GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
lettera alla mamma di un maschio
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
lettera alla mamma di un maschio
Ho letto questo articolo.
L'ho trovato interessante e per questo lo condivido con voi!!
http://bambino.donnamoderna.com/lettera ... n-maschio/
L'ho trovato interessante e per questo lo condivido con voi!!
http://bambino.donnamoderna.com/lettera ... n-maschio/
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: lettera alla mamma di un maschio
Io lo trovo povero di contenuti, come del resto il giornale Donna Moderna 
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: lettera alla mamma di un maschio
Penso che dopo aver letto il tuo link bisogna leggere anche questo
http://bambino.donnamoderna.com/lettera ... a-femmina/
e cercare di tirare su un figlio in quanto PERSONA e non partendo sempre dal presupposto che "è maschio/è femmina"
In casa si aiuta a sparecchiare, non importa se è maschio o femmina o papà
. Aiuta e basta.
La mamma e anche il papà ti ascolta e ti chiede e ti fa aprire e ti sente sognare ad occhi aperti, a prescindere.
La mamma o papà o i nonni
ti compra una bambola o un dinosauro se glielo chiedi, perchè sei la sua creatura.
Cioè bellissime le lettere... ma partono "a prescindere"
Io ho messo al mondo una persona. Punto.
Non c'è il libretto di istruzioni "maschio-femmina"
C'è che ogni giorno ti ritrovi a fare il genitore, e basta.
http://bambino.donnamoderna.com/lettera ... a-femmina/
e cercare di tirare su un figlio in quanto PERSONA e non partendo sempre dal presupposto che "è maschio/è femmina"
In casa si aiuta a sparecchiare, non importa se è maschio o femmina o papà
La mamma e anche il papà ti ascolta e ti chiede e ti fa aprire e ti sente sognare ad occhi aperti, a prescindere.
La mamma o papà o i nonni
Cioè bellissime le lettere... ma partono "a prescindere"
Io ho messo al mondo una persona. Punto.
Non c'è il libretto di istruzioni "maschio-femmina"
C'è che ogni giorno ti ritrovi a fare il genitore, e basta.
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: lettera alla mamma di un maschio
Il punto dove parla del distacco andrebbe scritto in corpo 72 
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: lettera alla mamma di un maschio
In teoria io sono d'accordo con Curiosa. In pratica vedo che alla fine sono sempre i maschi ad essere più mammoni. Certo che ci sono anche le femmine mammone, ma vedo gente, che conosco, ancora legata a retaggi dell'anteguerra, tipo pezz e core de mamma vieni che ti lavo le mutande, ti faccio il pranzetto e ti pulisco casa.
Poi quando fai notare che magari a 25 anni si può arrangiare ti rispondono che "è maschio, cosa ci vuoi fare" che non ho capito se voglia dire = ci è e mi sono rassegnata oppure se viene detto per giustificarsi.
E vedo anche tanti genitori trattare i figli maschi molto diversamente dalle figlie femmine.
Poi quando fai notare che magari a 25 anni si può arrangiare ti rispondono che "è maschio, cosa ci vuoi fare" che non ho capito se voglia dire = ci è e mi sono rassegnata oppure se viene detto per giustificarsi.
E vedo anche tanti genitori trattare i figli maschi molto diversamente dalle figlie femmine.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: lettera alla mamma di un maschio
hamilton ha scritto:Io lo trovo povero di contenuti, come del resto il giornale Donna Moderna
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: lettera alla mamma di un maschio
Evidentemente sono l'unica ad avere amiche -donne- che sentono la mamma 300 volte al giorno, che si fanno lavare-cucinare-rassettare casa dalla mamma, che se la mamma non c'è per tenere loro i pargoli, allora, possono anche andare in vacanza, che per comprare qualcosa devono avere la mamma al seguito e molto altro. Ovviamente la loro mamma, mica quella del marito, che, per definizione, è una rompiballe che non capisce niente. D'altronde, è la mamma di un figlio maschio che, secondo l'illuminata autrice dell'articolo, deve smetterla di credersi perfetta e agognare ad esserlo (e tanto non lo sarà mai).
La madre di una femmina, invece, evidentemente è perfetta automaticamente dal momento del concepimento.
Boh, io auguro solo ai miei figli di non trovarmi una consuocera simile, altrimenti mi trasferisco in una località segreta.
La madre di una femmina, invece, evidentemente è perfetta automaticamente dal momento del concepimento.
Boh, io auguro solo ai miei figli di non trovarmi una consuocera simile, altrimenti mi trasferisco in una località segreta.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: lettera alla mamma di un maschio
diciamo che l'autrice è piuttosto autoreferenziale e l'ho trovata fastidiosa pure io.boxerina ha scritto:La madre di una femmina, invece, evidentemente è perfetta automaticamente dal momento del concepimento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: lettera alla mamma di un maschio
io scriverei solo:
cara mamma, insegna alla tua creatura, a essere "persona". A non farsi dire da nessuno come deve apparire, ad avere il coraggio delle proprie azioni, di esprimere i suoi desideri, di essere se stesso/a.
Cara mamma, non insegnare, non dire mai: questo è da maschio/questo è da femmina. Di' solo: questo ti piace?
Cara mamma, insegna che siamo tutti diversi, ma tutti dotati di cuore e cervello e che sono cuore e cervello che contano. Insegna che nessuno è meglio di un altro per come è, per come appare, ma che solo i gesti, le azioni, le cose che si fanno, che si dicono, che si insegnano danno la misura del valore di una persona.
Insegna, innanzitutto, che la persona E' valore, qualunque sia il sesso, l'aspetto, la religione, la cultura. Che un arcobaleno è bello perchè ci sono tanti colori diversi e che quindi la diversità è bella.
Insegna la libertà, il rispetto della libertà altrui, la libertà di vedere al di là di quello che appare.
E insegna a pensare. Sempre. A pesare i valori. Sempre.
cara mamma, insegna alla tua creatura, a essere "persona". A non farsi dire da nessuno come deve apparire, ad avere il coraggio delle proprie azioni, di esprimere i suoi desideri, di essere se stesso/a.
Cara mamma, non insegnare, non dire mai: questo è da maschio/questo è da femmina. Di' solo: questo ti piace?
Cara mamma, insegna che siamo tutti diversi, ma tutti dotati di cuore e cervello e che sono cuore e cervello che contano. Insegna che nessuno è meglio di un altro per come è, per come appare, ma che solo i gesti, le azioni, le cose che si fanno, che si dicono, che si insegnano danno la misura del valore di una persona.
Insegna, innanzitutto, che la persona E' valore, qualunque sia il sesso, l'aspetto, la religione, la cultura. Che un arcobaleno è bello perchè ci sono tanti colori diversi e che quindi la diversità è bella.
Insegna la libertà, il rispetto della libertà altrui, la libertà di vedere al di là di quello che appare.
E insegna a pensare. Sempre. A pesare i valori. Sempre.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: lettera alla mamma di un maschio
Topillo ha scritto:io scriverei solo:
cara mamma, insegna alla tua creatura, a essere "persona". A non farsi dire da nessuno come deve apparire, ad avere il coraggio delle proprie azioni, di esprimere i suoi desideri, di essere se stesso/a.
Cara mamma, non insegnare, non dire mai: questo è da maschio/questo è da femmina. Di' solo: questo ti piace?
Cara mamma, insegna che siamo tutti diversi, ma tutti dotati di cuore e cervello e che sono cuore e cervello che contano. Insegna che nessuno è meglio di un altro per come è, per come appare, ma che solo i gesti, le azioni, le cose che si fanno, che si dicono, che si insegnano danno la misura del valore di una persona.
Insegna, innanzitutto, che la persona E' valore, qualunque sia il sesso, l'aspetto, la religione, la cultura. Che un arcobaleno è bello perchè ci sono tanti colori diversi e che quindi la diversità è bella.
Insegna la libertà, il rispetto della libertà altrui, la libertà di vedere al di là di quello che appare.
E insegna a pensare. Sempre. A pesare i valori. Sempre.
Io penso che questo sia, in assoluto, il più bell'intervento che abbia mai letto da quando sono in GOL.
Quoto anche la punteggiatura!!!
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: lettera alla mamma di un maschio
Topillo, sono d'accordo con te!
E basta con questi luoghi comuni... è ovvio che ci sono dei retaggi culturali, ma non è continuando ad alimentarli con "mamma di maschio-di femmina" che si fa qualcosa per cambiare.
Insegnamo il rispetto ai nostri figli (per le persone, per gli animali, per l'ambiente ecc.) anzitutto con l'esempio... allora sì che potremo cambiare le cose.
E basta con questi luoghi comuni... è ovvio che ci sono dei retaggi culturali, ma non è continuando ad alimentarli con "mamma di maschio-di femmina" che si fa qualcosa per cambiare.
Insegnamo il rispetto ai nostri figli (per le persone, per gli animali, per l'ambiente ecc.) anzitutto con l'esempio... allora sì che potremo cambiare le cose.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: lettera alla mamma di un maschio
credo che sia una delle cose più sciocche che abbia mai letto!
certo che se l'idea è crescere nella parità e nell'uguaglianza, cominciamo bene differenziando le letterine per maschi e femmine! manca solo di scriverne una in rosa e una in blu, così c'è anche il fiocchetto!
certo che se l'idea è crescere nella parità e nell'uguaglianza, cominciamo bene differenziando le letterine per maschi e femmine! manca solo di scriverne una in rosa e una in blu, così c'è anche il fiocchetto!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: lettera alla mamma di un maschio
però ragazze io non capisco perchè per promuovere la parità di diritti (e doveri aggiungo io) tra i due sessi si senta la necessità di annullare le differenze di genere.
sarebbe come dire che la luna e il sole sono uguali perchè una illumina la notte e l'altro illumina il giorno.
sarebbe come dire che la luna e il sole sono uguali perchè una illumina la notte e l'altro illumina il giorno.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: lettera alla mamma di un maschio
In un negozio ho visto il libro "prime parole per femmine" con i copertina una torta e "prime parole per maschi" con in copertina un robot 
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: lettera alla mamma di un maschio
no, sono diversi. Siamo diversi. Ma nessuno deve insegnare alle mie figlie cosa vuol dire essere femmina. Loro sono femmine ed esprimeranno il loro essere femmine come vorranno loro, come gli altri pensano che loro debbano.
Perchè prima che femmine, sono PERSONE.
Perchè prima che femmine, sono PERSONE.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: lettera alla mamma di un maschio
guarda, se tocchiamo il tasto "libri", potrei aprire il vaso di pandora.crucchina79 ha scritto:In un negozio ho visto il libro "prime parole per femmine" con i copertina una torta e "prime parole per maschi" con in copertina un robot
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: lettera alla mamma di un maschio
no, nessuno dice che le differenze di genere debbano essere annullate. anzi.
ma vedo che è difficile far passare il messaggio, che viene spesso letto come un estremismo opposto.
io non ho mai detto che donne e uomini sono uguali: ho detto che devono avere uguali opportunità.
ma è chiaro che le differenze non possono essere ridotte a stereotipi, che è quello in cui si casca sempre e dove si è cascati anche qui: se l'obiettivo era parlare della necessità di educare all'essere persone e non ruoli, è miseramente naufragato al titolo.
ma vedo che è difficile far passare il messaggio, che viene spesso letto come un estremismo opposto.
io non ho mai detto che donne e uomini sono uguali: ho detto che devono avere uguali opportunità.
ma è chiaro che le differenze non possono essere ridotte a stereotipi, che è quello in cui si casca sempre e dove si è cascati anche qui: se l'obiettivo era parlare della necessità di educare all'essere persone e non ruoli, è miseramente naufragato al titolo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: lettera alla mamma di un maschio
Giulia80 ha scritto:no, nessuno dice che le differenze di genere debbano essere annullate. anzi.
ma vedo che è difficile far passare il messaggio, che viene spesso letto come un estremismo opposto.
io non ho mai detto che donne e uomini sono uguali: ho detto che devono avere uguali opportunità.
ma è chiaro che le differenze non possono essere ridotte a stereotipi, che è quello in cui si casca sempre e dove si è cascati anche qui: se l'obiettivo era parlare della necessità di educare all'essere persone e non ruoli, è miseramente naufragato al titolo.
quoto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: lettera alla mamma di un maschio
la differenza di genere ci sta... però ad esempio prendi i libri di cui parlavo qui su.... ad una bambina non potrebbe piacere un robot e ad un bambino fare torte?Ari ha scritto:però ragazze io non capisco perchè per promuovere la parità di diritti (e doveri aggiungo io) tra i due sessi si senta la necessità di annullare le differenze di genere.
sarebbe come dire che la luna e il sole sono uguali perchè una illumina la notte e l'altro illumina il giorno.
Tante volte siamo noi che li instradiamo, anche senza volere.... per esempio a thomas è sempre piaciuto molto giocare con i pentolini e quando glieli ho comprati mi son sentita dire "ma son da femmina!"... ecco, per me è qui che si sbaglia... e spesso una bambina che vuole fare giochi considerati da maschio viene anche quasi assecondata, il contrario no... come se giocare con una bambola o con dei pentolini mettesse in pericolo la virilità del bambino... per me son cose totalmente assurde!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: lettera alla mamma di un maschio
Infatti!Ari ha scritto:però ragazze io non capisco perchè per promuovere la parità di diritti (e doveri aggiungo io) tra i due sessi si senta la necessità di annullare le differenze di genere.
sarebbe come dire che la luna e il sole sono uguali perchè una illumina la notte e l'altro illumina il giorno.
Comunque, se un uomo è sexy perché carica la lavastoviglie, allora si può dire che una donna è sexy perché cambia una lampadina... molto sexy se mette un po' di silicone al lavandino (e se gliene avanza si fa pure una taglia in più farlocca
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
