al momento uso dei vassoi della giostyle, non saranno eleganti ma funzionano bene


Messaggio da ely66 » 22 lug 2013, 13:26


Messaggio da ely66 » 22 lug 2013, 20:05


Messaggio da SuzieQ » 22 lug 2013, 21:42

Messaggio da ely66 » 22 lug 2013, 22:14
 
 
Messaggio da SuzieQ » 22 lug 2013, 22:46
 pratici son pratici. ma li prepari in tavola o in cucina? e ognuno arriva e si prende il proprio?  :ahah
  pratici son pratici. ma li prepari in tavola o in cucina? e ognuno arriva e si prende il proprio?  :ahah 

Messaggio da val978 » 23 lug 2013, 11:50
 A3
 A3   e adesso mi metto al lavoro
 e adesso mi metto al lavoro   (pure se durano solo un'estate, l'idea mi piace tantissimissimo!
 (pure se durano solo un'estate, l'idea mi piace tantissimissimo!
Messaggio da lalat » 24 lug 2013, 16:56
Nemmeno a me.SuzieQ ha scritto:ma le tovaglie.
a me non vengono mai pulite, MAI!
voi le mettete in acqua e candeggina, anche se colorate?

Messaggio da val978 » 24 lug 2013, 17:17
 
 

Messaggio da LauraD79 » 24 lug 2013, 17:42

Messaggio da ely66 » 24 lug 2013, 19:17
poi mi dici eh?val978 ha scritto:ho provato lo smacchiatore di ely (dexal, eurospin. adesso in offerta a poco più di 1€, ovvviamente l'ho preso!)
dicono di lasciar agire massimo 1 minuto, deve essere una potenza
ieri maglietta bianca macchiata di pitture a dito + anguria (ma quando un bambino adora la frutta e appena vede l'anguria ci si fionda, hai il coraggio di dirgli "non sporcarti"? io no)
spruzzato ieri sera e messo in acqua fredda
stamattina ho lavato e strofinato, poi ho spruzzato di nuovo su alcuni punti rimasti macchiati, poi ho ancora strofinato un bel po' e sembra venuto via tutto. vediamo da asciutto...vi saprò dire stasera
 ) su una gonnellina bianca, l'ha fatta sparire
 ) su una gonnellina bianca, l'ha fatta sparire   
 

Messaggio da SuzieQ » 24 lug 2013, 21:50
 
   
   
   
  

Messaggio da pallapunda » 25 lug 2013, 9:56
Mamma mia, ma di cosa era sporca?? Io per le tovaglie faccio così: le metto a bagno al mattino in acqua e candeggina e le lascio lì fino alla sera. Alla sera le sciacquo a mano, per togliere un po' la candeggina, e poi le lavo a 60°. Di solito le macchie spariscono...SuzieQ ha scritto:lavata tovaglia, quella che dicevo l'altro gg.
primo lavaggio 60 gradi, con ace gentile. nulla.
2h in candeggina e acqua fredda a mollo...
lavata a 50 gradi per elimare la candeggina
altro lavaggio con ace gentile a 40 gradi.
appena ritirata dalla roba stesa.
ANCORA SPORCA





Messaggio da pollon1975 » 25 lug 2013, 11:26
 
 

Messaggio da pallapunda » 25 lug 2013, 11:28
No, ma quelle colorate che ho vanno tranquillamente in candeggina. Ne ho una, in realtà, che non ho mai provato a mettere in candeggina, è color ruggine e il mio timore è di ritrovarmela color pesca come le polo tanto di moda negli anni '80val978 ha scritto:pallapunda, ma hai solo tovaglie bianche?
 A quella riservo un trattamento più delicato, ossia ammollo in acqua e candeggina delicata per tutto il giorno e lavaggio a 40° e lì devo dire che mi rimangono sempre degli aloni. dovrei trovare il coraggio di schiaffarla nella candeggina normale...
 A quella riservo un trattamento più delicato, ossia ammollo in acqua e candeggina delicata per tutto il giorno e lavaggio a 40° e lì devo dire che mi rimangono sempre degli aloni. dovrei trovare il coraggio di schiaffarla nella candeggina normale...   
  

Messaggio da pallapunda » 25 lug 2013, 14:28
No, no, non provare, che se dopo stinge dai la colpa a meval978 ha scritto:cioè dovrei provare a mettere la mia tovaglia rossa in candeggina?
quanta candeggina in quanta acqua?
come fate a non far venire gli aloni di candeggina?
 io infatti la mia ruggine non ce la metto.
 io infatti la mia ruggine non ce la metto. 

Messaggio da SuzieQ » 25 lug 2013, 14:41

Messaggio da pollon1975 » 26 lug 2013, 9:25
