GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Sera)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da elenaus » 30 ago 2013, 17:53

non ho letto granchè perchè ho subito pensato al bimbo della mia vicina e mi viene su il nervoso ( avevo scritto un topic a riguardo poco tempo fa). Comunque mia figlia ha cominciato a chiedermi perchè questo bimbo non la fa giocare con i suoi giochi ( i suoi di lui ).... e io sinceramente non so cosa risponderle....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da ausuky » 30 ago 2013, 19:26

elenaus ti sono partiti 6 messaggi uguali :-D
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da laura s » 30 ago 2013, 20:49

Elenaus o ti si è incantata la tastiera o tua figlia ama il tasto invio o ti prenoto un day hospital! :prr
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da elenaus » 30 ago 2013, 21:16

...chiaro il concetto no? :caduta_sedia: :thank_you: :sorry
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da elenaus » 30 ago 2013, 21:18

fra l'altro ho visto ora che son partiti dopo che mi han risposto e io non mi ero più collegata fino ad ora.... x file... :freddo
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da Pluga » 30 ago 2013, 22:49

Curiosa "generale" è la definizione che dà di me mia suocera per descrivere il mio metodo educativo... poi boh, per me permissivismo zero in merito alle regole della buona educazione e del rispetto degli altri, giustificazionismo "perché son bambini" zero, spiegoni zero, comincio giusto adesso con la grande perché vedo che comincia a voler capire, altrimenti la regola è cosi perché io sono il genitore tu il bambino :fischia alla fine le regole sono poche ma molto chiare e non si tollerano defezioni, se non qualche piccola organizzata trasgressione, ma mai ai danni di terzi!
Alla fine credo che potrei sposare il metodo repressivo austroungarico :hi hi hi hi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da lalat » 30 ago 2013, 22:58

Pluga ha scritto:Curiosala regola è cosi perché io sono il genitore tu il bambino
Beh ma questo è normale, io lo dico sempre ai miei figli che c'è la dittatura in casa nostra e il capo sono io :risatina:
In fondo ... tra genitori e figli ... c'è proprio un regime di dittatura se ci si pensa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da Pluga » 30 ago 2013, 23:01

lalat ha scritto:
Pluga ha scritto:Curiosala regola è cosi perché io sono il genitore tu il bambino
Beh ma questo è normale, io lo dico sempre ai miei figli che c'è la dittatura in casa nostra e il capo sono io :risatina:
In fondo ... tra genitori e figli ... c'è proprio un regime di dittatura se ci si pensa.
Esatto :-D :ok
A chi mi chiede "come fai contre, cosi piccoli?" rispondo sempre: facile, ho instaurato una dittatura militare nazional-comunista... :fischia

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da marta73 » 30 ago 2013, 23:15

Beh, io in casa sono soprannominata Rottermaier e, scherzando, le mie bambine dicono a mio marito di stare attento perchè in casa comando io! :fischia
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da primomaggio » 31 ago 2013, 0:28

Per me i bambini capiscono benissimo e per me vale di più che mio figlio capisca e che faccia SUE le motivazioni.
Anche a me capita di dirgli "perché sono la mamma e tu il figlio e quindi alla fine l'ultima parola sta a me", ma non è LA regola. Sulla buona educazione, sul rispetto degli altri, ci teniamo tanto anche noi, ma sono cose che gli insegniamo stimolandolo, facendolo riflettere e cercando di essere di esempio per lui.
Può darsi che questo dipenda dal fatto che per ora abbiamo avuto solo lui e ci siamo potuti soffermare su tante cose, ma sicuramente non potrei dire che tra noi e nostro figlio c'è una dittatura, io ritengo di avere un rapporto di dialogo, parliamo di tutto con lui.
Probabilmente ognuno ha un proprio modello interiore, fatto dai propri ideali e da quello che è stato il proprio vissuto di figlio. Il mio personale, mi spinge a pensare che io a mio figlio non devo solo insegnare ad ascoltare, ma anche ad ascoltarsi.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da ottyx » 31 ago 2013, 8:53

primomaggio ha scritto: Può darsi che questo dipenda dal fatto che per ora abbiamo avuto solo lui e ci siamo potuti soffermare su tante cose
Ecco, diciamo che aiuta parecchio :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da Giulia80 » 31 ago 2013, 9:17

Non so, io cerco di spiegare continuamente ai bambini che bisogna rispettare gli altri e i loro "no", per cui vorrei che in qualche modo imparassero a darsi loro delle regole e che le rispettassero da soli più che per imposizione. e qui gioca molto il buon esempio, sì, ma soprattutto la parola: spiego spiego spiego. e sono molto soddisfatta quando Francesco sale in auto e mi dice di andare piano perchè ci sono i limiti di velocità e non vogliamo farci del male o fare del male agli altri. o quando mi dice "mamma, mi raccomando: non andare nel bosco da sola, che poi ti perdi!". sono piccoli, ma pensanti. e cresceranno e diventeranno sempre più pensanti.
diciamo che a me non piace imporre per forza, ma convincere ragionando, perchè il ragionamento poi si applica a più situazioni e aiuta ad autoregolamentarsi.
poi è chiaro che tanto più sei piccolo, tanto più decido io. ma man mano che si cresce si ragiona di più.

mi spiego?
non sono un genitore lassista, anzi. ma non mi piace l'idea della regola ferrea che si rispetta senza ragionare e vi ricorro solo in casi estremi. perchè bisogna imparare anche a disobbedire, quando si ha la testa per farlo.
mi aspetto che alla lunga questo atteggiamento paghi e capisco bene che tutte noi ci aspettiamo lo stesso ognuna dal suo modo di educare. non è una critica, eh? sono considerazioni personali: come sempre ogni genitore sa cosa fa. :sorrisoo

mi sa che in fondo sono un'anarchica :ahaha
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da Ari » 31 ago 2013, 9:31

io sono sempre stata una da spiegoni.
vedevo mia figlia molto interessata e con me era sempre molto collaborativa, al contrario di come si comportava con chi voleva "imporle le regole".
questo mio modo di fare ha determinato due cose:
- mia figlia alla veneranda età di 7 anni è poco tollerante alle regole
- è una bambina insicura

per motivi legati ad alcune difficoltà incontrate durante la prima a scuola, abbiamo fatto con lei una valutazione da una NPI che mi ha dato un paio di consigli circa l'approccio con lei.
mi ha consigliato di darle meno spiegazioni e di usare di più le frasi "lo capirai quando sarai più grande" e "si fa così perchè io sono adulta e tu la bambina e io so quello che è meglio per te".
la NPI mi spiegava che per un bambino è molto affascinante il gioco dei "perchè", perchè soddisfa la sua sete di conoscenza, ma allo stesso tempo sentirsi dare tante risposte e nozioni lo fa sentire piccolo e impreparato. l'adulto appare come un essere onniscente che lo fa sembrare assolutamente incompetente e questo mina l'autostima del bambino, quindi il bambino ha bisogno di essere rassicurato (ecco il motivo della frase "lo capirai quando sarai grande").
per quanto riguarda invece la contrattazione delle regole, in questo modo al bambino viene data la possibilità di essere sullo stesso livello del genitore, ma essendo che il bambino manca di esperienza e difficilmente può fare per se stesso le scelte migliori, viene caricato di troppa responsabilità e quindi aumenta il suo senso di insicurezza e la sua ansia da prestazione (farò bene? sarò all'altezza della responsabilità che mi danno i miei genitori?).

io ho iniziato a dare meno spiegoni da un mese circa e mia figlia si è rasserenata moltissimo. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da lalat » 31 ago 2013, 9:34

Dittatura non significa imporre ai figli e basta, significa decidere per loro perché loro non sono ancora in grado di farlo. Tra l'altro è anche ciò che dice la legge. Il rapporto tra genitori e figli è tutto fuorché democratico se uno ci pensa.
Il fatto di spiegare una cosa ... non significa che qualora il bambino si trovi in disaccordo coi genitori, questi molto democraticamente lascino libero il bambino di fare ciò che vuole.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da ely66 » 31 ago 2013, 9:36

spiegare sempre a volte non vuol dire che sia la cosa giusta.
l'altra sera mia figlia è rientrata con mezz'ora di ritardo e per giunta è andata all'oratorio dopo che le avevo espressamente negato il permesso.
s'è presa un caxxiatone spaziale, con annesso "io ho la giurisdizione sulla tua vita fino ai 14 anni per legge e fino a data da destinarsi per volere mio".
mio marito cercava di mitigare, poi ha intuito che non era cosa e ha dato una mano al caxxiatone.
lei tentava di dire che non era colpa sua, che non aveva capito che non poteva e bla bla bla. balle.
aveva capito, ma voleva fare di testa sua. le regole ci sono e si rispettano. senza se e senza ma.
e rispiegargliele non avrebbe portato a niente. ora ha capito che non è il caso di mentire e negarsi alla mamma :stuzzica



fino alla prossima volta :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da crucchina79 » 31 ago 2013, 9:39

Thomas è ancora piccolo, ma di regole super ferree ne ha davvero poche: non si va in macchina slegati, si mangia a tavola e poco altro. Non è che gli spiego ogni minima motivazione, ma cerco di fargli capire che ogni cosa che fa ha una conseguenza, in modo che sia lui a capire perché una cosa si fa e una no. Per ora funziona, è un bambino educato, anche all'asilo mi han sempre detto che non hanno bisogno di imporgli le cose perché le fa da solo.... poi magari crescendo diventerà più difficile.
Però non è che gli lascio far quello che vuole... semplicemente mi piace pormi come guida (è ovvio che non possono sempre scegliere loro, siamo noi le guide ed i loro punti di riferimento) e non come dittatrice...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da Ari » 31 ago 2013, 9:51

giulia e crucchina, mi viene da sorridere quando vi leggo perchè quando sara aveva l'età dei vostri figli io la pensavo proprio come voi :sorrisoo
ho dovuto correggere il tiro in corso d'opera e sono arrivata alla conclusione che per avere degli adulti sicuri di sè, ben educati e con una buona capacità critica è necessario prima insegnare acriticamente il rispetto delle regole e solo poi (forse verso i 9-10 anni) insegnare che si può pensare se una regola è veramente giusta e se è veramente giusto rispettarla.

per la cronaca: da quando ho cominciato a dire "lo capirai quando sarai più grande" sara ha smesso di grattarsi. sarà un caso? :fischia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da lalat » 31 ago 2013, 10:35

Quoto Ari.
Effettivamente a 2 anni e mezzo è un pochino diverso. Poi non è che peggiorano: diventano delle personcine in miniatura che fanno tutto da soli ... ma che non hanno il discernimento per sapere cosa è giusto e cosa è sbagliato, o per lo meno non su tutto, ... Il loro cervello è in grado di capire tutto ... ma è giusto che si godano la loro età fatta di fate, di lettere a babbo natale, ...
Per la stessa ragione per cui i bambini hanno bisogno di credere nel mondo delle fate, hanno pure bisogno di essere rassicurati, di qualcuno che scelga al posto loro e che dica loro NO.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da ely66 » 31 ago 2013, 14:00

di qualcuno che scelga al posto loro e che dica loro NO.
esatto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Severità zero, tolleranza mille (da Il Corriere della Se

Messaggio da crucchina79 » 31 ago 2013, 14:03

Sicuramente poi crescendo le cose cambiano.... e di sicuro ci sarà da aggiustare il tiro strada facendo.. poi penso che sia diverso da bambino a bambino e non esistano vie predefinite che van bene per tutti. Per esempio su di me il dire "perché lo dico io" o "perché capirai da grande" aveva un effetto opposto e mi incitava a ribellarmi o a fare le cose di nascosto, mentre il darmi fiducia ha sempre pagato.
Se a mio fratello davi fiducia invece era un disastro.... anche i bambini hanno il loro carattere ed alcuni hanno più bisogno di "sicurezze", altri di avere più spago. non so come sarà Thomas fra un po', vedremo.
Poi è chiaro che la guida devono rimanere i genitori, che un no rimane un no e che non si può lasciare ai bambini la responsabilità di scegliere al posto dei genitori... per me questo è scontato. Penso che vadano responsabilizzati partendo da cose piccolissime e che su certe cose siano i genitori a dover decidere... poi il quanto e il come dipende dai bambini e dalle famiglie...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”