Cerco disperatamente una risposta finchè non vado dalla ginecologa....

Allora....
Grazie al Persona che ho usato il mese scorso, mi sono accorta che la mia fase luteale è molto breve, circa di 8 giorni.
Durante quest'ultimo anno avevo cicli regolari (anche se, se è vero che la fase luteale è sempre uguale, significa che ovulavo tardissimo...........).
Gli ultimi due cicli invece sono stati piuttosto corti, circa 24 giorni.
La ginecologa mi aveva detto di usare il progesterone Prometrium 200 mg da usare a sostegno della fase luteale.
La sua indicazione era di prenderlo dal 10° pm fino al 22° pm.
Sul bugiardino invece indicava che va assunto dal 17° pm fino al 27° pm.

Gli ho chiesto spiegazioni e lei mi ha risposto che "mi ha anticipato l'assunzione perché ho cicli brevi...poi se mi regolarizzo possiamo slittare"...
Io pensavo che il progesterone servisse di sostegno alla fase luteale, nel senso che si prende dall'ovulazione (l'ultima volta 15° e 16° giorno PO) in poi, per non far arrivare il ciclo.
E poi, nel momento che si smette il progesterone, arriva il ciclo.
Quindi avevo dei dubbi sulle indicazioni della ginecologa x', se iniziavo il progesterone al 10° po fino al 22° po come diceva lei, avevo paura che il ciclo mi venisse addirittura prima del mio solito 24° giorno naturale o poco di più....

Ora dubbio ancora peggiore....
Ho letto che se il progesterone si prende nella fase PO ritarda il ciclo, mentre, se lo si prende prima, nella fase pm, come sto facendo io sotto sua indicazione, mi ritarda l'ovulazione e mi lascia inalterata la fase luteale che era il problema fondamentale.....


mi metterei a piangere!!!!!!!!!!!


Nn so se mi sono spiegata....
Grazie a chi mi aiuterà....