artificiale,e se prendi il biberon giusto non gli vengono manco le coliche.
ciuccio sono a favore,sia per me che per lui che per una questione psicologica,ed è assolutamente vietato toglierlo in malo modo,deve scegliere il bambino quando lasciarlo.
Messaggio da Aaron » 19 set 2013, 16:27