GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Servizio elicotteri: si o no?
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Servizio elicotteri: si o no?
no tranquilla, prima di arrivare alla fatalità e al se l'è cercata, ne passerà di acqua sotto i ponti.
sebbene sia convinta che almeno il 40% di quelli che combinano qualcosa in montagna (o al mare) la cerchino.
come spiegheresti altrimenti dei tizi in cerca di mirtilli con il costume da bagno, braghette corte, infradito da spiaggia in mezzo ai rovi e ai boschetti di mirtillo, dove si sa (si vedono giornalmente) che ci sono vipere in ogni anfratto??
oppure quello/a che si tuffa subito dopo pranzo in acqua per far vedere che "a me non succede niente".
o sei cre**no (si, credo di si) o incosciente o ... beh, trovami un'epiteto decente per certe cose..
sebbene sia convinta che almeno il 40% di quelli che combinano qualcosa in montagna (o al mare) la cerchino.
come spiegheresti altrimenti dei tizi in cerca di mirtilli con il costume da bagno, braghette corte, infradito da spiaggia in mezzo ai rovi e ai boschetti di mirtillo, dove si sa (si vedono giornalmente) che ci sono vipere in ogni anfratto??
oppure quello/a che si tuffa subito dopo pranzo in acqua per far vedere che "a me non succede niente".
o sei cre**no (si, credo di si) o incosciente o ... beh, trovami un'epiteto decente per certe cose..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Servizio elicotteri: si o no?
ely66 ha scritto:no tranquilla, prima di arrivare alla fatalità e al se l'è cercata, ne passerà di acqua sotto i ponti.
sebbene sia convinta che almeno il 40% di quelli che combinano qualcosa in montagna (o al mare) la cerchino.
come spiegheresti altrimenti dei tizi in cerca di mirtilli con il costume da bagno, braghette corte, infradito da spiaggia in mezzo ai rovi e ai boschetti di mirtillo, dove si sa (si vedono giornalmente) che ci sono vipere in ogni anfratto??
oppure quello/a che si tuffa subito dopo pranzo in acqua per far vedere che "a me non succede niente".
o sei cre**no (si, credo di si) o incosciente o ... beh, trovami un'epiteto decente per certe cose..
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Vogliamo parlare di quelli che si ammazzano di polenta concia e rosso + amaro e poi si rimettono a sciare facendosi venire una bella congestione (se va bene)?
Però ad esempio il mio vicino ultra 70enne scia. Dovesse farsi male o avere un infarto sulle piste siamo sicure che poi nessuno salterebbe su a dire che se l'è cercata perchè a quell'età dovrebbe limitarsi a stare in poltrona leggere la gazzetta?
Però ad esempio il mio vicino ultra 70enne scia. Dovesse farsi male o avere un infarto sulle piste siamo sicure che poi nessuno salterebbe su a dire che se l'è cercata perchè a quell'età dovrebbe limitarsi a stare in poltrona leggere la gazzetta?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Io sono favorevole a far pagare l'intervento dell'elicottero a chi lo chiama senza reale necessità oppure perché si è avventurato in un'escursione od altro senza senza aver minimamente valutato i rischi.
Prima della nascita dei bimbi con mio marito andavamo spessissimo in montagna. Noi, per alcune uscite, portavamo uno zaino a testa con cambio completo di vestiti, corda, cartine... ed spesso incontravamo gente in scarpe di tela
E poi Lisa è stata trasportata due volte a Padova in elicottero perché il primario di pediatria riteneva troppo non opportuno un viaggio di quasi 3 ore in ambulanza e perché voleva che con lei ci fosse un rianimatore. Ecco, se quegli stesse viaggi avesse dovuto farli in ambulanza perché l'elicottero impegnato a recuperare un turista in scarpe di tela su un nevaio, mi sarebbero girate non poco.
Prima della nascita dei bimbi con mio marito andavamo spessissimo in montagna. Noi, per alcune uscite, portavamo uno zaino a testa con cambio completo di vestiti, corda, cartine... ed spesso incontravamo gente in scarpe di tela
E poi Lisa è stata trasportata due volte a Padova in elicottero perché il primario di pediatria riteneva troppo non opportuno un viaggio di quasi 3 ore in ambulanza e perché voleva che con lei ci fosse un rianimatore. Ecco, se quegli stesse viaggi avesse dovuto farli in ambulanza perché l'elicottero impegnato a recuperare un turista in scarpe di tela su un nevaio, mi sarebbero girate non poco.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Direi che l'esempio di Simona racchiude tuttoSIMONA72 ha scritto:Io sono favorevole a far pagare l'intervento dell'elicottero a chi lo chiama senza reale necessità oppure perché si è avventurato in un'escursione od altro senza senza aver minimamente valutato i rischi.
Prima della nascita dei bimbi con mio marito andavamo spessissimo in montagna. Noi, per alcune uscite, portavamo uno zaino a testa con cambio completo di vestiti, corda, cartine... ed spesso incontravamo gente in scarpe di tela![]()
E poi Lisa è stata trasportata due volte a Padova in elicottero perché il primario di pediatria riteneva troppo non opportuno un viaggio di quasi 3 ore in ambulanza e perché voleva che con lei ci fosse un rianimatore. Ecco, se quegli stesse viaggi avesse dovuto farli in ambulanza perché l'elicottero impegnato a recuperare un turista in scarpe di tela su un nevaio, mi sarebbero girate non poco.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Beh.... dipende. Mio padre ha .... quasi 74 anni.Dionaea ha scritto:Vogliamo parlare di quelli che si ammazzano di polenta concia e rosso + amaro e poi si rimettono a sciare facendosi venire una bella congestione (se va bene)?![]()
Però ad esempio il mio vicino ultra 70enne scia. Dovesse farsi male o avere un infarto sulle piste siamo sicure che poi nessuno salterebbe su a dire che se l'è cercata perchè a quell'età dovrebbe limitarsi a stare in poltrona leggere la gazzetta?
E'ipercolesterolemico e tendente all'FA. Svariate extrasistole ventricolari.
Ciononostante è veramente più in forma di me, fa gradini e gradini di corsa, non ha un grammo di troppo, cammina tantissimo.
Ha iniziato a prendere torvast e aspirinetta, e gli è stato detto di fare una vita moderata. Da quando l'ha saputo, lui che coltivava l'orto(con la ZAPPA) si sveglia la mattina presto, va nell'orto e torna quando inizia a fare caldo. Nelle ore calde riposa, e non si sogna di uscirsene in bici nè tantomeno a camminare e/o correre. La sera mangia poco.
A sciare va tutti gli anni, ma va sempre con qualcuno, mai da solo. Mai si avventura sulle piste nere, ma sempre su percorsi sicuri e mai isolati, resta sempre vicino a valle, diciamo.
In montagna siamo andati sovente e lui a un certo punto dice ok, stop, io devo rientrare. Non si sognerebbe mai di salire a tremila metri in teleferica nonostante fisicamente avrebbe tutte le carte in tavola. Si limita.
Tutto essendo in tutto e per tutto simile a un sessantenne, se visto dall'esterno. Io, ripeto, sembro sua nonna, e non scherzo!! Mi rimprovera quando camminiamo che sono lenta, ho il fiatone, dovrei dimagrire(non vi dico quando fumavo) e che sono troppo sedentaria!
Ecco, se a mio padre succedesse qualcosa, nessuno potrebbe dire che se l'è cercata.
E non sta assolutamente in sedia a leggere la Gazzetta(non riuscirei MAI a imporglielo!
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Servizio elicotteri: si o no?
ausuky, il mio vicino principalmente scia con le nipoti, però qualche anno fa ha portato me e tutta la mia famiglia su un pezzo di pista molto bello ma tecnicamente parecchio impegnativo e difficile, pericoloso perchè sei in mezzo a un canalone.
Ha bagnato il naso a tutti
Poi ripeto, sono solo riflessioni random, dovendomi schierare per il si o per il no resto favorevole alla proposta di far pagare gli sprovveduti e i casi di non emergenza perchè stanno potenzialmente privando del servizio di soccorso chi invece ne ha reale bisogno.
Ha bagnato il naso a tutti
Poi ripeto, sono solo riflessioni random, dovendomi schierare per il si o per il no resto favorevole alla proposta di far pagare gli sprovveduti e i casi di non emergenza perchè stanno potenzialmente privando del servizio di soccorso chi invece ne ha reale bisogno.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Non credo che il tuo vicino sia cardiopatico.Dionaea ha scritto:ausuky, il mio vicino principalmente scia con le nipoti, però qualche anno fa ha portato me e tutta la mia famiglia su un pezzo di pista molto bello ma tecnicamente parecchio impegnativo e difficile, pericoloso perchè sei in mezzo a un canalone.
Ha bagnato il naso a tutti![]()
![]()
![]()
![]()
Poi ripeto, sono solo riflessioni random, dovendomi schierare per il si o per il no resto favorevole alla proposta di far pagare gli sprovveduti e i casi di non emergenza perchè stanno potenzialmente privando del servizio di soccorso chi invece ne ha reale bisogno.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Ha un pacemaker.
Ma onestamente non capisco cosa cambi ai fini del discorso.
Ma onestamente non capisco cosa cambi ai fini del discorso.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Sinceramente io, col pacemaker, non mi butto in una pista difficile neanche se mi sento benissimo. Anche perchè se mi sentissi male diventerei un problema a) per me e b)per chi mi sta vicino.
Sono punti di vista
io credo che tra buttarsi in un canalone (allenatissimo, bravissimo, preparatissimo, ecc... ma pur sempre con un pacemaker) e stare seduto a leggere la Gazzetta ce ne passa.
Deformazione professionale la mia probabilmente....
Sono punti di vista
Deformazione professionale la mia probabilmente....
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Servizio elicotteri: si o no?
ausuky, scusa, credo che ci siamo intrecciate coi discorsi.
Ho portato il suo esempio di uomo anziano che scia come esempio di possibile "caso limite" in cui stabilire se pagare il soccorso o meno potrebbe essere più complicato.
Se scia con le nipoti su piste semplici e si sente male l'elisoccorso non lo paga perchè si è trattato di un malore oppure lo paga perchè visto che ha 70 e rotti anni avrebbe dovuto evitare di sciare?
Oppure se hai 70anni e scii va bene, ma se hai 70anni e un pacemaker e scii e ti senti male è perchè te la sei cercata?
Oppure se sei sulla pista blu anche se hai 70 anni non paghi, ma se ti senti male sulla nera paghi perchè dovevi evitare alla tua età?
Tutto qui, era solo per parlare visto che è l'unico attivo di gol alla vigilia di ferragosto
, non volevo aprire un dibattito su che sport fare quando hai un pacemaker.
Ho portato il suo esempio di uomo anziano che scia come esempio di possibile "caso limite" in cui stabilire se pagare il soccorso o meno potrebbe essere più complicato.
Se scia con le nipoti su piste semplici e si sente male l'elisoccorso non lo paga perchè si è trattato di un malore oppure lo paga perchè visto che ha 70 e rotti anni avrebbe dovuto evitare di sciare?
Oppure se hai 70anni e scii va bene, ma se hai 70anni e un pacemaker e scii e ti senti male è perchè te la sei cercata?
Oppure se sei sulla pista blu anche se hai 70 anni non paghi, ma se ti senti male sulla nera paghi perchè dovevi evitare alla tua età?
Tutto qui, era solo per parlare visto che è l'unico attivo di gol alla vigilia di ferragosto
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: Servizio elicotteri: si o no?
Io la metterei così, ma come ti ripeto è una mia opinione.
Se stai sciando in un canalone e hai il pacemaker(e la pista era classificata come rischiosa) e ti senti male...paghi.
se stai sciando su una pista azzurra-max rossa poco difficile.... no
anche perchè in quel caso il recupero è sicuramente meno difficoltoso(le piste difficili di solito sono quelle situate più in alto, e sono meno accessibili coi mezzi normali) e l'attività medio-leggera non è controindicata nemmeno con 4 infarti. Questione di linee guida e prescrizioni mediche, insomma! 
Se stai sciando in un canalone e hai il pacemaker(e la pista era classificata come rischiosa) e ti senti male...paghi.
se stai sciando su una pista azzurra-max rossa poco difficile.... no
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Servizio elicotteri: si o no?
L'altra volta a Camogli c'era una bandiera rossa enorme, onde da paura e nonostante questo 3 furbi sono entrati in mare.
Io li ho visti subito che non riuscivano più a tornare e per due ore sono rimasta a guardare i bagnini che, disperati, hanno cercato di tirarli fuori dalle onde, visto che la barca non si poteva usare. Finalmente dopo ore, ed erano in 5 bagnini, sono riusciti a trascinarli a riva dove c'era l'ambulanza e portati all'ospedale mezzi morti.
Ora dico, perché sta gente non se lo paga il soccorso?
Io li ho visti subito che non riuscivano più a tornare e per due ore sono rimasta a guardare i bagnini che, disperati, hanno cercato di tirarli fuori dalle onde, visto che la barca non si poteva usare. Finalmente dopo ore, ed erano in 5 bagnini, sono riusciti a trascinarli a riva dove c'era l'ambulanza e portati all'ospedale mezzi morti.
Ora dico, perché sta gente non se lo paga il soccorso?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- isolablu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: Servizio elicotteri: si o no?
notizia di oggi
Aosta
richiesto pagamento 4.000 euro circa per 4 turisti recuperati
Aosta
richiesto pagamento 4.000 euro circa per 4 turisti recuperati
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Servizio elicotteri: si o no?
ambè... peta eh? è questo vero?isolablu ha scritto:notizia di oggi
Aosta
richiesto pagamento 4.000 euro circa per 4 turisti recuperati
i due che avevano chiesto aiuto lo hanno avuto. e non pagano.
gli "spossati"
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
