GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti estivi e scrittura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da pisola » 17 lug 2013, 12:13

anche da noi pochissimi compiti, come ho già detto, 2 ore di compiti mi sembrano tanti, troppi per un bambino di prima o di seconda, che fa il tempo pieno!

Io vedo i quaderni nel wend, lavorano tanto a scuola, non avrebbe senso riempirli di compiti, veramnete sembrerebbero ; come dice Lalat, compiti per i genitori.
I compiti devono essere adeguati.....non devono rovianre i wend o le vacanze! :unghiette

Hami ciao :sorrisoo anche Emi qualche volta non ha voglia di farli , non dico niente, è vacanza per tutti,( i bambini......e gli insegnanti) la sera chiedo, se l'ha fatti li controllo altrimenti passo......non arrabbiarti, domani ne farà di più.
Ci sono giornate col sole altre con la pioggia! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 17 lug 2013, 12:48

ba1976 ha scritto:Mi sembra un premio molto forte, e che si è fatta da sola: "sono stata così brava da aver fato i compiti un pò alla volta e quindi non me li devo portare dietro". lei ne è davvero molto molto orgogliosa.
Fantascienza per me. Intanto non sono capaci di pensare in questo modo e inoltre non gliene può fregar di meno di essere bravi. L'unica cosa che costantemente mi sento dire da loro:"ma perché devo farli!", "e se non li faccio cosa mi succede?" ... per cui se io ogni giorno devo dare un premio per i compiti oppure sottrarre qualcosa se non li fanno ... :impiccata:
Chi se ne frega lo dico io.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 17 lug 2013, 13:03

Rispondigli 'perche devi giocare?' 'perchè devi mangiare?'. I bambini mangiano, giocano e fanno i compiti si scuola. Punto
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da hamilton » 17 lug 2013, 14:04

lalat ha scritto:
ba1976 ha scritto:Mi sembra un premio molto forte, e che si è fatta da sola: "sono stata così brava da aver fato i compiti un pò alla volta e quindi non me li devo portare dietro". lei ne è davvero molto molto orgogliosa.
Fantascienza per me. Intanto non sono capaci di pensare in questo modo e inoltre non gliene può fregar di meno di essere bravi. L'unica cosa che costantemente mi sento dire da loro:"ma perché devo farli!", "e se non li faccio cosa mi succede?" ... per cui se io ogni giorno devo dare un premio per i compiti oppure sottrarre qualcosa se non li fanno ... :impiccata:
Chi se ne frega lo dico io.
Ma non credi Lalat che metterli di fronte ai propri doveri fin da piccoli li aiuti ad acquisire anche un senso di responsabilita' che gli sara' fondamentale aver acquisito una volta diventati adulti?
O pensi che da questo tipo di lassismo verranno magicamente guariti una volta raggiunta la maggiore eta', dalla sera alla mattina?
Il tuo atteggiamento lo trovo davvero poco educativo, una sorta di arresa, che per carita' ci puo' stare tutta, ma il compiacimento, questo non lo capisco.
Come se tu fossi spettatrice e complice di questo modo di fare, che davvero, trovo poco costruttivo, soprattutto con bambini particolari come lo sono i tuoi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ba1976 » 17 lug 2013, 14:57

ma scusa lalat in questo caso è un premio che si è guadagnata. perchè fantascienza? è fantascienza che un bambino sia contento di aver 15 giorni senza compiti al mare e solo perchè è merito suo? non è che è un premio tipo la bambola di rapunzel che le ho preso per la pagella.

ma scusa, premi e punizioni hanno sempre avuto un valore educativo... cioè, chiaro che se avesse ancora l'intero libro da fare, se lo porterebbe dietro. e lo farebbe. e finchè non ha fatto le paginette che deve, il bagno se lo scorda. Ma non ci sarei comunque arrivata... se non avesse fatto i compiti rientrata dal campo solare, la settimana dopo NON sarebbe andata al campo solare.

il bello è che le mie punizioni sembrano da GESTAPO, ma in realtà non ne metto mai in atto neanche una :ahaha (anche se le avevo detto: "ti mando al campo solare A PATTO che resti in pari coi compiti, sennò ti vengo a prendere dopo pranzo e li fai al pome" ma non è che era una minaccia, era un dato di fatto... e lo avrei fatto davvero, soprattutto perchè potevo benissimo tenerla a casa con la nonna, l'ho mandata solo perchè lei lo adora).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da meg04 » 17 lug 2013, 15:14

lalat ha scritto:
meg04 ha scritto:Mio figlio DA SOLO fa circa 3-4 pagine al giorno quando torna dal centro estivo. Io controllo ogni tanto....E' un impegno che devono autonomamente assumersi.
Anche io da bambina facevo i compiti da sola, ma i miei non li fanno. Ho sempre detto che esigevo che i miei figli si assumessero le proprie responsabilità ... ma come spesso accade a chi ha delle convinzioni ferree .. a costo di sembrare ripetitiva ... ripeto che dell'acqua che non si vuol bere ci si annega :che_dici
Stai attenta a ciò che dici perché un giorno tuo figlio potrebbe riservarti delle belle sorprese nonostante tu sia sicuramente una madre migliore di me.
Io ho imparato a mie spese che coi figli è meglio sempre stare zitti :fischia perché prima o poi ti cade una tegola in testa.
Una si vanta, si vanta ... si vanta e poi SBANG!!! .. si piglia una portata sulla faccia ..
Peccato che poi non lo venga a scrivere su GOL ... forse sarebbe un po' più utile perché un forum dove ci sono sono solo madri perfette e figli geni alla lunga annoia.
Io non mi vanto, mio figlio ha i suoi problemi come tutti e io sicuramente cado in errore spesso. Però credo ci siano dei doveri, io e suo padre andiamo a lavorare, i bambini come lavoro devono pensare alla scuola e su questo non si discute

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da rossella » 17 lug 2013, 15:21

Sono come principio d'accordo su quanto dice hamilton e ba anche io la penso come loro e anche io sono abbastanza rigida anche se in realtà raramente mi capita di dover essere severa su queste cose.
Però credo che avere a che fare con dei bambini avversi alla scuola sia un compito arduo e poco comprensibile da chi non lo vive.

Il valore però dei premi e delle punizioni secondo me funziona anche con i bimbi come i tuoi: al pomeriggio non si va al mare se prima non hai fatto 2 pagine; oppure non si guarda la tv, non si va al parco.
Dopo alcuni giorni così secondo me i compiti li fanno e soprattutto gli hai insegnato che spesso nella vita si devono fare anche le cose che non si ha voglia di fare e direi che questo è molto più importante die compiti.
Secondo me un conto è dire ne facciamo un po' meno perchè i miei sono molto lenti e voglio che il tempo delle vacanze sia rilassante un conto è dire ci rinuncio proprio.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ausuky » 17 lug 2013, 15:26

I miei figli hanno sempre fatto i compiti delle vacanze. La grande, fino alla prima superiore, con moooooolta indolenza. La piccola è un parto :che_dici ma faticosamente li fa.
Se non sono finiti a inizio settembre mi arrabbio,e glieli faccio recuperare. In linea di massima cerco di diluirglieli(nel caso della mia novenne, autonomia zero)
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 17 lug 2013, 18:07

Si può anche non discutere sul dovere ma ... a parte metodi coercitivi (che non ho paura di usare) d'altri tempi ... non ci sono molti modi per far fare una cosa ad un bambino se non ha voglia di farla. Quindi mi risparmio le minacce, qualche sberlone, i ricatti, etc per l'anno scolastico ... d'estate passo.
E prima che mi diciate le solite cose ... i miei figli non sono sensibili per niente alle gratificazioni di alcun tipo e alle soddisfazioni scolastiche. Prendere 5 o 10 per loro è la medesima cosa, sentirsi dire bravo o cattivo è uguale ... a loro importano solo eventuali oggetti ricevuti in dono ... come incentivo o sberle come punizione ... i castighi del tipo "non guardi la tv, non giochi ai videogiochi, etc" non fanno né caldo né freddo.
Una volta ho fatto finta di andarmene di casa, ho minacciato Davide di abbandonarlo e sono uscita, dicendogli che poteva telefonarmi quando aveva finito una cosa ... se non la finiva non tornavo a casa né a mangiare ... né a dormire ...
Un paio di volte ha funzionato ... adesso non ci crede più.
La frase che più spesso mi sento dire è: "ma perché devo farlo!!!! Non voglio, basta!!!"
Ora magari sembro un mostro ... ma non lo sono ... anche io annaspo. In inverno abbiamo un sistema di token economy che funziona abbastanza ma ... prevede l'acquisto di cose che non sempre sono economiche (i premi devono essere una cosa che gli interessa altrimenti non funziona!).
La token economy funziona per modificare il comportamento ... ma non funziona per fargli venire voglia spontaneamente di fare i compiti o per fargli venire il senso del dovere.
In tutto questo casino ... c'è Fabio che si approfitta del comportamento del fratello e lo imita in tutto e per tutto.
Vi ho dato un assaggio delle ore meravigliose che ci viviamo :impiccata: d'estate ... sono in vacanza :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 17 lug 2013, 18:18

Allora la linea durissima funziona molto bene ... tutto sta ad avere il coraggio di usarla.
La linea comportamentale della token economy ... è stancante.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da mina79 » 17 lug 2013, 18:40

Beh Lalat....sicuramente sul menefreghismo i tuoi figli hanno preso da te............nel senso che........ci vuole un certo senso di strafottenza per scrivere certe dinamiche familiari su questo forum!!!!! :ahaha :ahaha
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ely66 » 17 lug 2013, 19:06

mina79 ha scritto:Beh Lalat....sicuramente sul menefreghismo i tuoi figli hanno preso da te............nel senso che........ci vuole un certo senso di strafottenza per scrivere certe dinamiche familiari su questo forum!!!!! :ahaha :ahaha
beh, però fa sentire umane le altre mamme, che tribolano e sopravvivono barcamenandosi :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 17 lug 2013, 19:21

ely66 ha scritto:
mina79 ha scritto:Beh Lalat....sicuramente sul menefreghismo i tuoi figli hanno preso da te............nel senso che........ci vuole un certo senso di strafottenza per scrivere certe dinamiche familiari su questo forum!!!!! :ahaha :ahaha
beh, però fa sentire umane le altre mamme, che tribolano e sopravvivono barcamenandosi :hi hi hi hi
standing ovation!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da mina79 » 17 lug 2013, 21:38

ely66 ha scritto:
mina79 ha scritto:Beh Lalat....sicuramente sul menefreghismo i tuoi figli hanno preso da te............nel senso che........ci vuole un certo senso di strafottenza per scrivere certe dinamiche familiari su questo forum!!!!! :ahaha :ahaha
beh, però fa sentire umane le altre mamme, che tribolano e sopravvivono barcamenandosi :hi hi hi hi
Eh si.
Più che altro, se fossimo tutti un pò più sinceri si potrebbe imparare molto di più dalla condivisione.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ely66 » 17 lug 2013, 22:30

presente Alessandro Manzoni o Montale o Dostoevskij o Pirandello? ecco, mia figlia tuuuuuuuutto il contrario :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ely66 » 17 lug 2013, 22:32

opsss.. mi sa che andava nell'altro topic :fischia skiusassero.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da nottok » 18 lug 2013, 11:29

Cate non ha nessuna voglia di fare i compiti, non ha la benchè minima intenzione di sedersi a tavolino in vacanza :pistole Mio marito, la nonna e io la sorvegliamo come dei secondini e, al momento, è arrivata alla IV settimana del libro di italiano, matematica, scienze, storia e geografia. Il testo di inglese e la dispensa di tedesco sono ancora intonsi. Mia figlia alla scuola europea fa una specie di modulo ed esce tre giorni alle 16,30 e due giorni alle 13,00 e i compiti sono previsti solo nel week end e durante le vacanze.
Alcuni mi dicono che sono troppo critica ma io mia figlia la vedo faticare moltissimo per tutto ciò che concerne le abilità grafiche: numeri al contrario, scrittura delle lettere imprecisa partendo dal basso, misture dei diversi generi di scrittura, mano destra impegnata nello scrivere e mano sinistra lasciata ciondolare su un fianco. In compenso, legge benissimo e in matematica è velocissima con la particolarità che, ogni tanto, si fa i problemi da sola. Ad esempio, quando quest'anno c'è stato il conclave faceva le simulazioni di fumo bianco o fumo nero:se ci sono dodici cardinali e tre scelgono un Papa cinque un altro, quattro un altro ancora il fumo sarà nero...e così via. Dall'idea che mi sono fatta, e in questo GOL mi ha aiutata moltissimo, è che mia figlia sia un po' "sbilanciata nelle attitudini": ci sono alcuni punti discretamente forti che vanno coltivati ma ci sono anche quelli discretamente deboli che invece vanno colmati come le difficoltà di scrittura.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 18 lug 2013, 15:17

nottok ha scritto: io mia figlia la vedo faticare moltissimo per tutto ciò che concerne le abilità grafiche: numeri al contrario, scrittura delle lettere imprecisa partendo dal basso, misture dei diversi generi di scrittura, mano destra impegnata nello scrivere e mano sinistra lasciata ciondolare su un fianco. In compenso, legge benissimo e in matematica è velocissima
Sarà una coincidenza ma sono le caratteristiche dei miei figli ... :perplesso ... e pure loro i compiti non li fanno per niente volentieri :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ausuky » 18 lug 2013, 15:51

Comunque a titolo consolatorio per me e per le altre golline volevo rassicurare: spesso si responsabilizzano da soli! Per mia figlia grande ci è voluta una bocciatura,ma adesso studia tanto e nessuno deve dirle di studiare..
Ecco, speriamo che non serva una bocciatura anche alla novenne :impiccata:
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da mina79 » 18 lug 2013, 16:40

ausuky ha scritto:Comunque a titolo consolatorio per me e per le altre golline volevo rassicurare: spesso si responsabilizzano da soli! Per mia figlia grande ci è voluta una bocciatura,ma adesso studia tanto e nessuno deve dirle di studiare..
Ecco, speriamo che non serva una bocciatura anche alla novenne :impiccata:
Prima dei 30 anni dici? :hi hi hi hi
Scherzi a parte, mia figlia non è autonoma nel farli, come dicevo....o almeno a volte capita che lo faccia di sua sponta, ma non è la regola. Sinceramente non mi lamento troppo. Però di sicuro so che c'è chi non prende pace prima di aver finito tutti i compiti (alcuni suoi amichetti di scuola), quindi non è fantascienza, me ne rendo conto....ma non credo sia la norma. Anzi, sinceramente faccio più fatica a cercare di capire cosa porta un bimbo a mettersi autonomamente a fare delle cose, magari noiose e ripetitive (che non sia ricatto o ricompensa!), senza ribellarsi. Io vedo i bimbi lavorare di fantasia e creatività, e vivere il presente....difficilemente un bimbo di 6-7 anni trova le sue motivazioni proiettandosi nel futuro (se faccio i compiti adesso, a settembre la maestra mi gratificherà! :domanda ...oppure, se imparo a leggere e scrivere bene posso imparare tante cose nuove! ....si ma cosa? :martello ).
Boh, non so io trovo abbastanza normale che un bimbo vada in qualche modo educato a fare il suo dovere, visto che non si nasce automi, e che divertirsi piace a tutti, mentre lavorare richiede impegno.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”