GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 19 lug 2013, 12:40

sely, prova anche la spremitura manuale prima di attaccarlo. Una mia compagna lugliolina di recente ha sbrogliato un ingorghino allattando in posizione tipo lupa di Romolo e Remo (il bimbo però ha un anno, quindi una ciucciata ben più vigorosa).
Quello che ti succede è quello che succede a tutte in caso di ingorgo, per cui stai tranquilla, solo che dovresti riuscire a risolvere la situazione per evitare una mastite. Così come capitano spesso gli ingorghi a inizio allattamento, poi la produzione si assesta in base alla richiesta del tuo piccolo ed è molto più raro che possa succedere.
Magari consulta un medico, io in caso di infiammazione ho preso la tachipirina 500.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 19 lug 2013, 13:54

sely ha scritto:Ciao purtroppo non ancora del tutto. A lui lo attacco prima nel seno dolorante ma non mangia quasi nulla da questa parte. Tira forte ma manda giu poco e niente.
Bravo cucciolo che tira forte! E così aiuta la sua mamma :emozionee
Continua ad attaccarlo al seno dolorante per primo ancora per un po', finché non ti passa: insieme a massaggi e impacchi caldi, il bambino che succhia è il metodo più efficace per sciogliere l'ingorgo.

Non ti preoccupare, adesso, se il seno malato fa poco latte: appena risolvi vedrai che torna normale.
E il bambino è in grado di prendere il latte che gli serve, anche da un solo seno (per esempio, pensa i gemelli...).
Per fargli prendere più latte, attaccalo più spesso.
Attaccarlo più spesso fa bene anche al seno malato (meglio il bimbo che il tiralatte!!)
In ogni caso se offri più spesso del solito, e bimbo non vuole, vuol dire che non ha fame, tranquilla!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Sandreli » 19 lug 2013, 22:56

sely, Mi dispiace che ancora non si sia risolto l'ingorgo ma vedrai che si sei costante con i consigli che ti sono dati le cose miglioreranno. Se ricordo bene hai scritto d'avere un seno abbondante, immagino che ti trovi meglio indossando reggiseno anche di notte ma preferisci quelli di microfibra, ci sono con spalline larghe che sostengono meglio il seno pesante. Poi sono praticissimi per allattare! Ti sostiene senza comprimere, a me i reggiseni per l'allattamento hanno dato molta noia.

Il mio seno destro ha sempre prodotto meno del sinistro poi mi è stato detto che il sinistro ha un flusso più veloce rispetto al destro perché è più vicino al cuore. Ora non mi pongo il problema perché mio figlio da solo chiede l'altro.

Se il seno è troppo pieno per il bimbo sarà più difficile poppare, dovresti toglierne giusto un pochino per rendere la poppata più semplice per lui nonché massaggiarlo prima anche mezz'oretta ma verso l'interno e non il contrario perché si rischia di provocare edema al capezzolo, peggiorando la fuoriuscita del latte. Attaccare, attaccare e attaccare. Lui da quel seno non poppa a sufficienza e quindi il latte si accumula. Ma un'altra motivazione è che il bimbo si attacchi in modo scorretto. Almeno così ho letto su un libro quando è successo anche a me. Quindi sta attenta a questi due fattori. Attacca e controlla la corretta posizione. Se ti provoca molto dolore prendi ibuprofene, così consiglia sempre l'autore, che è compatibile con l'allattamento. Per tirare il latte sta attenta al uso del tiralatte che potrebbe chiuderti i dotti, se ti fa troppo male meglio prova manualmente. :incrocini

roxbo, mio figlio a mangiato la minestra intere secondo la ricetta della pediatra mi pare verso quasi l'anno! Troppo! 'E stato graduale. Ho usato poco i liofinizzati e omogenizzati, diciamo quando facevo veloce o ero fuori. Ho dato direttamente pollo ben cotto sfilacciato fine oppure tagliato a pezzettini. Di formaggio mi pare ricotta e tanto grana. La frutta che ora mangia volentieri, la rifiutava cruda ma cotta la gradiva e quella sì, frullata.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Sandreli » 19 lug 2013, 22:58

roxbo, volevo scrivere ha mangiato la minestra intera. :fischia

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 20 lug 2013, 10:09

sely, com'è?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 20 lug 2013, 16:17

È passato! !! :ok
Grazie agli impacchi e al ciucciatore accanito. Ho provato anche la bottiglia ma mi dava fastidio il caldo che saliva. È da ieri sera che è passato ama per ora di latte ancora scarso
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 20 lug 2013, 16:18

È passato! !! :ok
Grazie agli impacchi e al ciucciatore accanito. Ho provato anche la bottiglia ma mi dava fastidio il caldo che saliva. È da ieri sera che è passato ama per ora di latte ancora scarso
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 20 lug 2013, 22:00

Benissimo!!! :yeee
Non ti preoccupare per la produzione, tu attacca il bimbo e vedrai che si assesta!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 21 lug 2013, 7:02

Sely :yeee evviva!

E mamma roxbo? Come va con la cenetta?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Sandreli » 23 lug 2013, 0:34

sely, :yeee ...Ottimo! Vedrai che sarà sempre meglio, ti consiglio di continuare ad attaccare per primo da quella poppa, io ho continuato a fare sempre così fin che lui non ha imparato a gestirsi da solo le poppe. Probabilmente si tratta del flusso. :incrocini

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 24 lug 2013, 10:51

Ciao sono di nuovo qui a stressarvi! Il latte è tornato tutto ha ripreso normalmente. Vi volevo chiedere consiglio per Leonardo. Ha fatto tutta notte, da mezzanotte e mezza fino alle 4 e mezza a piangere disperato per il mal di pancia. L ho messo a pancia in giu massaggiandogli il pancino, l ho messo di qui di la insomma le ho provate tutte, non voleva neanche attaccarsi dal mal di pancia. Si è attaccato dopo le 4e30 addormentandosi rapidamente. Tra l altro ho visto che fatica a scaricarsi. Avete consigli da darmi se succede ancora e su cosa posso fare per aiutarlo a scaricarsi? Grazieeeeee :bacio
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 24 lug 2013, 11:09

sely, puoi aiutarlo a scaricarsi in primis con la tua alimentazione: bevi tanto, mangia fibre, kiwi, frutta cotta e prugne secche aiutano parecchio.
Quando vedi che cerca di spingere, aiutalo portando le sue ginocchia verso il petto e mantieni quella posizione per un po'.
Se proprio non scarica invece puoi stimolarlo con la punta del termometro, con piccoli movimenti circolari.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 24 lug 2013, 13:58

Scaricarsi ed avere mal di pancia potrebbero essere collegate, oppure può essere che una cosa non c'entra niente con l'altra.

Per la cacchina:
- i bimbi allattati al seno possono fare cacca con diverse frequenze: 1 al dì, oppure ad ogni poppata, oppure ogni 3 giorni, oppure ogni 5 giorni, oppure una volta ogni quanto la fa lui. Tutti sono bambini sani, che non hanno niente di sbagliato. Il mio bimbo faceva cacca, da piccolino, 1 volta ogni 7 giorni: MA TANTA!!! :impiccata: Io chiaramente mi preoccupavo sempre, ma lui stava bene e il pediatra mi scoraggiava ad intervenire, se no il pancino non avrebbe imparato a fare da se. Bè, verso la fine dei 7 giorni cucciolo cominciava a dimostrare di avere fastidio, piangeva dipiù, e allora lo aiutavo con un gambetto di sedano (invece della punta del termometro, ma funziona uguale), e in casi estremi suppostina piccola di glicerina... ma ci sono arrivata poche volte.
- oltre all'alimentazione della mamma (oh! non farti venire tu la diarrea!! :ahaha );
- oltre gli esercizi di ginnastica con le gambine;
- oltre alla punta del termometro;
- oltre alla suppostina di glicerina;
- mi viene in mente i massaggini circolari al pancino
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 24 lug 2013, 14:24

Se Leonardo ha mal di pancia, potrebbero essere quelle che chiamano coliche gassose.
Qui nel forum ho visto che c'è un post dedicato, dentro "bebé 0 - 12 mesi", le mamme le hanno provate proprio tutte!!!

Ti accorgi che piange per il mal di pancia anche dal fatto che scalcia coi piedini, lanciandoli e allungandosi tutto per poi rannicchiarsi di nuovo. Potrebbe essere aria nella pancia.

idee in sintesi:
- metti Leonardo in diverse posizioni, per esempio a pancia in giù oppure in posizione verticale, insomma una posizione che gli da più sollievo;
- anche qui, massaggini circolari al pancino e ginnastica con le gambine, potrebbero aiutarlo a far uscire l'aria;
- il bagnetto caldo rilassa, può semplicemente calmare Leonardo, oppure lo aiuta a rilassare i muscoli rattrappiti e doloranti;
- se riesce ad attaccarsi al seno, fallo poppare: il latte scende nel pancino, "sposta" gli organi, manda via l'aria, ecc. Poppare inoltre calma il bimbo, nel caso in cui non abbia più dolore ma continua a piangere.
Infatti mi sembra questo il caso che hai raccontato nel tuo messaggio: dopo tante ore che piangeva, l'hai attaccato e lui subito si è calmato. Forse ormai il dolore era passato, e lui dopo tante ore non ne poteva più e aveva solo bisogno di essere consolato. Oppure nel frattempo gli era tornata la fame!!;
- a volte dondolare il bimbo vigorosamente, tipo piccoli sobbalzi mentre lo tieni in braccio in piedi, lo aiuta a far uscire l'aria;
- altri bimbi preferiscono essere dondolati con calma e dolcezza;
- una cosa che aiuta tantissimo con le coliche è la fascia porta bebé. Sembra che non c'entra niente, ma io sono convinta che invece c'entra.
I bebé spesso vengono messi per conto loro, sulla sdraietta, oppure nel lettino, oppure nella carrozzina. E magari stanno lì, fermi, e l'aria se tende ad accumularsi, è più facile che ci riesce!
Il bebé che è abituato a stare molto tempo nella fascia, in braccio alla mamma (che però con la fascia ha le mani libere!), partecipa dei movimenti continui, quotidiani della sua mamma, che cammina, fa le cose a casa, va di qua, va di là, sale scale, si abbassa, si alza, si siede, si alza, ecc.ecc.. Il bebé è in continuo movimento insieme alla sua mamma, e anche il pancino si muove e fa ginnastica, e l'aria si accumula di meno.
Anche il senso dell'equilibrio del bebé si sviluppa meglio, dentro la fascia.
E la fascia fa bene anche alla posizione della schiena e delle anche del bebé.
E poi i bimbi adorano stare nella fascia! Cucciolo passava giornate intere senza piangere mai, neanche una volta. Io sono una FAN!!
- e poi, boh! adesso non mi viene in mente altro!

Comunque speriamo che quello di stanotte sia stato un episodio sporadico e che Leonardo non dovrà mettersi a combattere con le coliche!
Alla fine, crescendo le coliche vanno via da sole!!

Ciaoooo!!! :byeee :byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 24 lug 2013, 14:32

E qui nel forum, ho visto che c'è un argomento, dentro "bebé full-optional", in cui le mamme parlano di tutti i tipi di fasce porta-bebé :-D
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 25 lug 2013, 11:47

Ciao di nuovo. Grazie di nuovo per l aiuto. Dopo essermi mangiata e zucchine e pere e yogurt si è scaricato e non ha piu avuto dolori. Quindi credo che dovesse solo scaricarsi. Ora però vorrei chiedervi un altra cosa. Io di allattamento non so proprio nulla e la mia prima l ho allattata tramite biberon e tiralatte per via delle ragadi. Mi succede questo. Lui mangia e poi puntualmente tira su. Dal poco a volte a farmi la pozzanghera in miniatura per terra. È normale? :bacio
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 25 lug 2013, 12:31

sely, sulla tua "disinformazione" stai tranquilla: io non ho volutamente leggere nulla sull'allattamento prima di esserci passata, considero la cosa talmente naturale che temevo che informazioni sbagliate o male interpretate da me potessero portarmi sulla strada sbagliata. Mi dicevo: in fondo siamo mammiferi, siamo fatti apposta per questo!
E così ho scoperto un mondo fatto non solo di nutrimento, ma di coccole e contatto e mi è venuta la voglia di approfondire.
Per i rigurgiti, sono fisiologici. La valvola dello stomaco non è ancora matura e quindi col "troppo pieno" capita. Il mio primo bimbo è stato un gran rigurgitatore, a volte mi faceva anche delle vomitate a getto, ne parlai col pediatra temendo che ci fosse un po' di reflusso, ma lui mi tranquillizzò dicendomi che se il bambino cresceva regolarmente e riposava sereno potevo stare tranquilla e che verso l'anno la situazione sarebbe migliorata da sè. E così è stato.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 25 lug 2013, 14:22

Grazieeeeee per la prontissima risposta. Comunque quando è successo che ha pianto tutta notte per il mal di pancia ho provato più volte ad attaccarlo ma nulla. Non riuscivo proprio a calmarlo
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sbu » 26 lug 2013, 0:25

Fabio non ha quasi mai rigurgitato, viola invece vomitava a getto. Aveva il potere di rigurgitare sugli unici 10 cm rimasto scoperti del divano ricoperto di asciugamani, sul l'unico tratto di vestito ancora pulito, sull'unico pezzettino di materasso scoperto del lettino, etc. Oltre alla noia di pulire e la puzza di latte cagliato che mi aleggiava sempre addosso lei è sempre cresciuta bene senza problemi. Non è mai stata grossa come il fratello ma anche adesso mangia in maniera diversa
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 26 lug 2013, 5:50

sely ha scritto:Grazieeeeee per la prontissima risposta. Comunque quando è successo che ha pianto tutta notte per il mal di pancia ho provato più volte ad attaccarlo ma nulla. Non riuscivo proprio a calmarlo
mmmm. Mi sa che ogni tanto faccio casino col mio modo di scrivere le risposte :martello
Torno a scusarmi di nuovo tantissimo!
Se ho capito bene, ti riferisci al consiglio di farlo poppare quando piange. No?
Davvero non volevo dire che lo avevi lasciato piangere senza offrire la sisotta!!! No No! Infatti dicevo "se riesce ad attaccarsi..."
Può essere benissimo che la sisotta in quel momento non la vuole, oppure che la vuole e non riesce a causa dei doloretti o a causa del pianto.

E poi, anche ci tengo molto, il mio intento è fornire idee, alcune delle quali, spero, potrebbero aiutare:
PRENDI QUELLO CHE TI SERVE E LASCIA IL RESTO!

Sul serio, il mio intento è solo di aiutare, mai criticare!
Con affetto, Mammacri
:cuore :cuore :cuore :cuore
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”