GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 5 ago 2013, 20:46

Giotemerario, piuttosto che una casa al mare su una via trafficata, meglio una vacanza in montagna.
Io ci vado spesso e mia figlia sta subito meglio :ok

Scusa la domanda: qualcuno da voi in famiglia fuma? Questo potrebbe spiegare che gli spostamenti non portano alcun giovamento...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 6 ago 2013, 8:59

No Ottix non fuma nessuno.
Mio marito è asmatico, allergico e con una debolezza polmonare da sempre.
La dottoressa pensa che sia un po' propenso per questo....
Sta di fatto che i 24 gg di mare fino ad ora non hanno sortito effetti. I primi 10 a Sanremo meno che mai, anzi è peggiorato. Gli altri 14 in Veneto (affaccio sul mare proprio) è migliorato lì per poi peggiorare nuovamente a casa.
La pep mask però sembra funzionare bene. Dopo un peggioramento (ci aveva avvertito la pneumologa) perché l'espirazione forzata svuota il polmone ora sembra in miglioramento.
Datemi un consiglio? Torniamo al mare?
Grazie e saluti.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 6 ago 2013, 9:01

A Ottix la montagna la escludo a priori. Abitiamo sotto il Parco nazionale del Gran Paradiso, in mezzo alla campagna. Non penso che 500 metri di altitudine in più cambino qualcosa nell'aria respirata. Abbiamo la fortuna di vivere dove l'aria buona non manca.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 6 ago 2013, 10:11

giotemerario, noi abbiamo fatto una settimana di mare, ma ti dico, mai come quest'anno l'ho visto beneficiare (nel senso che la mattina cominciava a buttare fuori fiumi di muco giallastro dal naso, non so dove tenesse quella scorta)... Io penso - nella mia ignoranza - che un po' sia stata la posizione un po' che siamo trovato un clima ideale, era ventilato e non faceva troppo caldo (mai superato i 30 gradi), non si erano ancora scatenati questi cicloni di caldo africano. Altri anni c'era più afa e l'afa aiuta meno perché fa stagnare tutto.

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 6 ago 2013, 10:54

giotemerario, mi dispiace che non riusciate a trovare una soluzione :coccola
forse la casa al mare a settembre quando c'è meno folla e meno caldo potrà fare effetto :incrocini :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 7 ago 2013, 21:25

Dopo un episodio di broncospasmo del secondo figlio, oggi ho portato anche lui a fare il prick test... abbimo vinto una leggera allergia alle graminacee :che_dici
Per fortuna lui è molto più robusto della sorella e a parte quell'occasione non ha mai avuto gran problemi.

Gio mi fa piacere leggere che hai miglioramenti :ok
Il mare in Veneto ha un'alta concentrazione di iodio per questo potrebbe essere stato più efficace che la liguria.
Se vuoi sfruttare una vacanza per curare il tuo cucciolo, dicono che non ci sia niente di meglio di Misurina, dove c'è un centro per la cura dei problemi respiratori dei bambini e un particolare microclima che aiuta molto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Timandra » 9 ago 2013, 17:32

della serie ogni tanto tornano :risatina:

buon giorno a tutte e una coccola in particolare a giotemerario :cuore

Noi bene. Il vaccino ha funzionato alla grande, abbiamo solo avuto dei problemi con il Montegen, ma dopo la sospensione di 10 giorni (unico momento in cui ha avuto una crisi d'asma) e una massiccia cura di fermenti lattici la cura è andata avanti senza altri intoppi.
Ai primi di luglio abbiamo avuto il secondo incontro con l'allergologo, gli esami del sangue non hanno detto nulla di nuovo a parte quello che già sapevamo. Ci ha detto di finire il vaccino e poi sospendere TUTTO :urka
A me sono venuti i sudori solo a sentirglielo dire però effettivamente sono 15 giorni che ha preso l'ultima dose di vaccino, 5 giorni che è senza antistaminico e antiasma (se dorme fuori casa queste due pastiglie deve prenderle) e sta benissimo !!! Ha giusto avuto lunedì e martedì due giorni di mal di testa forte che però non so se portato dalla sospensione delle pastiglie o meno.

Una cosa che può essere utile a tutte le mamme che ancora brancolano nel buio è una App che l'allergologo mi ha fatto scaricare, ogni giorno fa delle domande relative alla rinite, all'asma e alla vas. I dati verranno poi scaricati e valutati dal dottore, nel nostro caso perchè non si riesce a capire perchè la bimba ha i polmoni infiammati in pieno inverno.
Dimenticavo, se vi interessa si chiama Allergy Monitor :sorrisoo

Ovviamente per l'allergia agli acari continua il mio lavoro folle di casalinga disperata :x: , ma anche per quello mi sono scaricata una App (Gtasks) che mi aiuta tantissimo nell'organizzazione . . .santa tecnologia :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Timandra » 2 set 2013, 12:46

Ho parlato troppo presto :che_dici siamo ricaduti violentemente nelle crisi allergiche. A dicembre in base hai dati salvati dalla App le sistemeranno la cura, intanto però. . . :impiccata:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da gloria » 2 set 2013, 14:41

mariangelac ha scritto:http://m.youtube.com/watch?v=6xc8NsPAcm ... xc8NsPAcmM puo essere che non sia efficace, ma allora non funziona neppure il mare
volevo avvisarvi
chiedete tutte le informazioni del caso soprattutto al vostro medico che vi segue su andare o meno alla grotta del sale
io lo scorso inverno ho portato teresa (nel suo primo inverno ha avuto due broncopolmoniti, l'inverno successivo è andata un po' meglio... insomma è un po' delicatina di bronchi, soggetta a broncospasmo) su suggerimento della nostra vecchia omoepata
quello che non le ha scatenato :x:
appena tornata era in crisi di tosse paurosa... più di quando è entrata e le è durata tantissimo e in modo violento... come mai era successo
non mi sono azzardata a rimandarcela
ho scritto alla ditta di questa grotta del sale... mi hanno semplicemente risposto che può succedere con i soggetti sensibili...
bah...
insomma per noi non è stata affatto una bella esperienza
e anche il socio soggetto allergico con tosse periodica, che ha fatto un ciclo completo, non ha avuto grandi benefici
ovviamente questa è la nostra esperienza
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 2 set 2013, 14:58

gloria, hai chiesto spiegazioni alla pediatra? Mi interessa capire come mai di questa reazione! Fai bene a non portarcela piu, ma al mare questo non le è mai successo, solo li alla grotta del sale?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da giotemerario » 2 set 2013, 17:19

Ciao ragazze, qui a un mese dall'inizio della pep mask tutto bene. Catarro completamente espulso ... purtroppo anche con parecchie vomitate :vomitino scusate il dettaglio.
Dopodomani ricomincia la materna. Io la vivo con terrore naturalmente, non essendo MAI riusciti a frequentarla 10 gg di seguito.
Una mia amica, che ha la bimba con problemi di tosse e catarro continuativa, farà una cura con Broncomunal o Broncovaxom ... che gli è stata prescritta tipo vaccino anticatarro.
A me suona strana! esperienze da voi che ormai siete i miei guru?
Grazie e buon rientro a tutte.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 3 set 2013, 10:43

Ciao Giot!
Lieta di leggere che il muco è stato espulso!
Non mi ricordo se qualcuna di noi aveva usato broncovaxom e simili, ma a noi sono stati sconsigliati perchè invece di migliorare la situazione, in taluni soggetti, la peggiorano, causando appunto tosse e catarro...
E' un tipo di prevenzione che va valutata col medico...

Riki è tornato domenica dopo 10 giorni di mare con la nonna(a... Sanremo, ma mia zia ci ha prestato la casa e a caval donato...), giorni in cui ha fatto grandi tuffi e nuotate... zero muco, zero zero zero...
Speriamo che ci porti buono per l'inverno!

Grotte di sale: noi non le abbiamo mai frequentate, a domanda il pediatra privato rispose che è meglio il mare.
Per la reazione avversa ipotizzo che sia legata al fatto che l'elevata concentrazione salina irriti le mucose bronchiali, scatenando reazioni.
Un po' copme succede con gli olii essenziali di timo, menta eucalipto, che sono sconsigliati agli asmatici e simili per questo motivo.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da elfo » 3 set 2013, 17:17

Mi intrometto nella discussione mare/montagna.
Ho la fortuna di essere cresciuta in una località marina dove abitano ancora i miei. Noi ora siamo in collina nella piena campagna.
Valentino (per chi non lo sa) prima aveva solo delle ostruzioni bronchiali, ma a febbraio abbiamo scoperto che è diventato patologicamente asmatico. Ogni anno si fa almeno 15 giorni di mare dai miei e sia l'anno scorso che quest'anno ci abbiamo messo anche 10giorni di alta montagna (1400mt per l'esattezza). entrambi gli anni ho riscontrato maggiori benefici dal mare piuttosto che dalla montagna. Mi spiego meglio. Al mare sta bene sempre e anche i giorni successivi alla fine della vacanza il benessere continua. Quando stiamo in montagna sta meglio che non al mare, ma i benefici finiscono appena si ritorna a casa.
Su suggerimento del pediatra ho sospeso il fluspiral mentre eravamo in montagna ma appena riscesi, abbiamo subito ripreso l'abitudine.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Timandra » 7 set 2013, 8:51

Discorso mare, montagna. . .mare benissimo, montagna non troppo anche perchè i boschi sono pieni di alternaria e la fioritura delle graminacee è tardiva.

Per il discorso grotte di sale, non le abbiamo mai provate anche perchè io sono allergica al cloro e al sodio. . .quindi evito di brutto.


Poi se non sbaglio avete parlato di immunostimolanti, usati due volte e due volte hanno fatto danno. Ultimamente mi è stato spiegato che a un bambino con il sistema immunitario che lavora a 1000 è meglio non dare certi prodotti.

Ultima di casa nostra, anche senza esami del sangue, penso di aver identificato l'allergene che l'ha messa ko. . .lei ha iniziato a stare male il 17 agosto (subito ho pensato che fosse solo un grosso raffreddore) e dai bollettini risulta che il 15 è fiorita l'ambrosia :che_dici

Un baciotto a tutti i bimbi e le mamme del gruppo :bacio
2004 * Scontrinata

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 7 set 2013, 11:09

Anch'io ho parecchie perplessità sugli immunostimolanti :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 7 set 2013, 16:21

Cosa intendete esattamente per immunostimolanti?

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 7 set 2013, 17:22

anche io sono curiosa di sapere di più sugli immunostimolanti :hi hi hi hi

io per il 19 ho prenotato una visita di controllo dalla pediatra :ok volevo chiedere se fosse il caso di fare le prove allergiche e se fosse indicato per davide il vaccino antinfluenzale :perplesso voi che dite??
la mia speranza è di non dover stare tutti l'inverno sotto aerosol :impiccata:
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 9 set 2013, 1:23

Io sono sempre stata molto molto contenta di aver fatto il vaccino.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da Timandra » 9 set 2013, 8:50

primomaggio ha scritto:Cosa intendete esattamente per immunostimolanti?
Mi ricordo solo l'ultimo che le abbiamo dato, perchè risale solo allo scorso inverno, ed è il biomunil. Da piccina le avevano prescritto uno sciroppo, sempre delle stessa famiglia. . .risultato identico, un disastro, un carico di catarro da paura, febbre e malessere.
Tanto per dire mia mamma e mia sorella il Biomunil lo prendono da anni e si trovano benissimo, mai più preso raffreddori o influenze.
C'è da dire però che Iris, questo però lo sappiamo ora, non ha mai il raffreddore classico, se ha catarro è dato da contatto con allergeni e il suo sistema immunitario è talmente attivo che l'influenza che ha messo ko me e suo papà per 10 giorni lei l'ha affrontata e superata come niente in 24 ore.

In compenso ho scoperto che il ribes nero viene definito immunostimolante, ma in realta serve per riequilibrare il S.I., e tra l'altro è anche antiinfiammatorio e antistaminico, ed è l'unica cosa che le affianco alla cura ufficiale. Nella speranza che . . . xxxx


Mai fatto il vaccino antiinfluenzale, neppure noi che lavoriamo a contatto con il pubblico.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 9 set 2013, 9:11

Ok, grazie.
Settimana scorsa siamo stati da un pediatra anche omeopata.
Mi ha suggerito di affiancare alla terapia prescritta dall'allergologa, che prevede quotidiani puff di fluspiral, anche:
vaccino omeopatico antiallergico
uno sciroppo unito a delle gocce per aiutare le difese
vaccino omeopatico antinfluenzale (noi non abbiamo mai fatto quello tradizionale, questo lo potremmo fare anche io e il padre... anche in vista dell'arrivo del secondo, che nascerà proprio nel periodo classico del picco influenzale).

Questo dottore è un pediatra ospedaliero e non è contrario all'allopatia, anzi, diciamo che propone un percorso per rafforzare un po' il bambino, per vedere di ridurre un po' alla volta l'uso di fluspiral e broncovaleas, che secondo lui potremmo cominciare a scalare dopo un paio di mesi dall'inizio della cura, con l'obiettivo di arrivare ad eliminarli o ridurli ai soli casi di necessità.
Io ammetto che all'omeopatia non ho mai pensato con particolare convinzione, però di questo medico mi hanno parlato tutti bene. Lui, in base ai vari problemi che gli ho riferito, ha inquadrato il bambino in una tipologia e mi ha detto che questo è un primo approccio e poi potremmo fare tante altre cose, compreso aiutarlo anche con la dieta.
Boh, mi viene da pensare che tentar non nuoce.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”