GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Una tristezza esagerata
- rossomela
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: Una tristezza esagerata
Ho letto tutto....
ho anche sentito una amica che fa l'hr in una azienda enorme
Lei mi ha detto sostanzialmente di contrattare sul serio, mettendo sul piatto la questione del mio lavoro.
Gli interventi di Yoga mi hanno spinto a ragionare sulla questione scuola, che non avevo valutato.
La casa qui è grande e ha comunque bisogno di manutenzione... le spese resterebbero tutte, più l'imu seconda casa che non avevo valutato
La mia famiglia sta bene economicamente ora, qui... non ci manca niente...
dubito che per quanto ci incentivino possiamo mantenere lo stesso tenore di vita.
A me è venuto in mente che se ci garantissero una casa li e un tot di rimborsi per viaggi, potremmo andare noi a Natale (2 settimane) a carnevale, a pasqua e magari tutta l'estate.
Mio marito potrebbe prednere le ferie in inverno e così arriveremmo a quasi 4 mesi fissi assieme....
ho anche sentito una amica che fa l'hr in una azienda enorme
Lei mi ha detto sostanzialmente di contrattare sul serio, mettendo sul piatto la questione del mio lavoro.
Gli interventi di Yoga mi hanno spinto a ragionare sulla questione scuola, che non avevo valutato.
La casa qui è grande e ha comunque bisogno di manutenzione... le spese resterebbero tutte, più l'imu seconda casa che non avevo valutato
La mia famiglia sta bene economicamente ora, qui... non ci manca niente...
dubito che per quanto ci incentivino possiamo mantenere lo stesso tenore di vita.
A me è venuto in mente che se ci garantissero una casa li e un tot di rimborsi per viaggi, potremmo andare noi a Natale (2 settimane) a carnevale, a pasqua e magari tutta l'estate.
Mio marito potrebbe prednere le ferie in inverno e così arriveremmo a quasi 4 mesi fissi assieme....
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Una tristezza esagerata
Iuvo è latino classico, o in rete hai trovato qualche testo che riporta juvo?yoga ha scritto:Non ne sono tanto sicura. In rete ho trovato che e' una frase di origine incerta, tu ne sai di piu'?ci610 ha scritto:La frase in questione deriva dal latino classico
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Una tristezza esagerata
Rossomela se parli di tristezza esagerata devi mettere i sentimenti al primo posto, anche quelli dei tuoi figli, non il tenore di vita
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- rossomela
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: Una tristezza esagerata
forse non hai torto...ci610 ha scritto:Rossomela se parli di tristezza esagerata devi mettere i sentimenti al primo posto, anche quelli dei tuoi figli, non il tenore di vita
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Una tristezza esagerata
Diciamo che la questione economica pesa. Nelle famiglie normali, dove si vive di stipendio, conta eccome! Se poi ti trasferisci e lasci la famiglia in Italia, devi considerare che comunque ogni tanto vorrai venire a trovarli e già son Soldini. E ilbpunto debole è davvero la scuola: una buona scuola negli usa costa davvero una cifra importante. Dovresti contrattare con l'azienda. Dove lavora mio marito non sono infrequenti i trasferimenti per qualche anni, ma ti pagano trasloco, casa (con un budget) e scuola internazionale per i figli. Altrimenti sarebbe difficile muovere la gente.
Io proverei almeno a contrattare e vedere cosa offrono, così si mettono sul piatto le vicende pratiche insieme a tutto il resto. Almeno ci si fa un quadro di tutta,la situazione.
E infine, ma tuo marito cosa dice? E i tuoi figli?
Io proverei almeno a contrattare e vedere cosa offrono, così si mettono sul piatto le vicende pratiche insieme a tutto il resto. Almeno ci si fa un quadro di tutta,la situazione.
E infine, ma tuo marito cosa dice? E i tuoi figli?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Una tristezza esagerata
quello che voglio dire è che, fatto salvo che, a quanto ho capito, avreste comunque una vita dignitosa economicamente parlando, quello che devi considerare quando fai un bilancio di questo tipo non sono solo i soldi in meno ma anche il vantaggio per voi e per i vostri figli a vivere assieme 12 mesi l'anno, iopoi sono fermamente convinta che i figli abbiano il diritto di vivere con entrambi i genitori
comunque sia, tieni anche conto che la casa in italia è una risorsa, si può vendere o anche soltanto affittare, e un affitto è un bell'introito mensile...
comunque sia, tieni anche conto che la casa in italia è una risorsa, si può vendere o anche soltanto affittare, e un affitto è un bell'introito mensile...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- nocciolina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Una tristezza esagerata
si, quotissimoci610 ha scritto:Rossomela se parli di tristezza esagerata devi mettere i sentimenti al primo posto, anche quelli dei tuoi figli, non il tenore di vita
anche perchè non mi pare si faccia la differenza tra sopravvivere o vivere tranquilli
ma tra vivere tranquilli o vivere molto tranquilli
QUATTRO mesi all' ANNO?????
e io che faccio delle questioni di stato per due notti fuori (per lavoro)...
E' proprio vero che esistono mille modi di intendere una relazione.
PER ME vivere insieme quattro mesi l'anno non è un matrimonio, forse a malapena una relazione saltuaria... forse...
vedo più spesso il mio ex marito
Non ce la farei proprio, lo avrei lasciato, anche se follemente innamorata, da un pezzo.
O gli avrei dato un aut-aut. Non lo so.
Ma così no...
ne ho diverse di amiche, colleghe, che gestiscono matrimoni tipo il tuo (anche se nessuna arriva ai tuoi livelli), e solo una di queste ha un matrimonio felice e -più o meno- sano.
Le altre... no, non voglio fare la menagrama, ma immagina da sola.
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Una tristezza esagerata
Se hai bisogno di informazioni dettagliate contattami pure in privato. Comunque volevo dire che per vivere dignitosamente a Boston (ripeto, Boston, non un sobborgo) ci vogliono tanti soldi, non solo per la scuola. Io, personalmente, non prenderei in considerazione la possibilita' di vivere in un sobborgo perche' dopo varie esperienze in giro per gli USA in posti piu' belli e meno belli sono giunta alla conclusione che se devo vivere in questo paese l'unica possibilita' per non farmi venire la depressione e' vivere in una citta' grande, in centro. Pero' anche questa e' una scelta personale e magari voi vi potreste trovare bene anche in un sobborgo un po' piu' lontano dal centro.rossomela ha scritto: Gli interventi di Yoga mi hanno spinto a ragionare sulla questione scuola, che non avevo valutato.
Le cose da valutare sono molte, e prima di tutto come hai gia' detto ci vuole una solida contrattazione dei termini economici.
In bocca al lupo!
E 2006
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Una tristezza esagerata
Iuvo non e' latino classico in quanto la lettera U non esisteva nel latino classico (si trascriveva con la lettera V sia che fosse vocale, consonante o semiconsonante) ed e' stata introdotta nel Rinascimento.ci610 ha scritto: Iuvo è latino classico, o in rete hai trovato qualche testo che riporta juvo?
Scusate l'OT.
E 2006
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Una tristezza esagerata
Discorso USA a parte io ad esempio ho fatto un po' di conti, nel caso volessi trasferirmi, riguardo la casa ... e purtroppo nel mio caso la questione non è risolvibile facilmente. L'IMU seconda casa è un mazzata ... affittarla è davvero difficile ... dovrei mettere il cartello affianco ai 4 o 5 cartelli che già ci sono nel portone del mio palazzo
e abito in centro. Inoltre il condominio è vecchio e necessita di spese di manutenzione straordinaria continue ... alla fine con l'affitto (sempre che ci venga pagato ... perché bisogna pensare anche a questo) ci pagheremmo quasi solo le tasse e le spese. Venderla ... non oso immaginare la tassazione + sanzione visto che abbiamo comprato nel 2011
Per ora noi non cel possiamo permettere di vivere assieme.
Per ora noi non cel possiamo permettere di vivere assieme.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Una tristezza esagerata
E scusate se intervengo solo su questo... a me pare di ricordare che sì fosse lo stesso suono, ma nella scrittura, V era usato per la maiuscola, u per la minuscola, che poi il minuscolo non si trovi nelle iscrizioni ok, ma la scrittura minuscola è stato sicuramente adottata prima del rinascimento.yoga ha scritto:Iuvo non e' latino classico in quanto la lettera U non esisteva nel latino classico (si trascriveva con la lettera V sia che fosse vocale, consonante o semiconsonante) ed e' stata introdotta nel Rinascimento.ci610 ha scritto: Iuvo è latino classico, o in rete hai trovato qualche testo che riporta juvo?
Scusate l'OT.
O scrivi IVVANT o scrivi iuuant. Io la sapevo così.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Una tristezza esagerata
rossomela, io penso che - al di là delle valutazioni tue e del tuo consorte, di un'adeguata contrattazione con l'azienda e tutte le considerazioni pratiche - visto che il tuo grande è in età più che della ragione, mi farei una chiaccherata con lui... Non che la scelta finale debba stare a lui, ma perché finora di lui hai detto che non vorrebbe essere sradicato da scuola, amici, primi amori... ma ne sei così sicura? Tu ti senti profondamente triste e i tuoi figli, come vivono questa vigilia? Ok, loro - creature fortunate - non sanno cos'è la SPM, però comunque immagino che pure loro siano stati felici di essere tutti e 4 insieme.
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Una tristezza esagerata
Esatto quindi comunque iuvant non e' latino classico.primomaggio ha scritto: O scrivi IVVANT o scrivi iuuant. Io la sapevo così.
E 2006
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Una tristezza esagerata
i testi del latino classico sono riportati con la u per semplicità, se oggi voglio scrivere una frase in latino scrivo ius soli, repetita iuvant ecc.yoga ha scritto:Esatto quindi comunque iuvant non e' latino classico.primomaggio ha scritto: O scrivi IVVANT o scrivi iuuant. Io la sapevo così.
se vogliamo essere pignoli possiamo scrivere anche ivvant
quello che è certo è che iuvo è latino classico, così come è anche certo che juvant è proprio sbagliato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- rossomela
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: Una tristezza esagerata
Yoga giusto per avere una idea.
Che Ral dovrebbe avere mio marito per farci vincere in modo dignitoso
Che Ral dovrebbe avere mio marito per farci vincere in modo dignitoso
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- nottok
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Una tristezza esagerata
...sed continuata secant.ci610 ha scritto:i testi del latino classico sono riportati con la u per semplicità, se oggi voglio scrivere una frase in latino scrivo ius soli, repetita iuvant ecc.yoga ha scritto:Esatto quindi comunque iuvant non e' latino classico.primomaggio ha scritto: O scrivi IVVANT o scrivi iuuant. Io la sapevo così.
se vogliamo essere pignoli possiamo scrivere anche ivvant
quello che è certo è che iuvo è latino classico, così come è anche certo che juvant è proprio sbagliato
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Una tristezza esagerata
Infatti per me bastava dirlo un sola volta che Juvant non esiste, ma se vi piace continuare a parlarne io ne parlo con piacere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Una tristezza esagerata
Secondo me se l'azienda intende ottenere che di trasferisca con la famiglia, farà una proposta che vi permetterà di vivere in modo dignitoso, non saresti certo la prima che si trasferisce con la famiglia e in genere le aziende non di titano certo indietro quando hanno bisogno di qualcunorossomela ha scritto:Yoga giusto per avere una idea.
Che Ral dovrebbe avere mio marito per farci vincere in modo dignitoso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Una tristezza esagerata
Scusa cos'e' Ral?rossomela ha scritto:Yoga giusto per avere una idea.
Che Ral dovrebbe avere mio marito per farci vincere in modo dignitoso
E 2006
- nocciolina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Una tristezza esagerata
Retribuzione Annuale Lorda
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

