GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
il trio di mia sorella è chicco, color panna e bordeaux, o rosso ...non ricordo bene. lo ha usato per un solo figlio, ma ha la sua età, visto che il bambino ha 9 anni....sarò fuori moda, ma questo non importa. io l'ho visto incelofanato, quindi non so bene in che condizioni è, ma ricordo che mia sorella lo lavava spesso.
riguardo i lettini e fasciatoi, ne ho visti di convenienti ora, dei foppapedretti in super offerta, ma non me la sento di comprarlo ancora!
riguardo la cameretta da bimbo grande, penso anche io sia una buona idea e così avrò presto lo spazio per tutto.
io ho intenzione di far dormire la bimba nella sua cameretta da subito, appena scampato pericoli di morte in culla, perchè se aspetto rischio che il passaggio sia traumatico. anche perchè come ho detto in camera mia non ho spazio per il lettino ( a meno di non toglierlo al cane), quindi quando non entrerà più nella navetta e dovrò metterlo nel lettino, si trasferirà in cameretta, perchè il lettino è lì!
riguardo i lettini e fasciatoi, ne ho visti di convenienti ora, dei foppapedretti in super offerta, ma non me la sento di comprarlo ancora!
riguardo la cameretta da bimbo grande, penso anche io sia una buona idea e così avrò presto lo spazio per tutto.
io ho intenzione di far dormire la bimba nella sua cameretta da subito, appena scampato pericoli di morte in culla, perchè se aspetto rischio che il passaggio sia traumatico. anche perchè come ho detto in camera mia non ho spazio per il lettino ( a meno di non toglierlo al cane), quindi quando non entrerà più nella navetta e dovrò metterlo nel lettino, si trasferirà in cameretta, perchè il lettino è lì!

- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Aaron, per evitare la morte in culla si passano in camera a soli a 10 mesi !!!!
che non c'è più pericolo,però è tutto come ci si sente,e tu hai problemi di spazio insomma è da vedere al momento,poi dipende la bimba com'è se rigurgita spesso,se si gira facilmente,se se se ....è tutto da vedere! per il colore del trio è bellooo dai ! io ho uno di 5 anni fa ed è turchese e l'ho usato lo stesso per la femminuccia,e poi le presi un passeggino della brevi hello kitty
che si è rivelato una schifezza ...
moonrise, si è meglio reciclare quanto più si può,perchè i figli costano caro,e mantenerli è dura! poi i neonati sono imprevedibili,e mo serve la meicina per le coliche,e poi se non hai latte lo devi comprare e crescono velocemente e un consiglio comprate i lgiusto non strafate in vestiti anche se viene spontaneo spendere in scarpine e tutine
che nomi avete in mente voi ?
veryle, come tempi ci sei,per vedere il sesso,ma dipende dal bimbo in che posizione è....
Io domani ho l'eco,spero che si vedaaa



moonrise, si è meglio reciclare quanto più si può,perchè i figli costano caro,e mantenerli è dura! poi i neonati sono imprevedibili,e mo serve la meicina per le coliche,e poi se non hai latte lo devi comprare e crescono velocemente e un consiglio comprate i lgiusto non strafate in vestiti anche se viene spontaneo spendere in scarpine e tutine

veryle, come tempi ci sei,per vedere il sesso,ma dipende dal bimbo in che posizione è....
Io domani ho l'eco,spero che si vedaaa


Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- streghettale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 29 ago 2013, 13:48
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Io comprerò la culletta con le sbarre......penso che il bimbo dormirà i primi mesi nell'ovetto e poi fino a 3 anni può stare in culla
Ci sono culle molto grandi. La culla la terrò in camera da letto fino ad 1 anno circa e poi se ci riesco la sposterò nella cameretta. Per ora e fino a che non abbiamo bisogno del letto la cameretta nn la prendo. Il fasciatoio ce l'ho già utilizzarò quello di mio fratello anche se sono passati tanti anni! Nn vale la pena comprarne un'altro!
Non vedo l'ora di fare la premorfologica e di rivederlo.....
Ci sono culle molto grandi. La culla la terrò in camera da letto fino ad 1 anno circa e poi se ci riesco la sposterò nella cameretta. Per ora e fino a che non abbiamo bisogno del letto la cameretta nn la prendo. Il fasciatoio ce l'ho già utilizzarò quello di mio fratello anche se sono passati tanti anni! Nn vale la pena comprarne un'altro!
Non vedo l'ora di fare la premorfologica e di rivederlo.....
Mattia 9 febbraio 2014 (3kg640g per 51 cm) il nostro micetto è venuto al mondo per riempire d'amore la nostra vita!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
streghettale scusa se mi permetto, ma ti sconsiglio di farlo dormire nell'ovetto...nella navetta si che è una specie di lettino a rotelle, ma l'ovette costringe il bimbo a tenere la schiena un pò curva, e non è consigliabile tenerlo li per diverse ore...poi ovviamente è un consiglio, a me lo hanno detto.
valery83 fino a quando entrerà la bimba nella navetta? io credevo che la morte in culla fosse rischiosa solo per i primi mesi, ma in effetti 10 sono tanti e non credo la navetta duri 10 mesi...come farò? mi sa che unica soluzione sarà mettere lettino ai piedi del letto, dove qualche volta si mette il cane,ma solo da quando la navetta non andrà più bene, così in questo tempo magari Aaron (nome del cane) si abitua alla bimba e non gli pare traumatico prestare il suo posto! e cmq pensavo stamattina, che anche mettere la navetta al mio fianco, potrebbe traumatizzare il cane, perchè la mattina lui ha abitudine, dopo passeggiata con mio marito, di venire entrambi a svegliarmi e mi da i bacetti....pazienza!
Io prima di rendermi conto del rischio della morte in culla, vedendo i miei nipoti e diventando educatrice, avevo deciso che avrei messo il bimbo sin da subito nella sua stanza e nel lettino suo, per questione di abitudine ed educazione alla nanna da soli..perchè il passggio dopo è difficile, cambiare stanza, stare soli, ecc...ed è problematico! le mie cognate sono riuscite a trasferire i bimbi non prima dei 3 anni, idem pannolino. certe cose prima si fanno e meno sono traumatiche.Poi ho letto che per i primi 2 mesi il bimbo deve assolutamente dormire con la mamma, sia per la morte in culla, sia per tranquillizzarlo la notte quando piange, sia per praticità nel dargli il latte ecc..ed ho cambiato idea, ma pensavo a 2 - 3 mesi, non a 10.poi vedrò come andrà, altra soluzione è che sia io a spostarmi in camera della bimba, per non spostare il cane. -14 gg alla morfologica!!!!
valery83 fino a quando entrerà la bimba nella navetta? io credevo che la morte in culla fosse rischiosa solo per i primi mesi, ma in effetti 10 sono tanti e non credo la navetta duri 10 mesi...come farò? mi sa che unica soluzione sarà mettere lettino ai piedi del letto, dove qualche volta si mette il cane,ma solo da quando la navetta non andrà più bene, così in questo tempo magari Aaron (nome del cane) si abitua alla bimba e non gli pare traumatico prestare il suo posto! e cmq pensavo stamattina, che anche mettere la navetta al mio fianco, potrebbe traumatizzare il cane, perchè la mattina lui ha abitudine, dopo passeggiata con mio marito, di venire entrambi a svegliarmi e mi da i bacetti....pazienza!
Io prima di rendermi conto del rischio della morte in culla, vedendo i miei nipoti e diventando educatrice, avevo deciso che avrei messo il bimbo sin da subito nella sua stanza e nel lettino suo, per questione di abitudine ed educazione alla nanna da soli..perchè il passggio dopo è difficile, cambiare stanza, stare soli, ecc...ed è problematico! le mie cognate sono riuscite a trasferire i bimbi non prima dei 3 anni, idem pannolino. certe cose prima si fanno e meno sono traumatiche.Poi ho letto che per i primi 2 mesi il bimbo deve assolutamente dormire con la mamma, sia per la morte in culla, sia per tranquillizzarlo la notte quando piange, sia per praticità nel dargli il latte ecc..ed ho cambiato idea, ma pensavo a 2 - 3 mesi, non a 10.poi vedrò come andrà, altra soluzione è che sia io a spostarmi in camera della bimba, per non spostare il cane. -14 gg alla morfologica!!!!

- streghettale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 29 ago 2013, 13:48
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Hai ragione ma ora mi sono resa conto di aver confuso la navetta con l'ovetto. Cmq userò la navetta x i primi mesi!Aaron ha scritto:streghettale scusa se mi permetto, ma ti sconsiglio di farlo dormire nell'ovetto...nella navetta si che è una specie di lettino a rotelle, ma l'ovette costringe il bimbo a tenere la schiena un pò curva, e non è consigliabile tenerlo li per diverse ore...poi ovviamente è un consiglio, a me lo hanno detto!
Mattia 9 febbraio 2014 (3kg640g per 51 cm) il nostro micetto è venuto al mondo per riempire d'amore la nostra vita!
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Giorno!!
Nicole ha iniziato a dormire nel lettino con le sbarre a 2 mesi. faceva davvero troppo caldo per tenerla nella carrozzina. esistono dei cuscini che evitano ai bimbi di girarsi e stare sul fianco (x evitare rigurgiti e giramenti) Io mi limitavo a metterle un asciugamano lateralmente
http://www.infanziabimbo.it/materassi-p ... -jane.html
fasciatoi per chi non ha spazio c'è questo
http://album.*********.com/album/see_ ... ubino.html
la mia amica si è trovata benissimo
vaschette ce ne sono di ogni tipo. vanno molto queste .
http://www.lefatebianche.it/vaschetta-b ... y-tub.html
a me non ispira particolarmente ...
questione spazio io ne ho ancora meno. ho un 2 locali. in 4 (cane compreso stiamo per esplodere)
il lettino di Nicole è in camera nostra. proprio accanto al letto matrimoniale. il lettino per il fratellino sorellina potrei metterlo attaccato ai piedi di Nicole e vorrebbe dire non riuscire ad aprire la finestra!!!
dobbiamo cercare casa nuova ma vendere prima la nostra... se solo iniziassimo ..... ahhahah
Nicole ha iniziato a dormire nel lettino con le sbarre a 2 mesi. faceva davvero troppo caldo per tenerla nella carrozzina. esistono dei cuscini che evitano ai bimbi di girarsi e stare sul fianco (x evitare rigurgiti e giramenti) Io mi limitavo a metterle un asciugamano lateralmente
http://www.infanziabimbo.it/materassi-p ... -jane.html
fasciatoi per chi non ha spazio c'è questo
http://album.*********.com/album/see_ ... ubino.html
la mia amica si è trovata benissimo
vaschette ce ne sono di ogni tipo. vanno molto queste .
http://www.lefatebianche.it/vaschetta-b ... y-tub.html
a me non ispira particolarmente ...
questione spazio io ne ho ancora meno. ho un 2 locali. in 4 (cane compreso stiamo per esplodere)
il lettino di Nicole è in camera nostra. proprio accanto al letto matrimoniale. il lettino per il fratellino sorellina potrei metterlo attaccato ai piedi di Nicole e vorrebbe dire non riuscire ad aprire la finestra!!!
dobbiamo cercare casa nuova ma vendere prima la nostra... se solo iniziassimo ..... ahhahah
*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Aaron hai davvero un bel cagnolone
!!!!
Valery facci sapere dopo l'eco
Nomi al momento sono sicuri solo quelli da femminuccia Aurora o Giorgia (al 90%) maschietto forse Alessio ma il marito insiste a voler mettere il nome di suo papà
Tu che nomi hai scelto?

mangerò una barretta Kinder prima di fare l'ecoveryle, come tempi ci sei,per vedere il sesso,ma dipende dal bimbo in che posizione è....

Valery facci sapere dopo l'eco

Nomi al momento sono sicuri solo quelli da femminuccia Aurora o Giorgia (al 90%) maschietto forse Alessio ma il marito insiste a voler mettere il nome di suo papà

Tu che nomi hai scelto?
*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- veryle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: 18 ott 2005, 11:56
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
*Lugliolina 09* - ♥ Nicole ♥ 04/07/09 ore 17.59 - 3.030kg x 50cm-TC
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
Febbrarina 14 * - ♥ Mattia ♥ 22/2/14 ore 18:10 - 3.340kg x 51 cm - pn
Una principessa e un principino non potevamo ricevere dono più grande ♥
- streghettale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 29 ago 2013, 13:48
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Hai ragione ma ora mi sono resa conto di aver confuso la navetta con l'ovetto. Cmq userò la navetta x i primi mesi!Aaron ha scritto:streghettale scusa se mi permetto, ma ti sconsiglio di farlo dormire nell'ovetto...nella navetta si che è una specie di lettino a rotelle, ma l'ovette costringe il bimbo a tenere la schiena un pò curva, e non è consigliabile tenerlo li per diverse ore...poi ovviamente è un consiglio, a me lo hanno detto!
Mattia 9 febbraio 2014 (3kg640g per 51 cm) il nostro micetto è venuto al mondo per riempire d'amore la nostra vita!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 13 ago 2013, 12:09
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Quella vaschetta per me è orribile!!! Hai ragione, vanno molto, ma secondo me molto meglio un catino! Lì sembra che debba soffocare da un momento all'altro.veryle ha scritto: vaschette ce ne sono di ogni tipo. vanno molto queste .
http://www.lefatebianche.it/vaschetta-b ... y-tub.html
a me non ispira particolarmente ...
questione spazio io ne ho ancora meno. ho un 2 locali. in 4 (cane compreso stiamo per esplodere)
il lettino di Nicole è in camera nostra. proprio accanto al letto matrimoniale. il lettino per il fratellino sorellina potrei metterlo attaccato ai piedi di Nicole e vorrebbe dire non riuscire ad aprire la finestra!!!
dobbiamo cercare casa nuova ma vendere prima la nostra... se solo iniziassimo ..... ahhahah
Aaron ti assicuro che non per tutti i bambini è traumatico passare dalla camera da letto alla cameretta! E' molto soggettivo. L'importante è abituarli da subito alla stanzetta, farli giocare lì, se possibile anche farli riposare lì ogni tanto durante il giorno..
Io penso che per adesso possiamo solo fare tante supposizioni, su quando e come spostare i bimbi in cameretta, ma poi una volta nati ci renderemo conto di cosa è meglio fare!

- streghettale
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 785
- Iscritto il: 29 ago 2013, 13:48
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Bei nomi.....piacciono molto anche a me! Ma a mio marito Giorgia nn piace e così abbiamo scelto Sofia e Mattia che piacciono molto ad entrambi.....accordo trovato!!!veryle ha scritto: Nomi al momento sono sicuri solo quelli da femminuccia Aurora o Giorgia (al 90%) maschietto forse Alessio ma il marito insiste a voler mettere il nome di suo papà![]()
Tu che nomi hai scelto?

Mattia 9 febbraio 2014 (3kg640g per 51 cm) il nostro micetto è venuto al mondo per riempire d'amore la nostra vita!
- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Aaron Io pensavo che erano tutte scemenze questo fatto della morte in culla ecc ecc e che si potesse mettere da subito in camera da solo,invece poi navigano in gol un giorno venni a sapere di una mamma che aveva perso il figlio di 2 mesi o meno non ricordo di preciso,ma non perchè non era stata attenta ma perchè è successo,se deve succedere ragazze succede,per evitare tutto ciò bisogna prendere mille precauzioni,che vanno chieste al pediatra,io per la mia esperienza comunque chiederò nuovamente perchè ogni anno dicono qualcosa in più,nel caso specifico di questa mamma il bimbo mi pare che aveva un problema,allora nella navetta volendo ci sta anche per tre mesi,dipende dalla stazza della bimba,e poi mettila nel lettino ai piedi del letto al posto di Aaron,e magari lui te lo metti dal lato tuo oppure pensavo metti già da quando hai la navetta ai piedi del letto vuota,circa una settimana prima che dovresti partorire e abitui Aaron a venire di fianco a te come fa ora,e poi tolta la navetta metti la culla,sec me andrebbe meglio così.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
veryle, si ci avevo pensato alla cioccolata,
grazie cmq del consiglio, anche io mettevo le asciugamani arrotolate
solo al pensiero di avere un neonato in casa mi sento male sia per la fatica che per la paura . l'eco è oggi alle 16 30 pregate per me !!! Bellissimo nome Aurora,e anche Alessio. qual'è il nome di tuo suocero ? a me se è maschio,e sto pregando che lo sia,perchè desidero un'altro maschio,si chiamerà Francesco, perchè sono devota a S.Francesco d'assisi, e manco a farlo apposta è il nome di mio suocero,però non lo metto per lui. non abbiamo neanche buoni rapporti, se fosse femmina io ho scelto MICOL nome ebraico,ma a mio marito non piace quindi vedremo...lui è molto sicuro che è maschio ...
ci rimango malissimo se neanche oggi si vede ... 





Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- viridiana
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 23 gen 2006, 19:59
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Ciao ragazze
Scusate la latitanza ma a casa non ho la connessione e mi posso connettere solo da parenti
Avete scritto tantissimo dalla mia ultima visita! Benvenuto alle nuove arrivate!
Giusto ieri ho fatto l'eco pre-morfologica ma il sesso non si è visto. La gine dice che potrebbe essere femmina ma non c'è alcuna sicurezza. Mi sono pure un po' allarmata quando ho guardato le misure sul foglio tornando a casa perché ho notato che ha la testa piccola e il femore lungo (DBP 33,1 CC 123,6 FL 22,6 praticamente la testa sul 10 centile e il femore sul 75 centile) ma quando ho richiamato la gine ha detto che è tutto nella norma
Voi esperienze in merito?
Discorso Trio ho comprato per Marco OTUTTO di Inglesina e malgrado la struttura non sia molto maneggevole lo userò anche per il secondo figlio. In particolare la navicella è molto ampia e mi ha consentito di usarla come culla fino ai sei mesi. Userò l'Angel Care col tappeto a pressione che si mette sotto il materasso anche per questo bimbo, avvisa se non rileva movimenti respiratori per 20 secondi ed è una bella sicurezza anche se anche stavolta penso terrò il bimbo in camera nostra fino ai sei mesi.
Discorso Bagnetto per Marco ho usato la vaschetta fino a che non è rimasto seduto da solo, dopodiché l'ho sempre lavato con me e con il papà nella doccia o seduto nella vasca ma col doccino. Il piccolo penso che lo laverò direttamente con me o il papà da subito riempendo un po' la vasca. Per fasciatoio ho sempre usato letti e divani con il fasciatoio da viaggio sotto e così farò ancora.
Ho comprato un box quadrato della cam usato ma praticamente nuovo ad un ottimo prezzo che terrò in soggiorno. Per Marco me l'avevano prestato e l'ho dovuto restituire. Una sdraietta ce l'ho ma penso che comprerò anche un seggiolone che per Marco non ho mai avuto (usavo la sedietta da agganciare al tavolo).
Per il resto stiamo sistemando una stanza che il padrone di casa teneva chiusa con mobili suoi perché ci serve una stanza in più per il bimbo finché non dorme tutta la notte e anche per gli ospiti. Un lavorone perché era chiusa 4 anni almeno e vi lascio immaginare!!! Anche spostare i mobili nel garage non è stato semplice ma alla fine di che mi lamento? Io sto solo supervisionando i lavori
è mio marito che sgobba 

Scusate la latitanza ma a casa non ho la connessione e mi posso connettere solo da parenti

Avete scritto tantissimo dalla mia ultima visita! Benvenuto alle nuove arrivate!
Giusto ieri ho fatto l'eco pre-morfologica ma il sesso non si è visto. La gine dice che potrebbe essere femmina ma non c'è alcuna sicurezza. Mi sono pure un po' allarmata quando ho guardato le misure sul foglio tornando a casa perché ho notato che ha la testa piccola e il femore lungo (DBP 33,1 CC 123,6 FL 22,6 praticamente la testa sul 10 centile e il femore sul 75 centile) ma quando ho richiamato la gine ha detto che è tutto nella norma


Discorso Trio ho comprato per Marco OTUTTO di Inglesina e malgrado la struttura non sia molto maneggevole lo userò anche per il secondo figlio. In particolare la navicella è molto ampia e mi ha consentito di usarla come culla fino ai sei mesi. Userò l'Angel Care col tappeto a pressione che si mette sotto il materasso anche per questo bimbo, avvisa se non rileva movimenti respiratori per 20 secondi ed è una bella sicurezza anche se anche stavolta penso terrò il bimbo in camera nostra fino ai sei mesi.
Discorso Bagnetto per Marco ho usato la vaschetta fino a che non è rimasto seduto da solo, dopodiché l'ho sempre lavato con me e con il papà nella doccia o seduto nella vasca ma col doccino. Il piccolo penso che lo laverò direttamente con me o il papà da subito riempendo un po' la vasca. Per fasciatoio ho sempre usato letti e divani con il fasciatoio da viaggio sotto e così farò ancora.
Ho comprato un box quadrato della cam usato ma praticamente nuovo ad un ottimo prezzo che terrò in soggiorno. Per Marco me l'avevano prestato e l'ho dovuto restituire. Una sdraietta ce l'ho ma penso che comprerò anche un seggiolone che per Marco non ho mai avuto (usavo la sedietta da agganciare al tavolo).
Per il resto stiamo sistemando una stanza che il padrone di casa teneva chiusa con mobili suoi perché ci serve una stanza in più per il bimbo finché non dorme tutta la notte e anche per gli ospiti. Un lavorone perché era chiusa 4 anni almeno e vi lascio immaginare!!! Anche spostare i mobili nel garage non è stato semplice ma alla fine di che mi lamento? Io sto solo supervisionando i lavori


0(o..o)0 ScImMmIeTtA fOlLe DoC 0(o..o)0
13/06/2009 Marco tigrotto di mamma e papà 3 kg x 49 cm
30/01/2014 Lara bambolotta di mamma e papà 3,020 kg x 48,5 cm
13/06/2009 Marco tigrotto di mamma e papà 3 kg x 49 cm
30/01/2014 Lara bambolotta di mamma e papà 3,020 kg x 48,5 cm
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
ovviamente ogni bimbo è universo a sè, ed è anche vero che quando sarà di vedrà, a per mia esperieza (5 nipoti di cui mi sono occupata come vice mamma, anni e anni di studi e pratiche pedagogiche) il passaggio se non è traumatico è quasi sempre almeno difficile, il bambino non va volentieri, e non ha a che vedere con la conoscenza o meno della stanza, ma con il non volere lasciare i genitori e/o la paura della notte da soli.
ci sono sicuramente bambini, e molti, che non manifestano disagio, ma la probabilità di disagio è + alta.
infine fa bene anche alla mamma, che è la prima a non volersi staccare dai figli, molte li trattano come neonati per anni,(c'è chi da il ciuccio e mette pannolini anche a tre anni) e fa bene al rapporto coniugale.... insomma è una pratica sana e conveniente abituare il prima possibile a dormire in cameretta. poi non avendo competenze mediche non sapevo bene del rischio di morti in culla, quindi mi sono ricreduta, ma scampato questo rischio, e non so quando (mi informerò) la bimba andrà in camera.
ci sono sicuramente bambini, e molti, che non manifestano disagio, ma la probabilità di disagio è + alta.
infine fa bene anche alla mamma, che è la prima a non volersi staccare dai figli, molte li trattano come neonati per anni,(c'è chi da il ciuccio e mette pannolini anche a tre anni) e fa bene al rapporto coniugale.... insomma è una pratica sana e conveniente abituare il prima possibile a dormire in cameretta. poi non avendo competenze mediche non sapevo bene del rischio di morti in culla, quindi mi sono ricreduta, ma scampato questo rischio, e non so quando (mi informerò) la bimba andrà in camera.

- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
viridiana, ci sei mancata !!! ben tornata,e non so per le misure !
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 13 ago 2013, 12:09
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
non dico che sia una passeggiata metterlo a dormire in stanza da solo, però non è sempre traumatico.. la mia nipote a 15 mesi ci ha dormito bene dalla prima notte, i primi tempi si svegliava un pò impaurita però non è stato un cambiamento così pesante.. forse anche perchè era abituata a dormire anche in posti diversi dalla camera, come a casa dei miei e al nido... poi non so. anch'io sono andata in cameretta molto volentieri, nonostante fino a 3 anni ho dormito in camera con i miei genitori. mia mamma dice che ero contentissima di dormire da sola nella mia nuova camera.
Secondo me comunque, più che per la morte in culla (che per quello che ho capito leggendo le varie testimonianze on line, è una disgrazia imprevedibile e indipendente dal fatto di far dormire solo o meno il bebè), tenerlo in stanza è comodo almeno finchè si allatta o il bambino si sveglia molte volte durante la notte.. purtroppo anche tenendolo in stanza non è possibile controllare se si gira durante il sonno o se respira. e in genere per la morte in culla non c'è preavviso, come un pianto o sintomi di sofferenza.. :-(
Secondo me comunque, più che per la morte in culla (che per quello che ho capito leggendo le varie testimonianze on line, è una disgrazia imprevedibile e indipendente dal fatto di far dormire solo o meno il bebè), tenerlo in stanza è comodo almeno finchè si allatta o il bambino si sveglia molte volte durante la notte.. purtroppo anche tenendolo in stanza non è possibile controllare se si gira durante il sonno o se respira. e in genere per la morte in culla non c'è preavviso, come un pianto o sintomi di sofferenza.. :-(

- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
coccinella89, non è per niente traumatico mettere i figli a dormire in camera da soli,a 10 mesi poi è più facile per noi e per loro sarà una cosa normale. invece ti posso assicurare che utile per la salute el bambino tenerlo in camera,perchè lo senti e stai sempre sul chi va là vedrai ora che diventerai madre,io parlo per esperienza non per niente ma a me è il terzo e se permetti ne so qualcosa.... poi ognuna fa come crede e come vuole,ho risposto già per la morte in culla,ma se ti rigurgita in piena notte e lui è nella camera affianco anche con l'interfono pensi che lo potresti sentire ??? ti dico di no che non lo senti,poi fai come credi!
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
- Valery83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
Aaron, dicono che il passaggio si fa a 10 mesi, proprio per non traumatizzare il bambino. una mia amica ci è riuscita benissimo,io invece con il primo ancora non ci sono riuscita perchè ha dormito proprio con me in mezzo a noi genitori,cosa sbagliatissima,non si mettono i figli nel lettone
e ancora adesso dalla sua cameretta viene da me e puntualmente ci alziamo e lo riportiamo nel suo letto,poi se sono sola lo lascio
invece la mia piccola è andata a 1 anno a dormire da sola e le piace proprio il suo lettino delle principesse
quindi con la seconda mi è andata bene con il primo malissimo,e con il terzo a 10 mesi lo sfratto









Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 24 ago 2012, 14:23
Re: Febbrarine 2014 ??? siete pronte? chi c'è ?
coccinella89 a 3 anni un bimbo è felice di avere una stanza tutta per sè, infatti,secondo me, non è traumatico sia da molto piccoli (quando non si capisce niente), sia da grandicelli, quando si è in grado di capire il bello di avere una stanza tutta per sè.
Ma io parlavo di traumi relativi all'età di mezzo, quando il bambino è in grado di capire il cambiamento, ma non i suoi vantaggi, perchè è in una età in cui l'unico vantaggio è quello di non voler star solo e soprattutto di voler stare con la mamma.
non trovo nessun vantaggio (a parte la sicurezza del bambino relativa alla morte in culla, che in effetti come dici tu resta cmq imprevedibile, ma meglio poter intervenire prontamente) a far dormire il bimbo in camera dei genitori.
tu hai parlato di comodità per la mamma, e in effetti alla fine di questo si tratta, e a bene guardare non credo che il papà ne sia contento, visto che la mattina va a lavorare....insomma scongiurati pericoli io sono per 'ognuno nella propria stanza' e tutta la famiglia ne beneficia, anche perchè in teoria i pianti e le poppate notturne diminuiscono, quindi anche il discorso comodità diventa trascurabile di fronte agli altri vantaggi: papà dorme meglio se piange bimbo, bimbo si abitua a dormire solo in una fase della vita in cui per lui è più facile, anche la mamma si abitua a indipendenza del bimbo da lei, si ritrova intimità e rapporto di coppia....insomma tutto positivo mi sembra e sottolineo 'scongiurati problemi di salute'. inoltre io sono del parere che non sempre un bimbo vada preso quando piange: se deve bere, ha coliche o altre cose importanti è necessario prenderlo, se no non penso vada preso perchè dopo i primissimii mesi (in cui piangono sempre e solo per qualche motivo) imparano che piangendo si ottiene qualcosa e iniziano a piangere per essere cullati, o per capriccio e se lo portano dietro nel carattere,quindi penso che possa essere utile abituarlo ad accontentarsi della mano della mamma che lo accarezza e lo tranquillizza ma lasciandolo dove sta...sempre considerando se ha necessità e sempre dopo i primi mesi in cui tutti i pianti sono=necessità.
penso che sia più difficile per le mamme abituarsi a certe cose, che non per loro, che sono spugne e imparano e si adattano a tutto.
anche sul ciuccio (e/o seno che per il bimbo hanno un pò stessa funzione) possiamo aprire un dibattito, è uno strumento che serve ai genitori per far calmare i bimbi, ma poi loro lo prendono a vizio cominciando a volerlo anche solo per addormentarsi e il peggio è che è nocivo alla forma del palato e molti lo portano ancora a 3-4 anni, quando secondo me vada tolto entro 18 mesi, così come il pannolino andrebbe tolto, ma è più facile lasciarlo, e molti anche quando lo tolgono, glielo mettono la notte e quando si esce, ma così è difficile abituarsi per il bimbo. ovviamente quando parlo di togliere ciucco, seno e pannolino, non intendo bruscamente, non sono la matrigna di cenerentola, anzi, dico di toglierli proprio per evitare che poi si arrivi a farlo quando per i bimbi è più difficile...e cmq io intendo gradualmente e rispettando sempre e cmq i tempi del bimbo, semplicemente iniziano a invitarlo ad alternative, e lasciandolo libero di scegliere.
boh ho buttato lì un pò di argomenti, sono miei modi di pensare costruiti negli anni, ma poi si è liberi di pensarla diversamente, anche perchè in ogni famiglia ci sono storie diverse e anche nella stessa famiglia da figlio a figlio...importante è pensare sempre al bene del bambino
Ma io parlavo di traumi relativi all'età di mezzo, quando il bambino è in grado di capire il cambiamento, ma non i suoi vantaggi, perchè è in una età in cui l'unico vantaggio è quello di non voler star solo e soprattutto di voler stare con la mamma.
non trovo nessun vantaggio (a parte la sicurezza del bambino relativa alla morte in culla, che in effetti come dici tu resta cmq imprevedibile, ma meglio poter intervenire prontamente) a far dormire il bimbo in camera dei genitori.
tu hai parlato di comodità per la mamma, e in effetti alla fine di questo si tratta, e a bene guardare non credo che il papà ne sia contento, visto che la mattina va a lavorare....insomma scongiurati pericoli io sono per 'ognuno nella propria stanza' e tutta la famiglia ne beneficia, anche perchè in teoria i pianti e le poppate notturne diminuiscono, quindi anche il discorso comodità diventa trascurabile di fronte agli altri vantaggi: papà dorme meglio se piange bimbo, bimbo si abitua a dormire solo in una fase della vita in cui per lui è più facile, anche la mamma si abitua a indipendenza del bimbo da lei, si ritrova intimità e rapporto di coppia....insomma tutto positivo mi sembra e sottolineo 'scongiurati problemi di salute'. inoltre io sono del parere che non sempre un bimbo vada preso quando piange: se deve bere, ha coliche o altre cose importanti è necessario prenderlo, se no non penso vada preso perchè dopo i primissimii mesi (in cui piangono sempre e solo per qualche motivo) imparano che piangendo si ottiene qualcosa e iniziano a piangere per essere cullati, o per capriccio e se lo portano dietro nel carattere,quindi penso che possa essere utile abituarlo ad accontentarsi della mano della mamma che lo accarezza e lo tranquillizza ma lasciandolo dove sta...sempre considerando se ha necessità e sempre dopo i primi mesi in cui tutti i pianti sono=necessità.
penso che sia più difficile per le mamme abituarsi a certe cose, che non per loro, che sono spugne e imparano e si adattano a tutto.
anche sul ciuccio (e/o seno che per il bimbo hanno un pò stessa funzione) possiamo aprire un dibattito, è uno strumento che serve ai genitori per far calmare i bimbi, ma poi loro lo prendono a vizio cominciando a volerlo anche solo per addormentarsi e il peggio è che è nocivo alla forma del palato e molti lo portano ancora a 3-4 anni, quando secondo me vada tolto entro 18 mesi, così come il pannolino andrebbe tolto, ma è più facile lasciarlo, e molti anche quando lo tolgono, glielo mettono la notte e quando si esce, ma così è difficile abituarsi per il bimbo. ovviamente quando parlo di togliere ciucco, seno e pannolino, non intendo bruscamente, non sono la matrigna di cenerentola, anzi, dico di toglierli proprio per evitare che poi si arrivi a farlo quando per i bimbi è più difficile...e cmq io intendo gradualmente e rispettando sempre e cmq i tempi del bimbo, semplicemente iniziano a invitarlo ad alternative, e lasciandolo libero di scegliere.
boh ho buttato lì un pò di argomenti, sono miei modi di pensare costruiti negli anni, ma poi si è liberi di pensarla diversamente, anche perchè in ogni famiglia ci sono storie diverse e anche nella stessa famiglia da figlio a figlio...importante è pensare sempre al bene del bambino
