E' esattamente quello su cui mi orienterei io se dovessi cambiare lavoro nel commercio. Prima possibilità: un' attività che mi consenta di gestire un buco di negozietto con pochissime spese, zero addetti e un avviamento ultrabasso (praticamente le mie mani e una sedia). Però vuoi ridere? l'ho già scritto una volta quando si parlava di lavori di sartoria. Dalle mie parti questi negozi ci sono e sono assai frequentati, ma sono tutti gestiti solo da stranieri (indiani per esempio). E non capisco perchéely66 ha scritto:se sei una sarta o almeno sai cucire, buttati in quel settore. cambiare una cerniera, da noi costa 6 euro. un orlo a pantaloni leggeri 8 euro, jeans 10 euro.
non per niente ho imparato a farlo da sola
Seconda possibilità: il negozio su internet, ma lì come hai scritto la cosa va organizzata molto bene. Però c''è chi ci sta facendo parecchi soldi (non con i settori di nicchia tipo pannolini lavabili, ma con l'abbigliamento).



