GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Bloccato
Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marby » 30 ago 2013, 13:09

All'asilo per noi erano o 10 o 15, non mi ricordo :pensieroso
Quest'anno non so ancora ma penso sempre qualcosa del genere!
Dai noi hanno fatto le classi... :fischia
Sofia dovrebbe essere con le sue amiche dell'asilo, meglio così anche se lei era abbastanza tranquilla sul fatto che cmq avrebbe fatto nuove amicizie (che poi nuove...si fa per dire! Qui ci conosciamo tutti :risatina: ). Temo di più per i maestri....speriamo bene :incrocini
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2013, 13:56

mariangelac ha scritto:In segreteria mi hanno dato i c/c da pagare 15 euro a bambino, credo che sia compresa l'assicurazione, voi quanto pagate?
:bomba
non ti hanno detto per cosa sono? devono dirtelo. e tu puoi versarli con bb e con tanto di causale, così i soldi non vanno in cavolate ma direttamente a quello per cui sono stati versati.
l'assicurazione la paga il ministero. i contributi sono volontari...

ogni anno sembro la cattiva della situazione :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da primomaggio » 30 ago 2013, 14:26

Io alla materna di mio figlio (statale) l'assicurazione la pagavo, eccome, ma era unita a un contributo volontario... obbligatorio. :che_dici Mi pare che di assicurazione fosse 15€, con il contributo andavamo sui 45€, se non erro.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 30 ago 2013, 14:35

ely66 ha scritto:
mariangelac ha scritto:In segreteria mi hanno dato i c/c da pagare 15 euro a bambino, credo che sia compresa l'assicurazione, voi quanto pagate?
:bomba
non ti hanno detto per cosa sono? devono dirtelo. e tu puoi versarli con bb e con tanto di causale, così i soldi non vanno in cavolate ma direttamente a quello per cui sono stati versati.
l'assicurazione la paga il ministero. i contributi sono volontari...

ogni anno sembro la cattiva della situazione :buuu
sul bollettino c'è scritto "contributo scolastico per iscrizione classe ......" mi hanno detto che è compreso tutto :domanda anche della quota assicurativa, anche se sembra una cavolata visto che la primaria è obbligatoria in effetti l'utente non dovrebbe pagare nulla... mha... misteri
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da kerubi » 30 ago 2013, 14:57

Io ho pagato 9 € di cui 6€ assicurazione e 3 € diario.
Poi hanno chiesto di indicare chi avrebbe pagato il contributo volontario (appunto volontario non obbligatorio!!!!). Si dovrebbe pagare 35 € entro domani ma hanno chiesto di attendere l'inizio della scuola perchè stanno valutando la cifra definitiva.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2013, 15:24

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da kerubi » 30 ago 2013, 15:43

Da noi alla materna si paga l'assicurazione tranne dove va Dario (dove andava Cesare) che è una scuola privata convenzionata col comune. Il comune paga la retta per tutti e 28 i bambini e il presidente della scuola con quello che riceve dal comune paga anche l'assicurazione.
Per i 9 euro abbiamo dovuto fare bonifico o versamento direttamente in filiale indicando : nome alunno, e causale "Assicurazione A.S. 2013/14 e diario classe prima elementare"http://www.icsanmaurizio.it/Documenti/C ... azioni.htm. Per i 35 o chissà quanti euro dobbiamo (chi ha dato il consenso al pagamento volontario) pagare adesso dovremo indicare "quota POF onnicomprensiva delle spese per laboratori, uscite didattiche e musei, ecc..."
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da primomaggio » 30 ago 2013, 19:56

ely66, a quel che leggo, può essere che il consiglio di Istituto deliberi di stipulare un'ulteriore polizza assicurativa, oltre a quella obbligatoria, in quel caso è a carico dei genitori.
Io ho lavorato nell'archivio di un istituto scolastico e a quel che ho visto ogni anno venivano stipulate polizze di questo tipo, vista la tipologia di attività era opportuno che gli allievi fossero coperti per casi non previsti dalla polizza obbligatoria.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ottyx » 30 ago 2013, 21:38

Da noi hanno chiesto un contributo volontario suggerendo la cifra di 50 euro a famiglia (nel senso che chi ha più figli paga una volta sola).
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 30 ago 2013, 21:58

primomaggio ha scritto:ely66, a quel che leggo, può essere che il consiglio di Istituto deliberi di stipulare un'ulteriore polizza assicurativa, oltre a quella obbligatoria, in quel caso è a carico dei genitori.
Io ho lavorato nell'archivio di un istituto scolastico e a quel che ho visto ogni anno venivano stipulate polizze di questo tipo, vista la tipologia di attività era opportuno che gli allievi fossero coperti per casi non previsti dalla polizza obbligatoria.
ti devono dire per cosa paghi e cosa è assicurato.
non è che ti possono mettere in mano un cedolino "paga xxxx euro zitta e bona".
la polizza scolastica copre TUTTE le attività scolastiche, eventuali uscite comprese. se il dirigente non è capace di stipulare una polizza, che si trovi qualcuno in grado di farlo.
far pagare alle famiglie l'incapacità dirigenziale è da dementi (o da denuncia, dipende se trova il tizio giusto)
e non l'ho detto io, ma il dirigente scolastico durante un consiglio d'istituto..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da lalat » 30 ago 2013, 23:50

Si Mariangela ha ragione Ely. Il contributo volontario deve servire per attività di implementazione dell'offerta formativa, se vengono usate per fare altro non documentato è sbagliato.
L'assicurazione non è obbligatoria, se è un'ulteriore assicurazione devono darti comunque un estratto del contratto con su scritto cosa viene assicurato, se non te lo danno lo devi esigere. Se non vuoi pagare l'assicurazione puoi farlo. Tra l'altro queste polizze assicurative non coprono una cippa, in prima nella prima scuola, mi avevano fatto vedere il contratto :che_dici
Lo scorso anno a me hanno chiesto 20 euro di contributo volontario + assicurazione senza specificare altro; allora ho chiesto di specificare quanto era per l'assicurazione, il contratto di assicurazione o un estratto, e cosa si proponevano di fare col contributo volontario. Mi è stato risposto che col contributo volontario, l'anno prima, è stata fatta della manutenzione ordinaria alla palestra e che l'estratto dell'assicurazione non potevano darmelo.
Io non ho pagato niente e ovviamente nessuno ha potuto dirmi niente ... mi ha infastidito molto la richiesta di pagamento come se si trattasse di una cosa obbligatoria, l'avessero chiesto in altro modo specificando che era volontario (ho dovuto ricordarglielo io con la circolare del MIUR) e avessero spiegato bene la questione dell'assicurazione, magari avrei pagato. Inoltre in occasione della consegna delle pagelle ci hanno pure comunicato che avrebbero soppresso tutte le attività extra e i progetti ... per cui la richiesta del contributo volontario mi è sembrata ancora di più una cosa senza senso.
Negli anni i dirigenti scolastici si sono fatti sempre più furbi nel cercare di prendere quei soldi, lo fanno all'atto dell'iscrizione della scuola, come se si trattasse di una tassa, e non informano correttamente i genitori come dovrebbero ... al ministero lo sanno bene, è spiegato nella circolare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 31 ago 2013, 7:19

Avete perfettamente ragione! Hanno sbagliato a dirmi di pagare senza specificare nulla, cmq questo è l'inizio dei nostri 5 anni insieme, non vorrei iniziare a pestare i calli alla dirigente, che già di suo non mi sta simpatica per altre ragioni, ma ancora non lo sa. Pertanto ora pago, ma mi riservo di spendere questa carta in altre occasioni... tanto i nodi vengono sempre al pettine... vediamo cosa offrirà la scuola, ci sono tanti progetti a voce.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marby » 31 ago 2013, 8:30

Dal POF mi pare di capire che da noi sono 18 euro, di cui 10 facoltativi (ma ovviamente "caldamente consigliati" :risatina: ).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da primomaggio » 31 ago 2013, 19:31

ely66, lalat, grazie delle precisazioni!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da lalat » 1 set 2013, 10:50

Non dico che non sia lecito chiedere pure i soldi per la carta igienica da parte della scuola ai genitori ... e comunque già lo fanno :fischia ma andrebbe fatto con un po' meno arroganza.
Appunto compriamo la carta igienica, le fotocopie, i fogli A4, lo scottex, paghiamo l'insegnante di educazione motoria, andiamo a ridipingere aule, porte, termosifoni, etc ...
Nello specifico a me è arrivata la richiesta perentoria di pagamento perché il dirigente "doveva pagare l'assicurazione" ...
Ora io comprendo le remore di Mariangela ... ma io ormai di remore non ne ho più. Dall'inizio della scuola non sono mai riuscita ad avere un incontro con la dirigente. L'offerta formativa è stata la minima di legge e non ho mai avuto prova di disponibilità a parlare dei problemi sia da parte della dirigente, sia da parte delle insegnanti ...
Da parte mia pertanto hanno il minimo di legge che devo dare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ottyx » 6 set 2013, 0:28

Ma, insomma, per la maggior parte di voi mancano tre giorni all'inizio della scuola, e questo post langue? :-D
Avete già scritto i nomi su ogni pastello e pennarello (rimpiangendo di non aver chiamato vostro figlio Ugo), immaginato come lo vestirete, preparato i fazzoletti?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marby » 6 set 2013, 0:43

Eccomi! Oggi prim riunione voi maestri, sono stata contenta!
La maestra di italiano è stata la maestra del mio fratellino che ha finito quest'anno la quinta e mi è subito venuta incontro per chiedermi come sta Lorenzo, cosa fa, se è pronto per le medie...insomma, si capiva che gli era sinceramente affezionata e questo mi piace molto :emozionee
C'è anche una mia cara amica d'infanzia, per me molto brava, che le fa inglese, educazione fisica e musica :ok
Ci hanno detto che non è necessario segnare il nome proprio su tutto quindi non so, magari faccio un tentativo evitando di etichettare almeno i colori, poi al prossimo giro magari ci ripenso :risatina:

Ci hanno anche detto che faranno lasciare a scuola quasi tutto :ok

Ebbene sì, sono molto emozionata :emozionee
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da kerubi » 6 set 2013, 6:53

a noi ieri hanno assegnato la classe : prima C :emozionee Siamo con 3 compagni di asilo e con la bimba di un mio collega. Sembrerebbe che le maestre siano due che sono molto amate dai bambini :incrocini
Iniziamo martedì mattina e la riunione la facciamo martedì pomeriggio :pensieroso
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da leda71 » 6 set 2013, 13:53

a me sono arrivate le etichette ed ora devo solo incollarle

ho un dubbio: cosa fare con tutto il materiale richiesto dalla scuola ( a noi han dato una lista già a giugno)? porto tutto il 1° giorno? :pensieroso
There must be some kind of way out of here ...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ottyx » 6 set 2013, 14:02

kerubi ha scritto:Iniziamo martedì mattina e la riunione la facciamo martedì pomeriggio :pensieroso
E' normalissimo, tanto non iniziano certo a lavorare il primo giorno :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”