GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da ROB68 » 10 set 2013, 11:52

anche la mia Diana non abbaiava mai.....la prima volta che l'ha fatto ci siamo sorpresi tutti....povero cane! Le abbiamo detto sorpresissimi "ma cosa fai...?!?!" poi ci è tornato in mente che era un cane. :martello :martello
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 12:01

ham questo l'ho letto proprio qualche giorno fa.
e dargli una letta male non fa.
http://www.tipresentoilcane.com/2013/09 ... -di-miele/
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 12:05

chicaluna ha scritto:il siberian non abbaia...non è proprio capace. però ulula...
:caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da Dionaea » 10 set 2013, 13:22

hamilton, è bellissima!

Mi ricordo il topic che avevi aperto sul cane, ricordo che tante cose che avevi scritto mi avevano lasciata un po' perplessa. Però non posso fare a meno di dirvi che il vostro è stato proprio un bellissimo gesto, a prescindere dal portarla poi a vivere con voi. Anche se aveste deciso di affidarla ai volontari perchè trovassero a Fuffina una casa sarebbe stato veramente un regalo enorme per lei.

Avete già deciso se restare di più in campagna o tornare subito in città?
Stavo pensando se per lei sia meglio un passaggio graduale libertà-casa con giardino-appartamento
oppure se sarebbe meglio abituarla sin da subito all'appartamento.
Le esperte che dicono? :domanda

Ti aspettiamo nel topic dei 4zampe, in attesa dell'arrivo della fortunella puoi sbizzarrirti con lo shopping canino :hi hi hi hi
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da Dionaea » 10 set 2013, 13:24

Ah, anche la mia pensavamo fosse muta.
Finchè non ho iniziato a passare le notti sul divano per farla smettere di abbaiare :buuu
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 13:46

bah che dire... visto che è in città che dovrà passare la maggior parte del tempo io sarei per il passaggio strong: magari passando il week end in campagna.
bisognerebbe sapere come ha accettato la reclusione al rifugio, lei abituata libera.
se l'ha fatto di buon grado, come mi sembra di capire io la porterei in città. unica cosa: valuterei nella possibilità di farlo, di avere qualche giorno da stare a casa in modo da abituarla gradatamente al tran tran cittadino. non sempre in casa con lei eh, anzi magari iniziare ad uscire lasciandola a casa per periodi di tempo sempre un po' più lunghi.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 14:02

Purtroppo Dionaea mi sono accorta toccando con mano che il nostro gesto e' solo una piccolissima goccia nel l'oceano del problema del randagismo in Sicilia.
Ci sono situazioni incredibili, pericolose per l'uomo e deleterie per questi animali che si ritrovano in branchi, a volte anche di 20-30 elementi e la gente non trova miglior modo per eliminarli, che avvelenarli.

Ma qui si apre un capitolo a parte, specifico soltanto di alcune regioni d'Italia, mi sto informando e leggendo tanto sull'argomento, perché questa bellissima avventura me ne ha regalata un'altra altrettanto meravigliosa: conoscere persone che si impegnano in prima persona, anche usando personali disponibilità, per sovrastare questo fenomeno e la parola chiave in tutto questo è sterilizzazione.

Per quanto riguarda Fuffina abbiamo deciso di prenderla quando un'amica che abita nel mio stesso palazzo, e che ha portato a casa in cane dalla Sardegna con le stesse modalità, si è messa a nostra disposizione per aiutarci nell'inserimento e dandoci la possibilità di mettere Fuffina insieme al suo Book nell'ampio giardino di cui è proprietaria nel nostro palazzo.
Lei ci starà i primi tempi e quando io tornò a casa alle 13 porterò su il cane e staremo sempre insieme fino alle 8 della mattina dopo.
Il venerdì pomeriggio andremo in campagna fino al lunedì mattina in modo che riconosca tutte e due le case e si senta a suo agio sia da una parte che dall'altra.
Che ne dite???
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da Dionaea » 10 set 2013, 14:10

hamilton, dico che non mi sembra male come soluzione.
Abituata da randagia stare chiusa in appartamento mentre voi siete fuori al mattino potrebbe avere conseguenza deleterie per mobili e arredi. Se sei a casa quanto meno la controlli e la educhi. Poi magari è come la mia che pur essendo un bisonte e avendo devastato i vasi in giardino in casa non ha mai fatto danni :incrocini

Se non ha problemi con l'altro cane almeno per i primi tempi mi sembra una buona soluzione.
Poi in base a come reagisce puoi lasciarla a casa per periodi sempre più lunghi.


per il resto, si, quello del randagismo è davvero una piaga in molte regioni.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 14:57

occhio però.
lei deve avere come riferimento voi. cosi rischi che si imbranchi con l'altro cane e voi vi consideri come elementi accessori ma non guide.
prima io imposterei il rapporto con lei cioè tra voi e lei.
poi prenderei in considerazione il fatto di lasciarla con l'altro cane.
è fondamentale per partire bene da subito che il cane abbia ben chiaro quale è il suo branco e quali invece siano gli elementi di contorno.
ma quando l'avete presa sapete se era solitaria o se faceva parte di un branco? perchè questo sarebbe abbastanza fondamentale da sapere.
non sai infatti in queste condizioni quali insegnamenti ha tratto nella sua vita sinora: ad es, è cosa abbastanza importante (per non dire basica) che i cuccioli stiano almeno 65 gg con le madri (eccezione solo per alcune razze ma si contan sulle dita di una mano). qui non puoi sapere se è stata con la mamma, se è nata per strada o se è stata abbandonata dopo. da come ti hanno detto i volontari del canile, del fatto che interagisca con gli altri cani e sia tranquilla con loro , si dedurrebbe che conosce il linguaggio canino, si sa rapportare con i suoi simili ecc.
ma lei, ORA, deve passare dal branco canino a quello umano. ed è una fase molto importante. che deve essere seguita bene. senza creare ulteriore confusione. non c'è cosa peggiore di un cane confuso. i cani ragionano in modo semplice, con pochi fronzoli e poche regole. ma queste poche devono essere molto chiare.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 15:12

Si Chica.
Ho letto e tu me lo confermi: vietato antropomorfizzare!!!
Cercherò di prendere qualche giorni di ferie per passare con Fuffina i primi giorni.
I volontari mi hanno detto che sicuramente è un cane che ha avuto a che fare con l'uomo perché i randagi PURI già a 3 mesi rifuggono dall'uomo ed è difficilissimo acchiapparli.
Di solito per censirli, avvicinarli, curarli, usano cerbottane di anestetico.
Quindi il cane è probabile sia stato abbandonato, a che era non è dato saperlo.
Come sai non sappiano neppure l'età del cane che si stima dall'anno ai due anni al massimo.
Quando l'abbiamo conosciuta Fuffina era l'unica di un branco di tre, quattro elementi, non so neppure se si possa definire branco che si avvicinava a noi, gli altri scappavano.
La sua vita nel rifugio, all'aperto, e' molto serena: ha legato con un altro cane in maniera simbiotica e adesso mi dicono che sta avvicinando anche gli altri.
La volontaria le ha dato la prima volta da mangiare scostata dagli altri, ma già il giorno dopo mangiava insieme a tutti gli altri.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 15:20

da come la descrivi sembra una canina estremamente equilibrata. tuttavia c'è sempre il discorso "luna di miele" di cui parlava valeria quindi è presto per dirlo.
comunque si, anche io penso sia stata abbandonata già cucciolona e non sia nata in libertà. se no non si avvicinerebbe a voi.
dai speriamo che arrivi presto!!!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da R2D2 » 10 set 2013, 15:20

Ovviamente non posso non quotare chicaluna.
I primi tempi, se hai paura per i mobili del soggiorno, quando esci per andare al lavoro chiudila in cucina, con a disposizione una ciotola per l'acqua, dei giochini, un kong ed una cesta per dormire. Oppure un'altra stanza idonea a contenere eventuali danni. Quando torni dal lavoro, subito fuori per i bisogni e poi addestramento, l'ideale sarebbe tutti insieme o almeno tu e Giorgio.
L'ideale sarebbe se tu prendessi una settimana di ferie, così al mattino fai prove a lasciarla sola per tempi sempre più lunghi, entra ed esci di casa, insomma falle capire che torni sempre. Quando esci non salutarla, fai l'indifferente perché deve essere una cosa assolutamente normale.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 15:33

Si si Chica! Anche i volontari hanno usato questa parola in più occasioni: equilibrata!!
R2, sai che l'idea della cucina era venuta in mente anche a noi?
Ma poi l'abbiamo scattata perché avevamo paura che di intristisse.
Quindi dite niente compagnia mattutina dell'altro cane??
Almeno non subito, vero?
Meglio la cucina??
Che poi per 3 giorni la mattina ci sarebbe la Valeria, che devo dire ha dato chiari segni di gelosia... :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da Ari » 10 set 2013, 15:43

hamilton ha scritto:R2, sai che l'idea della cucina era venuta in mente anche a noi?
Ma poi l'abbiamo scattata perché avevamo paura che di intristisse.
tanti cani mentre sono a casa da soli vengono addirittura lasciati dentro ad apposite gabbie perchè se sono contenuti in uno spazio limitato si sentono più sicuri e quindi stanno più tranquilli.
dipende molto dall'indole del cane, ma se volete vietarle l'accesso ad alcune zone della casa glielo dovete insegnare da subito.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 15:45

non so chi sia valeria...mi devo essere persa dei pezzi...forse la colf?? :-D
meglio ancora se c'è comunque una persona che gira per casa!
ham tieni conto di una cosa: la massima aspirazione quando si cerca e si educa un cane è quella di ottenere un cane equilibrato. il fatto che lei già lo sia è un'ottima base di partenza.
però voi dovrete impegnarvi a mantenerlo questo equilibrio considerando che verrà sconvolta tutta la vita che ha conosciuto come unica possibile sinora.
per quanto concerne il "corredino" in casa sono immancabili: collare e guinzaglio (guinzaglio non più lungo di 1.50...anche se io consiglio sempre quello da addestramento che se lo si apre del tutto è più lungo ma può essere accorciato fissando i moschettoni differentemente e ridotto al metro e mezzo), museruola, ciotole (io ti consiglierei quelle in acciaio che si puliscono meglio e sono eterne), mangime (informati prima su quello che stanno usando adesso con lei). poi vedrai man mano quello che ti serve!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 15:48

Vero quello che dice Ary: io consiglio sempre di usare il kennel che peraltro è da aggiungere al corredino per i trasporti in macchina e non solo
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da Dionaea » 10 set 2013, 15:55

Non sapendo come reagirà durante le passeggiate non è meglio la pettorina? Riduce la possibilità che spaventandosi scappi
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da Ari » 10 set 2013, 15:59

Dionaea ha scritto:Non sapendo come reagirà durante le passeggiate non è meglio la pettorina? Riduce la possibilità che spaventandosi scappi
il collare con la medaglietta è sempre una buona cosa per l'identificazione, però anche secondo me è meglio la pettorina per le passeggiate.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 16:06

Per abituarla al collare mi hanno detto che è meglio usarne uno d'acciaio in maglia non grande e abbastanza sottile.
Per il guinzaglio: cuoio non più lungo di un metto e venti.

Aneddoto:
In Sicilia sovrappesiero dico ad alta voce: dovremo comprarle un bel collare.
Mio marito s'illumina, mi guarda e dice: Swarovski? :-D :caduta_sedia:
A momenti mi cappotto dalle risate ma in quel preciso istante ho capito che ce la saremmo portata a casa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nata Libera: la storia di Fuffina Canazza!

Messaggio da hamilton » 10 set 2013, 16:09

Museruola??? :perplesso
È obbligatoria in qualche situazione???
Mangime: mi dicono Forza 10 sia ottimo, che dite??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”