GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gli orrori della cucina "italiana"

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da bene » 13 set 2013, 15:32

i dressing per insalata mi piacciono, ma me li faccio io con lo yogurt greco diluito con acqua, olio evo, sale, al limite aglio (tipo tzatziki insomma per chi conosce la cucina greca), solo il problema è che a mio marito non piace :pistole

una volta ero a klagenfurt e siamo stati in un ristorante italiano solo perchè anche la bimba doveva mangiare, e le abbiamo preso gli gnocchi con pomodoro e mozzarella. erano molto buoni (un po' scottini) ma erano di sicuro 4 salti in padella. :risatina:
comunque non so voi ma io capisco subito se un sugo è confezionato (tipo i sughi pronti barilla alle olive, al tonno ecc), c'è qualcosa nel gusto che non so definire ma che riconosco sempre, e che se posso evito. questo secondo me è un orrore della cucina italiana non all'estero ma a casa nostra. uno straniero viene qua, prende i sughi pronti e si, mangia quanto più vicino all'italiano possibile, ma sempre c'è quel retrogusto di qualche conservante che li rende...finti :sberla:
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Lunette » 13 set 2013, 15:46

lalat ha scritto:. Una volta Vienna, ho chiesto olio per condire l'insalata e mi hanno portato una bottiglietta con un liquido marrone scuro con su scritto olio per insalata ... e ancora adesso non so che tipo di olio fosse. :domanda
Se era scuro era olio di semi di zucca.. Non è malaccio, ma forse per noi ha un sapore molto intenso. In ogni caso sicuramente meglio dell'olio di Colza dell'amica di Dott!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Curiosa » 13 set 2013, 15:47

Confesso che salame e maionese mi ispira assai :ok :ok

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Memole1818 » 13 set 2013, 17:29

Forse qualcuna di voi l'ha già detto ma, prima di leggere tutto quello che avete scritto, non posso trattenermi dal dire che mi vengono i capelli dritti quando vedo cose tipo gli spaghetti con le polpette. :vomitino
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da bene » 13 set 2013, 18:30

Memole1818 ha scritto:Forse qualcuna di voi l'ha già detto ma, prima di leggere tutto quello che avete scritto, non posso trattenermi dal dire che mi vengono i capelli dritti quando vedo cose tipo gli spaghetti con le polpette. :vomitino
ma invece io li mangio spesso e sono buonissimi!!! ovviamente con polpettine piccole e annegate nel sugo...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da kitty75 » 13 set 2013, 19:29

Ma gli spaghetti con le polpette sono un piatto normale nella famiglia di mia nonna materna e lei e' italiana, forse e' una cosa a livello regionale? :domanda
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da yoga » 13 set 2013, 20:05

kitty75 ha scritto:Ma gli spaghetti con le polpette sono un piatto normale nella famiglia di mia nonna materna e lei e' italiana, forse e' una cosa a livello regionale? :domanda
Da quel che so io e' un piatto che esiste nella cucina italiana ma con polpettine piccole, non gigantesche come si vedono qua (ovviamente gli americani devono fare tutto in grande...).
A me una delle cose piu' orripilanti che mi abbiano mai servito e' stata pasta scotta e non condita con niente (nemmeno olio o burro) come contorno di un piatto di carne :x:
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da ely66 » 13 set 2013, 21:06

Memole1818 ha scritto:Forse qualcuna di voi l'ha già detto ma, prima di leggere tutto quello che avete scritto, non posso trattenermi dal dire che mi vengono i capelli dritti quando vedo cose tipo gli spaghetti con le polpette. :vomitino
beh se fai polpette grosse come un melone, fanno schifff pure a me (le ho viste con buddy e .. per carità!)
ma piccoline, diciamo come le nocciole o poco più, sono buone!
anche se preferisco o la pasta corta con salamella oppure il classico, tagliatelle e ragù. e poi ho visto che te l'hanno già detto :prr

salame e mayo beh.. pesantino. ma se lo mangi dopo 10km di montagna e dentro ci metti pure il radicchio di montagna.. miiiiiiiiiii solo per poterlo mangiare senza alcun senso di colpa, mi parte l'embolo e vado in tenda invece d'imbiancare domani!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da ely66 » 13 set 2013, 21:07

yoga ha scritto: A me una delle cose piu' orripilanti che mi abbiano mai servito e' stata pasta scotta e non condita con niente (nemmeno olio o burro) come contorno di un piatto di carne :x:
beh dai, questo non è stravolgere o "modificare" la cucina italiana. è un piatto da wc immediato :x: :vomitino
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Ransie » 13 set 2013, 22:07

Memole1818 ha scritto:Forse qualcuna di voi l'ha già detto ma, prima di leggere tutto quello che avete scritto, non posso trattenermi dal dire che mi vengono i capelli dritti quando vedo cose tipo gli spaghetti con le polpette. :vomitino


li fa mia suocera, le penne però non gli spaghetti. sono buonissimi!!!
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Ransie » 13 set 2013, 22:08

Ari ha scritto:beh dai... mio fratello mangiava il wurstel cotto pucciato nel ketchup mentre beveva il latte con il nesquik :che_dici

io mi mangio le fragole con la maionese :fischia
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Ransie » 13 set 2013, 22:11

e poi ditemi quel che volete ma la focaccia fatta in casa, presa il giorno dopo un po' durina (però deve essere bella bassa) e spalmata con un velo di nutella.. marò goduria...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Roblin » 13 set 2013, 22:44

yoga ha scritto:
kitty75 ha scritto:Ma gli spaghetti con le polpette sono un piatto normale nella famiglia di mia nonna materna e lei e' italiana, forse e' una cosa a livello regionale? :domanda
Da quel che so io e' un piatto che esiste nella cucina italiana ma con polpettine piccole, non gigantesche come si vedono qua (ovviamente gli americani devono fare tutto in grande...).
A me una delle cose piu' orripilanti che mi abbiano mai servito e' stata pasta scotta e non condita con niente (nemmeno olio o burro) come contorno di un piatto di carne :x:
Gli spaghetti con le polpette, annegati nel sugo, e chili di burro a disposizione come ulteriore condimento, io li ho visti in un rinomato ristorante italiano del New Jersey, alcuni anni fa. Titolare italiano, io credo che avesse dovuto adattare la cucina italiana al gusto locale.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da primomaggio » 14 set 2013, 0:10

ValeBXL ha scritto:I condimenti che molto spesso all'estero mettono al posto dell'olio sull'insalata sono i salad dressing e le vinaigrette (miscele di olio, aceto con erbe aromatiche varie). Alcuni sono molto buoni. A me piacciono i dressing a base di yogurth, ma anche le più semplici vinaigrette. Certo, a casa anche io uso un buon olio d'oliva, ma al ristorante ho mangiato insalate molto buone con condimenti diversi. Io penso che bisogna anche essere un po' aperti e non pensare sempre che il nostro modo di condire un certo piatto sia l'unico possibile, o il più buono in assoluto.

Valentina
I dressing per insalate sono buoni, generalmente, almeno a me piacciono. Ma non sono un modo italiano di condire le verdure. Ricordo di aver visto un filmato in cui Orson Welles spiegava come preparare "l'insalata all'italiana": ci metteva dentro di tutto, comprese erbe aromatiche come basilico, origano e altre cose che singolarmente sono effettivamente usate nel preparare dei piatti italiani, ma non certo mescolate così e non di certo per condire l'insalata.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da primomaggio » 14 set 2013, 0:18

Mio marito mette la passata, ma anche la polpa a pezzettoni ( :x: ), direttamente sulla pasta, senza neanche dare prima una scaldata. Sostiene che sia buona e si stupisce che io mi dia tanto da fare per preparare dei sughi... Io quando fa così, gli chiedo di mettermi da parte della pasta e me la condisco con l'olio.
E mette la maionese sul salame, ma leggo che non è l'unico a farlo. A me non piace.

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Ransie » 14 set 2013, 9:38

primomaggio ha scritto:ci metteva dentro di tutto, comprese erbe aromatiche come basilico, origano e altre cose che singolarmente sono effettivamente usate nel preparare dei piatti italiani, ma non certo mescolate così e non di certo per condire l'insalata.

Io adoro l'insalata di pomodori con tanto basilico fresco e qualche fogliolina di menta freschi spezzettati con le mani. e condisco con una vinaigrette fatta con olio di oliva, poco sale possibilmente rosa che è più delicato come sapidità ma più saporito, un pezzetto di acciughina sottolio tritata e senape.

e anche quando faccio la salsa di basilico ne metto proprio tanto, almeno una 15ina di foglie aggiunte a metà cottura.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Giulia80 » 14 set 2013, 11:40

non ho letto tutto, ma mi vengono in mente tre orrori

la pasta SOLO (cioè condita con solo formaggio grattugiato)

la pizza con l'ananas o con i bocconcini di carne

la pasta con il contorno di insalata
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da bene » 14 set 2013, 11:55

primomaggio ha scritto: ci metteva dentro di tutto, comprese erbe aromatiche come basilico, origano e altre cose che singolarmente sono effettivamente usate nel preparare dei piatti italiani, ma non certo mescolate così e non di certo per condire l'insalata.
già, come la cucina ultraricca e poco italiana di buddy valastro :ahaha

a me la pizza con l'ananas piace.... :hi hi hi hi però in ristorante una volta ho visto un tipo che ha ordinato una pizza con cotto e salsa rosa :domanda :x: :vomitino
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da chiarasole » 14 set 2013, 17:40

Giulia80 ha scritto:
la pizza con l'ananas o con i bocconcini di carne
e la pizza kebab o la piza shoarma con tanto di mayo all'aglio da metterci sopra?
:vomitino
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Gli orrori della cucina "italiana"

Messaggio da Ransie » 14 set 2013, 18:33

a dirla tutta a me non piace nessun tipo di pizza troppo condita, mi stufano subito. le trovo dei "mappaSSoni". Piuttosto una focaccia (rigorosamente bassa e morbida) con brie e crudo o brie e zucchine. Come pizza ho assaggiato quest'estate, per la prima volta, la gamberetti e rucola e non mi è dispiaciuta.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”