GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Primomaggio, personalmente propenderei per il suggerimento della specialista proprio perchè, come tale, è più ferrata. Il tuo cucciolo ha una diagnosi precisa e circostanziata e gli serve una cura mirata. Vedrai che affrontare l'allergia, gli servirà anche contro gli altri disturbi ed acciacchi.
Emma tra i 4 e i 5 anni ha seguito una terapia con il Singulair piuttosto importante, però i benefici sono stati indubbi su tutti i fronti.
Emma tra i 4 e i 5 anni ha seguito una terapia con il Singulair piuttosto importante, però i benefici sono stati indubbi su tutti i fronti.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Ciao mi chiamo Giorgia e sono la mamma di Matteo broncosbilenco di 5 anni.
Noi non sappiamo ancora bene che cosa abbiamo ma probabilmente qualcosa che ricadrà nel perimetro del vs. titolo.
Matteo è stato ricoverato per una polmonite da pneumococco pneumonia a settembre. 1 settimana di antibiotico in vena e ci mandano a casa. Sera stessa Mat ha il fiato corto e accusa dolore al costato. Torno in pronto soccorso dell'h dove siam stati, parlo esplicitamente di complicanze, di pleurite. Mi mandano a casa senza nemmeno una lastra di controllo che mi aspettavo alla dimissione.
Alle 3 di notte Matteo respira affannosamente, si lamenta è dolorante. Non chiamo l'ambulanza solo perché ci riporterebbero nel solito h. Vado all'h pediatrico di Torino. Entriamo e vinciamo polmonite, pleurite grave.... 36 gg dentro. 6 mesi senza asilo, 3 mesi senza uscire di casa e incontrare bambini. Ad ogni raffreddorino, sudata, virus noi abbiamo una tosse paurosa.
aspettiamo l'estate in attesa di miglioramenti stagionali. Tosse grassa catarrosa fissa da inizio giugno, senza febbre. Non migliora, non peggiora, se non nelle singole giornate. Il pediatra ci parla di prove allergiche, da fare in autunno perché ora non si può. il pneumologo ci dice 1 mese di mare. Al mare in effetti migliora, non passa del tutto. Tornati a casa nuovamente festival del catarro. I medici ci parlano di bronchite cronica.... bambino catarroso, ereditarietà da mio marito di asma e allergie.
Oggi abbiamo ricominciato Broncovaleas col distanziatore e Bentelan 0,25 2 volte gg.
La ped me li ha dati al tel avendolo visitato da pochi giorni e non essendo di turno. Il film che mi sono fatta è che provi con questi farmaci sospettando asma..... Qualcuna di voi mi può aiutare/sostenere..... nel capirci qualcosa? Grazie in anticipo tesore.
GioeMat
Noi non sappiamo ancora bene che cosa abbiamo ma probabilmente qualcosa che ricadrà nel perimetro del vs. titolo.
Matteo è stato ricoverato per una polmonite da pneumococco pneumonia a settembre. 1 settimana di antibiotico in vena e ci mandano a casa. Sera stessa Mat ha il fiato corto e accusa dolore al costato. Torno in pronto soccorso dell'h dove siam stati, parlo esplicitamente di complicanze, di pleurite. Mi mandano a casa senza nemmeno una lastra di controllo che mi aspettavo alla dimissione.
Alle 3 di notte Matteo respira affannosamente, si lamenta è dolorante. Non chiamo l'ambulanza solo perché ci riporterebbero nel solito h. Vado all'h pediatrico di Torino. Entriamo e vinciamo polmonite, pleurite grave.... 36 gg dentro. 6 mesi senza asilo, 3 mesi senza uscire di casa e incontrare bambini. Ad ogni raffreddorino, sudata, virus noi abbiamo una tosse paurosa.
aspettiamo l'estate in attesa di miglioramenti stagionali. Tosse grassa catarrosa fissa da inizio giugno, senza febbre. Non migliora, non peggiora, se non nelle singole giornate. Il pediatra ci parla di prove allergiche, da fare in autunno perché ora non si può. il pneumologo ci dice 1 mese di mare. Al mare in effetti migliora, non passa del tutto. Tornati a casa nuovamente festival del catarro. I medici ci parlano di bronchite cronica.... bambino catarroso, ereditarietà da mio marito di asma e allergie.
Oggi abbiamo ricominciato Broncovaleas col distanziatore e Bentelan 0,25 2 volte gg.
La ped me li ha dati al tel avendolo visitato da pochi giorni e non essendo di turno. Il film che mi sono fatta è che provi con questi farmaci sospettando asma..... Qualcuna di voi mi può aiutare/sostenere..... nel capirci qualcosa? Grazie in anticipo tesore.
GioeMat
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
giotemerario, accidenti! sicuramente troverai qui mamme preparate, molto più di me.
questo gruppetto in inverno è attivissimo, nei mesi caldi si calma un po'.
quello che mi viene da pensare è perché non ti abbiano già fatto tutti i test allergici possibili visto che il tuo bimbo ha 5 anni.
questo gruppetto in inverno è attivissimo, nei mesi caldi si calma un po'.
quello che mi viene da pensare è perché non ti abbiano già fatto tutti i test allergici possibili visto che il tuo bimbo ha 5 anni.

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
giotemerario, concordo con Suzie, io insisterei con le prove allergiche, a mio figlio le hanno fatte il mese scorso, alla figlia di una mia amica la settimana scorsa, non capisco perché non si possano fare ora?
Poi, io so che alcuni medici usano l'antistaminico anche non in presenza di allergie conclamate per sedare tosse insistente, infatti la bambina di cui sopra è stata curata con antistaminico anche prima che si facessero i test allergici.
Ora mio figlio è risultato allergico alle muffe e dovrà seguire una terapia di copertura con il fluspiral per tutta la stagione invernale, quindi non dobbiamo aspettare l'episodio di broncosasmo, ma fare via filato 2 puff la mattina e 2 la sera, tutti i giorni da ottobre ad aprile... debbo dire che finora, le volte che lo abbiamo usato, l'ho trovato efficace (c'è anche un altro topic a tal proposito in questa sezione). La terapia è fissata in quel periodo e perché sia coperto per tutto il periodo invernale E perché le muffe mi hanno detto che fioriscono nelle mezze stagioni... per questo ti consiglio proprio di mettere a fuoco la questione allergica, perché se una persona è allergica a qualche pianta che fiorisce a fine primavera, logico che sia sensibilizzata in quel periodo, nonostante la bella stagione.
Comunque - se può consolarti - mio figlio anche in estate non è immune da episodi di tossi e broncospasmo, di origine sempre virale e si porta il suo catarrino avanti per giorni... fai conto che siamo partiti per il mare il 6 luglio e lui aveva la sua bella bronchitina. Poi, alla visita allergologica del mese scorso mi hanno detto che quest'anno ci sono stati numerosi episodi di bronchiti anche a giugno, non so se sia perché la stagione fredda si è protratta a lungo... quindi se Matteo esce da un inverno difficile e queste cose girano ancora... una spiegazione si può trovare, anche se capisco bene la tua preoccupazione. Ma tante qui hanno trovato la soluzione proprio mettendo a fuoco le allergie e risolto molto bene!!
Poi, io so che alcuni medici usano l'antistaminico anche non in presenza di allergie conclamate per sedare tosse insistente, infatti la bambina di cui sopra è stata curata con antistaminico anche prima che si facessero i test allergici.
Ora mio figlio è risultato allergico alle muffe e dovrà seguire una terapia di copertura con il fluspiral per tutta la stagione invernale, quindi non dobbiamo aspettare l'episodio di broncosasmo, ma fare via filato 2 puff la mattina e 2 la sera, tutti i giorni da ottobre ad aprile... debbo dire che finora, le volte che lo abbiamo usato, l'ho trovato efficace (c'è anche un altro topic a tal proposito in questa sezione). La terapia è fissata in quel periodo e perché sia coperto per tutto il periodo invernale E perché le muffe mi hanno detto che fioriscono nelle mezze stagioni... per questo ti consiglio proprio di mettere a fuoco la questione allergica, perché se una persona è allergica a qualche pianta che fiorisce a fine primavera, logico che sia sensibilizzata in quel periodo, nonostante la bella stagione.
Comunque - se può consolarti - mio figlio anche in estate non è immune da episodi di tossi e broncospasmo, di origine sempre virale e si porta il suo catarrino avanti per giorni... fai conto che siamo partiti per il mare il 6 luglio e lui aveva la sua bella bronchitina. Poi, alla visita allergologica del mese scorso mi hanno detto che quest'anno ci sono stati numerosi episodi di bronchiti anche a giugno, non so se sia perché la stagione fredda si è protratta a lungo... quindi se Matteo esce da un inverno difficile e queste cose girano ancora... una spiegazione si può trovare, anche se capisco bene la tua preoccupazione. Ma tante qui hanno trovato la soluzione proprio mettendo a fuoco le allergie e risolto molto bene!!
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
cmq anche qui broncospasmo una decina di gg fa.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Ciao giotemerario e, ohimè, benvenuta!
Mi dispiace per la brutta avventura del tuo bambino, povero lui e poveri voi!
Penso che tu debba seguire il consiglio delle prove allergiche, perchè tutto può essere.
Ma data l'età del tuo bimbo e la polmonite/pleurite dello scorso inverno, temo che sia un candidato verosimile per una bronchite cronica che ha come sintomo il broncospasmo.
Per il momento
Per i farmaci, il broncovaleas va bene, nel senso che aiuta i bronchi a restare aperti e a buttare fuori il catarro. Quanto gliene fai? Quanti puff e quante volte al giorno?
Il Bentelan secondo me è sottodosato, ma può darsi che la pediatra abbia deciso di fare così perchè non l'ha visto e perchè lo vuole usare a scopo preventivo. Noi di solito andiamo a 0,5 2 volte al giorno (Francesco ha un anno meno del tuo, ma pesa 18 chili).
L'estate è meglio dell'inverno, ma anche qui... lasciamo stare.
A presto e in bocca al lupo!
Mi dispiace per la brutta avventura del tuo bambino, povero lui e poveri voi!

Penso che tu debba seguire il consiglio delle prove allergiche, perchè tutto può essere.
Ma data l'età del tuo bimbo e la polmonite/pleurite dello scorso inverno, temo che sia un candidato verosimile per una bronchite cronica che ha come sintomo il broncospasmo.
Per il momento



Per i farmaci, il broncovaleas va bene, nel senso che aiuta i bronchi a restare aperti e a buttare fuori il catarro. Quanto gliene fai? Quanti puff e quante volte al giorno?
Il Bentelan secondo me è sottodosato, ma può darsi che la pediatra abbia deciso di fare così perchè non l'ha visto e perchè lo vuole usare a scopo preventivo. Noi di solito andiamo a 0,5 2 volte al giorno (Francesco ha un anno meno del tuo, ma pesa 18 chili).
L'estate è meglio dell'inverno, ma anche qui... lasciamo stare.
A presto e in bocca al lupo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Giotemerario, intanto incrocini e tante coccole al tuo bimbo.
Ritengo che nel tuo caso una terapia con Singulair potrebbe essere efficace, ma - naturalmente - il suggerimento giusto può dartelo solo uno specialista. Prenota quanto prima una visita da un fiosiopatologo specializzato in pediatria.
Ritengo che nel tuo caso una terapia con Singulair potrebbe essere efficace, ma - naturalmente - il suggerimento giusto può dartelo solo uno specialista. Prenota quanto prima una visita da un fiosiopatologo specializzato in pediatria.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Preciso: fisiopatologia respiratoria, ovviamenteottyx ha scritto:Giotemerario, intanto incrocini e tante coccole al tuo bimbo.
Ritengo che nel tuo caso una terapia con Singulair potrebbe essere efficace, ma - naturalmente - il suggerimento giusto può dartelo solo uno specialista. Prenota quanto prima una visita da un fiosiopatologo specializzato in pediatria.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- roberta85
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16252
- Iscritto il: 12 set 2008, 10:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
giotemerario, benvenuta e mi dispiace per il tuo bimbo
quoto quello che ti hanno detto le altre e spero che tu riesca a capirci qualcosa e a trovare la soluzione giusta per voi!!
io non mi sono fatta più sentire e chiedo perdono!
alla fine non ho usato il formistin visto che dopo un altro paio di giorno ho smesso l'aerosol e non ha avuto più niente
però penso che chiederò ugualmente alla pediatra di fare le prove allergiche prima che inizi il nuovo anno scolastico!

quoto quello che ti hanno detto le altre e spero che tu riesca a capirci qualcosa e a trovare la soluzione giusta per voi!!
io non mi sono fatta più sentire e chiedo perdono!
alla fine non ho usato il formistin visto che dopo un altro paio di giorno ho smesso l'aerosol e non ha avuto più niente

80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Grazie ragazze, davvero!
Stamattina ci siam svegliati vomitando catarro. Ieri ho effettuato la visita pneumologica privatamente dalla dottoressa che lo seguiva durante il ricovero.
Allora è venuto fuori che ha del catarro fermo in fondo al polmone dx, quello dove c'era la polmonite e la scissurite. Non ci ha dato medicinali ma aerosol e pep mask per 1 mese. E mare. Per vostra esperienza 'sto cavolo di mare fa davvero bene? Ci siam stati 10 gg a giugno, 14 a luglio e ora la dottoressa ci ha detto di farne ancora. I benefici per ora non si vedono certo....
La dottoressa ci ha raccomandato di fare i prick test per l'allergia, vista anche la familiarità con mio marito.
Ultima cosa ma non certo meno importante..... come si riconosce un broncospasmo?
Grazie a tutte voi!
Gio
Stamattina ci siam svegliati vomitando catarro. Ieri ho effettuato la visita pneumologica privatamente dalla dottoressa che lo seguiva durante il ricovero.
Allora è venuto fuori che ha del catarro fermo in fondo al polmone dx, quello dove c'era la polmonite e la scissurite. Non ci ha dato medicinali ma aerosol e pep mask per 1 mese. E mare. Per vostra esperienza 'sto cavolo di mare fa davvero bene? Ci siam stati 10 gg a giugno, 14 a luglio e ora la dottoressa ci ha detto di farne ancora. I benefici per ora non si vedono certo....
La dottoressa ci ha raccomandato di fare i prick test per l'allergia, vista anche la familiarità con mio marito.
Ultima cosa ma non certo meno importante..... come si riconosce un broncospasmo?
Grazie a tutte voi!
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
mi dispiace che abbia un accumulo di catarro, povero!
allora, il mare fa bene davvero: tra bagni e vita in spiaggia, tutto quel sale aiuta a sciogliere il catarro e a farglielo tirare su. il fatto che ne abbia vomitata una parte è un bene.
poi ti rimando al primo post sull'argomento. In apertura c'è un vademecum che ti può aiutare. Ci trovi anche le indicazioni su come riconoscere l'attacco e una serie di altre cose.
forum/asma-broncospasmo-e-compagnia-bella-t60726.html
allora, il mare fa bene davvero: tra bagni e vita in spiaggia, tutto quel sale aiuta a sciogliere il catarro e a farglielo tirare su. il fatto che ne abbia vomitata una parte è un bene.
poi ti rimando al primo post sull'argomento. In apertura c'è un vademecum che ti può aiutare. Ci trovi anche le indicazioni su come riconoscere l'attacco e una serie di altre cose.
forum/asma-broncospasmo-e-compagnia-bella-t60726.html
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Ciao gio, volevo aggiungere a quanto già detto dalle esperte che ho sentito parlare molto bene delle grotte di sale,da me c'è in ospedale, e sostituisce l'azione del mare, perché d'inverno non lo si può fare o per chi non può stare settimane in vacanza. Prova ad informarti se c'è nella tua città.
per il cucciolo

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Mariangela, qui ne hanno aperta una presso un centro estetico. Funziona?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
ottyx, da me l'hanno aperta nel policlinico ed è molto gettonata, secondo me se credi che il mare possa fare bene allora lo stesso beneficio te lo da anche la grotta di sale,se non ci sono miglioramenti presumibilmente non li avresti avuti neppure vivendo su di una barca, e li forse il problema e' da ricercare altrove (vedi allergie)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
A me la pneumologa ha detto che non fa un piffero.....
Ma se non facesse proprio un piffero non l'avrebbero mai messa in un Policlinico.
Ho letto con attenzione ciò che avete riportato in prima pagina sul broncospasmo... utilissimo.
Quindi da quel che ho capito Matteo il broncospasmo non lo ha.
La pep mask sembra funzionare l'espulsione del catarro è assai aumentata.
Ora lasciam passare Ferragosto poi cerchiamo una soluzione per portarlo al mare di nuovo.
Bacioni e grazie a tutte!
Ma se non facesse proprio un piffero non l'avrebbero mai messa in un Policlinico.

Ho letto con attenzione ciò che avete riportato in prima pagina sul broncospasmo... utilissimo.
Quindi da quel che ho capito Matteo il broncospasmo non lo ha.
La pep mask sembra funzionare l'espulsione del catarro è assai aumentata.
Ora lasciam passare Ferragosto poi cerchiamo una soluzione per portarlo al mare di nuovo.

Bacioni e grazie a tutte!
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
ottix scusami se ti disturbo ancora....ottyx ha scritto:Preciso: fisiopatologia respiratoria, ovviamenteottyx ha scritto:Giotemerario, intanto incrocini e tante coccole al tuo bimbo.
Ritengo che nel tuo caso una terapia con Singulair potrebbe essere efficace, ma - naturalmente - il suggerimento giusto può dartelo solo uno specialista. Prenota quanto prima una visita da un fiosiopatologo specializzato in pediatria.
ho cercato Laboratorio fisiologia respiratoria a Torino ed è nella stessa struttura dove Mat è stato ricoverato. C'è scritto che fanno
Funzionalità respiratoria:
•Spirometria
•test sforzo respiratorio
•test del sudore
A Matteo, all'interno della stessa struttura i medici non hanno mai fatto nessuno di questi esami.
Le uniche che abbiamo incontrato sono le fisioterapiste respiratorie che ci hanno insegnato come usare la pep mask.
Secondo la tua esperienza come mai nessuno ci ha proposto questi esami? Saranno specifici per l'asma, di cui Mat non ha i sintomi? Grazie
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
http://m.youtube.com/watch?v=6xc8NsPAcm ... xc8NsPAcmM puo essere che non sia efficace, ma allora non funziona neppure il mare
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Noi abbiamo iniziato a fare la spirometria l'anno scorso una volta l'anno e quando Emma avrà 8 anni e mezzo farà la prova da sforzo. Il test del sudore si fa se c'è il dubbio che il bambino soffra di fibrosi cistica.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
giotemerario, se può interessarti anche la nostra esperienza, mio figlio ha fatto per la prima volta a giugno la spirometria, lui soffre di ricorrenti bronchiti asmatiche ma non di asma.
Mare, sì, io quest'anno l'ho visto davvero stare meglio, essendo partito con una bronchitina, si è liberato bene e ha buttato fuori molto catarro... Ora non so se la grotta del sale funzioni allo stesso modo, comunque a me hanno sempre detto che è importante la prima aria del mattino al mare: quest'anno avevamo alloggio proprio davanti alla spiaggia e aprivo le finestre alle 7 e secondo me proprio quest'anno ne ha beneficiato più di altre volte.
Mare, sì, io quest'anno l'ho visto davvero stare meglio, essendo partito con una bronchitina, si è liberato bene e ha buttato fuori molto catarro... Ora non so se la grotta del sale funzioni allo stesso modo, comunque a me hanno sempre detto che è importante la prima aria del mattino al mare: quest'anno avevamo alloggio proprio davanti alla spiaggia e aprivo le finestre alle 7 e secondo me proprio quest'anno ne ha beneficiato più di altre volte.
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)
Primomaggio scusa se rompo ancora. Quanto tempo siete stati al mare? Il dubbio che abbiam io e mio marito è proprio rispetto alla casa al mare. I miei suoceri hanno casa a Sanremo, pieno di caos e smog (rispetto a noi intendo che siamo in aperta campagna) e anche lontano dal mare. Saranno... 1 km almeno in linea d'aria ad essere ottimisti. Fatto sta che io lì la brezza del mare o il profumo tipico della salsedine non l'ho mai sentito.primomaggio ha scritto:giotemerario, se può interessarti anche la nostra esperienza, mio figlio ha fatto per la prima volta a giugno la spirometria, lui soffre di ricorrenti bronchiti asmatiche ma non di asma.
Mare, sì, io quest'anno l'ho visto davvero stare meglio, essendo partito con una bronchitina, si è liberato bene e ha buttato fuori molto catarro... Ora non so se la grotta del sale funzioni allo stesso modo, comunque a me hanno sempre detto che è importante la prima aria del mattino al mare: quest'anno avevamo alloggio proprio davanti alla spiaggia e aprivo le finestre alle 7 e secondo me proprio quest'anno ne ha beneficiato più di altre volte.
Piuttosto di perdere del gran tempo e soldi aspetto settembre e come dicevi tu prendo una casa con il balcone affaccio mare in affitto.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg