Il 31/7 abbiamo emesso due fatture ad un cliente su un ordine totale di X € , una 30%X + iva e una del 40%X + iva.
L'ordine comprendeva una piccola pressa usata e stampi + attrezzatura varia.
La mia collega ha fatturato diciamo "a blocco" in questo modo :
fatturazione 30% vs.ordine 1000 del ........ Q.tà 1 € xxxxxx,xx iva 21%
e indicando sotto il dettaglio di tutto quello che veniva fatturato ma senza prezzi singoli.
Ora il cliente mi chiede come deve registrare le fatture
 o meglio se posso rifargliele scorporando il prezzo della pressa
 o meglio se posso rifargliele scorporando il prezzo della pressa   
 secondo mio ignorantissimo parere (cioè io farei così) in fase di registrazione possono imputare loro il valore dei singoli particolari come da ns. quotazione voi che dite?









 
  

 , nel senso che ci sono talmente tante leggi e leggine per cui si possono commettere errori, che se si fermano lì, cara grazia).
 , nel senso che ci sono talmente tante leggi e leggine per cui si possono commettere errori, che se si fermano lì, cara grazia).  a te
 a te