GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da primomaggio » 30 lug 2013, 14:28

ottyx ha scritto:
tatai ha scritto:Io penso che dipenda anche da bambino a bambino la fiducia che si può concedere. Io sono fortunata. I miei bimbi sono sempre uniti e se trovo uno c'è sempre anche l'altro!
Ecco, brava. Se anche i miei non fossero kiulo e camicia non concederei allo gnomo di 6 anni la stessa libertà. La femmina ha 8 anni e alla sua età si può già stare più tranquille.
Ah, ecco, questo mi fa sentire meno chioccia, visto che il tuo secondo è coetaneo del mio...
E poi noi non andiamo sempre nello stesso mare e la spiaggia dove eravamo quest'anno non era affatto piccola e c'erano pochissimi bambini italiani con cui fare gruppetto, quindi lui non aveva un riferimento di altri bambini con cui muoversi. Inoltre, mio figlio ha una strana predilezione per le teppe, se mi devo fidare che segua quelli, siamo a posto...
E poi è in una fase davvero strana, mi pare che faccia stupidate per vedere che reazioni abbiamo... paradossalmente, l'anno scorso in spiaggia eravamo più tranquilli perché era meno "estroso", diciamo così.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 30 lug 2013, 21:44

hamilton ha scritto:Mica si puo' mantenere il livello tutta la vita :permaloso: , pero' pensa che c'e' anche chi e' una capra fin dalle elementari, io almeno ho avuto il mio momento di gloria. :ahah :ahah

che si è concluso, quando qualcuna è arrivata ai 10 anni e che disperatamente lo ricerca :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

mod!!!!!!!!!!!!! sorry, ma era troppo invitante! :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da hamilton » 30 lug 2013, 22:03

Haaaaa fatto la battuuuta! :ahah :coccola
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 30 lug 2013, 22:21

c'è chi può. :iopuo7kg: :62_son_soddisfazioni: :63_natale_per_me :sisisi:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 10:35

hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:
i vostri bambini di 8 anni usano questo lessico per scrivere i propri temini?
se leggi qui su gol, si. e non li usano come esempio eh?? lo so per certo, l'ho anche chiesto una volta. e la mammagollinainviperita mi ha risposto che "si, sua figlia usa quei termini e quel linguaggio perchè loro lo usano in casa". e tralascio chi ha quotato cotanta risposta da accademia della crusca :risatina:
se li senti nella realtà, ti fai due risate
Si, me lo ricordo.
Anche se non ricordo chi fosse la gollina!

a me pare abbastanza normale che il contesto influenzi anche il linguaggio dei nostri figli, se in casa si parla in dialetto i figli imparano a parlare in dialetto, se si parla a monosillabi faranno lo stesso, se si usano parolacce le ripeteranno
mia figlia l'altro giorno mi ha detto che una cosa era "inverosimile", ma mica perché è un genio, è solo capitato che l'ha sentita da mio suocero che gli ha spiegato il significato e lei l'ha memorizzata
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 10:46

ci610 ha scritto:
hamilton ha scritto:
ely66 ha scritto:
i vostri bambini di 8 anni usano questo lessico per scrivere i propri temini?
se leggi qui su gol, si. e non li usano come esempio eh?? lo so per certo, l'ho anche chiesto una volta. e la mammagollinainviperita mi ha risposto che "si, sua figlia usa quei termini e quel linguaggio perchè loro lo usano in casa". e tralascio chi ha quotato cotanta risposta da accademia della crusca :risatina:
se li senti nella realtà, ti fai due risate
Si, me lo ricordo.
Anche se non ricordo chi fosse la gollina!

a me pare abbastanza normale che il contesto influenzi anche il linguaggio dei nostri figli, se in casa si parla in dialetto i figli imparano a parlare in dialetto, se si parla a monosillabi faranno lo stesso, se si usano parolacce le ripeteranno
mia figlia l'altro giorno mi ha detto che una cosa era "inverosimile", ma mica perché è un genio, è solo capitato che l'ha sentita da mio suocero che gli ha spiegato il significato e lei l'ha memorizzata
lo penso anche io.
Non siamo solo noi in famiglia, altrimenti non si spiegherebbe come mai ogni tanto se ne esce con SEDDIA, ALLISCIARE e NONEVVERO, ma il contesto famigliare eccome se influenza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:08

e invece no. o almeno non in toto.
a me scappano parolacce, mia figlia non ne dice.
usa in modo appropriato sia il dialetto che l'italiano, ma essendo ancora piccola ogni tanto confonde e mescola le due cose. e francamente, preferisco una bambina così che una specie di genietto di 3 o 4 anni (almeno quella mi pare fosse l'età) che pare aver ingoiato un'intera enciclopedia. :freddo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 lug 2013, 11:12

ci610 ha scritto: a me pare abbastanza normale che il contesto influenzi anche il linguaggio dei nostri figli, se in casa si parla in dialetto i figli imparano a parlare in dialetto, se si parla a monosillabi faranno lo stesso, se si usano parolacce le ripeteranno
mia figlia l'altro giorno mi ha detto che una cosa era "inverosimile", ma mica perché è un genio, è solo capitato che l'ha sentita da mio suocero che gli ha spiegato il significato e lei l'ha memorizzata
Verissimo, io a 8 o 9 anni ho letto i Promessi sposi (e mi era anche piaciuto parecchio :urka , tanto che in seguito l'ho letto tutta un'altra serie di volte sino a quando poi l'ho studiato alle medie. Da quel momento in poi, grazie alla meravigliosa capacità della scuola di rendere tutto noioso, l'ho abbandonato per sempre...).

Ma non l'ho letto a caso, era in casa, sul comodino tra le letture di mio padre, a mia disposizione.

E a questo punto, se penso che mio figlio vuole ancora solo libri con le illustrazioni, sarà mica perché la sera la mia capacità di lettura, dato il punto di cottura, spesso si limita a Vanity fair? :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:20

STEFI@VALERIO ha scritto:
ci610 ha scritto: a me pare abbastanza normale che il contesto influenzi anche il linguaggio dei nostri figli, se in casa si parla in dialetto i figli imparano a parlare in dialetto, se si parla a monosillabi faranno lo stesso, se si usano parolacce le ripeteranno
mia figlia l'altro giorno mi ha detto che una cosa era "inverosimile", ma mica perché è un genio, è solo capitato che l'ha sentita da mio suocero che gli ha spiegato il significato e lei l'ha memorizzata
Verissimo, io a 8 o 9 anni ho letto i Promessi sposi (e mi era anche piaciuto parecchio :urka , tanto che in seguito l'ho letto tutta un'altra serie di volte sino a quando poi l'ho studiato alle medie. Da quel momento in poi, grazie alla meravigliosa capacità della scuola di rendere tutto noioso, l'ho abbandonato per sempre...).

Ma non l'ho letto a caso, era in casa, sul comodino tra le letture di mio padre, a mia disposizione.

E a questo punto, se penso che mio figlio vuole ancora solo libri con le illustrazioni, sarà mica perché la sera la mia capacità di lettura, dato il punto di cottura, spesso si limita a Vanity fair? :risatina:
e tu mimetizzati... metti sul comodino la divina commedia e NON leggerla.... :risatina: :risatina: :risatina:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 11:23

ely66 ha scritto:e invece no. o almeno non in toto.
a me scappano parolacce, mia figlia non ne dice.
usa in modo appropriato sia il dialetto che l'italiano, ma essendo ancora piccola ogni tanto confonde e mescola le due cose. e francamente, preferisco una bambina così che una specie di genietto di 3 o 4 anni (almeno quella mi pare fosse l'età) che pare aver ingoiato un'intera enciclopedia. :freddo

dipende anche dai parametri che ognuno di noi ha, magari per te una bambina di 3 anni che dice una parola un po' più complessa pare un genietto e quella stessa bambina a rita levi Montalcini pare un asinello
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ely66 » 31 lug 2013, 11:27

caspita, ora sono diventata decerebrata, essendoti tu paragonata alla Montalcini?? :caduta_sedia:
:thank_you:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da hamilton » 31 lug 2013, 11:28

Mescolare italiano e dialetto non e' una bella cosa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 11:30

STEFI@VALERIO ha scritto:
ci610 ha scritto: a me pare abbastanza normale che il contesto influenzi anche il linguaggio dei nostri figli, se in casa si parla in dialetto i figli imparano a parlare in dialetto, se si parla a monosillabi faranno lo stesso, se si usano parolacce le ripeteranno
mia figlia l'altro giorno mi ha detto che una cosa era "inverosimile", ma mica perché è un genio, è solo capitato che l'ha sentita da mio suocero che gli ha spiegato il significato e lei l'ha memorizzata
Verissimo, io a 8 o 9 anni ho letto i Promessi sposi (e mi era anche piaciuto parecchio :urka , tanto che in seguito l'ho letto tutta un'altra serie di volte sino a quando poi l'ho studiato alle medie. Da quel momento in poi, grazie alla meravigliosa capacità della scuola di rendere tutto noioso, l'ho abbandonato per sempre...).

Ma non l'ho letto a caso, era in casa, sul comodino tra le letture di mio padre, a mia disposizione.

E a questo punto, se penso che mio figlio vuole ancora solo libri con le illustrazioni, sarà mica perché la sera la mia capacità di lettura, dato il punto di cottura, spesso si limita a Vanity fair? :risatina:

certamente siamo degli esempi per i nostri figli ma, per fortuna, non li influenziamo in tutto
io vengo da una famiglia in cui non si è mai comprato un libro, il mio primo libro l'ho ricevuto in regalo a 14 anni da un fidanzato di una mia zia e lo hanno tutti guardato storto :ahah , eppure questo non mi ha impedito di apprezzarli
per quanto riguarda il linguaggio invece, è indubbio che persone di una stessa famiglia hanno quasi tutte lo stesso vocabolario, a parte qualche rara eccezione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 11:32

ely66 ha scritto:caspita, ora sono diventata decerebrata, essendoti tu paragonata alla Montalcini?? :caduta_sedia:
:thank_you:

era un tu generico paragonato ad un premio nobel
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:34

sono d'accordo sul vocabolario, anche se anche il lessico usato a scuola ha il suo peso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 11:38

Topillo ha scritto:sono d'accordo sul vocabolario, anche se anche il lessico usato a scuola ha il suo peso.

certo l'insegnante, soprattutto delle elementari, ha il suo peso
pei però per fortuna interviene il fattore del tutto personale, la voglia del ragazzino di leggere, la passione per lo studio, la curiosità ecc. ecc.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:40

no, ma io intendevo che anche se a casa non si usa un determinato vocabolo, se tutti gli amichetti lo usano, entra nel vocabolario del pargolo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da ci610 » 31 lug 2013, 11:48

Topillo ha scritto:no, ma io intendevo che anche se a casa non si usa un determinato vocabolo, se tutti gli amichetti lo usano, entra nel vocabolario del pargolo.

ah, si certo, il contesto influenza, che sia famiglia o compagni di classe o gruppetto dell'oratorio
mio figlio dopo un mese di materna mi chiedeva "ma che stai a fa???" e noi non siamo romani :che_dici
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da hamilton » 31 lug 2013, 11:49

Credo anche io che insegnanti e compagni abbiano il loro peso.
Per esempio noi in famiglia non abbiamo nessuna inflessione dialettale, perche' io sono toscana d'origine, poi ho vissuto in Romagna e adesso in Emilia, mentre mio marito e' pugliese d'origine poi ha vissuto tanti anni in Sicilia e altrettanti in emilia, ma Giorgio la brutta cadenza ferrarese sta prendendola su, e quando parla mi sembra la fotocopia del suo compagno di banco che ha genitori che parlano pesantemente con la nostra famosa L e S.
L'insegnante perfortuna invece parla italiano correttamente, mentre un'altra scuola che avevo valutato, l'ho scartata perche' l'insengante che ci ha accolto ogni 5 parole ne infilava in mezzo una dialettale, senza neppure rendersene conto. :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Situazione delicata, estate incasinata: pareri?

Messaggio da Topillo » 31 lug 2013, 11:50

Eh, anche Roby sta prendendo l'accento locale, che può aver preso solo a scuola, perchè nessuno di noi due è brianzolo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”