GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 6 gen 2008, 22:29

Ragazze aiuto , Ale ha sei mesi. Ho cominciato da circa un mese con le pappe. Per ora solo la sera e a pranzo le do solo la frutta . Ovviamente sto ancora facendo le poppate cosi' suddivise : la prima alle 7 circa , la seconda alle 14 la terza alle 21 prima di andare a letto. Alle 20 ,cerco e lotto come una dannata, per farle mettere giu' qlc boccone . Adesso lei mangia pollo \ coniglio\manzo o pesce + brodo e crema ( mais , 4 cereali o crema di riso ). oppure , ma solo 2 volte la settimana , il formaggino.Il tutto condito con parmiginao e olio.
Piange e non apre la bocca, faccio una fatica nera !!!!!
Secondo voi dove sbaglio ? Ma avrà fame a quell'ora quindi non mangia perchè non ha fame( visto che il latte lo prende prima di andare a letto) ?
0ppure non le piace quel intruglio ( e non ha tutti i torti )?
:aargh :aargh :aargh aiutoooo

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da francyede » 7 gen 2008, 8:26

PACIUGHETTI Io ho iniziato lo svezzamento secondo consiglio della pediatra aggiungendo un po' di frutta nella pappa in modo da renderla piu' dolce; altrimenti riempivo il cucchiaino di pappa e poi lo intingevo nella frutta (il mix fa schifo ma lei lo ha preso). Dopo 2 settimane ha iniziato a prendere mezza pappa senza inganno e poi per insistere ricominciavo con la frutta e nel mezzo le davo qualche cucchiaino di pappa!
Adesso la mangia abbastanza volentieri!
Ma come mai le dai la pappa a cena? immagino che segui un pediatra, ma è strana 'sta cosa! di fame se mangia alle 14 e poi alle 20 dovrebbe averne!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da chafi » 7 gen 2008, 8:43

tra 20 giorni il mio pupino compie un anno e quindi posso passare al latte vaccino , ma che marca devo usare ? Non ho ben capito se lo posso comprare direttamente al supermercato .
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da kik » 7 gen 2008, 10:56

chafi ha scritto:tra 20 giorni il mio pupino compie un anno e quindi posso passare al latte vaccino , ma che marca devo usare ? Non ho ben capito se lo posso comprare direttamente al supermercato .
se vai alla prima pagina di questo post ci sono le indicazioni :ok
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da chafi » 8 gen 2008, 6:46

si avevo gia' letto , ma volevo capire se devo comprare il latte fresco nel banco frigo o quello a lunga conservazione tipo Parmalat o altro.
Esiste anche un latte di crescita tipo il Mellin vero ?
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Alex79 » 8 gen 2008, 20:53

chafi ha scritto:si avevo gia' letto , ma volevo capire se devo comprare il latte fresco nel banco frigo o quello a lunga conservazione tipo Parmalat o altro.
Esiste anche un latte di crescita tipo il Mellin vero ?
IO iniziato da ieri a fare la prova con il latte vaccino.Ho saltato completamente quello di proseguimento :fischia
Ho preso il latte fresco alta qualità granarolo e lo sto diluendo al 50% con acqua.
Leggendo nella prima pagina non ho capito una cosa: se uso il latte fresco devo farlo bollire??? Io stavo continuando a scaldarlo a bagno maria :domanda
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 8 gen 2008, 22:59

FRANCYEDE, :bacio La pappa la metto alla sera nella ciccia o nel pesce con un po' di brodo . Si, me lo ha detto il pediatra.Ne aggiungo solo alcuni cucchiai
Considera che lei non mangia 120|200 ml di brodo.Sarebbe troppo bello!!! :yeee
PERCHè ti sembra strano ? Tu alla sera cosa le dai ?

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da francyede » 9 gen 2008, 8:54

Scusa ma quanto ha la tua bimba?
In genere, ma non è una regiola, perchè qui e altrove ho letto di tutto, si inzia lo svezzamento con la pappa a pranzo e dopo un mesetto si introduce anche a cena. Mica ho capito come fai, ma non dubito che segui il pediatra quindi di sicuro sara' un buon metodo anche il tuo!
io in 150 ml di brodo con un cucchiaio di verdure frullate metto un lio di carne (per ora solo carne e non pesce perchè la mia alice ha 6 mesi e rischi allergie) 2-3 cucchiai di mais e tapioca, parmigiano e olio.
Tu invece come fai?

Negli altri pasti noi ancora solo latte (alice non gradisce piu' di tanto,ma anche se ho insistito la pediatra mi ha detto di continuare solo con la pappa a pranzo e se al pomeriggio proprio rifiuta il latte 2-3 volte a settimana yogurt mio).
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 10 gen 2008, 22:30

IO SOTTO CONSIGLIO DEL PEDIATRA HO COMINCIATO CON LA FRUTTA PERA O MELA AL POMERIGGIO . Poi ho cominciato con le pappe mais ,crema di riso e 4 cereali .Potrei usare anche il semolino ma non l'ho ancora provato.Visto che alessia non mangiava a pranzo perchè faceva colazione troppo tardi , ho iniziato lo svezzamento sopratutto con il pasto serale ( lo so che è sconsigliato , ma lei cmq ha sempre digerito bene, anche perchè sono solo assaggi che fa ).
La cena è un vasetto di carne, pollo o tacch ,adesso che ha 6 mesi ho cominciato con manzo e pesce ,più olio e verdure frullate ( zucchi, sedano , finocc, bietola ). Considerando che le dosi sono di 150 200 ml di brodo , e Alessia non le mangia , per rendere il pasto piu' calorico aggiungo 1 o 2 cucchiai di crema di riso o tapioca con parmigiano( tranne nel pesce).Alle volte non le faccio il pappone , ma divido il primo e secondo :bacio

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 12 gen 2008, 22:37

Ciao ragazze, ieri parlavo con una mia amica , e mi ha detto che al posto del latte in polvere ,la sua peditra le ha consigliato il latte della centrale in queste dosi : 100 ml di latte e 200 di acqua da diluire.
Secondo voi è fattibile la cosa ? Se cosi' fosse sarebbe bellissimo ...avete assaggiato il latte in polvere ? Poverini........ :sorrisoo

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 12 gen 2008, 22:48

Alex79 ha scritto:
chafi ha scritto:si avevo gia' letto , ma volevo capire se devo comprare il latte fresco nel banco frigo o quello a lunga conservazione tipo Parmalat o altro.
Esiste anche un latte di crescita tipo il Mellin vero ?
IO iniziato da ieri a fare la prova con il latte vaccino.Ho saltato completamente quello di proseguimento :fischia
Ho preso il latte fresco alta qualità granarolo e lo sto diluendo al 50% con acqua.
Leggendo nella prima pagina non ho capito una cosa: se uso il latte fresco devo farlo bollire??? Io stavo continuando a scaldarlo a bagno maria :domanda
Ciao Alex79, sì il latte fresco deve essere bollito prima dell'utilizzo, almeno così mi ha indicato il pediatra: 200ml di latte bollito per 5 minuti e 40 gr di acqua.
:sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
xante
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 24 lug 2006, 19:53

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da xante » 12 gen 2008, 22:52

folletto74 ha scritto:
Alex79 ha scritto:
chafi ha scritto:si avevo gia' letto , ma volevo capire se devo comprare il latte fresco nel banco frigo o quello a lunga conservazione tipo Parmalat o altro.
Esiste anche un latte di crescita tipo il Mellin vero ?
IO iniziato da ieri a fare la prova con il latte vaccino.Ho saltato completamente quello di proseguimento :fischia
Ho preso il latte fresco alta qualità granarolo e lo sto diluendo al 50% con acqua.
Leggendo nella prima pagina non ho capito una cosa: se uso il latte fresco devo farlo bollire??? Io stavo continuando a scaldarlo a bagno maria :domanda
Ciao Alex79, sì il latte fresco deve essere bollito prima dell'utilizzo, almeno così mi ha indicato il pediatra: 200ml di latte bollito per 5 minuti e 40 gr di acqua.
:sorrisoo
anche a me il ped ha detto di fare così
OT folletto non mi ricordo se già te l'ho detto i piccoli sono nati nello stesso giorno!!!!

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da kla » 12 gen 2008, 22:56

Il latte fresco confezionato non necessita di bollitura!!!

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da paoladpd » 12 gen 2008, 23:01

Ciao il latte fresco se è pastorizzato NON va assolutemente bollito perchè perde tutte le sue proprietà nutritive....allora a questo punto conviene dare quello di proseguimento!!Ma che pediatra è dato che dice di farlo bollire 5 minuti....assurdo!!!
Scusa e :bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da folletto74 » 12 gen 2008, 23:19

paoladpd ha scritto:Ciao il latte fresco se è pastorizzato NON va assolutemente bollito perchè perde tutte le sue proprietà nutritive....allora a questo punto conviene dare quello di proseguimento!!Ma che pediatra è dato che dice di farlo bollire 5 minuti....assurdo!!!
Scusa e :bacio
Ciao paoladpd
Per me dare il latte vaccino è una novità e sono al primo figlio e molto imbranata. :hi hi hi hi
Le nonne lo bollivano e il pediatra mi ha dato queste linee guida, ma ormai so benissimo che le linee di pensiero variano moooltooo :martello .
Tra poco ho la visita di controllo e gli domando perchè farlo bollire vediamo che mi risponde
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da kla » 12 gen 2008, 23:22

Folletto... fai bene a seguire il tuo pediatra...
Ma il latte delle nonne non era latte pastorizzato e controllato...

Avatar utente
stellina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:53

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da stellina77 » 13 gen 2008, 13:53

ragazze, devin ha 5 mesi e da un mese abbiamo cominciato con il brodo vegetale perché col LM non si saziava e il biberon lo odia. volevo chiedervi: ma i vostri bimbi quando hanno cominciato a mangiare TUTTO il pappone? io faccio circa 180 ml brodo, 3 cucchiai di semolino o.a. e 3 cucchiai di verdure, olio d'oliva e formaggio gratt. devin non mangia mai tutto, ne mangia ca. 2/3....

e poi, quando avete cominciato con il liofilizzato?
ciao da jenny con aris nato il 16.12.2004 e devin nato il 11.08.2007, gli amori della mia vita

Avatar utente
Alex79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da Alex79 » 13 gen 2008, 20:30

Ciao Stellina.
Ho iniziato con il lio dopo una settimana circa. Riccardo ha iniziato a mangiare tutta la pappa dopo 10-15 giorni, ma lui è un mangione!
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori

Avatar utente
PACIUGHETTI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 feb 2007, 18:41

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da PACIUGHETTI » 13 gen 2008, 21:05

:sorrisoo [XANTE, il tuo cucciolo ha nove mesi, posso cominciare anch'io che Alessia ha 6 e mezzo ?
grazie .....

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: SVEZZAMENTO: APPUNTI VARI, DUBBI, CONSIGLI...

Messaggio da monica74 » 14 gen 2008, 12:50

ho una curiosità: ma i vasetti di omo che per qualsiasi cosa o quasi scrivono dal 4 mese è perchè davvero si possono dare per la digeribilità o per marketing?
Paolo ha 6 mesi e mezzo ed è intollerante alle proteine del latte per cui pappa serale ancora a base di carne almeno fino all'introduzione dei legumi. Ci hanno permesso l'omo al prosciutto cotto che a mia figlia mi ricordavo di aver dato a 7 mesi compiuti ma penso che in questo caso non siano i 15 giorni a fare la differenza. Sul vasetto Mellin di primi legumi (in genere poi le verdure le preparo io ma inzio sempre i primi du o tre giorni con un omo)c'è scritto: sei mesi. Posso darglieli secondo voi o aspetto ? Pensavo di aspettare 7 mesi e mezzo-8 non oltre snche perchè mi consentirebbero di variare la pappa serale ma non so.
Come vi regolate?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”