GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Dropbox
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
DropBox!!!FrancescaS ha scritto:Fiori, cos'è DB?Fioriblu ha scritto:Ho messo i file che ho de LA SOVRANA LETTRICE su DB!
Praticamente una cartella condivisa in cui mettiamo file vari (i commenti ai LDM, i giudizi, eventuali ebook e altro materiale). È molto comodo!!
Se vuoi Ciuk ti manda l'invito così puoi accedere anche tu!
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Diario di una squillo a New York - Commento finale
Mi allineo con i vostri commenti: libro assolutamente vuoto, non si capisce dove vuole andare a parare e cosa vuole comunicare. L’idea poi che una bambina a 10 anni abbia già deciso che voglia fare la squillo è assolutamente agghiacciante e spero fuori dalla realtà. L’autrice può decisamente dedicarsi ad altro.
Voto: 4
Molto forte, incredibilmente vicino
Lo sto leggendo, sono ad un quarto, ma faccio una grande fatica. Non riesco proprio a seguire i discorsi del ragazzino protagonista. E secondo me ogni tanto ci sono delle battute con dei giochi di parole che nella traduzione si sono persi.
Mi sembra poi un po’ irreale che un ragazzino così piccolo giri solo per New York.
Mi allineo con i vostri commenti: libro assolutamente vuoto, non si capisce dove vuole andare a parare e cosa vuole comunicare. L’idea poi che una bambina a 10 anni abbia già deciso che voglia fare la squillo è assolutamente agghiacciante e spero fuori dalla realtà. L’autrice può decisamente dedicarsi ad altro.
Voto: 4
Molto forte, incredibilmente vicino
Lo sto leggendo, sono ad un quarto, ma faccio una grande fatica. Non riesco proprio a seguire i discorsi del ragazzino protagonista. E secondo me ogni tanto ci sono delle battute con dei giochi di parole che nella traduzione si sono persi.
Mi sembra poi un po’ irreale che un ragazzino così piccolo giri solo per New York.
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Si, Ciuk, invitami, per favore!
In realtà ho l'applicazione sull'ipad, ma non ho mai ben capito come funzioni...
In realtà ho l'applicazione sull'ipad, ma non ho mai ben capito come funzioni...
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Qualcuna ha l'ebook di LA SPOSA TRADITA?
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Buonasera care!! Questa sera avevo una cena a casa (per uno scrittore, Rolf Laappert, non so se qualcuna lo conosce, io non l'avevo mai sentito...), ero un po' preoccupata perchè non avevamo una lingua in comune (chi parlava cinese e tedesco, chi francese e cinese, chi tdedesco e inglese, chi cinese e inglese... l'unica a parlare le lingue di tutti ero io) ma mi pare che alla fine ce la siamo cavata. Soprattutto ho conosciuto un professore molto simpatico e outspoken sulla politica ("in tedesco posso dire quello che voglio") che penso diventerà un ottimo mio contatto
.
Ho visto gli ldm, adesso vedo se riesco a scaricare da db se no come sempre vi dovrò chiedere di mandare via mail.

Ho visto gli ldm, adesso vedo se riesco a scaricare da db se no come sempre vi dovrò chiedere di mandare via mail.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
fiori ma dai i mercatini di Natale di Lucerna sono famosi? Anvedi!! Peccato che non sono più a Berna, avrei preso un pomeriggio per venirvi a trovare... o vi avrei invitati da me...
Per il costo delle crociere, dipende, non so quanto costi una vacanza in camper ma se calcoli un viaggio itimerante con macchina o altri mezzi di trasporto, alberghi, pasti fuori... no, secondo me a meno che non viaggi backpacker una crociera (non in altissima stagione, non con la Silversea, non sotto le feste) non è cara. Calcola che noi quando abbiamo fatto le transatlantiche abbiamo incontrato gente che aveva speso 800€ per 17 giorni.
Ciuk sì a me piace l'odore del mare, mi piace vederlo intorno a me in tutte le direzioni e stare a 3 gg di navigazione dalla più vicina terra ferma. E mi è piaciuto fare il viaggio che tanti emigranti hanno fatto nei secoli, nello stesso modo (giusto con un paio di confort in più...) la prima volta che sono andata in America (fin quando non sono stata a New York per lavoro io sono andata sempre... in nave
). Mi piace proprio muovermi, il movimento in sè, infatti amo anche i viaggi aerei (più ore sono più son contenta), i lunghi viaggi in treno... il contrario di chiara, vah. Per me il piacere è (anche) il viaggio.
FrancescaS io ho fatto un viaggio come quello che descrivi, nel 2001 in Mongolia interna. E non è un'esperienza che ripeterò. Se voglio fare un viaggio del genere mi prendo la guida personale che fa quello che dico io... (in realtà secondo me le guide sono una bella cosa, per quanto tu ne sappia di un posto a meno che non sei un super esperto, la guida locale ne sa di più e potrà anche raccontarti un sacco di altre cose interessanti sul Paese, la cultura... se è bravo/a).
Campeggio io andavo con gli scout, mia mamma non è la tipa da campeggio (siamo stati solo una volta, in Sardegna, noi ci siamo divertiti un sacco lei non so...). Per i bambini è bellissimo, ma io personalmente sono un po' sulla linea di chiara. Il camper è un sogno di mio marito, io non so dovrei provare. Sicuramente sarebbe bello affittarlo una volta e fare un'esperienza.
Per il costo delle crociere, dipende, non so quanto costi una vacanza in camper ma se calcoli un viaggio itimerante con macchina o altri mezzi di trasporto, alberghi, pasti fuori... no, secondo me a meno che non viaggi backpacker una crociera (non in altissima stagione, non con la Silversea, non sotto le feste) non è cara. Calcola che noi quando abbiamo fatto le transatlantiche abbiamo incontrato gente che aveva speso 800€ per 17 giorni.
Ciuk sì a me piace l'odore del mare, mi piace vederlo intorno a me in tutte le direzioni e stare a 3 gg di navigazione dalla più vicina terra ferma. E mi è piaciuto fare il viaggio che tanti emigranti hanno fatto nei secoli, nello stesso modo (giusto con un paio di confort in più...) la prima volta che sono andata in America (fin quando non sono stata a New York per lavoro io sono andata sempre... in nave

FrancescaS io ho fatto un viaggio come quello che descrivi, nel 2001 in Mongolia interna. E non è un'esperienza che ripeterò. Se voglio fare un viaggio del genere mi prendo la guida personale che fa quello che dico io... (in realtà secondo me le guide sono una bella cosa, per quanto tu ne sappia di un posto a meno che non sei un super esperto, la guida locale ne sa di più e potrà anche raccontarti un sacco di altre cose interessanti sul Paese, la cultura... se è bravo/a).
Campeggio io andavo con gli scout, mia mamma non è la tipa da campeggio (siamo stati solo una volta, in Sardegna, noi ci siamo divertiti un sacco lei non so...). Per i bambini è bellissimo, ma io personalmente sono un po' sulla linea di chiara. Il camper è un sogno di mio marito, io non so dovrei provare. Sicuramente sarebbe bello affittarlo una volta e fare un'esperienza.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
anticipo di Anna mi sa che non avevo mai detto la mia su questo. Ecco io vado un po' controcorrente, e per una ragione: la mia esperienza. Io sono di novembre, come sapete, e rischiavo il caso opposto, cioè di essere ritardata di un anno. Per fortuna ai miei non è mai passato per l'anticamera del cervello, io ero la perfetta bambina da scuola, non chiedevo di meglio che stare seduta al banco a fare roba seria, altro che asilo
. Seriamente, un anno in più di libertà e giochi è bello per il bambino che lo apprezza, che ha bisogno di quello, ma una rottura (come giustamente dice tuo marito) per quello che ha bisogno di altri stimoli. Se Anna dimostra di voler andare avanti, io la anticiperei avendo la possibilità. Un anno prima o dopo non cambia niente nella vita, ma un anno per un bambino è lunghissimo e se si annoia è un peccato.


Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Fiori, due giorni fa ho fatto il cous cous con zucchine tagliate a julienne, feta grattuggiata, dadini di prosciutto cotto e olive nere
emplicemente favoloso
emplicemente favoloso
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
anticipo di anna
io ho anche esperienze negative, di bimbi mandati a scuola prima su consiglio delle maestre
consigli rivelatisi poi sbagliati
quindi non è mica detto che chi dovrebbe essere più competente poi non sbagli eh
comunque io fossi in te non mi preoccuperei che lei si possa annoiare
nel senso, magari succede alla fine del terzo anno della materna, ma vedrai che se tu le farai capire anche la fortuna che ha di poter giocare ancora, capirà il bello
simone lo ripete sempre a sua sorella che lei puòà giocare molto di più!
io ho anche esperienze negative, di bimbi mandati a scuola prima su consiglio delle maestre
consigli rivelatisi poi sbagliati
quindi non è mica detto che chi dovrebbe essere più competente poi non sbagli eh
comunque io fossi in te non mi preoccuperei che lei si possa annoiare
nel senso, magari succede alla fine del terzo anno della materna, ma vedrai che se tu le farai capire anche la fortuna che ha di poter giocare ancora, capirà il bello
simone lo ripete sempre a sua sorella che lei puòà giocare molto di più!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Anticipo
Yasho perchè a novembre avresti rischiato di ritardare di un anno?
JJ compie gli anni qualche mese prima di Anna, ha imparato a leggere e scrivere (legge pure bene a detta di maestre delle elementari nostre amiche), ha un'ottima proprietà di linguaggio, adora fare esercizietti, giochi enigmistici adatti alla sua età, colorare, raccontare storie... ma l'ha fatto coi suoi tempi, sia a scuola dove nessuno lo limitava (anzi fanno esercizi di pre-scrittura per tutti e chi è più avanti se ne avvantaggia comunque) sia a casa per puro piacere. Sono convinta che nonostante lui che sia un tipo calmo, sedentario, e "intellettuale"
avesse ancora bisogno della spensieratezza della materna, dove comunque non è che fanno solo cavolatine. Fanno inglese, teatro, i primi rudimenti delle materie scolastiche... io non credo si sia annoiato, anzi.
Purtroppo secondo me... è difficile avere la sfera magica a priori. E, per tutte le età, anticipatari o meno, se la maestra non è ottima... è un disastro. Quindi, magari Anna è più avanti degli altri, ma se la schiaffi su un banco 8 ore (o non so che orario farebbe) con vincoli, compitini, ecc si stanca. Come potrebbe essere invece che si senta invogliatissima perchè fa cose che ama... ma finchè non provi secondo me è difficile dirlo.
Io per esempio sono curiosissima di sapere se JJ manterrà tutte queste belle "doti" che mi decantano le maestre dal nido, e che in parte vedo anche io. A me sembra il perfetto biblios ad esempio, ma quanti bimbi... messi davanti all'obbligo di leggere poi se ne stancano? Anche io finchè non vedo, non mi sbilancio. I nonni mi dicono: ah sarà bravissimo, si vede già ora... guarda come legge, vedi come scrive...
MMMMMhhh non mi fido.
Yasho perchè a novembre avresti rischiato di ritardare di un anno?
JJ compie gli anni qualche mese prima di Anna, ha imparato a leggere e scrivere (legge pure bene a detta di maestre delle elementari nostre amiche), ha un'ottima proprietà di linguaggio, adora fare esercizietti, giochi enigmistici adatti alla sua età, colorare, raccontare storie... ma l'ha fatto coi suoi tempi, sia a scuola dove nessuno lo limitava (anzi fanno esercizi di pre-scrittura per tutti e chi è più avanti se ne avvantaggia comunque) sia a casa per puro piacere. Sono convinta che nonostante lui che sia un tipo calmo, sedentario, e "intellettuale"

Purtroppo secondo me... è difficile avere la sfera magica a priori. E, per tutte le età, anticipatari o meno, se la maestra non è ottima... è un disastro. Quindi, magari Anna è più avanti degli altri, ma se la schiaffi su un banco 8 ore (o non so che orario farebbe) con vincoli, compitini, ecc si stanca. Come potrebbe essere invece che si senta invogliatissima perchè fa cose che ama... ma finchè non provi secondo me è difficile dirlo.
Io per esempio sono curiosissima di sapere se JJ manterrà tutte queste belle "doti" che mi decantano le maestre dal nido, e che in parte vedo anche io. A me sembra il perfetto biblios ad esempio, ma quanti bimbi... messi davanti all'obbligo di leggere poi se ne stancano? Anche io finchè non vedo, non mi sbilancio. I nonni mi dicono: ah sarà bravissimo, si vede già ora... guarda come legge, vedi come scrive...
MMMMMhhh non mi fido.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
come esperienze dirette di anticipo, se ricordate ai "nostri tempi" c'era la primina
io sono nata e cresciuta a MIlano, li' non era comune mandare i bambini a scuola l'anno prima, quindi io di agosto ero tra le "piccole"
poi per le superiori ci siamo trasferiti in provincia di salerno
e li' c'era un anticipo selvaggio
io ero quasi la piu' grande della classe. vi dico solo che su 25 nella mia classe solo 6 eravamo del 75, gli altri del 76. questo tipo di rapporto tra chi era andato a scuola a 6 anni e chi era andato a 5 c'era in tutte le scuole che ho avuto modo di vedere
praticamente dato che c'era carenza di materne e per la convinzione comune che era meglio diplomarsi prima etc etc tutti i bambini venivano mandati a fare la primina e poi in seconda
passando ad altro, tornando a casa mi e' venuta l'idea di accorciare un vestito mio e farne una maximaglia da mettere con i leggings. ma dato che io sono molto impulsiva, invece di provarlo e prendere le misure, ho tagliato ad occhio e fatto l'orlo
adesso e' un po' corto
cioe' va bene che ci metto i leggings, ma mi copre giusto giusto le chiappe
io sono nata e cresciuta a MIlano, li' non era comune mandare i bambini a scuola l'anno prima, quindi io di agosto ero tra le "piccole"
poi per le superiori ci siamo trasferiti in provincia di salerno
e li' c'era un anticipo selvaggio
io ero quasi la piu' grande della classe. vi dico solo che su 25 nella mia classe solo 6 eravamo del 75, gli altri del 76. questo tipo di rapporto tra chi era andato a scuola a 6 anni e chi era andato a 5 c'era in tutte le scuole che ho avuto modo di vedere
praticamente dato che c'era carenza di materne e per la convinzione comune che era meglio diplomarsi prima etc etc tutti i bambini venivano mandati a fare la primina e poi in seconda

passando ad altro, tornando a casa mi e' venuta l'idea di accorciare un vestito mio e farne una maximaglia da mettere con i leggings. ma dato che io sono molto impulsiva, invece di provarlo e prendere le misure, ho tagliato ad occhio e fatto l'orlo
adesso e' un po' corto

cioe' va bene che ci metto i leggings, ma mi copre giusto giusto le chiappe

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Perchè non ci cuci (dal rovescio) una balza di sangallo o di tulle arricciati per fare l'effetto "vedo- non vedo" di una sottoveste?chiarasole ha scritto:
passando ad altro, tornando a casa mi e' venuta l'idea di accorciare un vestito mio e farne una maximaglia da mettere con i leggings. ma dato che io sono molto impulsiva, invece di provarlo e prendere le misure, ho tagliato ad occhio e fatto l'orlo
adesso e' un po' corto
cioe' va bene che ci metto i leggings, ma mi copre giusto giusto le chiappe
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Ah sì! Se ci ripenso sento ancora l'odore dell'erba cotta dall'acqua bollente della pastamaisetapioca ha scritto:Pure noiiiii!!! E scolare l'acqua della pasta tra gli aghi di pinomammakoala ha scritto:
Da piccola con i miei, giramondo in tenda (la classica blu, con verandina, pesantissima e lunghissima da montare,

2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Bellissimo! Potevi fare una sorta di telefono senza fili, partiva il cinese e a catena si arrivava all'ultimo a vedere cosa ne usciva dopo tutte le traduzioni in serieYashodara ha scritto:Buonasera care!! Questa sera avevo una cena a casa (per uno scrittore, Rolf Laappert, non so se qualcuna lo conosce, io non l'avevo mai sentito...), ero un po' preoccupata perchè non avevamo una lingua in comune (chi parlava cinese e tedesco, chi francese e cinese, chi tdedesco e inglese, chi cinese e inglese... l'unica a parlare le lingue di tutti ero io) ma mi pare che alla fine ce la siamo cavata.

Lo scrittore non lo conosco. Dopo mi documento.
2008
2011
2011
- maisetapioca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Anche se le conclusioni sono diverse, la penso come Yasho, molto dipende dal proprio vissuto. Io sono di gennaio e avrei potuto fare la primina: non avrei sicuramente avuto alcun problema ad anticipare, la scuola mi è sempre piaciuta e non ho mai avuto alcuna difficoltà. Però sono sempre stata una creativa fin da piccolissima e in questo senso la scuola invece un tantino ti incasella, mentre ricordo con grande piacere l'ultimo anno di materna in cui ho potuto proprio dedicarmi alle attività artistiche (chiamiamole così), dato che crescendo le abilità manuali si affinano, la fantasia si fa ancora più sbrigliata e si possono sperimentare con risultati soddisfacenti tante tecniche... insomma, io vedo l'ultimo anno di materna come un'opportunità per sviluppare caratteristiche (se ci sono, ovvio) che iniziando la scuola andranno per forza trascurate. Che poi anche lì dipende dall'orario.
Un'ultima nota sulla noia: se non è eccessiva, io non solo non la trovo negativa, anzi, la vedo proprio come un'opportunità, perchè è quando non hai niente da fare che ti vengono mille idee e la fantasia galoppa, almeno a me succede così da sempre, infatti non mi annoio praticamente mai. La prova di volontà per me è la Messa... i bimbi quest'anno inizieranno catechismo e io già mi metto le mani nei capelli, non darò certo il buon esempio in questo senso e un po' mi spiace sinceramente.
Un'ultima nota sulla noia: se non è eccessiva, io non solo non la trovo negativa, anzi, la vedo proprio come un'opportunità, perchè è quando non hai niente da fare che ti vengono mille idee e la fantasia galoppa, almeno a me succede così da sempre, infatti non mi annoio praticamente mai. La prova di volontà per me è la Messa... i bimbi quest'anno inizieranno catechismo e io già mi metto le mani nei capelli, non darò certo il buon esempio in questo senso e un po' mi spiace sinceramente.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- maisetapioca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
sì, buona idea, o puoi aggiungere un orlo di tessuto... com'è il vestito? mi piace l'idea un po' rock di allungare con del tulle neroFrancescaS ha scritto:Perchè non ci cuci (dal rovescio) una balza di sangallo o di tulle arricciati per fare l'effetto "vedo- non vedo" di una sottoveste?chiarasole ha scritto:
passando ad altro, tornando a casa mi e' venuta l'idea di accorciare un vestito mio e farne una maximaglia da mettere con i leggings. ma dato che io sono molto impulsiva, invece di provarlo e prendere le misure, ho tagliato ad occhio e fatto l'orlo
adesso e' un po' corto
cioe' va bene che ci metto i leggings, ma mi copre giusto giusto le chiappe

"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Il sogno di mio padre! Lui adora i viaggi in nave (non le crociere, mai fatte), ma proprio l'idea di raggiungere la destinazione via nave. Ovunque ci sia stata la possibilità di muoversi via terra e poi via mare, lui l'ha scelta al posto di qualsiasi aereo.Yashodara ha scritto: E mi è piaciuto fare il viaggio che tanti emigranti hanno fatto nei secoli, nello stesso modo (giusto con un paio di confort in più...) la prima volta che sono andata in America (fin quando non sono stata a New York per lavoro io sono andata sempre... in nave).
Io potrei quasi affermare che il piacere E' il viaggio.Yashodara ha scritto: Mi piace proprio muovermi, il movimento in sè, infatti amo anche i viaggi aerei (più ore sono più son contenta), i lunghi viaggi in treno... il contrario di chiara, vah. Per me il piacere è (anche) il viaggio.
Certo ovviamente poi il viaggio ha le sue mete, che mi piace visitare, ma il viaggio è (era


Lo stesso quando studiavo a Milano, al di là di voler sempre usare i mezzi di superficie, con una netta predilezione per il tram, con cui a volte mi facevo un bel tour della circonvallazione interna, giusto per guardarmi intorno


Mi viene in mente che forse è una tara mentale dovuta al fatto che, nata in una valle stretta tra due file di monti, in cui l'unica strada va da nord a sud ( a meno che uno non si addentri per i sentieri nei boschi), questa libertà di movimento era compensatoria :ahah
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
e ci mancherebbe chiara!chiarasole ha scritto: campeggio, anche noi andavamo da piccole, ma faccio la voce fuori dal coro, a me non piace!
scusate la franchezza![]()
benvenute le voci fuori dal coro.
Soprattutto se sono espresse con garbo, senza supponenza, arroganza o sprezzo delle altrui opinioni od esperienze!

2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Molto forte, incredibilmente BIBLIOS!
Cance come va il "decluttering" di casa?
Fiori, io non mi pronuncio sull'anticipo perchè veramente non saprei che dirti. Tendenzialmente sono contraria, fondamentalmente per tutti i motivi che ha appena espresso Mais. Però ogni bambino è a sè.
Fiori, io non mi pronuncio sull'anticipo perchè veramente non saprei che dirti. Tendenzialmente sono contraria, fondamentalmente per tutti i motivi che ha appena espresso Mais. Però ogni bambino è a sè.
2008
2011
2011