GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lettera alla mamma di un maschio

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Topillo » 27 ago 2013, 14:19

Roberta è bravissima a giocare a calcio e all'asilo la prendono in giro dicendole "roberta è un maschio, roberta è un maschio!"

:bomba

E io le dico: "no, Roberta è una bambina brava a giocare a calcio. E quei bambini sono così stupidi che non se ne accorgono".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da boxerina » 27 ago 2013, 14:21

Topillo, prestacela.
Qui le bambine che giocano bene a calcio sono popolarissime tra i maschietti.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da ausuky » 27 ago 2013, 14:22

:ok
Topillo ha scritto:io scriverei solo:

cara mamma, insegna alla tua creatura, a essere "persona". A non farsi dire da nessuno come deve apparire, ad avere il coraggio delle proprie azioni, di esprimere i suoi desideri, di essere se stesso/a.

Cara mamma, non insegnare, non dire mai: questo è da maschio/questo è da femmina. Di' solo: questo ti piace?

Cara mamma, insegna che siamo tutti diversi, ma tutti dotati di cuore e cervello e che sono cuore e cervello che contano. Insegna che nessuno è meglio di un altro per come è, per come appare, ma che solo i gesti, le azioni, le cose che si fanno, che si dicono, che si insegnano danno la misura del valore di una persona.

Insegna, innanzitutto, che la persona E' valore, qualunque sia il sesso, l'aspetto, la religione, la cultura. Che un arcobaleno è bello perchè ci sono tanti colori diversi e che quindi la diversità è bella.

Insegna la libertà, il rispetto della libertà altrui, la libertà di vedere al di là di quello che appare.
E insegna a pensare. Sempre. A pesare i valori. Sempre.
:ok
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Topillo » 27 ago 2013, 14:27

boxerina ha scritto:Topillo, prestacela.
Qui le bambine che giocano bene a calcio sono popolarissime tra i maschietti.
mi fa piacere. Ma anche lei è popolare, solo che evidentemente ai suoi compagni "stride" che lei sia brava. Perchè evidentemente per loro è ancora valido il: calcio=maschi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da ausuky » 27 ago 2013, 14:27

:pensieroso Io sono sicuramente tonta perchè proprio non seguo certi ragionamenti.
Cioè, nel regno animale, ci può stare che la femmina sia destinata a curare i figli, il nido e quantaltro.
Perchè dovrebbe permanere questa distinzione tra gli umani?
A casa mia non sono mai esistite differenze, mio marito come me ci inercambiamo perfettamente, con l'ultima figlia si svegliava anche di notte per darle il biberon(e lavorava!) e quando ero incinta tornava dal lavoro e si metteva sul pavimento a pulire il linoleum con la spazzolina e il prodotto apposito(casa popolare, all'epoca). Allo stesso modo, adesso che lui è in difficoltà, sta a casa, si occupa delle faccende e studia, e io lavoro e provvedo alla famiglia.
Posso vedere una differenza, non so, nel partorire, nell'allattare, nell'atteggiamento con cui si affrontano le cose(più femmineo nella donna, più virile nell'uomo),nella forza fisica, nell'approccio cerebrale, nel ragionamento, ma che c'è di male se un uomo stira, lava, cucina, pulisce, fa spesa, accudisce i figli? Non vedo la correlazione con la differenza di genere :pensieroso
Tutto stò papiro per dire che quoto topillo!
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Topillo » 27 ago 2013, 14:31

:sorrisoo

non c'è proprio niente di male, anzi.

E le differenze di genere risiedono proprio dove dici tu.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Ari » 27 ago 2013, 14:41

crucchina79 ha scritto:
Ari ha scritto:però ragazze io non capisco perchè per promuovere la parità di diritti (e doveri aggiungo io) tra i due sessi si senta la necessità di annullare le differenze di genere.
sarebbe come dire che la luna e il sole sono uguali perchè una illumina la notte e l'altro illumina il giorno.
la differenza di genere ci sta... però ad esempio prendi i libri di cui parlavo qui su.... ad una bambina non potrebbe piacere un robot e ad un bambino fare torte?
Tante volte siamo noi che li instradiamo, anche senza volere.... per esempio a thomas è sempre piaciuto molto giocare con i pentolini e quando glieli ho comprati mi son sentita dire "ma son da femmina!"... ecco, per me è qui che si sbaglia... e spesso una bambina che vuole fare giochi considerati da maschio viene anche quasi assecondata, il contrario no... come se giocare con una bambola o con dei pentolini mettesse in pericolo la virilità del bambino... per me son cose totalmente assurde!
questa dei giochi e dei libri per me è una vera assurdità!
non a caso in tutti gli ambienti scolastici a partire dal nido i giochi sono tutti a disposizione di tutti, senza distinzioni di genere.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da lalat » 27 ago 2013, 14:44

boxerina ha scritto:Evidentemente sono l'unica ad avere amiche -donne- che sentono la mamma 300 volte al giorno, che si fanno lavare-cucinare-rassettare casa dalla mamma, che se la mamma non c'è per tenere loro i pargoli, allora, possono anche andare in vacanza, che per comprare qualcosa devono avere la mamma al seguito e molto altro. Ovviamente la loro mamma, mica quella del marito, che, per definizione, è una rompiballe che non capisce niente. D'altronde, è la mamma di un figlio maschio che, secondo l'illuminata autrice dell'articolo, deve smetterla di credersi perfetta e agognare ad esserlo (e tanto non lo sarà mai).
La madre di una femmina, invece, evidentemente è perfetta automaticamente dal momento del concepimento.

Boh, io auguro solo ai miei figli di non trovarmi una consuocera simile, altrimenti mi trasferisco in una località segreta.
:quoto_1:
Io di amiche così ... ne ho tantissime ... ti dirò ... un pochino le invidio :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Lunette » 27 ago 2013, 14:45

Però scusate, o tante qui hanno delle utenti clonati o quelle che si lamentano del marito, improvvisamente, sono sparite.
In tutti questi anni ho letto migliaia di messaggi sulla poca collaborazione del marito. Su quanto la gestione di casa-figli-lavoro fosse sempre e comunque sulle spalle della povirazza di turno.

Per non parlare delle madri di questi mariti, decantate come prolungamento della propria sfera domestica, armate di chiavi di casa, appostate dietro le porte e al primo vagito del nipote o lamentela del figliolo ecco che corrono, con torte e lasagne, a stressare la povera nuora.

Ehhh noooo ragazze mie. Voglio anche quelle, qui a questionare, che dal 2004 stracciano i maroni sulla mammite del marito.

Forse la colpa non è più delle suocere quando si parla di nuore :prr
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da lalat » 27 ago 2013, 14:45

La mia vicina di sopra abita affianco alla madre che le fa da babysitter, colf, tintoria, etc ... io la incontro sulle scale direttamente col catino con la roba stropicciata prima e stirata dopo.
Ma siccome è femmina mi tocca dire .. beata lei!!!! Se fosse maschio .. sarebbe un maschio viziato. :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Lunette » 27 ago 2013, 14:48

Diciamo che a me, ciò che più disgusta, sono quelle madri che trattano i figli come fidanzati, il marito come l'amante e ti fanno sentire spettatrice di una specie di incesto familiare.

Lasagne a parte, questo tra madre e figlia è difficile che accada.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da lalat » 27 ago 2013, 14:48

Lunette ha scritto:Però scusate, o tante qui hanno delle utenti clonati o quelle che si lamentano del marito, improvvisamente, sono sparite.
La seconda che hai detto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Lunette » 27 ago 2013, 14:50

In effetti qui vedo solo le utenti "deleganti" , ovvero che delegano elegantemente :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da lalat » 27 ago 2013, 14:52

Lunette ha scritto:Diciamo che a me, ciò che più disgusta, sono quelle madri che trattano i figli come fidanzati, il marito come l'amante e ti fanno sentire spettatrice di una specie di incesto familiare.

Lasagne a parte, questo tra madre e figlia è difficile che accada.
A me non è mai capitato perché mio marito ha avuto una madre molto poco materna (al limite del patologico). Ad occuparsi del figlio è sempre stato mio suocero. Mia madre poi evita come la peste mio fratello e quando è andato via di casa, per paura che ci ripensasse, ha dato via la cameretta ... :risatina:
quindi ... mi manca quel tipo di mamma appiccicata ai figli.
Può darsi che lo sia io? Mah ... vedremo ... qualcuno mi dice che sono mammoni ... e può darsi. Io però ci sono così poco con loro. Di certo non è un articolo di donna moderna a mettermi ansia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Topillo » 27 ago 2013, 14:52

Lunette ha scritto:Diciamo che a me, ciò che più disgusta, sono quelle madri che trattano i figli come fidanzati, il marito come l'amante e ti fanno sentire spettatrice di una specie di incesto familiare.

Lasagne a parte, questo tra madre e figlia è difficile che accada.
ecco, però, a onor del vero, non ho mai incontrato gruppi famigliari così, per fortuna.
Noi siamo una famiglia atipica, perchè mia suocera, che è zozzona di natura, non solo non pulisce, non lava ecc per noi, ma non lo fa nemmeno per se stessa. Mia mamma è lontana e io comunque, pur apprezzando il suo aiuto, quando c'è, lo apprezzo a piccole dosi.
Per il resto, da quando non possiamo più pagare la colf, noi ci dividiamo i compiti a seconda della disponibilità temporale e delle inclinazioni di ciascuno dei due. Per esempio: io detesto cucinare e quindi quando è a casa ci pensa mio marito. Io detesto pulire i bagni, quindi fa lui. Lui ha due ernie, quindi stiro io. Non ama spolverare e quindi spolvero io.
Cose così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da stellina.79 » 27 ago 2013, 15:09

Io ringrazio mia suocera perchè ha insegnato a mio marito a cucinare, a sparecchiare, ad essere ordinato, a badare a se stesso...
In pratica se manco io lui si arrangia benissimo!! Anzi, meglio di me!!

E sua sorella è capace a tagliare l'erba, tagliare una siepe, cambiare una lampadina...

Dunque io penso che se, come scrive l'autrice, insegnamo ai nostri figli (maschi o femmine) a fare un po' di tutto (sempre nel limite delle nostre competenze) indipendentemente dal sesso alla fine chi li sposerà ce ne sarà grato, ma soprattutto i nostri figli saranno grati a noi!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Lunette » 27 ago 2013, 15:13

Purtroppo io ne ho visti... Per fortuna non erano uomini con cui avessi avuto una storia, ma amici e conoscenti sì. In qualche modo è un copione usuale: la madre gattamorta che per paura di essere lasciata sola si rende insopportabilmente indispensabile a tutti. Lo fa anche con le femmine, ma il maschio spesso abbocca.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da Lunette » 27 ago 2013, 15:18

lalat ha scritto:
Lunette ha scritto: Può darsi che lo sia io? Mah ... vedremo ... qualcuno mi dice che sono mammoni ... e può darsi. Io però ci sono così poco con loro. Di certo non è un articolo di donna moderna a mettermi ansia.
lalat mi sembri troppo pratica per essere una madre di quel tipo :risatina:

In genere sono donne la cui felicità passa attraverso la conferma che gli altri avranno sempre bisogno di loro.. La sindrome da crocerossina all'ennesima potenza. Quello che mi fa specie è che le femmine normalmente reagiscono meglio, i maschi invece li vedo molto più opportunisti quando si tratta di mammina.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da SIMONA72 » 27 ago 2013, 15:18

Io ho un marito che qualcuna a definito un amabile gay :ahaha
Fa di tutto: cucina, pulisce i pavimenti, spolvera, stende... Insomma quello che serve fa e lo fa pure bene (alcune cose molto meglio di me).

Per il resto ho trovato la lettera oscena.
I miei figli sono educati ad essere persone e sono incoraggiati a seguire le loro inclinazioni.
Sergio ha sempre amato giocare con padelle e mestoli e nessuno gli ha mai detto nulla; ha una scatola in cui tiene dei giochi di Lisa (si tratta dell'arredamento di una camera da letto e di un soggiorno tutto rigorosamente rosa) che utilizza per arredare le case che costruisce con lego o costruzioni in legno e noi lo lodiamo per come dispone i mobili.
Lisa giocava con le ruspe del fratello, con il trenino... nessuno le diceva nulla.
Proprio ieri poi mia mamma ha regalato a Giordano una scopina visto il suo grande amore per le pulizie...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: lettera alla mamma di un maschio

Messaggio da hamilton » 27 ago 2013, 15:19

stellina.79 ha scritto:Io ringrazio mia suocera perchè ha insegnato a mio marito a cucinare, a sparecchiare, ad essere ordinato, a badare a se stesso...
In pratica se manco io lui si arrangia benissimo!! Anzi, meglio di me!!

E sua sorella è capace a tagliare l'erba, tagliare una siepe, cambiare una lampadina...

Dunque io penso che se, come scrive l'autrice, insegnamo ai nostri figli (maschi o femmine) a fare un po' di tutto (sempre nel limite delle nostre competenze) indipendentemente dal sesso alla fine chi li sposerà ce ne sarà grato, ma soprattutto i nostri figli saranno grati a noi!
Mia suocera non ha insegnato un bel niente a mio marito e l'ha servito e riverito fino ai 30 anni, e pure oltre.
Ma com'è che quando l'ho conosciuto lui sapeva cucinare, cucire, e qui vien facile :risatina: , tagliare l'erba, fare la lavatrice, riparare qualsiasi cosa gli capitasse sotto tiro, e potrei continuare all'infinito.
:-D
Forse ha semplicemente una marcia in più. :hi hi hi hi
Ergo, c'è solo da sperare che i geni non mentano, perché io mi comporterò esattamente come ha fatto mia suocera con suo figlio. :hi hi hi hi :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”