GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Gli orrori della cucina "italiana"
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Ciao Vale!!
In effetti quando sono stata a BXL (dove vorrei tornare, magari se convinco Ricardo a tenere i bambini una giornata vengo un sabato cosi' ci facciamo un giro di shopping, ti va?) una sera stanchi morti siamo entrati nel primo posto che abbiamo trovato che era una pizzera e abbiamo mangiato bene
pero' io ho anche notato che a BXL piu' o meno si mangia bene ovunque, invece come tu sai qui a sili 200km la storia e' tutta diversa, purtroppo!! anche se a gouda c'e' un ristorante italiano di discreto livello, ci sono stata una volta con fanny ed era venuto anche achille da anversa, e non avevamo mangiato male (certo i prezzi erano altini)
Poi sai c'e' da dire che per noi che abitiamo all'estero e'diverso, perché magari una volta ti viene la voglia di nadare al ristorante e mangiare italiano. Pero' se si va in vacanza all'estero e si abita in Italia, non vedo davvero la necessita' di trovare il ristorante che ti fa gli spaghetti o la carbonara
tempo fa ho fatto una discussione con una persona che era venuta ad AMS per una setitmana e aveva mangiato da mcdonalds tutti i giorni dopo che la prima sera in uno di quei ristoranti del centro gli avevano dato gli spaghetti scotti. e alla mia domanda "ma hai cercato un altro posto dove mangiare qualcosa di locale" logicamente ha attaccato la filippica che non sanno fare la pasta da nessuna parte
In effetti quando sono stata a BXL (dove vorrei tornare, magari se convinco Ricardo a tenere i bambini una giornata vengo un sabato cosi' ci facciamo un giro di shopping, ti va?) una sera stanchi morti siamo entrati nel primo posto che abbiamo trovato che era una pizzera e abbiamo mangiato bene
pero' io ho anche notato che a BXL piu' o meno si mangia bene ovunque, invece come tu sai qui a sili 200km la storia e' tutta diversa, purtroppo!! anche se a gouda c'e' un ristorante italiano di discreto livello, ci sono stata una volta con fanny ed era venuto anche achille da anversa, e non avevamo mangiato male (certo i prezzi erano altini)
Poi sai c'e' da dire che per noi che abitiamo all'estero e'diverso, perché magari una volta ti viene la voglia di nadare al ristorante e mangiare italiano. Pero' se si va in vacanza all'estero e si abita in Italia, non vedo davvero la necessita' di trovare il ristorante che ti fa gli spaghetti o la carbonara
tempo fa ho fatto una discussione con una persona che era venuta ad AMS per una setitmana e aveva mangiato da mcdonalds tutti i giorni dopo che la prima sera in uno di quei ristoranti del centro gli avevano dato gli spaghetti scotti. e alla mia domanda "ma hai cercato un altro posto dove mangiare qualcosa di locale" logicamente ha attaccato la filippica che non sanno fare la pasta da nessuna parte
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- aivlis
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
ma perché, si può mangiare la pasta senza prima cuocerla?!Ari ha scritto:senza cuocere la pasta o senza cuocere la passata?
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)
Jacopo 12/10/13
Jacopo 12/10/13
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
secondo me no.aivlis ha scritto:ma perché, si può mangiare la pasta senza prima cuocerla?!Ari ha scritto:senza cuocere la pasta o senza cuocere la passata?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
pomodoro a crudo sulla pasta? si. imparato da una signora pugliese anni e anni fa.
passata? non pervenuta.
passata? non pervenuta.
un classico. come voler mangiare la "elefante" in asia. (elefante=cotoletta alla milanese, enorme, finissima e buonisssssssssssssssssima)attaccato la filippica che non sanno fare la pasta da nessuna parte
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
senza cuocere la passata? io l'ho visto fare ma non ci mi azzardo
io pero' di solito alla passata preferisco i pelati o ancora meglio i pomodori a pezzettoni tipo polpapronta (ma sempre da cuocere, eh?)
io pero' di solito alla passata preferisco i pelati o ancora meglio i pomodori a pezzettoni tipo polpapronta (ma sempre da cuocere, eh?)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
io i pomodori dell'orto non lo cuocio. tolgo la pelle, li spezzetto, aggiungo basilico tritato o spezzettato, origano, sale, filo d'olio e lascio stare per un paio d'ore (a volte tutta la mattinata). se mi gira aggiungo aglio intero. e condisco la pasta. è buonissima.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
io uso la passata senza cuocerla. 

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Io più che cuocere la riscaldo con olio, aglio e basilico per pochi minuti. La passata è già cotta, cotta troppo non mi piace, preferisco il sapore a crudo.
Ed alla passata preferisco polpa a pezzettoni o pelati.
Ed alla passata preferisco polpa a pezzettoni o pelati.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Ti è andata male, in Svizzera, perché generalmente la pasta la fanno e la condiscono bene.ValeBXL ha scritto:Su questo non sono completamente d'accordo, qui a BXL ci sono ristoranti dove si mangia italiano come in Italia. Piatti cucinati bene, materie prime di ottima qualità (prezzo purtroppo non lo stesso livello dell'Italia). Invece, nel passaggio in Svizzera quest'estate, cena in ristorante italiano, impossiibile trovare un piatto di pasta senza panna. Poi la pasta era buona, cotta al punto giusto, ma la panna la mettevano in tutte le ricette.chiarasole ha scritto: per il resto sono d'accordo con boxerina, i ristoranti italiani all'estero vanno evitati (da noi italiani) perch'e gioco forza si devono adattare al gusto locale
Io non sono contraria ad accompagnare i piatti con il riso o la pasta. Cosi' hai un piatto unico e completo. Qui moltissimi piatti hanno carne (o pesce), verdure, riso (o pasta, o patate). Lo stesso vale per l'insalata a inizio pasto. Certo, noi italiani non lo facciamo, ma se i piatti sono cotti bene e fatti con ingredienti di qualità, io me li gusto.
Sono d'accordissimo con te per quanto riguarda l'avere pasta o riso ad accompagnare un piatto di carne: è lì e me lo mangio nell'ordine che voglio.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
si si, anche io i pomodori freschi non li cuocio o li cuocio pochissimo e preferisco la polpa o i pelati per fare il sugo, era solo la questione della passata industriale usata nature che non mi convinceva
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Io la passata (cioè i pelati che passo al minipimer se mi serve così perché compro solo pelati che mi sanno di meno pasticciati) la faccio cuocere, e nemmeno troppo poco. Spengo quando l'olio è venuto a galla.
Cruda sarà commestibile sicuramente ... ma
I pomodori freschi sono un'altra cosa.
Cruda sarà commestibile sicuramente ... ma

I pomodori freschi sono un'altra cosa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
anche io faccio così.R2D2 ha scritto:Io più che cuocere la riscaldo con olio, aglio e basilico per pochi minuti. La passata è già cotta, cotta troppo non mi piace, preferisco il sapore a crudo.
Ed alla passata preferisco polpa a pezzettoni o pelati.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
a me è capitato di farlo una volta che ero veramente impiccata con i tempi e non era terrificante, però di solito faccio come R2D2: scaldo con olio di oliva, basilico, un pizzico di sale e aglio oppure cipolla.ci610 ha scritto:si si, anche io i pomodori freschi non li cuocio o li cuocio pochissimo e preferisco la polpa o i pelati per fare il sugo, era solo la questione della passata industriale usata nature che non mi convinceva
e l'ho visto fare anche io a diverse persone.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
io mangio la passata sul pane... ed è buona. Certo, non tutte. Io mi trovo molto bene con una marca in particolare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Ari ha scritto:anche io faccio così.R2D2 ha scritto:Io più che cuocere la riscaldo con olio, aglio e basilico per pochi minuti. La passata è già cotta, cotta troppo non mi piace, preferisco il sapore a crudo.
Ed alla passata preferisco polpa a pezzettoni o pelati.
idem.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
ora, vediamo di non parlar male della cucina italiana eh?? che cruda o cotta, sempre buona è. pasta e patate, curde, a parte 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
a proposito di passate di pomodoro confezionate... anni fa io e i miei genitori andavamo in campeggio sul lago di Garda e nel tragitto in autostrada passavamo accanto allo stabilimento di una notissima marca... tutto intorno aleggiava una puzza.. ma una puzza che non vi dico



VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Cosa avete contro il cappuccino dopo cena? a me non piace il caffè e solitamente a casa ceno con caffèlatte ma se esco a cena o in vacanza quando mio marito ordina il caffè io ordino il cappuccino,ho traviato anche mio figlio.
Quando sono stata in America chiedevo sempre la famosa bevanda che comincia per C senza ghiaccio e loro inorridivano....
Quando sono stata in America chiedevo sempre la famosa bevanda che comincia per C senza ghiaccio e loro inorridivano....
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Certo Chiara, vieni quando vuoi, anche con famiglia (poi li lasciamo tutti ai papàchiarasole ha scritto:Ciao Vale!!
In effetti quando sono stata a BXL (dove vorrei tornare, magari se convinco Ricardo a tenere i bambini una giornata vengo un sabato cosi' ci facciamo un giro di shopping, ti va?) una sera stanchi morti siamo entrati nel primo posto che abbiamo trovato che era una pizzera e abbiamo mangiato bene
pero' io ho anche notato che a BXL piu' o meno si mangia bene ovunque, invece come tu sai qui a sili 200km la storia e' tutta diversa, purtroppo!! anche se a gouda c'e' un ristorante italiano di discreto livello, ci sono stata una volta con fanny ed era venuto anche achille da anversa, e non avevamo mangiato male (certo i prezzi erano altini)


Boxerina, anche io ho sempre mangiato buona pasta in Svizzera, compresa l'ultima volta. Il problema era la panna (che dovrei evitare per problemi di colesterolo) e quel ristorante (buono) ce l'aveva in tutte le ricette.
Sulla passata: anche io in genere compro i pelati e li cucino. Recentemente pero' ho scoperto un'ottima passata, biologica. La marca è Iris, la fa arrivare una mia amica che ha organizzato un gruppo d'acquisto qui in Belgio per prodotti italiani. Ecco, questa la uso anche dopo averla solo scaldata con un po' di olio e aglio, è veramente buona.
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Gli orrori della cucina "italiana"
Mio marito mi ha detto che in Inghilterra i suoi amici facevano, fra le varie stranezze, la macedonia con la gazzosa 

Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!