Lalat però!lalat ha scritto: Roblin, purtroppo qui in Liguria non esiste niente del genere. L'unica cosa biologica al 100% che uso è l'olio di oliva che produciamo noi. Ma per la spesa, ho bisogno di economizzare e quindi compro al mercato. Compro con criterio e preferisco la roba che ha provenienza italiana e la roba fresca (non di serra), ma non posso permettermi i prezzi dei banchi che vendono roba biologica.
dire che non esistano GAS a Genova... ehm...
http://www.retegas.org/index.php?module ... tter&tid=3
http://www.gasfratellosolegenova.org/gas.html
poi che sia uno sbattimento, che spesso abbiano comunque prezzi cari, che non c'hai voglia e basta, si può anche essere d'accordo.
Ma dire che non esistano no...
Per la storia del latte confermo assolutamente.
Da gran golosa di latticini e forte consumatrice, ammetto e ti confermo (chiedi a un qualsiasi medico nutrizionista o cerca in rete) che la storia del calcio che ti hanno spiegato, relativa all'assimilazione dal latte vaccino, è verissima...
quindi se ti piace è un conto (anche io non riesco a rinunciare al caffelatte mattutino!), ma non dire che lo fai per l'osteoporosi perchè ti stai facendo un danno da sola!!!!
E sostenere il contrario non significa "pensarla a modo proprio" ma ignorare un'evidenza ormai dimostrata da parecchio
La nostra azienda ha organizzato un interessante incontro sull'alimentazione (ci occupiamo di tutt'altro) per i dipendenti, e ci hanno dato tantissime interessanti informazioni tipo queste ;)
Hanno per esempio spiegato la storia degli spinaci: l'errore sul ferro deriva dalla trascrizione di una virgola da parte del ricercatore!!! (parliamo di decenni fa, epoca pre-computer...)
che ha generato un malinteso durato anni







