GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 11 ago 2013, 10:42

Piccolo sfogo della Domenica mattina, mattina in cui non trovo di meglio da fare che dare una sistemata alla casa che è diventata un caos. Come ultima cosa, la camera delle bimbe. Ce l'ho a morte con la grande, 8 anni. Tra compleanni e natali le abbiamo sempre regalato praticamente tutto quel che ha chiesto (non che chiedesse la luna, ma i 3-4 giochi / Barbie o quel che era, tra noi e i nonni le arrivavano tutti). ora lo so che i bambini fanno tutti cosi...e cioè giocano con il gioco quei 5 minuti e poi lo mettono da una parte..ok...ma è normale che poi non ci giochino MAI più?? Ha compiuto gli anni il 30 Giugno e 20 giorni dopo aveva ancora una Barbie sempre confezionata!!! La barbie sirena? Ci ha giocato mezz' ora in casa, poi l'ha portata al mare e ci giocano tutte tranne lei. L'aggeggio per creare i gioielli con le perline, fatti 2 braccialetti e mollato li. Il mandala designer, fatti 2 disegni e mollato li. Le costruzioni Lego friends , ha voluto la mega confezione , l'ha costruita una volta in varie puntate e solo perchè io praticamente la costringevo....mollata li. Ho una enorme testa Bratz da truccare , orribile ,usata 10 minuti.
Quando è in casa non fa altro che attaccarsi alla nintendo o guardare la tv o rompere le scatole . Io non ne posso più. Lo spazio è sempre meno in casa, e per cosa? se ci giocasse, ok, ma non ci gioca....a me viene veramente voglia di non regalarle niente a natale. Vestiti e via, almeno quelli servono. Ma mio marito figuriamoci..... non me lo permetterebbe mai. E allora niente, son qui che mi faccio un fegato cosi cercando di dare un ordine a questa catasta di giochi INUTILI. E mi girano , mi girano e mi girano.
Esagero?????? Sono cosi anche i vostri???
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Ransie » 11 ago 2013, 11:12

Lo ha fatto anche Viola. A natale ha voluto il cicciobello bua con tutto il mit da medico e l'hotel delle polly pocket (con due bamboline e accessori inclusi). Ci ha giocato un mesetto e poi basta.. il cicciobello (ribatezzato CiccioCiccio) ha inizato ad usarlo la sorella piccola e l'hotel... anche!
da un mesetto ho notato però che riescono a giocarci insieme (da morire quando giocano con CiccioCiccio: Viola che fa la mamma e Vanessa che lo visita con lo stetoscopio e poi gli da' lo sciroppo :ahah ).

Però sì hai ragione, anche a me dava un po' fastidio il fatto che non li usasse più dopo averli desiderati così tanto...soprattutto per il fatto che, come la tua, non ne chiedesse mai una marea..)

non so... ne avete parlato? ma lei ci gioca da sola o condivide con la sorella? che ne so, magari la Bratz ( :freddo ) potreste fare a turno che due la truccano (tu, lei e la sorella) e il terzo fa da giudice (le due parti del viso andrebbero separate da un cartoncino in modo che "l'avversario" non veda)

i Mandala.. quelli più belli potreste appenderli uno in fila all'altro e fare una specie di cornice tutta intorno alle pareti della loro cameretta... cose così, stimolarla del fatto che i suoi lavoretti verranno premiati in un certo modo..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 11 ago 2013, 11:27

Ransie ha scritto:Lo ha fatto anche Viola. A natale ha voluto il cicciobello bua con tutto il mit da medico e l'hotel delle polly pocket (con due bamboline e accessori inclusi). Ci ha giocato un mesetto e poi basta..
Un mese? Magari!! sarei già soddisfatta....
Quando dico mezz'ora intendo veramente mezz'ora e poi più toccati :che_dici
non so... ne avete parlato? ma lei ci gioca da sola o condivide con la sorella?
Altro tasto dolente...hanno 4 anni e mezzo di differenza, a volte giocano insieme , ma a molti giochi la piccola non è in grado, ha 3 anni e mezzo e tutto ciò che a vedere con il disegno ad esempio, è off limits (per ora si limita a scarabocchiare i fogli e basta)
che ne so, magari la Bratz ( :freddo ) potreste fare a turno che due la truccano (tu, lei e la sorella) e il terzo fa da giudice (le due parti del viso andrebbero separate da un cartoncino in modo che "l'avversario" non veda)

i Mandala.. quelli più belli potreste appenderli uno in fila all'altro e fare una specie di cornice tutta intorno alle pareti della loro cameretta... cose così, stimolarla del fatto che i suoi lavoretti verranno premiati in un certo modo..
Mihai dato delle idee...grazie le terrò a mente...il problema è che quando siamo in casa io non ho tantissimo tempo a disposizione e vorrei che giocasse da sola.... forse se mi mettessi anche io con lei giocherebbe di più, sono d'accordo, ma ad esempio stamattina dovevo assolutamente mettere a posto la casa perchè non potevo più rimandare. Poi durante la settimana lavoro, e quando non lavoro, quando posso le porto fuori . Rimane quel poco tempo che sono a casa per fare il minimo indispensabile, ed è li che vorrei che loro stessero tranquille. La piccola gioca abbastanza da sola, si mette li con un puzzle o con i suoi cagnolini, oppure con le costruzioni, insomma se la cava bene. La grande invece è sempre stata cosi, non sa giocare da sola.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 11 ago 2013, 11:29

Ho sbagliato a quotare questo pezzo

Ransie ha scritto:non so... ne avete parlato? ma lei ci gioca da sola o condivide con la sorella?
Altro tasto dolente...hanno 4 anni e mezzo di differenza, a volte giocano insieme , ma a molti giochi la piccola non è in grado, ha 3 anni e mezzo e tutto ciò che a vedere con il disegno ad esempio, è off limits (per ora si limita a scarabocchiare i fogli e basta)
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Ransie » 11 ago 2013, 11:50

Lorena ha scritto: Altro tasto dolente...hanno 4 anni e mezzo di differenza, a volte giocano insieme , ma a molti giochi la piccola non è in grado, ha 3 anni e mezzo e tutto ciò che a vedere con il disegno ad esempio, è off limits (per ora si limita a scarabocchiare i fogli e basta)
puoi usare i cartoni della pizza da asporto.

le faccio dipingere con le tempere lì sopra (con sotto uno straccio vecchio). alla grande do' sia tempere che acquarelli, alla piccola mi limito a metterne due colori in un piattino e poi decie lei se usare il pennello o le dita direttamente.
sono più sicuri dei fogli che potrebbero rilasciare il colore sul tavolo sottostante
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da maisetapioca » 11 ago 2013, 12:55

Sì, ti capisco benissimo!
Il mio grande (8 anni) è molto influenzabile da pubblicità e amichetti e vuole avere pure lui le cose che vede anche se magari non è un desiderio reale. Infatti, anche se gliele prendiamo, alla fine gioca sempre con le stesse cose che son quelle che gli piacciono davvero.
Conseguenza: non prendiamo praticamente più niente. Natale e compleanno? Un regalo uno.

Nonostante questo, di giochi ne han comunque tanti, secondo i miei parametri, perchè ne arrivano da nonni (soprattutto mia mamma ha il difetto di non saper dire di no), zii e dagli amichetti ai compleanni.

Una cosa che ci è servita molto a fargli prendere coscienza del valore delle sue cose è che periodicamente, insieme, passiamo in rassegna i giochi, buttando quelli rotti e regalando quelli vecchi o che non usa mai.
Altra cosa che ci è stata utile, e con la tua lo puoi fare perchè è grandina, è stata dargli una paghetta minima (un euro a settimana) per dei lavoretti, con cui, se vuole, si compra quelle cavolate da edicola. E si è accorto che per avere un pacchetto di carte Pockemon gli tocca risparmiare un mese! Oh, sai che non ne ha praticamente più prese? :spiteful:
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Babbala » 11 ago 2013, 13:01

Lorena il tuo sfogo potrebbe essere il mio :buuu

Giada, 6 anni e mezzo, vive per pc e wii. Ho appena detto, ma allora buttiamole ste ceste di giochi!!!!

Il problema è che loro sono 4, la casa è piccola e bene o male passiamo le giornate ad assistere ai loro litigi davanti alla wii :urka

Voglio la scuolaaaaaaa :nonegiusto:

Noi ovviamente cerchiamo di mediare, usciamo spesso (che nemmeno è facile stando a 5 piano senza ascensore) ma appena mettiamo il cul@ in casa ricomincia la storia, pc e wii :x: (al pc non abbiamo internet, in caso contrario non lo vedrebbe di striscio)
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da ci610 » 11 ago 2013, 13:41

Innanzitutto ti direi di comprare meno giochi e non necessariamente tutto quello che vuole.
E poi io ogni tot li invito a mettere da parte tutti i giochi con cui non giocano e li andiamo a regalare a qualche associazione o alla materna
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da sbu » 11 ago 2013, 13:44

Io a Fabio non faccio quasi mai regali, perché tanto lui alla fine gioca con le mollette del bucato invece che con la scatola dei gormiti. Lui ha il compleanno attaccato a natale e dopo il primo compleanno festeggiato con gli amichetti in cui ci siamo trovati cataste di regalini, e dopo 10 giorni un'altra catasta per natale abbiamo deciso che il suo regalo di compleanno è la festa come vuole lui, nessun regalo da parte nostra, con gli altri genitori ci mettiamo d'accordo per i regali per nn avere giocattoli da poco ma si fanno i gruppetti e si compra ciò che il bimbo desidera (nel caso di Fabio lego hero factory, così combina tutti i pezzi assieme e ci passa le ore). Natale un solo regalo 'grosso' e tutte le altre cosine arrivano da amici e parenti. E pur facendo così a marzo c troviamo ancora con giochi non ancora aperti, anche perchè i ho le amiche coi figli più grandi che mi passano i loro giochi
Io ogni 6 mesi faccio ripulisti e tolgo i giochi che ormai non usano più, li passo a mia volta alle amiche, li porto alla scuola materna, etc. Quando ricevo regali troppo simili ne metto via uno, giochi nn adatti a viola ( tipo barbie con mille pezzettini) li metto via per i tempi futuri.
La Wii e il ds Fabio li ha, ma può solo giocarci un tot e alla fine non ci gioca più di una o due volte alla settimana.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lunette » 11 ago 2013, 15:50

ci610 ha scritto:Innanzitutto ti direi di comprare meno giochi e non necessariamente tutto quello che vuole.
E poi io ogni tot li invito a mettere da parte tutti i giochi con cui non giocano e li andiamo a regalare a qualche associazione o alla materna
Anche io ho fatto così... Ogni sei mesi un bello scatolone e via al Gaslini o dove ne hanno bisogno.
E quando faccio sta cosa porto anche lei, così vede un po' cosa significa realmente non avere giocattoli.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da hamilton » 11 ago 2013, 21:11

Lunette ha scritto:
ci610 ha scritto:Innanzitutto ti direi di comprare meno giochi e non necessariamente tutto quello che vuole.
E poi io ogni tot li invito a mettere da parte tutti i giochi con cui non giocano e li andiamo a regalare a qualche associazione o alla materna
Anche io ho fatto così... Ogni sei mesi un bello scatolone e via al Gaslini o dove ne hanno bisogno.
E quando faccio sta cosa porto anche lei, così vede un po' cosa significa realmente non avere giocattoli.
Io non posso fare nulla di tutto questo.
Quando ci ho provato una volta, Giorgio si ricordava perfettamente ogni singola cianfrusaglia rotta e inutilizzabile che avevo buttato via.
E si è arrabbiato moltissimo.
Ha una memoria d'elefante e anche se certi giochi non li usa più continua a tenerli, perché poi magari si sveglia una mattina e decide che deve giocarci.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 11 ago 2013, 22:27

hamilton ha scritto:
Lunette ha scritto:
ci610 ha scritto:Innanzitutto ti direi di comprare meno giochi e non necessariamente tutto quello che vuole.
E poi io ogni tot li invito a mettere da parte tutti i giochi con cui non giocano e li andiamo a regalare a qualche associazione o alla materna
Anche io ho fatto così... Ogni sei mesi un bello scatolone e via al Gaslini o dove ne hanno bisogno.
E quando faccio sta cosa porto anche lei, così vede un po' cosa significa realmente non avere giocattoli.
Io non posso fare nulla di tutto questo.
Quando ci ho provato una volta, Giorgio si ricordava perfettamente ogni singola cianfrusaglia rotta e inutilizzabile che avevo buttato via.
Appunto, anche mia figlia...e un altro motivo per cui non lo faccio è che anche se lei non ci giocasse più, c'è la sorella di 4 anni più piccola e passano a lei....
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Ciuk » 11 ago 2013, 22:48

Lorena ha scritto:Piccolo sfogo della Domenica mattina, mattina in cui non trovo di meglio da fare che dare una sistemata alla casa che è diventata un caos. Come ultima cosa, la camera delle bimbe. Ce l'ho a morte con la grande, 8 anni. Tra compleanni e natali le abbiamo sempre regalato praticamente tutto quel che ha chiesto (non che chiedesse la luna, ma i 3-4 giochi / Barbie o quel che era, tra noi e i nonni le arrivavano tutti). ora lo so che i bambini fanno tutti cosi...e cioè giocano con il gioco quei 5 minuti e poi lo mettono da una parte..ok...ma è normale che poi non ci giochino MAI più?? Ha compiuto gli anni il 30 Giugno e 20 giorni dopo aveva ancora una Barbie sempre confezionata!!! La barbie sirena? Ci ha giocato mezz' ora in casa, poi l'ha portata al mare e ci giocano tutte tranne lei. L'aggeggio per creare i gioielli con le perline, fatti 2 braccialetti e mollato li. Il mandala designer, fatti 2 disegni e mollato li. Le costruzioni Lego friends , ha voluto la mega confezione , l'ha costruita una volta in varie puntate e solo perchè io praticamente la costringevo....mollata li. Ho una enorme testa Bratz da truccare , orribile ,usata 10 minuti.
Quando è in casa non fa altro che attaccarsi alla nintendo o guardare la tv o rompere le scatole . Io non ne posso più. Lo spazio è sempre meno in casa, e per cosa? se ci giocasse, ok, ma non ci gioca....a me viene veramente voglia di non regalarle niente a natale. Vestiti e via, almeno quelli servono. Ma mio marito figuriamoci..... non me lo permetterebbe mai. E allora niente, son qui che mi faccio un fegato cosi cercando di dare un ordine a questa catasta di giochi INUTILI. E mi girano , mi girano e mi girano.
Esagero?????? Sono cosi anche i vostri???
Io più che alla quantità di giochi, che purtroppo è difficile tenere a bada tra Natale, Pasqua con le uova, compleanni, S.Lucia o altro, mi soffermo su quanto messo in grassetto.
A casa nostra niente nintendo, niente wii, niente pc. La tv si vede solo in determinati momenti (prima di pranzo, prima di cena così c'è lo stop forzato quando è pronto da mangiare) e se si può nemmeno in quelli, magari usciamo fino all'ultimo, doccia e a tavola.
Hanno il tablet, ma lo usano 1-2 volte a settimana e solo per un tot, poi si spegne o viene requisito.
Vedrai che i giochi li usano. E se non li usano tutti, invogliale tu proponendoglieli e giocando con loro, magari anche solo 15-20 min se proprio non riesci di più. Le indirizzi con un'attività e poi loro la continuano, vedrai che poi per qualche gg la vorranno rifare.
Detto ciò, capita anche da noi che alcuni giochi "sgolosatissimi" come regali di compleanno/Natale vengano messi da parte. Soprattutto con l'estate, ma io li vado riesumare ed è come ricevere il regalo una seconda volta.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lunette » 12 ago 2013, 7:59

Lorena ha scritto:
hamilton ha scritto:
Lunette ha scritto:
ci610 ha scritto:Innanzitutto ti direi di comprare meno giochi e non necessariamente tutto quello che vuole.
E poi io ogni tot li invito a mettere da parte tutti i giochi con cui non giocano e li andiamo a regalare a qualche associazione o alla materna
Anche io ho fatto così... Ogni sei mesi un bello scatolone e via al Gaslini o dove ne hanno bisogno.
E quando faccio sta cosa porto anche lei, così vede un po' cosa significa realmente non avere giocattoli.
Io non posso fare nulla di tutto questo.
Quando ci ho provato una volta, Giorgio si ricordava perfettamente ogni singola cianfrusaglia rotta e inutilizzabile che avevo buttato via.
Appunto, anche mia figlia...e un altro motivo per cui non lo faccio è che anche se lei non ci giocasse più, c'è la sorella di 4 anni più piccola e passano a lei....
Lorena io lo farei ugualmente! Ne dai via meno ma tutte e due, una volta all'anno fanno un bello scatolone da portare ai bambini poveri o malati. Devono capire che ci sono realtà dove la gente non è così fortunata. Io vedo che con mia figlia è servito, ora è lei stessa che qualche volta mi dà qualcosa e mi dice "portiamolo al Gaslini" .
Tra l'altro da noi lo fanno anche a scuola, ogni Natale.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da bene » 12 ago 2013, 10:00

penso che il problema sia il fatto che a certi bambini piace più il fatto di ricevere il regalo o la sorpresa che il regalo stesso. con la mia metto i giochi vecchi in uno scatolone e ogni tanto ne tiro fuori uno, e così lei si rende conto che non serve sempre comprar giocattoli nuovi ma un giocattolo vecchio con cui non si è giocato da tanto è divertente come uno nuovo.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da primomaggio » 12 ago 2013, 10:49

Mio figlio può chiedere un solo giocattolo, quello che chiede a Babbo Natale, tutto il resto (compleanno e altri regali di natale) è frutto della libera scelta nostra e delle varie persone che gli vanno i regali. Ovvio che cerco di guardare cosa gli interessa e se mi chiedono, consiglio cose che ritengo possano piacergli... ma anche essergli utili. Quel che non mi piace è che lui faccia "la lista della spesa" e che noi si debba prendere quel che dice lui, proprio perché a volte le richieste sono frutto di suggestione più che un reale desiderio. Lui ogni tanto durante l'anno mi dice "posso chiedere questo o quello a Babbo Natale?". Io gli dico di sì, che può chiedergli quel che vuole, che se quando sarà il momento di scrivere la letterina lo desidererà ancora, lo chiederà... così lui ci pensa su, poi magari vede una cosa che gli piace di più.... quando arriva il momento, ci pensa bene e sceglie.
Lui comunque è abbastanza monomaniaco, lego lego lego e con quelli per fortuna gioca tanto, poi ha tanti libri. Anche io cose che ho ritenuto non apprezzasse a dovere in quel momento, le ho messe via per i tempi che verranno, e se non verranno, li tengo intatti per bambini che magari le apprezzeranno maggiormente.
Comunque so che è importante giocare insieme a loro con i giochi che noi stessi gli regaliamo, quindi per quanto complicato possa essere, condivido il suggerimento di chi ti dice di metterti con lei a giocare con questa o quella cosa.

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da cinny78 » 12 ago 2013, 11:50

per noi intanto c'è mooooolta differenza tra ESTATE - INVERNO

in estate tendiamo a uscire quasi sempre..in casa stanno talmente poco che giocano poco...
in inverno va a gg...
avendo 5 anni di differenza giochicchiano insieme ma non molto...
il grande ama giochi di fantasia..travestirsi e inventare storie e allora partecipiamo anche io e la sorella per fare il "film",,,
se devo fare lavoretti gioca un pò...ma poi effettivamente chiede se puo stare con me...e poi solo quando cucino guarda la tv o gioca ai videogiochi...
ammetto che passo molto tempo con loro....spero che crescendo interagiscano di piu e si intrattengono da soli....anche se poi non mi spiace fare qualcosa con loro....
c'è chi dice di farli lavorare con noi mamme in casa....ma l'ultima volta ho rischiato di rimanere fulminata con la scopa elettrica visto che loro avevano in mano secchio e straccio e mi hanno allegato casa...
..ma spero non fosse premeditata la cosa :pensieroso :caduta_sedia: :ahaha :risatina:
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da ci610 » 12 ago 2013, 13:12

Lunette ha scritto:
Lorena ha scritto:
hamilton ha scritto:
Lunette ha scritto:
ci610 ha scritto:Innanzitutto ti direi di comprare meno giochi e non necessariamente tutto quello che vuole.
E poi io ogni tot li invito a mettere da parte tutti i giochi con cui non giocano e li andiamo a regalare a qualche associazione o alla materna
Anche io ho fatto così... Ogni sei mesi un bello scatolone e via al Gaslini o dove ne hanno bisogno.
E quando faccio sta cosa porto anche lei, così vede un po' cosa significa realmente non avere giocattoli.
Io non posso fare nulla di tutto questo.
Quando ci ho provato una volta, Giorgio si ricordava perfettamente ogni singola cianfrusaglia rotta e inutilizzabile che avevo buttato via.
Appunto, anche mia figlia...e un altro motivo per cui non lo faccio è che anche se lei non ci giocasse più, c'è la sorella di 4 anni più piccola e passano a lei....
Lorena io lo farei ugualmente! Ne dai via meno ma tutte e due, una volta all'anno fanno un bello scatolone da portare ai bambini poveri o malati. Devono capire che ci sono realtà dove la gente non è così fortunata. Io vedo che con mia figlia è servito, ora è lei stessa che qualche volta mi dà qualcosa e mi dice "portiamolo al Gaslini" .
Tra l'altro da noi lo fanno anche a scuola, ogni Natale.

Ma infatti, è anche un ottimo insegnamento, se si arrabbiano non mi interessa ma in genere non si arrabbiano perché sanno che finché ci sono troppi giocattoli in giro, non ne arrivano di nuovi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da hamilton » 12 ago 2013, 13:17

Mi chiedo perche' io debba arbitrariamente dar via un giocattolo di mio figlio se lui non e' d'accordo, anche se ne avesse che escono dalla finestra, un giocattolo e' un regalo che e' stato fatto a lui, e lui decide come dove e quando disfarsene.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Dubbiosa » 12 ago 2013, 14:08

Lorena, io le inibirei l'accesso a pc/tv/varie console lasciandole a disposizione a rotazione 3/4/5 giochi a settimana più materiale creativo come cartoncini, forbici, colori, pennelli, carte varie in modo che possa lavorare un pò di fantasia. Poi sforzati di trovare almeno una mezz'oretta al giorno per giocare con le tue bimbe insieme proponendo loro esempi di attività in cui se la possono cavare da sole. E' qualche anno che scrivi su gol dei problemi a giocare insieme delle tue bimbe e, ora che la piccola non è più così piccola, secondo me avrebbero assolutamente la possibilità di cavarsela da sole.
Io di bimba ne ho una sola ma ha esattamente l'età della tua piccola e posso dirti che, oltre a non aver decisamente problemi a giocare con bambini più grandi, ormai sono ben poche le attività che non è in grado di fare..per esempio perchè il disegno è off limits? Qui si colora con pastelli, pennarelli, matite, tempere, acquarelli..si disegna sulla lavagnetta magnetica, si ritaglia per fare collage, si colora con mani, pennelli, spugnette..e sono tutte attività che potrebbero tranquillamente tenere impegnate entrambe
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”