GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
clariss
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da clariss » 16 ago 2013, 11:30

Dimenticavo, è nata il 25/07 di 3550 g, con il calo è arrivata a 3270 g, oggi è 3895 g. La crescita c'è, ma senza l'aggiunta serale sarei ancora qua a cercare di calmarla.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 16 ago 2013, 22:41

clariss, di sicuro però la crescita non è dovuta solo grazie a un bibe che le dai la sera. Tieni conto che il LA è più pesante del LM, per cui la bimba si cheta perchè impegnata in una più complessa digestione, ma non è detto che il problema sia la fame. Anche i miei verso le 18.30 entravano nel momento critico della giornata, attaccavano a piangere e non andava bene niente, io a tutto l'ho imputato tranne che alla fame. Può essere stanchezza, iperstimolazione avvenuta durante il giorno, coliche, cacca, chi più ne ha più ne metta.
Ovvio che tua figlia la conosci tu, per cui se dici che è fame, io cercherei una consulente in zona.
Hai pensato di tirarti il latte nelle ore diurne più "ricche" e la sera proporle una giunta di LM?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

clariss
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da clariss » 16 ago 2013, 23:51

Ho provato a tirare il latte al mattino presto dopo colazione, però ho avuto l'impressione che già dopo pranzo la produzione fosse insufficiente, quindi non l'ho più tirato. Inoltre sento dire che il tiralatte dovrebbe stimolare la produzione, ma secondo me non è così. Magari mi sbaglio, ma mi sembra che il corpo noti la differenza fra bambino e tiralatte e si comporti di conseguenza. Questa è solo una mia impressione, so di donne che hanno mantenuto la produzione con quello. Il pomeriggio inizia giá dalle 16 o prima a essere insoddisfatta dal senk ed effettivamente lo sento meno pieno, quindi lo si passa attaccate. Ti dirò, a me sembra fame, soprattutto la notte quando comincia a mangiarsi le mani, ma aspetto soli che passi la settimana di ferragosto per contattare la consulente, non vorrei disturbare durante le ferie.
Grazie per i consigli ragazze, siete tutte molto disponibili e gentili.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 17 ago 2013, 21:36

clariss ha scritto:Ho provato a tirare il latte al mattino presto dopo colazione, però ho avuto l'impressione che già dopo pranzo la produzione fosse insufficiente, quindi non l'ho più tirato.
Scusa, non ho capito cosa intendi dire.
clariss ha scritto: Inoltre sento dire che il tiralatte dovrebbe stimolare la produzione, ma secondo me non è così. Magari mi sbaglio, ma mi sembra che il corpo noti la differenza fra bambino e tiralatte e si comporti di conseguenza.

E' vero che il migliore dei tiralatte elettrici non eguaglierà mai la suzione di un neonato, ma è altrettanto vero che più latte viene prodotto più se induce a produrne, sia che il latte sia stato tirato che no.
Come sta andando in questi giorni? Sempre uguale?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

clariss
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da clariss » 17 ago 2013, 22:44

Ciao Pao Pao,
intendevo dire che dopo aver tirato il latte al mattino il mio seno faticasse a ricaricarsi, é rimasto tutto il giorno più vuoto e la bimba lo faceva notare. L'ho tirato stanotte alle 5 e alla poppata successiva delle 8 il seno era di nuovo piene, quindi credo che nel mio caso la produzione dipenda molto dal momento della giornata. Ma verso che ora della notte è il picco di prolattina? Non ci sono altri modi di assumerla?
Il pomeriggio e la sera le cose procedono come al solito, bimba insaziabile e nervosa che cerca di mungere l'immungibile e fa una poppata unica finché i capezzoli non bruciano e comincia ad attaccarsi e staccarsi affamata. Ho letto delle poppate a grappolo, credo sia il nostro caso, solo che noi non facciamo pause fra una poppata e l'altra, è una grande e unica poppata.

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 17 ago 2013, 23:02

ciao clariss, io mi ricordo che allattando Giulia, l'aggiunta della sera è quella che ho tolto per ultima. la sera arriviamo stanche da tutta una giornata, il caldo, la casa da mandare avanti, i bimbi che ci impegnano etc.. e questo produce stress che influisce sul nostro ciclo ormonale che è ancora un pò sballato! mettici poi che la pupa dopo ore che poppa magari si stanca e non è più efficace. tu di notte ogni quanto l'allatti? proprio allattando di notte si produce più latte; io mi ero imposta di allattarla ogni tre-quattro ore, anche se lei dormiva, io l'attaccavo dieci minuti (anche meno) e lei poppava nel sonno! :byeee
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

clariss
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da clariss » 18 ago 2013, 18:35

Ciao Elegiulia,
se anche tu hai tolto l'ultima aggiunta per ultima mi tiri su di morale! La notte dopo la poppata lunghissima e l'aggiunta dorme 3-4 o 5 ore, e non oso svegliarla. A volte la poppata può essere alle 3-4 o 5 del mattino, o poppare a intervalli dalle 3 alle 6, stiamo sdraiate. Dici che va bene?
Stamattina ho comprato la fascia tipo quella ad anelli, ho preso la The Babasling, la conoscete. Volevo prenderla da Bubamara ma è chiusa per ferie fino al 22, e io la volevo subito! L'ho già lavata, spero di utilizzarla domani.
Ho notato che facendo uscire Arianna si tranquillizza rispetto a quando sta a casa, se no avrebbe opposto tutta la mattina, è possibile?

clariss
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da clariss » 18 ago 2013, 18:37

Volevo scrivere che avrebbe poppato tutta la mattina.

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 18 ago 2013, 22:10

clariss ha scritto: Ho notato che facendo uscire Arianna si tranquillizza rispetto a quando sta a casa, se no avrebbe opposto tutta la mattina, è possibile?
sicuramente glia piace uscire, si distrae e per un pò si scorda la sisa.. :hi hi hi hi ! magari se puoi fai una passeggiatina anche il pom cosi spezzi un pò la poppata fiume, te ricarichi le sise e lei si rilassa! la notte mi pare che vai bene con le poppate,d'altronde lei è piccolina giustamente deve nutrirsi spesso. Ma poi se gli dai solo un'aggiuntina e per il resto è tutto latte tuo va bene no?
per la fascia non ti posso consigliare perchè mai usata però è molto raccomandata perche è molto comoda e funzionale. :clap
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

clariss
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 284
Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da clariss » 18 ago 2013, 23:30

Elegiulia, se rimane una sola aggiunta va benissimo, ma se riesco ad eliminarla è meglio. Poi ho l'impressione che il latte artificiale le faccia schifo. Le prime ciucciate le da per la fame, ma se interrompiamo per il ruttino o perché le è andato di traverso il latte ed è già un po' piena fatica a continuare anche se ha ancora fame. Fa delle facce schifata.
Da domani si cerca di passeggiare di più, magari tonifico un po' i miei muscoletti.

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da roxbo » 26 ago 2013, 13:37

ciao mamme :sorrisoo eccomi di tanto in tanto a chiedere i vostri preziosi consigli dato che per me è la prima esperienza di allattamento al seno :risatina: ..la mia primogenita nata prematura non si è mai voluta attaccare e per 4 mesi mi sono tirata il latte finchè se ne è andato da solo :buuu ...invece Davide si è attaccato dopo 1 ora dalla nascita e non vuole finora prendere il biberon :risatina: .....dai 5 mesi e mezzo abbiamo cominciato lo svezzamento con la frutta grattuggiata mela e pera, poi con le cremine con il liofilizzato dapprima e poi dopo un mese circa con l'omogeneizzato di carne con un cucchiaino di olio e uno di parmigiano; poi verso la fine del sesto mese ho introdotto la pappa serale con formaggino o ricottina fresca(che gli piace molto :risatina: ) sempre con un bel cucchiaio di verdure passate, 2 cucchiai scarsi di mais tapioca o semolino (crema di riso no perchè dall'inizio dello svezzamento è diventato stitico)...certo con il caldo ha fatto fatica a mangiare e ho sempre compensato con il mio latte...oggi ho fatto il controllo dopo 52 gg ed è cresciuto di 650 g in tutto (peso attuale 7850 g) e di 2 cm di altezza (69 cm) e 1 cm di circonferenza cranica(42.5) ...la pediatra mi ha detto che la crescita c'è stata ma non abbondante...infatti mi preoccupa in modo particolare l'altezza e la circonferenza cranica...che dite? ho confrontato le misure con la primogenita che agli stessi mesi corretti era più alta di 2 cm :domanda
il mio latte lo prende solo al mattino, nel pomeriggio come merenda e alla sera e da 15 gg solo da un seno perchè non vuole ciucciare dall'altro :domanda :nonegiusto ..perchè??
cosa devo fare?cambiare qualcosa nell'alimentazione? a giorni introdurrò il pesce ....se continuiamo così da un seno andrà via il latte,no? cosa devo fare? sono un po' preoccupata anche per la crescita non ottimale...tra 2 settimane ricomincerò a lavorare 6 ore dalle 8 alle 14, sicchè al mattino presto darò la tetta e poi la pappa gliela darà mio marito....
grazie dei vostri preziosi consigli :bacio
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da newbetti » 27 ago 2013, 9:25

guardando sul sito della lll parla di circa 80 gr a settimana nel secondo trimestre, che comunque va via via diminuendo con la crescita del bimbo...
quindi il tuo tatino cresce... non fare confronti tra i tuoi bimbi... ognuno ha la SUA curva di crescita... che dipende anche se nella stessa stagione faceva o meno caldo, se sono spuntati o meno dentini, se ha avuto qualche malanno di stagione, o se semplicemente LUI cresce così...
è normale un rallentamento!!
ma detto che non puoi ingolfarlo di cibo "solido" neanche volendo (perchè ogni bimbo mangia esattamente quello che si sente di mangiare), sicuramente puoi offrire la tetta più spesso (subito dopo i pasti la prende? prima del sonnellino? dopo il sonnellino? ecc)
offri prima il seno "snobbato"
hai provato a cambiare posizione? (rugby, distesa, ecc)... a volte è perchè preferiscono una certa posizione, o perchè il flusso di latte in quel seno è più veloce /più lento conforme alle preferenze del bimbo...
comunque un seno solo E' IN GRADO DI SODDISFARE IL NEONATO, si adatta alla produzione essendo stimolato di più fa di più, al massimo tu ti trovi con dimensioni visivamente un po' diverse tra i due seni...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da roxbo » 27 ago 2013, 10:13

ciao newbetti :sorrisoo , bè per il seno snobbato credo che sia un problem adi posizione perchè non vuole per niente avvicinarsi al capezzolo come se con la testa a sx anzichè a dx non volesse ciucciare....probabilmente il flusso è un po' più lento al seno snobbato rispetto all'altro :pensieroso ...cmq mi fa un po' male e come faccio a farmelo svuotare?
per la crescita, sì mi è sembrato che anche la pediatra confermasse una crescita al limite "sindacale".....sono 2 mesi di svezzamento e mi aspettavo crescesse un po' di più ...ma del resto ha sofferto molto il caldo anche se di dentini nemmeno l'ombra!!!! ora vediamo come va in quest'altro mese e se la crescita continua ad essere scarsa gli farò fare le analisi delle urine che dici? intanto a metà settembre devo farli l'eco ai reni come previsto per tutti i nati a termine qui a Bologna....se ci fosse un'infiammazione o infezione alle vie urinarie nell'eco si vedrebbe????
intanto ieri ho introdotto la pastina al posto delle cremine e semmai la prox settimana introdurrò il pesce cos' da variare un po' i cibi e stuzzicargli di più l'appetito :risatina:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 27 ago 2013, 10:33

roxbo, a me la crescita sembra buona, considera anche che altalenante, magari ti ha messo 2 cm questo mese e si è fermato col peso. E comunque la pappa è meno nutriente e calorica del LM per cui un rallentamento è assolutamente normale.
Per il seno snobbato, quoto new betti: premesso che un seno solo è in grado di soddisfare il tuo bimbo, tu proponigli il seno per primo in diverse posizioni e vedi se riesci a farlo ciucciare un po'. Immagino che inizi ad essere dolente, fai un po' di spremitura manuale per trovare sollievo.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 27 ago 2013, 14:49

Rieccomi!! Sono tornata pochi giorni fa, non avevo il computer, durante le vacanze!

Anche a me sembra che il tuo bimbo, roxbo, sia cresciuto quanto doveva. Stai tranquilla, perché il pediatra, è vero che non ha definito "abbondante" la crescita del tuo bimbo, ma se ci fosse stato motivo di preoccupazione, di certo te lo avrebbe detto in modo esplicito!!
Resta il fatto che 80 gr a settimana mi pare giusto...

Per il seno snobbato, potresti fare questa prova:
metti il bimbo nella posizione in cui ciuccia al seno "buono", però invece fallo scivolare (ruota un po' il tuo busto) verso il seno snobbato.
Serve per capire se è il seno che non gli piace, oppure se è la posizione che gli da fastidio.

Poi da lì cerchiamo altre idee.
Intanto cerca di svuotarlo quanto puoi con spremitura manuale oppure tiralatte.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 27 ago 2013, 17:43

roxbo, ciao ! anche la mia pargola è nata il 3 gennaio come il tuo davide! :yeee una volta la pediatra mi disse che la crescita ottimale partiva dagli 80gr a sett, quindi mi sembra che il tuo pupo cresce bene, e poi si sa che i maschi sono un pò più lenti.... :risatina: :risatina:
:quoto_1: mammacri06, per quanto riguarda l'allattamento, anche io faccio cosi: sdraiata al letto(perchè lei in braccio non ci vuole stare) mantenedo la stessa posizione allatto con il destro o con il sinistro, lei deve solo spostare poco poco la testa!
Solo con l'esame urine puoi vedere se cè infezione, l'eco controlla la strutture renale.
trovo delle differenze tra lo schema di svezzamento tra la tua pediatra e la mia, giulia già dopo la prima settimana di svezzamento prendeva passato omo e tre cucchiai di farine. :bacio
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 28 ago 2013, 11:30

mammacri06, bentornata!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da roxbo » 28 ago 2013, 11:58

elegiulia, sì la tua cucciola è nata lo stesso giorno del mio Davide :yeee ....2 belli capricorni :risatina:

per il seno snobbato, credo che sia più carente di latte...non è questione di posizione perchè ho provato a sdraiarmi sul letto ma da quel seno non vuole ciucciare...sarà perchè è più scarso il flusso???? :pensieroso
non so se il latte che prende solo da un seno è sufficiente, ma non vuole il bibe....che ha preso con l'acqua solo quando era molto caldo :argh
per lo svezzamento la pediatra non mi ha dato le dosi di cucchiai di farina o pastina ma ho capito da me che più di 2 cucchiai di farina di mais tapioca o semolino non mangia, insieme ad un cucchiaio di passato di verdure, 40-50 g di carne cotta ed omogeneizzata, un cucchiaino di olio ....delle volte a mezza mattina mangia la pera grattuggiata alte come stamani niente perchè alle 12 fa la pappa ...ora corro a preparargliela :byeee
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 28 ago 2013, 14:22

:clap :clap :clap
grazie pao pao!

roxbo comunque anche una sisotta da sola fa abbastanza latte per il bimbo (fai conto, per esempio i gemeli hanno una sola sisotta ciascuno! :risatina: ).
L'altra, se proprio non gli piace, lascialo fare. Al peggio avrai 2 sisotte di diverse dimensioni finché dura così: tanto poi ritornano comunque entrambe alle dimensioni pre-gravidanza...
Ma può anche darsi che il piccoletto cambierà idea, chissà!

E poi tranquilla, che se ha fame mangia: mangia pappe oppure chiede più sisotta, lo sa lui come fare.
Se ha sete, uguale, beve l'acqua oppure chiede più sisotta.
Sono forti, i piccolini!!! :-D

:byeee :byeee :byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da APEzzetti » 30 ago 2013, 6:31

Buongiorno!
Ho bisogno di aiuto per un allattamento che stenta a prendere il via.
Minirosso è nato venerdì 23 agosto, quindi una settimana fa, a 35+6 con taglio cesareo con un peso di 2,300 kg.
Il piccolo alla nascita era tachicardico e in distress respiratorio, per cui è stato portato immediatamente in Terapia Intensiva.
Io purtoppo sono riuscita ad andare da lui soltanto il giorno dopo, per cui non ho potuto attaccare al seno il piccolino subito.
I primi giorni mentre era in incubatrice ho tirato il colostro, e riuscivo anche a produrre 20-30 cc alla volta, ora invece provo ad attaccare direttamente al seno il piccolino che sembra gradire e ciuccia.
Ora il problema è che Minirosso è piccolino e stenta proprio a rimanere sveglio. Ciuccia ma relativamente poco e comunque devo dargli sempre l'aggiunta di latte artificiale. Gli orari di accesso alla TIN sono limitati, solo ogni 3 ore e mezzo, e non durante la notte, per cui le volte in cui ho potuto provare ad attaccarlo sono state solo 5 al giorno.
Ed infatti, a 7 giorni dal mio TC, della montata lattea nessuna notizia.
Oggi finalmente torniamo a casa, avete consigli per far partire questo benedetto allattamento?
Grazie
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”