GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cerco consigli da mamme "in proprio"

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da elenaus » 10 set 2013, 12:23

lalat ha scritto:Sempre non per scoraggiarti ma per realismo. Tieni presente che persone che sono abituate a investire nelle attività commerciali sono abituate ad investire con più scioltezza di noi ... e a rischiare in maniera diversa da noi ... il loro ottimismo a volte è un po' troppo ... Cerca di usare anche il tuo discernimento. Tu con questa attività vuoi un impiego con cui far fronte alle tue spese ... non vuoi aprire una attività perché non sai come investire i tuoi soldi ... Non so se riesco a spiegarmi.
ecciai ragione pure tu! però è anche vero che la fortuna aiuta gli audaci no? vabbè oggi vado a sentire che mi dice il consulente d'impresa, poi vedremo... ( se mi chiamasse almeno una delle 3000 dite a cui ho mandato il curriculum......)
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da lalat » 10 set 2013, 12:43

Elenaus nel 1998 ho fatto un corso di orientamento regionale. Allora la disoccupazione in Liguria era dell'11% circa. Ci dissero che il tasso di risposta ai curriculum inviati come autocandidatura era del 2-3% ... il che significa che su 100 curriculum inviati, solo 2 o 3 ti chiamavano.
Ora io non so quanto sia la disoccupazione perché sento dai contrastanti a seconda del politico di turno ... ma credo sia più alta del 98 ... per poter avere una risposta dall'invio di curriculum ... bisogna inviarne, direi, almeno 500.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da Dionaea » 10 set 2013, 13:38

elenaus, forse proprio perchè
sono marito e moglie e han 3 macchine
penserebbe ad aprire un'attività in proprio.

Non per scoraggiarti, ma se davvero avete già difficoltà e lo stipendio di tuo marito non basta a coprire le vostre spese familiari io non rischierei. Aprire un'attività comporta sempre un investimento iniziale e spesso gli introiti del primo anno arrivano a mala pena a coprire le spese. In una situazione già precaria, con un mutuo sulla testa per la prima casa e una figlia da sfamare io non rischierei.

Diverso è se avete del capitale che non vi serve come cuscinetto di emergenza per la famgilia.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da STEFI@VALERIO » 10 set 2013, 14:13

Dionaea ha scritto:elenaus, forse proprio perchè
sono marito e moglie e han 3 macchine
penserebbe ad aprire un'attività in proprio.

Non per scoraggiarti, ma se davvero avete già difficoltà e lo stipendio di tuo marito non basta a coprire le vostre spese familiari io non rischierei. Aprire un'attività comporta sempre un investimento iniziale e spesso gli introiti del primo anno arrivano a mala pena a coprire le spese. In una situazione già precaria, con un mutuo sulla testa per la prima casa e una figlia da sfamare io non rischierei.

Diverso è se avete del capitale che non vi serve come cuscinetto di emergenza per la famgilia.
Vero. Era questo che intendevo per magazzino (l'investimento per l'acquisto della merce), non il posto dove è dislocata.
Elenaus, tieni conto che molto spesso gli esercizi commerciali non hanno magazzino perché ordinano al momento (Lalat, ricordi il tuo frigo?) o se lo hanno non è di loro proprietà (molta parte dei negozi di abbigliamento lavora in conto vendita).
Non mi risulta che questo sia fattibile per la vendita dei tessuti. I filati si vendono ai negozi in stock, a peso o a metro e sono anche abbastanza costosi.
Inoltre occorre avere un buona varietà perché i gusti del cliente sono molteplici quanto a colori, peso della stoffa, altezza. Quindi l'investimento iniziale mi risulta essere consistente.

Vicino a me ha aperto da poco una merceria. E' un esempio, naturalmente, perché è un commercio diverso, ma il titolare mi ha detto che solo l'espositore con i diversi gomitoli di filato da cucito (bellissimo, mille colori diversi, fa venir voglia di ricamare anche a un'impedita come me) gli è costato oltre 3000,00 euro.

Forse inizialmente si potrebbe lavorare solo con i campionari :perplesso (far scegliere il campionario al cliente e poi assicurarsi un rapido rifornimento...).

Io oltre che con il consulente parlerei di queste cose con uno che questo lavoro lo conosce già.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da primomaggio » 10 set 2013, 14:21

elenaus, mi spiace unirmi al coro degli avvocati del diavolo, perché capisco le tue motivazioni.
Ma tu sei esperta di sartoria? Perché per far funzionare un'attività, oltre a tutto quello che hanno già scritto le altre, è necessaria una buona competenza nel settore. Se arriva una ragazza e ti chiede un taglio per un tailleur, saresti in grado di dirle quanti metri ce ne vanno, quanto cala la stoffa, se deve essere lavorata in sbieco?
Mio marito ha un'attività commerciale, avviata ormai da 20 anni, ma praticamente lui si interessa da una vita di quello di cui si occupa, oltre ad essere la sua passione, si è fatto le ossa in maniera meno impegnativa, prima di avviare l'attività vera e propria. Io credo che se lui oggi riesce a tenere botta, ed è comunque sempre una scommessa e se ne deve inventare sempre per tenersi a galla, è perché ha una clientela consolidata che sa che da lui trova competenza e conoscenza della rete di fornitori.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da Topillo » 10 set 2013, 14:42

anche io la vedo proprio come una cosa un po' azzardata e quoto lalat, stefyvalerio e primomaggio.

Aprire un'attività è una cosa che richiede investimento, conoscenza.... un conto è un franchising, dove ti supporta in gran parte il franchisor (anche se non è facile per niente nemmeno quello e l'investimento non è da meno), ma un'attività stand alone è proprio di una difficoltà consistente.

Oltretutto hai già la concorrenza che, se ha clientela, non ce l'ha solo perchè è l'unico negozio di quel genere in zona. Probabilmente sono molto bravi e hanno ammortizzato già parecchi costi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da chiarasole » 10 set 2013, 16:12

elenaus, io provo a darti un'idea, magari ci hai gia' pensato ma te la butto lo stesso
nel mio quartiere c'e' una signora che fa la baby sitter "di emergenza", cioe' nel momento in cui un bambino non sta bene va a casa loro (o se lo fa portare a casa propria, dipende) e lo tiene mentre i genitori lavorano. praticamente viene considerata l'angelo della salvezza da molte mamme che al mattino hanno il bambino con la febbre e non possono prendersi il giorno intero di permesso
lei poi fa anche la baby sitter a bambini della primaria, li prende da scuola, li porta a casa e li tiene fino a che in genitori non li riprendono
adesso non ti so dire bene come si organizza, pero' so che nel nostro quartiere e' molto stimata e cercata :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 18:02

Io opterei per un asilo per cani. :hi hi hi hi
Hai giardino??? :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da elenaus » 10 set 2013, 19:13

allora sono stata da questo consulente finanziario ( fra l'altro pure un bel ragazzo! :spiteful: ) e lui mi ha consigliato di avviare qualcosa su internet con un negozietto fisico solo di appoggio (praticamente poco più di un magazzino). Così perlomeno si abbatterebbero di molto le spese di gestione di un negozio, e risolverei il problema di gestione della bambina, ( che a giudicare dalla piega che ha preso il post sarebbe l'ultimo dei problemi !) Abbiamo provato di pensare a cosa potrebbe funzionare e un'idea potrebbe essere specializzarsi in libri di un certo particolare ambito ( es economico o per bambini ). Ora lui prova a fare qualche ricerca, prova a cercarmi anche eventuali finanziamenti per nuove imprese e poi vedremo.....comunque anche lui mi ha detto che botteghe vere e proprie come una volta, che sarebbe un pò quello che avevo in mente, ormai sono solo un miraggio irrealizzabile.... con internet avrei un mercato molto più ampioe potrei anche espandermi all'estero. Vediamo cosa ne viene fuori.
hamilton ha scritto:Io opterei per un asilo per cani. :hi hi hi hi
Hai giardino??? :hi hi hi hi :hi hi hi hi
ho un giardino ma anche una cagnetta di razza b******a- in- tutti- i- sensi che con i suoi simili è simpatica come un riccio nel chiul! :sberla:
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da R2D2 » 10 set 2013, 19:23

Su internet hai meno costi è vero.
Io mi sto avventurando in una imprese simile, un piccolo negozietto online di prodotti bio. Ma l'inizio anche li ha le sue difficoltà. Farsi conoscere in rete non è così semplice come sembra.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da laura s » 10 set 2013, 20:38

Elenaus nessuno è più capace di cucire, e non solo, costa più la stoffa che il vestito comprato bello e pronto, senza contare poi che io che stoffe ogni tanto ne compro (perchè mia nonna è sarta) ordino su libertylondon e mi consegnano a domicilio in 48 ore (da Londra!) e stoffe migliori non ce n'è...
Con una bimba piccola secondo me l'unica cosa che ha un senso per reinventarsi come imprenditrice senza investimenti iniziali è fare la tagesmutter, sempre che i bambini ti piacciano TANTO.

Comunque se con negozio di stoffe intendi invece una merceria che tenga anche le stoffe (che secondo me avrebbe già più prospettive), niente ti vieta di fare aperture che ti vengano comode: ad es. potresti tenere chiuso il lunedì (qui lo fanno tuti) e quel giorno non portare all'asilo la tua cucciola al pomeriggio e dedicarti a lei, e come già ti hanno detto fare la pausa pranzo a casa facendola uscire alle 12 e poi portartela un pò in negozio al pomeriggio...

Riguardo a qui, mi sembra che vadano forte i negozi di scarpe (ma non tutti, quelli con cose carine a buon prezzo) le grandi catene tipo H&M zara etc, i negozi di fast food da asporto (panini, gelaterie, tutto per mangiare in 5 secondi) e poco altro, però devo dire che pure qui mercerie ce ne sono poche e c'è sempre la coda, per quanto diventare ricchi vendendo bottoni e cerniere è dura eh...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da crucchina79 » 10 set 2013, 20:44

Qui ha fatto fortuna una con un negozio online di hallo kitty...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da ely66 » 10 set 2013, 21:07

elenaus ha scritto:stefi il negozio di tessuti me l'ha consigliato il mio vicino di casa che ha un'impresa da 20 anni e quindi secondo me " ha naso" per gli affari.... e secondo lui un negozio del genere almeno da queste parti non comporterebbe un investimento esagerato.... avrei già anche individuato il locale adatto che non avrebbe un affitto spropositato, il mio vicino mi aiuterebbe con i contatti, il consulente le varie beghe....lui dice che se non avesse appena aperto un forno ( oltre all'impresa storica di smaltimento amianto che ha già ) ci penserebbe seriamente lui ad aprire un negozio del genere.... e siccome non mi pare sia il primo sprovveduto (sono marito e moglie e han 3 macchine, solo per dire una!) io mi sento di fidarmi del suo giudizio....
oggi comunque vado a parlare col suo consulente di impresa vediamo che mi dice.... :incrocini
non guardare gli altri. fanno presto a parlare di soldi altrui.
da noi, bacino d'utenza circa 8000 persone, hanno chiuso in 5 anni due negozi di tessuti e merceria. l'ultima ragazza la conosco bene, ha chiuso per disperazione.
investimento iniziale, per un buco di 60mq, 52mila euro. è andata in perdita e dopo 3 anni era disperata.
se non hai soldi "dietro", lassa perdè!
solo per camera di commercio, iscrizioni vari inps, inail, piva, registri, commercialista o associazione ecc.. se ne vanno migliaia di euro. dico davvero almeno 4000euro se ne vanno in queste cose.
magazzino merci, detto dalla ragazza che conosco, non era molto ma aveva circa 40mila euro tra fili, filati, tessuti di ogni tipo e cataloghi. più i conto vendita che non sapeva quantificare al momento. ma erano migliaia di euro anche lì.
no so quanto ti conviene.

internet? e-commerce? hai visto i siti di tessuti che ci sono online? è gente con alle spalle una struttura, valida. dovresti avere venditori davvero buoni, corrieri velocissimi. e tu dovresti riuscire a gestire un sito e le richieste che arriveranno per telefono o per email, con chiarimenti, reclami ecc.. solo a pensarci mi viene la pelle d'oca.

se sei una sarta o almeno sai cucire, buttati in quel settore. cambiare una cerniera, da noi costa 6 euro. un orlo a pantaloni leggeri 8 euro, jeans 10 euro.
non per niente ho imparato a farlo da sola :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da lalat » 10 set 2013, 21:24

Quoto Ely riguardo il cucire, da noi ci sono un po' di negozietti che lo fanno e reggono. Di lavoro ne hanno sempre molto. E potresti tenere aperto quando vuoi, lasciare la vetrina aperta col n di tel. e gli orari e lavorare anche e soprattutto a casa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da yoga » 10 set 2013, 21:24

Sinceramente? Lascia stare il negozio di tessuti. Una persona molto vicina a me vende articoli da merceria e dice che il mercato ormai e' quasi inesistente. Concordo con ely sui servizi di sartoria, di sicuro troverai piu' lavoro cosi'.
E 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da lalat » 10 set 2013, 21:26

yoga ha scritto:Sinceramente? Lascia stare il negozio di tessuti. Una persona molto vicina a me vende articoli da merceria e dice che il mercato ormai e' quasi inesistente. Concordo con ely sui servizi di sartoria, di sicuro troverai piu' lavoro cosi'.
Però devo dire che a Genova, le poche mercerie che ci sono hanno sempre una coda incredibile ... anche se ... vendono davvero di tutto.
La merciaia dove vado mi ha detto che non ha mai venduto tanto elastico come nel 2012: effetto della crisi, la gente si è rimessa a sostituire l'elastico, a cucire e rammendare invece di buttare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da chiarasole » 10 set 2013, 21:38

visto che parliamo di stoffe
per sfizio mi sono fatta una custodia per il portatile. mi piace cucire e anche se i risultati sono mediocri, mi piace farmi qualcosa da sole.
ho comprato una stoffa impermeabilizzata, la cerniera, e l'imbottitura
stoffa 7 euro per un mezzo metro (ma ci e' uscita anche la borsettina porta merenda per elisa), 3.5 euro di cerniera, 3 euro di imbottitura. totale 12.5 euro. nel negozio dove compro cretinate tipo i premi per la festa, candeline, matite e album per i bambini etc una custodia per il laptop costa 7 euro.
ora, io mi sono divertita a farla, vado nel negozio di stoffe (che vende tutte cose carine tipo applicazioni, pizzi, bottoni, filati etc) perché le due ragazze che lo gestiscono sono sempre disponibili a dare consigli, pero' economicamente non conviene
per questo secondo me un negozio di stoffe e' un'attivita' molto ma molto incerta
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da ely66 » 10 set 2013, 21:40

si lalat, ma sono mercerie con alle spalle decenni di esperienza (fossimo inglesi background e know how :risatina: ) e magazzini già pieni. farlo ora.. brrrrrrrrrrrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da lalat » 10 set 2013, 21:49

ely66 ha scritto:si lalat, ma sono mercerie con alle spalle decenni di esperienza (fossimo inglesi background e know how :risatina: ) e magazzini già pieni. farlo ora.. brrrrrrrrrrrrr
Era per rispondere a yoga sull'inutilità delle mercerie ... quanto a consigliare ad Elena di aprirne una ... non mi sogno minimamente, l'ho già detto che serve un'investimento grosso, dall'inizio del post.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: cerco consigli da mamme "in proprio"

Messaggio da lalat » 10 set 2013, 21:52

Sotto all'ufficio ho questo negozio
http://www.guidobonanni.it/
e non se la passa bene già dal 2008-2009. Ha pure ridotto il negozio per venderne una parte.
Vedo dal sito che si è messo a vendere pure divani e materassi. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”