Ciao ragazze,
mi servirebbe un consiglio.
ho da poco un piccolo appartamento in Italia(attulmente vivo in Uk) e mi devo organizzare su come pagar le bollette ( luce, acqua, elettricita').
Stavo pensando di fare la domicilizzazione in banca cosi' i soldi li levano direttamente dal conto corrente, visto che in Italia ci vendo 2-3 volte l'anno? A chi lo ha gia' fatto come funziona e prelevano i soldi 1 volta ogni 2 mesi? Ogni quanto vogliono la lettura dei contatori?
Avrei anche un'altra domanda, sapete se e' meglio avere un riscaldamento a gas ( che comporterebbe pagare bolletta del gas) o far installare una pompa di calore ( e quindi avere solo un'utenza elettrica)?
Grazie mille per i vostri consigli
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Domicilizzazione bollette o no?
- Amy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2310
- Iscritto il: 13 ott 2005, 18:21
Domicilizzazione bollette o no?
Spot 21/05/07 & Trott 19/12/09
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Domicilizzazione bollette o no?
L'elettricità in Italia costa tanto, quindi da noi si usa il gas sia per il riscaldamento che per cucinare ( mentre in Uk o Germania le piastre elettriche sono la norma)
Ma questo appartamento dov'è? Perché se è a Trapani il riscaldamento si usa pochi giorni l'anno, se è a Bolzano direi che è necessario.
Per la domiciliazione direi che se non vieni in Italia è doverosa. Quasi tutti quelli che conosco ce l'hanno, per evitare di passare le ore in posta con in mano il bollettino.
Per le letture il contatore elettrico fa l'auto lettura, per il gas passa una persona 1-2 volte l'anno, ma se uno non è in casa si può comunicare tramite telefono
Per l'acqua se si ha una casa singola è la stessa cosa, se si ha un appartamento o simile c'è un contatore comune
Ma questo appartamento dov'è? Perché se è a Trapani il riscaldamento si usa pochi giorni l'anno, se è a Bolzano direi che è necessario.
Per la domiciliazione direi che se non vieni in Italia è doverosa. Quasi tutti quelli che conosco ce l'hanno, per evitare di passare le ore in posta con in mano il bollettino.
Per le letture il contatore elettrico fa l'auto lettura, per il gas passa una persona 1-2 volte l'anno, ma se uno non è in casa si può comunicare tramite telefono
Per l'acqua se si ha una casa singola è la stessa cosa, se si ha un appartamento o simile c'è un contatore comune
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Domicilizzazione bollette o no?
I soldi della bolletta li prendono ogni due mesi allo scadere del pagamento
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Amy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2310
- Iscritto il: 13 ott 2005, 18:21
Re: Domicilizzazione bollette o no?
Grazie, Sbu.
L'appartamento e' a Roma.
L'appartamento e' a Roma.
Spot 21/05/07 & Trott 19/12/09
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Domicilizzazione bollette o no?
Sì, direi che a Roma il riscaldamento si usa...ma non ha già un impianto di riscaldamento?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Amy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2310
- Iscritto il: 13 ott 2005, 18:21
Re: Domicilizzazione bollette o no?
Il riscladamento e' centralizzato, ma adesso che sto ristrutturando l'appartamento devo decidere se installare la pompo di calore o il riscaldamento autonomo.
Io in genere l'appartamento lo uso 3 settimane l'anno. Quale sarebbe la soluzione migliore tra i 2 tipi di riscaldamento?
Io in genere l'appartamento lo uso 3 settimane l'anno. Quale sarebbe la soluzione migliore tra i 2 tipi di riscaldamento?
Spot 21/05/07 & Trott 19/12/09
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26
Re: Domicilizzazione bollette o no?
Ciao,
fossi in te metterei il riscaldamento autonomo con possibilità di attivazione remota così lo puoi accendere qualche giorno prima di arrivare in Italia.
Francesca
fossi in te metterei il riscaldamento autonomo con possibilità di attivazione remota così lo puoi accendere qualche giorno prima di arrivare in Italia.
Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Domicilizzazione bollette o no?
Trattandosi di un appartamento in cui vai poche volte all'anno io opterei per una pompa di calore che oltre ad essere un sistema di riscaldamento economico è anche in grado di scaldare più velocemente la casa quando ci vai dopo molto tempo.
Per la cottura io comunque non consiglierei le piastre elettriche perché ... sono un salasso in termini di consumi.
Io non domiciliarizzo niente perché quando arriva la bolletta la posso pagare sul mio conto corrente online. Preferisco così, perché mi da l'impressione di guardarla di più la bolletta e quindi ragionare di più su quanto ho consumato. Ma è una cosa mia. Se dovessi andare alle poste ... avrei già domiciliarizzato ...
Per la cottura io comunque non consiglierei le piastre elettriche perché ... sono un salasso in termini di consumi.
Io non domiciliarizzo niente perché quando arriva la bolletta la posso pagare sul mio conto corrente online. Preferisco così, perché mi da l'impressione di guardarla di più la bolletta e quindi ragionare di più su quanto ho consumato. Ma è una cosa mia. Se dovessi andare alle poste ... avrei già domiciliarizzato ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Domicilizzazione bollette o no?
Io domiciliato tutto.... mi viene più comodo ed evito di scordarmi di pagare oltre che a fare file in banca/posta.
Vengono scalate allo scadere della fattura.
Vengono scalate allo scadere della fattura.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014