GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti estivi e scrittura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zanchese » 23 lug 2013, 17:16

Che bella idea che mi avete dato per le punizioni! :bacio
Infatti anche noi siamo allo stesso punto con il corsivo: mio figlio ha finito la prima e scrive molto, ma molto peggio del figlio di Zoe_b lui scrive di fretta e poi vuole scrivere a modo suo, quindi parte a scrivere la t ed altre lettere da sotto (come ha scritto qualcuna di voi), in modo piuttosto illogico secondo me, ma se provo a correggerlo si offende :che_dici
Io l'ho fatto iniziare a fare i compiti dal primo lunedì dopo la chiusura della scuola, perché conosco il mio polletto e l'unica maniera è fargli fare pochissimo, ma tutti i giorni. Ogni volta c'è un po' da discutere... qualche giorno litigare, ma ogni tanto ne fa anche più del richiesto.
Farli di sua spontanea volontà la vedo come un miraggio, forse con la medie, chissà!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 23 lug 2013, 17:32

zanchese ha scritto:Che bella idea che mi avete dato per le punizioni! :bacio
:spiteful:
Ieri sera hanno scritto: "quando la mamma mi dice di lavarmi, io lo faccio senza perdere tempo e senza allagare il bagno"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 23 lug 2013, 22:26

Incredibilmente, siamo a buonissimo punto con i compiti. Mancheranno una trentina di pagine fra tutto. Cosi oggi ho comprato un quadernone a righe e ci sto scrivendo sopra degli esercizi da fare, tipo scrivere le lettere o ricopiare parole o rispondere a semplici domande...ad agosto farà questo, più le schede con le parole tratteggiate
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da rossella » 24 lug 2013, 10:49

ma povero bimbo compiti in più d'estate??? a me sembra un pochino esagerato sinceramente... :prr
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Dubbiosa » 24 lug 2013, 13:25

Anche io ho pensato "poveraccio..già che si è impegnato per finire presto rincara pure la dose..l'anno prossimo con il piffero che lo frega :fischia :prr "

:risatina: :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da rossella » 24 lug 2013, 13:44

passiamo da lalat che non vuole farglieli fare a zoe che glieli raddoppia...noi mamme siamo strane :perplesso
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ba1976 » 24 lug 2013, 14:34

io farò come zoe... a gaia mancano 4 pagine di compiti, quindi li finirà entro fine settimana. Quindi poi al mare (da sabato al 10 agosto) e poi in montagna (direi fino al 16 agosto) niente compiti, solo leggere.
però poi uno o due pomeriggi a settimana con qualche problema o addizione o sottrazione deve farli (parlo di 4 o 5 operazioncine al giorno)... sennò ciao, il 16 settembre non si ricorderà neanche come si fa a fare 1+1 :risatina:
e ripasseremo i vocaboli di inglese i primi settembre.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zanchese » 24 lug 2013, 17:10

lalat ha scritto:
zanchese ha scritto:Che bella idea che mi avete dato per le punizioni! :bacio
:spiteful:
Ieri sera hanno scritto: "quando la mamma mi dice di lavarmi, io lo faccio senza perdere tempo e senza allagare il bagno"
:ahaha Anch'io questa dovrei fargliela scrivere tutti i giorni!

E così prendi 2 piccioni con una fava! scrivono e smettono di fare i capricci per lavarsi... siete sempre una fantastica fonte d'ispirazione :tanks:
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ausuky » 24 lug 2013, 17:24

mina79 ha scritto:
ausuky ha scritto:Comunque a titolo consolatorio per me e per le altre golline volevo rassicurare: spesso si responsabilizzano da soli! Per mia figlia grande ci è voluta una bocciatura,ma adesso studia tanto e nessuno deve dirle di studiare..
Ecco, speriamo che non serva una bocciatura anche alla novenne :impiccata:
Prima dei 30 anni dici? :hi hi hi hi
Scherzi a parte, mia figlia non è autonoma nel farli, come dicevo....o almeno a volte capita che lo faccia di sua sponta, ma non è la regola. Sinceramente non mi lamento troppo. Però di sicuro so che c'è chi non prende pace prima di aver finito tutti i compiti (alcuni suoi amichetti di scuola), quindi non è fantascienza, me ne rendo conto....ma non credo sia la norma. Anzi, sinceramente faccio più fatica a cercare di capire cosa porta un bimbo a mettersi autonomamente a fare delle cose, magari noiose e ripetitive (che non sia ricatto o ricompensa!), senza ribellarsi. Io vedo i bimbi lavorare di fantasia e creatività, e vivere il presente....difficilemente un bimbo di 6-7 anni trova le sue motivazioni proiettandosi nel futuro (se faccio i compiti adesso, a settembre la maestra mi gratificherà! :domanda ...oppure, se imparo a leggere e scrivere bene posso imparare tante cose nuove! ....si ma cosa? :martello ).
Boh, non so io trovo abbastanza normale che un bimbo vada in qualche modo educato a fare il suo dovere, visto che non si nasce automi, e che divertirsi piace a tutti, mentre lavorare richiede impegno.
Guarda, ti posso assicurare per esperienza che in alcuni casi punizioni, lotte intestine e arrabbiature..non servono. Con mia figlia grande le avevo provate tutte.
L'unica cosa che le ha dato la"sveglia" è stata la bocciatura.
Ovviamente, è essenziale direzionarli verso il meglio. Ma in alcuni casi i nostri sacrifici servono a poco, finché non arrivano le"vere" mazzate.
Quando mia figlia è stata bocciata non l'ho punita, e lei ha versato in uno stato d'animo veramente penoso. Poi ha deciso LEI la scuola, e da allora fioccano i dieci. Insomma ho dovuto aspettare le superiori :-)
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 24 lug 2013, 20:27

Ma noooo...adesso li sta facendo tutti i giorni, le paginette del quadernino essendo un extra li farà solo qualche gg.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Maris » 25 lug 2013, 0:40

zanchese ha scritto:
lalat ha scritto:
zanchese ha scritto:Che bella idea che mi avete dato per le punizioni! :bacio
:spiteful:
Ieri sera hanno scritto: "quando la mamma mi dice di lavarmi, io lo faccio senza perdere tempo e senza allagare il bagno"
:ahaha Anch'io questa dovrei fargliela scrivere tutti i giorni!

E così prendi 2 piccioni con una fava! scrivono e smettono di fare i capricci per lavarsi... siete sempre una fantastica fonte d'ispirazione :tanks:
Secondo me è dannoso associare lo scrivere alle punizioni :impiccata:
Qui va di moda un panchetto su cui riflettere... :fischia
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 25 lug 2013, 22:01

Maris io li dovrei legare al panchetto tutto il giorno allora :risatina:
No, no ... a me piace un sacco questa cosa. E soprattutto ... funziona che è una meraviglia :hi hi hi hi
Se pensi che così facendo ci si possa disamorare della scuola ... beh ... probabilmente è vero ... ma ai miei figli tanto la scuola non è mai piaciuta comunque ... quindi non ho niente da perdere.
Ma vedessi come filano quando indico loro la sedia e il quaderno :hi hi hi hi cercano di patteggiare :spiteful: "no mamma, scusa ... noooo ti prego ... lo scrivo solo 3 volte ... sono pentito"
E soprattutto ... io mi sento bene ... non alzo la voce, non faccio prediche che non vengono ascoltate, non tolgo TV o gelato, non tolgo la gita al mare ...
Con le punizioni classiche praticamente sono sempre in punizione 365 giorni all'anno .... alla fine siamo perennemente tutti scontenti e arrabbiati. In questo modo la punizione si consuma subito e rimane bella impressa :hi hi hi hi
Veramente ... se io li metto a sedere e faccio una predica sul perché non devono arrampicarsi sui mobili ... primo non mi stanno a sentire, secondo rifaranno la stessa cosa il giorno dopo, terzo mi sale un nervoso, quarto quando sono in punizione 9 volte su 10 se ne dimenticano la ragione ...
Se scrivono 10 volte non devo arrampicarmi sui mobili ... la cosa rimane molto ben impressa :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da nottok » 26 lug 2013, 13:05

Ieri le mie figlie, mentre facevano il bagno, si sono prese a gavettoni fatti con le cuffie al silicone della piscina. Bagno allagato, papà furibondo, mamma impegnata per il resto della serata a prosciugare l'alluvione. Aspetto soltanto che anche Ceci cominci prima elementare per inaugurare il "quaderno nero".
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da rossella » 26 lug 2013, 14:35

Se scrivono 10 volte non devo arrampicarmi sui mobili ... la cosa rimane molto ben impressa
ma dopo la metteono anche in pratica?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Tizjana » 8 ago 2013, 9:44

Ciao! Leggendovi mi convinco sempre più che il metodo di lavoro e/o educazione ce lo dettino i nostri figli...ad esempio noi, facendo tutto luglio al mare ma proprio sulla spiaggia quasi h24...eliminiamo completamente 31 giorni dal nostro calendario di lavoro. Nella metà di giugno pre partenza ci siamo finiti pian pianino il libro di inglese che è per lo più gioco....(my summer submarine2) ora stiamo finendo la lettura de il pirata analfabeta eppoi un mese tondo tondo per un posto all'ombra2. Lo scorso anno abbiamo trovato il libro divertente e utile. Temo dedicato lo studio: non piu di 1 ora al giorno per il momento....spero di non dover aumentare troppo nel rush finale.
Lo scorso anno Giulio è tornato a scuola riposato e con il giusto allenamento.... spero di prender bene le misure anche questo giro. Buone a vacanze a tutte voi è soprattutto ai nostri piccoli studenti!!
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Tizjana » 8 ago 2013, 9:50

Scusate gli errori con il cell sono un po in difficoltà :martello
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Tizjana » 8 ago 2013, 9:55

Per ciò che concerne la scrittura la mia esperienza ha visto un perfezionamento del corsivo dopo natale della 2^. Metà classe aveva 8 in italiano scritto e tutti sono migliorati passando a 9 o 10. Ci vuole un po' di pazienza per veder scrivere bene soprattutto i maschietti ma ce l'abbiamo fatta!
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da mafalda2005 » 8 ago 2013, 10:33

Anche noi abbiamo un posto all'ombra per la prima, ma mi sembra veramente noioso e in effetti mio figlio si smarona a farlo :sorrisoo . Solo le parti di scrittura libera sono un po' più interessanti, ma neanche quelle sono amate da lui. Matematica è troppo semplice, italiano passa da esercizi semplicissimi alla lettera al sindaco per suggerire delle migliorie alla città...
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da vale77 » 8 set 2013, 14:51

Zoe non ho capito come scrive le lettere... La t non va scritta dal basso verso l'alto? A me pare di sí.
Se il problema é il corsivo ti consiglio il libro della erickson il corsivo dalla a alla z parte pratica che lo imposta molto bene.
La foto che hai messo se é un compito fatto in modo ripetitivo e lentamente non é significativo.
La valutazione va fatta su una cosa scritta in condizioni normali e spontanee.
Se hai coglia di postarlo ti do un parere.
Detto questo se ci sono difficoltá nella scrittura che ti paiono non coerenti con il rendimento generale io andrei di corsa a fare una valutazione.
Altro che aspettare la terza...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Ari » 10 set 2013, 13:20

lalat ha scritto:Maris io li dovrei legare al panchetto tutto il giorno allora :risatina:
No, no ... a me piace un sacco questa cosa. E soprattutto ... funziona che è una meraviglia :hi hi hi hi
Se pensi che così facendo ci si possa disamorare della scuola ... beh ... probabilmente è vero ... ma ai miei figli tanto la scuola non è mai piaciuta comunque ... quindi non ho niente da perdere.
Ma vedessi come filano quando indico loro la sedia e il quaderno :hi hi hi hi cercano di patteggiare :spiteful: "no mamma, scusa ... noooo ti prego ... lo scrivo solo 3 volte ... sono pentito"
E soprattutto ... io mi sento bene ... non alzo la voce, non faccio prediche che non vengono ascoltate, non tolgo TV o gelato, non tolgo la gita al mare ...
Con le punizioni classiche praticamente sono sempre in punizione 365 giorni all'anno .... alla fine siamo perennemente tutti scontenti e arrabbiati. In questo modo la punizione si consuma subito e rimane bella impressa :hi hi hi hi
Veramente ... se io li metto a sedere e faccio una predica sul perché non devono arrampicarsi sui mobili ... primo non mi stanno a sentire, secondo rifaranno la stessa cosa il giorno dopo, terzo mi sale un nervoso, quarto quando sono in punizione 9 volte su 10 se ne dimenticano la ragione ...
Se scrivono 10 volte non devo arrampicarmi sui mobili ... la cosa rimane molto ben impressa :hi hi hi hi
per la prima volta ieri ho usato anche io questo metodo e devo dire che lo adoro :hi hi hi hi

come per i figli di lalat anche la mia odia la scuola a prescindere quindi non posso fare danno più di tanto.
tra l'altro a causa della sua disprassia per lei scrivere è più complicato che per altri e in questa maniera posso farle fare esercizio senza che la cosa passi come un "tu devi esercitarti più degli altri perchè hai maggiori difficoltà", concetto che la mette in crisi moltissimo.

la nostra prima frase da castigo è stata "non devo toccare le cose nei negozi" perchè a quanto pare, nonostante ormai abbia 7 anni e le sia stato ripetuto all'infinito, è un concetto che non ha ancora interiorizzato :che_dici
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”