GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrine 2013: ripieno in progress!

Bloccato
FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 11:37

Sandy88 è vero che manca ancora un po', ma come dicevo in questi giorni avverto sensazioni e dolorini nuovi, e visto che sono alla prima gravidanza non so come interpretarli, quindi se avessi tutto pronto sarei sicuramente più tranquilla. Poi considera la mia "mania" di dover avere sempre tutto sotto controllo... sono un po' ansiosa? :risatina:
Quando andai io al pronto soccorso ostetrico per problemi renali, mi feci ovviamente accompagnare da mio marito e anche in quell'occasione c'era una donna in pieno travaglio che urlava. Inutile dire che anche mio marito si impressionò perchè non riusciva, essendo in sala d'attesa, a capire se fossero urla mie o no. Mi domando se riuscirà a sostenere la vista del parto... no perchè se sviene siamo a posto... chi lo tira su che è un gigante di 130kg?? :ahaha
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 11:40

Sandy88 ha scritto:Scusate una domanda :domanda
voi avete messo in valigia anche un detergente intimo post parto? sapete darmi un consiglio su cosa è meglio usare per l'igiene intima quando magari si hanno dei punti o dolori vari li sotto??
e per gli slip dopo parto avete preso quelli a rete monouso/lavabili o usate i vostri normali slip in cotone? ho acquistato gli assorbenti post-parto, ma più che assorbenti sembrano dei cuscini :urka
Al corso preparto ci hanno consigliato Saugella verde, ecco, quella l'ho già comprata :risatina:
Per gli slip dopo parto credo utilizzerò i miei e anche per gli assorbenti ci hanno detto di utilizzare quelli soliti tipo lines sottili ma da notte. Non ce la farei a utilizzare quelli enormi tipo anni '80!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Lara11 » 7 ago 2013, 11:50

FL4,
Concordo su tutti i punti con quello che dicono le ragazze.
Hai ancora tempo come me. Ma capisco che ci fa sentire più tranquille quando abbaiò tutto pronto. Per cui fatti valere con i tuoi famigliari per accelerare i loro tempi. Va bene avere pazienza, ma bisogna anche che ti aiutano ad essere serena a sapere che le cose che servono so sistemate!

Sandy,
Cavoli che spavento per le contrazioni! Comunque, importante che vada tutto ok come ti hanno confermato :coccola

Le perdite dei primi giorni dopo il parto sono devastanti. A me nelle prime 24 ore uno non bastava per più di 24 ore :urka . Infatti, ci ero rimasta malissimo perché questa cosa non mi era chiara da primipara un po' incosciente. Infatti, per questo che preferisco mutande a rete che puoi anche lavare, ma se vuoi le butti direttamente. Perché su quelle di cottone come anche sulle camicie va a finire il sangue che sfugge all"assorbente. E lavarlo via diventa un impresa. Inoltre io normalmente uso gli slip piccoli. Invece per tenere bene un assorbente così serve modello tipo bisnonna che toner been e arriva fino all'ombelico :ahah
Invece per detergente credo vada bene qualsiasi basta che sia a effetto lenitivo (con malva, camomilla ecc). Io mi portò la schiuma Ginexid che disinfetta anche ed è proprio indicata per gravidanza e dopo parto. Va bene anche tantum rosa o la classica saugella attiva
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 11:58

Scusate, cosa sarebbero gli slip a rete?°_°
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Lara11 » 7 ago 2013, 12:02

FL4VI4 ha scritto:
Sandy88 ha scritto:Scusate una domanda :domanda
voi avete messo in valigia anche un detergente intimo post parto? sapete darmi un consiglio su cosa è meglio usare per l'igiene intima quando magari si hanno dei punti o dolori vari li sotto??
e per gli slip dopo parto avete preso quelli a rete monouso/lavabili o usate i vostri normali slip in cotone? ho acquistato gli assorbenti post-parto, ma più che assorbenti sembrano dei cuscini :urka
Al corso preparto ci hanno consigliato Saugella verde, ecco, quella l'ho già comprata :risatina:
Per gli slip dopo parto credo utilizzerò i miei e anche per gli assorbenti ci hanno detto di utilizzare quelli soliti tipo lines sottili ma da notte. Non ce la farei a utilizzare quelli enormi tipo anni '80!

FL4,

Lines classici non vanno bene anche se super grandi. Contengono materiali plastificati e non fanno traspirare la cicatrice e se hai dei punti li sotto non è facile farli guarire così - rischi di prendere infezione.

Per cui si torna agli anni 80 e mutande bisnonna :spiteful:


Sandy,

Bellissimo il termine cognato GraviPanza :ahah
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 12:08

Lara11 nooooooo :argh oddio non ci pensavo! Nemmeno quelli della linea "Lines è" costosissimi e comodissimi? aiuto... dunque che modello e di che marca consigliate di prenderli? Sono totalmente impreparata... camminerò a papera ancora per un po' dunque...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Lara11 » 7 ago 2013, 12:11

FL4VI4 ha scritto:Scusate, cosa sarebbero gli slip a rete?°_°

Una cosa supersexy :ahah

Sono mutande di carta fatti tutte a rete (come collant a rete). Normalmente sono monouso.
Ed è quello l'unico intimo sotto che si mette sopra gli assorbenti post parto....

Io al marito non lo direi - se no scappa ancora prima di arrivare alla sala parto :ahah :ahah

Il mio ha già cominciato a chiedere " ma sei sicura che ci devo essere anche io?!"
:freddo :freddo

e chi ci devo portare se no? Mia mamma - MAI più! mi basta già a casa ... Avete tutta la mia solidarietà chi ha le mamme "comprensive" come la mia....
Altro giorno mi ha portato ad una crisi isterica (e di solito sono un muro di gomma). È mattina dopo che sembrava avessimo chiarito ha ripreso a fare gli stessi ragionamenti da capo :martello

Lasciamo perdere... Non sono neanche libera a vestire mio figlio come mi pare e piace - ha sempre da ridire :sberla: . Ma ormai la conosco da quarant'anni - sempre fatto così e non cambierà mai :argh
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Lara11 » 7 ago 2013, 12:22

FL4VI4 ha scritto:Lara11 nooooooo :argh oddio non ci pensavo! Nemmeno quelli della linea "Lines è" costosissimi e comodissimi? aiuto... dunque che modello e di che marca consigliate di prenderli? Sono totalmente impreparata... camminerò a papera ancora per un po' dunque...

Io oltre che camminare a papera per un bel po' facevo anche fatica a sedermi se non appoggiata sul fianco su una delle due chiappe o adagiata su una ciambella di gomma. Scusate se ve lo dico, ma al corso preparato queste cose nessuno li chiarisce. Ed invece poi si scoprono le "sorprese" di questo genere...

Ecco perché voglio il cesareo :spiteful:

Comunque non ho mai visto Lines è - ho sempre usato solo classici con ali o Tampax.
Importante che siano fatti di cottone e garza. Li puoi fare anche tu a casa (ma non so se conviene). Di regola si usano almeno per le prime due settimane - finché non guariscono i punti.
Niente panico!!!! Li compri in qualsiasi farmacia o negozio premaman (Prenatal ecc.) i più economici che ho trovato - pacchi da 20 a 4,5 euro da BimboStore.

Stai serena. Hai ancora tutto il tempo che vuoi per organizzarti!!!


Baciotto a tutte le panciotte!!!!
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 12:28

Lara11 benissimo, ho bimbo store a 5 minuti da casa, e ci dovevo giusto andare venerdi per le cose mie per la valigia. Grazie dei consigli! Proverò anche le mutande a rete, ehm, sarò sexy da dio :risatina:
In sala parto non so se ci sarà mio marito. Facendo il fotografo, ha preso degli incarichi sotto la data del parto, su mio consiglio ovvio. Mi spiaceva fargli rifiutare dei lavori che portano un po' di soldi (e quelli ahinoi ci servono eccome)... è che non è che possa abbandonare due sposi "solo" perchè sua moglie sta partorendo. Quindi spero che la mia DPP venga rispettata, altrimenti se per sfortuna lui non fosse presente, credo non vorrò nessuno con me in sala parto. Al massimo una mia cara amica, ma mamma o suocera no!!!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
popeye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 417
Iscritto il: 7 ott 2012, 23:45

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da popeye » 7 ago 2013, 13:04

Sandy,
io ho comprato proprio oggi i TENA lady a mutandina. Me li hanno consigliati perchè così poi butto via tutto ed è la cosa più igienica ( certamente non molto sexy.. :che_dici )

Per il sapone in effetti non ho provveduto....ma proprio adesso esco per andare a far visita guidata al reparto in ospedale e chiederò consigli!!

bacioni

Avatar utente
Sandy88
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Sandy88 » 7 ago 2013, 13:06

io ho preso il pacco della chicco di 30 assorbenti dopo parto a 6 euro, per le mutande vorrei quasi prendere quelle lavabili a rete.. avevo visto anche al supermercato le mutandone monouso che utilizzano per le incontinenze urinarie, tipo della tena lady, con già l'assorbente incorporato e una bella fascia morbida alta in vita, penso sarebbero veramente comodi un tutt'uno, ma non so se facciano proprio il caso nostro..boh!
per l'igiene intima post parto proverò a sentire in farmacia cosa mi consigliano! è vero, al corso pre parto non hanno mai accennato a queste cose puramente pratiche, ma che comunque sono fondamentali li al momento!!
fl4 mi spiace se tuo marito non riesca ad esserci al parto in caso di impegni, speriamo il piccolo nasca ?al momento opportuno' :incrocini
comunque si, gli assorbenti normali non vanno bene, perchè fatti di materiali non troppo traspiranti, quindi potrebbero causare infezioni più facilmente..ci mancherebbe pure quella dopo si che siamo messe bene :ahaha
Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da cris_ga » 7 ago 2013, 13:35

Buongiorno ragazze.
Alle 15.00 dovrò andare al colloquio con l'anestesista. L'idea di uscire di casa con questo caldo mi uccide. Poi mio marito non mi accompagna neppure :aargh . Capisco che sia sufficiente che vada da sola, ma un aiutino a cercare parcheggio in centro non mi sarebbe dispiaciuto.

Ho letto veloce i vs. interventi, ma non mi ricordo più nulla, a parte il discorso assorbenti post parto.
Io ho un pacco di lines notte ed uno di chicco post-parto (tutti avanzati da precedenti parti :risatina: , miei e di mia cognata). I lines non sono quelli "seta" perché sono sintetici, ma quelli "petalo blu" che hanno il filtrante in cotone. Comunque prima cercherò i usare i chicco
Mutandine: io ho due mutandine a rete della chicco (avanzo del parto di mia cognata) e poi un pacco di slip (belli grandi della cotonella) che ho comprato il offerta e che costavano meno delle mutandine usa e getta. Quindi se si sporcano poco li lavo e li riuso, altrimenti li butto.
Detergente: Saugella attiva (verde) che ha l'antibatterico.

Vado a farmi una doccia prima di uscire fuori nel forno.
Ci sentiamo stasera se sopravvivo :hi hi hi hi
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 14:02

cris_ga che brutto andare da sola! Mio marito avrà anche tanti difetti, ma ammetto che è sempre stato disponibile e mi ha sempre accompagnato ovunque. Pazienza dai, anzi, buona visita: facci sapere!
Allora, dai vistri discorsi ho capito che i Lines Petalo Blu possono andare bene, ma che è meglio dotarsi comunque di assorbenti post-parto o della Chicco o Tena Lady, e di munirmi di "mutande della nonna" ad alto contenimento assorbenti :ahaha
Ancora non ho capito l'utilità delle mutande a rete: sono più traspiranti essendo a rete? Contengono bene l'assorbente gigante?
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Lara11 » 7 ago 2013, 16:26

Cris,

:incrocini x la visita e :coccola e :incrocini per il parcheggio :sorrisoo

FL4,

Mutandone a rete sarebbero monouso, anche se quelle di prenatal io le avevo lavato e riusato lo stesso. Per cui mi sono bastate 4 paia x tutto il periodo post "divertimento" :risatina:
Non sono meglio di cottone (che è super traspirante di suo), solo che essendo più elastici aderiscono bene, per cui tengono più fermo l'assorbente super sexy :ahaha :ahaha e poi non ti dispiace fare ciò per cui sono destinate, ovvero usa e GETTA :risatina:
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 16:37

Grazie Lara11, adesso ho capito... magari do un'occhiata anche a loro, poi decido se prenderle!
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da Lara11 » 7 ago 2013, 16:41

Ragazze,

Domandone - se consulto stato pratica di domanda maternità astensione sul sito INPS mi appare domanda presentata STATO domanda da definire.
Voi avete lo stesso? Credo che significhi che per definirla dovrò presentare il certificato del parto a evento compiuto. Ma non so, magari manca qualcosa. Voi avete poi visto se lo stato della domanda che avete inserito on line era stato aggiornato e se si come?

:thank_you:
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 16:44

Non ti so aiutare, mi dispiace, io mi sono limitata a consegnare la maternità anticipata al datore di lavoro. E come una sc**a mi sono poi dimenticata che dovevo sostituire tale certificato con quello di maternità obbligatoria al settimo mese, col risultato che sono in ritardo di oltre un mese. Domattina andrò da un ginecologo di un consultorio per correre ai ripari, ma poi il tutto lo consegnerò nuovamente al datore di lavoro (o chi per lui, insomma).
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da FL4VI4 » 7 ago 2013, 16:45

Ah, però Lara11... per caso sei appena entrata in maternità? Perchè altrimenti potresti guardare sll'ultima busta paga se risulta...
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da cris_ga » 7 ago 2013, 18:30

Lara, l'ultima volta che ho guardato sul sito INPS, ovvero subito dopo aver inoltrato la domanda, mi dava "stato accettato" o qualcosa di simile. Adesso vado a ricontrollare.


FL4VI4, mio marito di solito è sempre presente e disponibile. I monitoraggi glieli ho evitati visto che si tratta solo di aspettare un'ora di fuori perché i papà non li fanno entrare. Però oggi, visto il gran caldo, mi avrebbe fatto piacere. E visto come è andata (poi vi racconto), mi avrebbe evitato 25 € di multa!!!
Sono stata molto fortunata: ho trovato parcheggio di fronte al portone dell'ospedale, ho pagato due ore di parcheggio (appuntamento ore 15.00, pagato fino alle 16.35). Solo che il colloquio con l'anestesista è stato preceduto da un'ora di colloquio con un'ostetrica sull'allattamento nell'ambito di un nuovo progetto che l'ospedale sta avviando. Sono stata l'ultima a fare il colloquio con l'anestesista e sono uscita quando il parcheggio era scaduto da un'ora. I "berretti gialli" ovvero gli ausiliari del traffico erano appena passati lasciandomi una bellissima multa di 25 €. Certo che 25 € per parcheggio scaduto è proprio un furto :aargh .
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrine 2013: ripieno in progress!

Messaggio da cris_ga » 7 ago 2013, 18:36

Comunque, tralasciamo queste note dolenti.

L'anestesista ci ha spiegato che l'epidurale non influenza assolutamente le contrazioni, perché non agisce sull'utero, ma solo sui centri nervosi che partono dalla spina dorsale.
Ci ha detto che non c'è alcuna prova scientifica del fatto che l'epidurale possa rallentare il parto.
Secondo la sua esperienza (trentennale) ogni caso è a sé. A volte capita che dopo l'epidurale possa rallentare le spinte, altre che lo acceleri. Ci ha detto che poco prima di venire al ns. colloquio aveva fatto un'epidurale ad una ragazza che aveva le contrazioni da alcune ore e 20 min. dopo l'anestesia ha partorito.

Insomma, sono sempre più convinta di chiederla questa volta!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Bloccato

Torna a “Settembre”