GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao ragazze,
noi stiamo facendo alla nostra maniera, niente orologio, poppate a richiesta, offro prima il seno più carico, ruttino, se ancora molto pieno ripropongono seno 1, se no il 2, e a volte si ritorna all'1, soprattutto la notte quando diventa famelica. Ha la fase dalle 23 alle 3 che ciuccia in continuazione, si attacca e riattacca sale seno come se non mangiasse da ore ma è insoddisfatta anche se il latte c'è. Non capisco perché faccia così.
In ospedale l'ostetrica non accarezza l'orecchio, pizzica il lobo così il bambino apre la bocca per piangere e lo fa attaccare al seno.
Anch'io avrei evitato pesate così ravvicinate, pensavo la facessero dopo una settimana.
noi stiamo facendo alla nostra maniera, niente orologio, poppate a richiesta, offro prima il seno più carico, ruttino, se ancora molto pieno ripropongono seno 1, se no il 2, e a volte si ritorna all'1, soprattutto la notte quando diventa famelica. Ha la fase dalle 23 alle 3 che ciuccia in continuazione, si attacca e riattacca sale seno come se non mangiasse da ore ma è insoddisfatta anche se il latte c'è. Non capisco perché faccia così.
In ospedale l'ostetrica non accarezza l'orecchio, pizzica il lobo così il bambino apre la bocca per piangere e lo fa attaccare al seno.
Anch'io avrei evitato pesate così ravvicinate, pensavo la facessero dopo una settimana.
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
il bimbo è tuo, quindi puoi anche dire che NON devono pizziccare l'orecchio.
di notte il tuo bimbo sta calibrando la produzione di latte (è il momento in cui il tuo corpo ha i picchi di prolattina)... per noi mamme è sfiancante, ma è proprio il momento giusto perchè il tuo seno risponda al meglio alle sue richieste...
di notte il tuo bimbo sta calibrando la produzione di latte (è il momento in cui il tuo corpo ha i picchi di prolattina)... per noi mamme è sfiancante, ma è proprio il momento giusto perchè il tuo seno risponda al meglio alle sue richieste...

mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- danpaola
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 5 feb 2013, 12:11
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
pao pao ha scritto:clariss, quoto newbetti.
Lascia perdere la doppia pesata (mia sorella ha partorito il 26 luglio, mi ha detto che al nido un bimbo durante una doppia pesata ha perso peso!!!) che ti stressa e basta.
Lascia perdere chi ti consiglia poppate brevi.
Ascolta solo la tua bimba. offrile il seno e lasciala fare finche non si stacca lei. Quando si stacca, offrile l'altro seno, se lo prende bene, se no sarà per la prossima volta. Lascia predere chi ti dice che deve tirare tot tempo tra una poppata e l'altra.
Io mi ricordo i primi 40 giorni di entrambi i bimbi sempre con le tette al vento. E tutto questo contatto serve al neonato per abituarsi alla vita extra uterina, serve alla mamma per imparare a conoscere al suo cucciolo, serve allo stomachino per capire come lavorare, serve alle tette per calibrare la produzione di latte in base alla richiesta.
Fidati di te e vedrai che la bilancia ti darà ragione. Anche se rimango dell'idea che pesate così ravvicinate siano solo nocive.

Dimentica orari rigidi e pesate giornaliere, fidati della piccola e del tuo istinto materno.
Matteo 16.01.2013
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao a tutte, oggi visita dalla pediatra per i 2 mesi, la mia bimba pesa 4,220 kg ed è lunga 54 cm! sta crescendo bene, sono troppo felice
ecco però che ho un dubbio: la nostra pediatra è in ferie perciò c'era la sostituta.. ci ha detto di iniziare a darle la camomilla per idratarla e ogni tanto anche la tisana al finocchio. Ho acquistato dalla farmacia quelle della Milupa. Anche i vostri bimbi le bevono? sono entrata subito in crisi....io non so se voglio dargliele. Stando a quanto mi hanno spiegato in ospedale quando ho partorito, con l'allattamento al seno mia figlia riceve tutto quello che le serve..latte dissetante se ha sete e latte nutriente se ha fame perciò mi chiedo se sia giusto iniziare a darle anche la camomilla o la tisana al finocchio.
Anche perchè, mentre prima aveva spesso le coliche, adesso non le ha più avute da quando io bevo solo acqua Sant'Anna che ha un bassissimo residuo fisso e non bevo più il latte parzialmente scremato ma solo quello ad alta digeribilità.
Voi cosa mi consigliate? gliele do o no?


ecco però che ho un dubbio: la nostra pediatra è in ferie perciò c'era la sostituta.. ci ha detto di iniziare a darle la camomilla per idratarla e ogni tanto anche la tisana al finocchio. Ho acquistato dalla farmacia quelle della Milupa. Anche i vostri bimbi le bevono? sono entrata subito in crisi....io non so se voglio dargliele. Stando a quanto mi hanno spiegato in ospedale quando ho partorito, con l'allattamento al seno mia figlia riceve tutto quello che le serve..latte dissetante se ha sete e latte nutriente se ha fame perciò mi chiedo se sia giusto iniziare a darle anche la camomilla o la tisana al finocchio.
Anche perchè, mentre prima aveva spesso le coliche, adesso non le ha più avute da quando io bevo solo acqua Sant'Anna che ha un bassissimo residuo fisso e non bevo più il latte parzialmente scremato ma solo quello ad alta digeribilità.
Voi cosa mi consigliate? gliele do o no?
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ps: io allatto al seno
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao devo chiedervi un altra cosa
approfitto di voi.
È normale che se tiro il latte e lo metto in frigo già dopo un paio di ore il latte è depositato sul fondo e in alto si vede uno strato tipo acqua?

È normale che se tiro il latte e lo metto in frigo già dopo un paio di ore il latte è depositato sul fondo e in alto si vede uno strato tipo acqua?
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Midori80, no, io non gliele darei. Non hanno nessun valore nutritivo, anzi, le tisane istantanee contengono zucchero.
I miei figli sono nati uno lo stesso giorno della tua e l'altro il 10 luglio, per cui nel periodo torrido estivo erano neonatissimi e nessuno dei due ha sofferto di disidratazione.
Sely,è normale che il latte si separi, a meno che non lo omogenizzi! A me succede però il contrario: parte acquosa sotto e parte grassa sopra. Se lo metti in freezer tende ad ingiallire, è normale pure quello.
I miei figli sono nati uno lo stesso giorno della tua e l'altro il 10 luglio, per cui nel periodo torrido estivo erano neonatissimi e nessuno dei due ha sofferto di disidratazione.
Sely,è normale che il latte si separi, a meno che non lo omogenizzi! A me succede però il contrario: parte acquosa sotto e parte grassa sopra. Se lo metti in freezer tende ad ingiallire, è normale pure quello.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- danpaola
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 5 feb 2013, 12:11
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Sono totalmente d'accordo, nei primi mesi di vita i bimbi allattati al seno ricevono dal LM tutto ciò di cui hanno bisogno. Se sentono lo stimolo di dissetarsi, semplicemente vorranno attaccarsi un po' piu spesso ed in questo modo non rischi di somministrare bevande zuccherate. Quando arriverà il momento dello svezzamento, gradualmente ti faranno introdurre un pochino di acqua, ma non cadere subito nell'errore delle tisane/succhi prima che sia necessario.pao pao ha scritto:Midori80, no, io non gliele darei. Non hanno nessun valore nutritivo, anzi, le tisane istantanee contengono zucchero.
I miei figli sono nati uno lo stesso giorno della tua e l'altro il 10 luglio, per cui nel periodo torrido estivo erano neonatissimi e nessuno dei due ha sofferto di disidratazione.
Sely,è normale che il latte si separi, a meno che non lo omogenizzi! A me succede però il contrario: parte acquosa sotto e parte grassa sopra. Se lo metti in freezer tende ad ingiallire, è normale pure quello.
Matteo 16.01.2013
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Grazie come sempre. Mi date un grande aiuto. Ora vorrei chiedervi ma è normale avere meno latte da un seno o è solo una mia paranoia?
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
sely, è normale che il neonato abbia il suo seno preferito. Può essere dovuto al flusso, più lento o veloce. Per cui, se il bimbo cuccia di più da una parte, può incrementare la produzione da una parte piuttosto che l'altra. Il mio primo bimbo preferiva il destro, quando ho avuto la montata dopo il secondo parto, il seno destro era visibilmente più grosso del sinistro. Lo stesso seno è anche quello più "generoso" col tiralatte.
Avere un seno preferito è normale, se hai paura che l'altro non sia sufficientemente stimolato prova a offrirglielo per primo per un po' e vedi come va.
Avere un seno preferito è normale, se hai paura che l'altro non sia sufficientemente stimolato prova a offrirglielo per primo per un po' e vedi come va.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Almeno qui facevo giusto
Io infatti gli do prima il destro però noto che il sinistro è molto più pesante e si indurisce. Il destro è leggerissimo confronto all altro

Io infatti gli do prima il destro però noto che il sinistro è molto più pesante e si indurisce. Il destro è leggerissimo confronto all altro
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Era il sinistro che aveva avuto l'ingorgo?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
no no era il destro
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ora comunque lo peso una volta a settimana, da lunedì scorso ad oggi ha messo su altri 300 gr. ora ha quasi raggiunto i 3kg e700
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao a tutte,
ho bisogno di aiuto. Ho un dolore e un leggero arrossamento alla parte interna del seno sinistro e un po' alla parte esterna, ed ho febbre a 37,8 da dopo pranzo, non c'è grande gonfiore. Ho anche qualche piccola lesione sulla punta del capezzolo, e soprattutto la notte quando attacco la bimba stringe con le gengive il capezzolo facendomi male. La stacco ma ricomincia da capo, non so come correggere questa posizione. Ho preso la tachipirina, ma ho paura ci voglia un antibiotico, aspetto una risposta dalla ginecologa. Secondo voi è mestite o ingorgo? Ho letto che con l'ingorgo non c'è febbre.. Che posso fare??
Grazie mille.
ho bisogno di aiuto. Ho un dolore e un leggero arrossamento alla parte interna del seno sinistro e un po' alla parte esterna, ed ho febbre a 37,8 da dopo pranzo, non c'è grande gonfiore. Ho anche qualche piccola lesione sulla punta del capezzolo, e soprattutto la notte quando attacco la bimba stringe con le gengive il capezzolo facendomi male. La stacco ma ricomincia da capo, non so come correggere questa posizione. Ho preso la tachipirina, ma ho paura ci voglia un antibiotico, aspetto una risposta dalla ginecologa. Secondo voi è mestite o ingorgo? Ho letto che con l'ingorgo non c'è febbre.. Che posso fare??
Grazie mille.
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao io quando avevo la mastite con Roberta avevo 40 di febbre ma si è risolta con tachipirina e svuotando spesso il sejo. Usavo tanto anche il tiralatte. Perbla piccola lesione mi viene in mente un inizio di ragadi. Io ho risolto usandonla lanolina e i paracapezzoli di argento venduti in farmacia. Se ti fa male prova a cambiare posa. Io pure sento male in una posa ma ora ho trovato sotto consiglio la posa rugby sento meno male e lui mangia di piu perché il seno è rivolto verso il basso. Comunque se sono ragadi in farmacia quando mi ero informata tempo indietro mi avevano consigliato i prodotti della veo o vea. Non ricordo. Arriveranno comunque mamme piu esperte di me a consigliarti. Comunque quando avevo io le ragadi in ospedale mi avevano consigliato di attaccare comunque la bimba perché lei con il sio ciucciare e la saliva mi avrebbe sistemato il capezzolo però ti dico che l attaccavo piangendo
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- sely
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao io quando avevo la mastite con Roberta avevo 40 di febbre ma si è risolta con tachipirina e svuotando spesso il sejo. Usavo tanto anche il tiralatte. Perbla piccola lesione mi viene in mente un inizio di ragadi. Io ho risolto usandonla lanolina e i paracapezzoli di argento venduti in farmacia. Se ti fa male prova a cambiare posa. Io pure sento male in una posa ma ora ho trovato sotto consiglio la posa rugby sento meno male e lui mangia di piu perché il seno è rivolto verso il basso. Comunque se sono ragadi in farmacia quando mi ero informata tempo indietro mi avevano consigliato i prodotti della veo o vea. Non ricordo. Arriveranno comunque mamme piu esperte di me a consigliarti. Comunque quando avevo io le ragadi in ospedale mi avevano consigliato di attaccare comunque la bimba perché lei con il sio ciucciare e la saliva mi avrebbe sistemato il capezzolo però ti dico che l attaccavo piangendo
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
clariss, come va oggi?
Io ho avuto la mastite per entrambi con febbre a 40°curata con tachipirina 500.
E' importante però riuscire a svuotare bene il seno, per cui attacca spesso il piccolo. Come ti diceva Sely, la posizione rugby è quella che favorisce un miglior svuotamento del seno, puoi anche provare con la spremitura manuale sotto la doccia e durante la poppata massaggia il bozzetto dall'esterno verso l'interno.
Per il principio di ragadi, la causa è quasi sempre un allaccio non corretto. Informati se nella tua zona c'è un punto allattamento, spesso sono presso il consultorio, dove poter andare di persona e farti aiutare da un'ostetrica.
Facci sapere!
Io ho avuto la mastite per entrambi con febbre a 40°curata con tachipirina 500.
E' importante però riuscire a svuotare bene il seno, per cui attacca spesso il piccolo. Come ti diceva Sely, la posizione rugby è quella che favorisce un miglior svuotamento del seno, puoi anche provare con la spremitura manuale sotto la doccia e durante la poppata massaggia il bozzetto dall'esterno verso l'interno.
Per il principio di ragadi, la causa è quasi sempre un allaccio non corretto. Informati se nella tua zona c'è un punto allattamento, spesso sono presso il consultorio, dove poter andare di persona e farti aiutare da un'ostetrica.
Facci sapere!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 2 feb 2013, 10:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ciao ragazze,
grazie per le vostre risposte. Stanotte la febbre è arrivata a 39, non vi dico col caldo e con la bambina insaziabile dalle 21:30 all' 01:00 che fatica. Penso che il mio flusso di latte la sera rallenti e non le basti, quindi dopo che tento per ore di darle il seno devo darle l'aggiunta, e poi comincia con singhozzo, cacca, rigurgito. Ho svuotato un po' il seno attaccandola di più da quel lato e col tiralatte, fatta doccia, presa tachipirina ma la gine mi ha prescritto l' amoxicillina. Spero passi presto.
grazie per le vostre risposte. Stanotte la febbre è arrivata a 39, non vi dico col caldo e con la bambina insaziabile dalle 21:30 all' 01:00 che fatica. Penso che il mio flusso di latte la sera rallenti e non le basti, quindi dopo che tento per ore di darle il seno devo darle l'aggiunta, e poi comincia con singhozzo, cacca, rigurgito. Ho svuotato un po' il seno attaccandola di più da quel lato e col tiralatte, fatta doccia, presa tachipirina ma la gine mi ha prescritto l' amoxicillina. Spero passi presto.
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
clariss, quanto ha la bimba?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella