Glissavo perché ... mi pare un menù talmente scialbo ... che non vale la pena di fare un invito a cenaAri ha scritto:io credo che spesso sia davvero più un problema psicologico che non reale.lalat ha scritto:Se però devo organizzare una cena con 3 o 4 coppie con relativi bambini, il vegetariano che ha le sue esigenze diverse dalla maggioranza ... diventa un problema ... soprattutto se non accenna minimamente al fatto di prepararsi lui qualcosa per sollevarmi dall'impiccio, o di portarsi qualcosa da casa ...
come ti dicevo prima, se prepari pasta con il pesto per tutti e fai un secondo di carne e un po' di mozzarelline con il pomodoro di secondo hai già combinato tutti (vegetariani e non) senza impazzire.
Riguardo la famiglia di celiachi, sono abituati così loro perché tanto il pane per celiachi non si trova dappertutto e non vogliono mettere in difficoltà le persone, idem per la pasta. Per cui siccome loro oltretutto hanno i buoni per comprare il cibo specifico, di solito si portano da casa delle cose. Io poi non conosco l'elenco delle cose concesse/proibite per i celiachi ... ad esempio non sapevo che la birra non la possono bere. Giusto per non rischiare di fare danni. Tenete conto che lui oltre alla celiachia ha anche un'allergia al lattice, il che significa che non può mangiare tantissime cose con lattice e che se le mangia per sbaglio (esempio i peperoni non sapeva nemmeno lui che lo contenessero) finisce al PS in shock anafilattico. Quindi nel loro specifico caso, se la cena è per 10 persone, sono loro ad adeguarsi (e non è che non li invito perché comunque sono persone che conosco da 20 anni e non ci sono formalismi) ... se invito solo loro ... ci prendiamo la pizza a domicilio dove sappiamo che usano attenzione ad allergie e celiachi ... e facciamo molto prima.






