GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Compiti estivi e scrittura
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Compiti estivi e scrittura
zoe l'autonomia nei compiti che le maestre chiedono è: il bimbo prende i compiti, si mette in cameretta o in cucina, dove gli pare, ma li fa da solo. Se legge, tu ascolti ma non correggi se non te lo chiede lei.
A casa mia per dire, gaia sa che nel week end deve fare i compiti. Il venerdi quando la vado a prendere mi dice: "i compiti li farò domani mattina" oppure "domani pomeriggio" e il giorno dopo quando ha deciso di farli, prende i libri, li fa, e poi me li fa vedere. In prima questa mi sembra una grandissima autonomia. All'inizio stavo al tavolo con lei poi le maestre mi hanno consigliato di non starle addosso, perchè doveva abituarsi a lavorare da sola. Mi sentivo anche piuttosto in colpa all'inizio per questo (mia mamma mi stava sempre col fiato sul collo alle elementari) ma poi si è rivelato il metodo giusto.
per le vacanze, ne fa davvero pochissimi (2 pagine al giorno, li abbiamo concordati insieme all'inizio delle vacanze) ma li fa in autonomia. torna dal campo solare, prende i libri e li fa. poi mi chiede di guardarli insieme, se c'è qualcosa di sbagliato le dico dove ma non cosa. Ovviamente facendoli tutti i giorni, ne ha fatti già tanti e il fatto di non doverli portare nè i 15 giorni al mare nè i 5 giorni in montagna la rendono estremamente orgogliosa.
A casa mia per dire, gaia sa che nel week end deve fare i compiti. Il venerdi quando la vado a prendere mi dice: "i compiti li farò domani mattina" oppure "domani pomeriggio" e il giorno dopo quando ha deciso di farli, prende i libri, li fa, e poi me li fa vedere. In prima questa mi sembra una grandissima autonomia. All'inizio stavo al tavolo con lei poi le maestre mi hanno consigliato di non starle addosso, perchè doveva abituarsi a lavorare da sola. Mi sentivo anche piuttosto in colpa all'inizio per questo (mia mamma mi stava sempre col fiato sul collo alle elementari) ma poi si è rivelato il metodo giusto.
per le vacanze, ne fa davvero pochissimi (2 pagine al giorno, li abbiamo concordati insieme all'inizio delle vacanze) ma li fa in autonomia. torna dal campo solare, prende i libri e li fa. poi mi chiede di guardarli insieme, se c'è qualcosa di sbagliato le dico dove ma non cosa. Ovviamente facendoli tutti i giorni, ne ha fatti già tanti e il fatto di non doverli portare nè i 15 giorni al mare nè i 5 giorni in montagna la rendono estremamente orgogliosa.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Compiti estivi e scrittura
No no, noi a questa saggezza non di siamo. Cioè, sì li fa da solo ma non mi ha mai chiesto di fare i compiti
ma perché probabilmente c'ero io che tipo martello continuavo a dirgli che i compiti si fanno il sabato mattina....è sabato mattina dopo colazione fai i compiti......hai finito la colazione, è ora dei compiti
ma che p@lle, me lo dico da sola va!
Dall'anno prossimo, gli ricorderò di dover trovare una mezz'ora per i compiti e se li sbaglia va a scuola coi compiti sbagliati salvo che mi chieda aiuto


Dall'anno prossimo, gli ricorderò di dover trovare una mezz'ora per i compiti e se li sbaglia va a scuola coi compiti sbagliati salvo che mi chieda aiuto
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Compiti estivi e scrittura
Emilia sa che nel wend abbiamo tante cose da fare, e la maggior parte "girano intorno a loro", festicciole di amichetti, cinema, teatro uscite organizzate con altri genitori, visite ai nonni (che abbiamo tutti lontani), quindi i compiti si fanno quando c'è tempo, non voglio dire di fretta, ma se ad esempio la domenica abbiamo deciso di andare dai miei, e magari il sabato pomeriggio abbiamo organizzato il cinema con gli amichetti, ovvio che i compiti si fanno il sabato mattina.....c'è poco da organizzare, il tempo quello è : 2 mattine e 2 pomeriggi...il wend quello è!
Adesso, può farli quando vuole, la mattina è a casa con la baby sitter, 2-3-4 pg dipende dall'impegno, vedo che li fa, non tutti i giorni ma va avanti......a fine luglio partiamo, e fino a fine agosto solo mare e divertimento, a fine agosto le farò fare un ripassino veloce ed accurato!!!!
Adesso, può farli quando vuole, la mattina è a casa con la baby sitter, 2-3-4 pg dipende dall'impegno, vedo che li fa, non tutti i giorni ma va avanti......a fine luglio partiamo, e fino a fine agosto solo mare e divertimento, a fine agosto le farò fare un ripassino veloce ed accurato!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Compiti estivi e scrittura
Solo per chiedere l'OT riguardo lo studio e i lavori manuali. Zoe temo che comunque con una laurea triennale ... ci si faccia poco il più delle volte ... prima considerazione ... sono 3 anni di studio dopo il diploma ... quindi niente. Il diploma io lo considero il titolo di studio minimo che ogni persona dovrebbe avere, anche se fa un lavoro manuale. Per fare un lavoro manuale, bisogna imparare come si fa ... lavorando gratis o sottopagati per anni ... sapendo che comunque da "grandi" non ci saranno guadagni esorbitanti. Forse è questo che scoraggia un po' molti. Poi in questa società degli ultimi anni, il lavoro è stato un tale casino ... che non saprei che cosa pensare sinceramente, ... meglio fare l'artigiano o l'ingegnere? Ora come ora è difficile iniziare qualunque tipo di attività o trovare qualunque tipo di lavoro ... per cui tanto vale seguire le proprie attitudini che almeno in quello non si sbaglia.
Autonomia compiti. I miei non mi hanno mai detto che vogliono fare i compiti ... dite che è strano
L'unica cosa che fa Davide è leggere la lezione di storia, scienze e geografia e poi ripetermela, ed è bravo. Pure Fabio i compiti di lettura li fa volentieri. Per i compiti scritti dovrei legarli alla sedia e frustarli.
Invece io mal sopporto i compiti del we del tempo pieno, perché sono una rottura di balls per i genitori che hanno sta menata e non possono mai programmarsi un we fuori senza i compiti.
A noi capita spesso di andare via per il fine settimana e quindi i compiti Fabio li fa il venerdì pomeriggio appena esce da scuola. Il venerdì sera non ne ha voglia, mai ... chiaramente ... quindi è più faticoso ... ma come dice Pisola ... il we è quello ...
Davide avendo il modulo, i compiti li fa durante la settimana e faccio in modo che li finisca sempre tutti in modo che non ne abbia per il we.
Autonomia compiti. I miei non mi hanno mai detto che vogliono fare i compiti ... dite che è strano

L'unica cosa che fa Davide è leggere la lezione di storia, scienze e geografia e poi ripetermela, ed è bravo. Pure Fabio i compiti di lettura li fa volentieri. Per i compiti scritti dovrei legarli alla sedia e frustarli.
Invece io mal sopporto i compiti del we del tempo pieno, perché sono una rottura di balls per i genitori che hanno sta menata e non possono mai programmarsi un we fuori senza i compiti.
A noi capita spesso di andare via per il fine settimana e quindi i compiti Fabio li fa il venerdì pomeriggio appena esce da scuola. Il venerdì sera non ne ha voglia, mai ... chiaramente ... quindi è più faticoso ... ma come dice Pisola ... il we è quello ...
Davide avendo il modulo, i compiti li fa durante la settimana e faccio in modo che li finisca sempre tutti in modo che non ne abbia per il we.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Compiti estivi e scrittura
LALAT cerco che con un figlio a modulo e uno a tempo pieno a casa tua ci son compiti tutti i giorni!!!!!
Per ora a casa mia c'è solo Emi, la piccola è ancora alla materna e quando lei farà la prima TEMPO PIENO, la grande farà la IV quindi sarà super autonoma
anzi speriamo aiuterà la sorellina.....

Per ora a casa mia c'è solo Emi, la piccola è ancora alla materna e quando lei farà la prima TEMPO PIENO, la grande farà la IV quindi sarà super autonoma

anzi speriamo aiuterà la sorellina.....

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Compiti estivi e scrittura
ah vabbè ma nessun bambino è felice di fare i compiti. però le regole ci sono... cioè per me è ok andiamo a 2 feste a week end, cena da amici, parco tutto quello che vuoi. Ma prima fai i compiti. Se i compiti non sono fatti, non si esce.
Più tempo ci metti a fare i compiti, meno tempo hai per giocare (questo perchè lei all'inizio era di un leeeeeeeeeeento da far venire il latte alle ginocchia. Anzi ero anche molto preoccupata per questa sua lentezza perchè anche a scuola era l'ultima a finire, e proprio su consiglio delle maestre si fanno i compiti prima di uscire così muovi il kiul. OK il detto in fretta e bene non sta insieme ma anche 2 ore per una riga di cornicette... ho ancora gli incubi dei primi 2 week end di compiti
)
ma non è che sto con la frusta... son regole dall'inizio dell'anno. Poi chiaro che verso fine anno faceva errori assurdi o scriveva male e lasciavo passare senza dire nulla, era ovviamente molto molto stanca.
comunque lalat i compiti nel week end ci devono essere dai, sennò i nostri del tempo pieno non imparerebbero a studiare a casa! non è che faranno tempo pieno tutta la vita... e comunque studiare dalla terza è per forza a casa, mica possono studiare in classe. idem per inglese e questo dalla prima, da noi han fatto 100 vocaboli in un anno, o li studi tutti le volte 20 vocaboli a week end o non li imparerai mai!
Più tempo ci metti a fare i compiti, meno tempo hai per giocare (questo perchè lei all'inizio era di un leeeeeeeeeeento da far venire il latte alle ginocchia. Anzi ero anche molto preoccupata per questa sua lentezza perchè anche a scuola era l'ultima a finire, e proprio su consiglio delle maestre si fanno i compiti prima di uscire così muovi il kiul. OK il detto in fretta e bene non sta insieme ma anche 2 ore per una riga di cornicette... ho ancora gli incubi dei primi 2 week end di compiti

ma non è che sto con la frusta... son regole dall'inizio dell'anno. Poi chiaro che verso fine anno faceva errori assurdi o scriveva male e lasciavo passare senza dire nulla, era ovviamente molto molto stanca.
comunque lalat i compiti nel week end ci devono essere dai, sennò i nostri del tempo pieno non imparerebbero a studiare a casa! non è che faranno tempo pieno tutta la vita... e comunque studiare dalla terza è per forza a casa, mica possono studiare in classe. idem per inglese e questo dalla prima, da noi han fatto 100 vocaboli in un anno, o li studi tutti le volte 20 vocaboli a week end o non li imparerai mai!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Compiti estivi e scrittura
Io penso che dopo 40 ore di scuola settimanali i compiti siano un di più che rompe anche alle40 ore settimanali di lavoro della mamma e del papà. Ammettiamo che i bambini si sparano ste 40 ore perché dobbiamo lavorare e poi si fanno pure i compiti a casa nel we perché non ci sono altri giorni liberi per farli imparare a studiare a casa.ba1976 ha scritto:comunque lalat i compiti nel week end ci devono essere dai, sennò i nostri del tempo pieno non imparerebbero a studiare a casa! non è che faranno tempo pieno tutta la vita... e comunque studiare dalla terza è per forza a casa, mica possono studiare in classe. idem per inglese e questo dalla prima, da noi han fatto 100 vocaboli in un anno, o li studi tutti le volte 20 vocaboli a week end o non li imparerai mai!
Questo mi spiace ... non è l'ottimo per i bambini ... è una costrizione ... e mi piego a questa necessità, conscia che se avessi meno problemi in ogni senso ... anche Fabio farebbe il tempo modulare, con maggiore serenità di tutti.
Io con Davide ho provato sia modulo che tempo pieno (io sono una fan del tempo pieno pentita

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Compiti estivi e scrittura
Quindi tu te ne staresti in casa tutto il we se lei non facesse i compiti? O avresti modo di uscire comunque lasciandola sola in casa (con la baby sitter o la nonna) a finirsi i compiti? O forse non ti sei mai trovata in una situazione del genere?ba1976 ha scritto:ah vabbè ma nessun bambino è felice di fare i compiti. però le regole ci sono... cioè per me è ok andiamo a 2 feste a week end, cena da amici, parco tutto quello che vuoi. Ma prima fai i compiti. Se i compiti non sono fatti, non si esce.
Non ti è mai capitato di stare fuori dal venerdì sera fino alla domenica sera? In quel caso le fai fare i compiti al venerdì pomeriggio oppure le fai una giustificazione? Oppure se andate fuori un we lasci tua figlia in albergo a fare i compiti?
Non è polemica la mia ... eh .... è solo curiosità di sapere come fanno le altre mamme. Perché io ad esempio ho di questi problemi e non ho ancora trovato un metodo ottimale per risolverli se non urlare come una pescivendola per far finire tutto entro il venerdì sera, prima di partire ... magari con mio marito che mi dice pure "ma fregatene dei compiti ... figurati se la nostra vita deve essere condizionata dai compiti"

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Compiti estivi e scrittura
io andavo a scuola dalle 8.30 alle 12.30, sabato compreso, a 2 passi da casa.
mia mamma faceva la casalinga, alias si occupava di noi.
avevamo i nonni.
adesso lavoro, fino alle 16 (quando va bene), mio marito torna dopo le 19 (orari variabili)
wend siamo a casa (e per fortuna)
nonni li abbiamo in altre città
le nostre bambine seguono i nostri orari.......per forza e non per scelta!
ma questi discorsi prescindono dai compite per le vacanze, che pure io avevo e che facevo.
mia mamma faceva la casalinga, alias si occupava di noi.
avevamo i nonni.
adesso lavoro, fino alle 16 (quando va bene), mio marito torna dopo le 19 (orari variabili)
wend siamo a casa (e per fortuna)
nonni li abbiamo in altre città
le nostre bambine seguono i nostri orari.......per forza e non per scelta!
ma questi discorsi prescindono dai compite per le vacanze, che pure io avevo e che facevo.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Compiti estivi e scrittura
il tempo pieno serve (dovrebbe servire) anche per studiare.
I compiti nel w-e li trovo veramente inutili.
I compiti nel w-e li trovo veramente inutili.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Compiti estivi e scrittura
Sulla questione dei compiti in autonomia abbiamo discusso proprio ieri sera con Giorgio.
E stamattina mi sento davvero in colpa perche' mi sembra di pretendere tanto da questo bambino, che alterna periodi di grande voglia di lavorare su piu' fronti (musica, chitarra, inglese, attivita' extra) a momenti di stanca che io faccio proprio tanta fatica ad accettare.
Giorgio e' abbastanza autonomo nello svolgimento, nel senso che il piu' delle volte comprende la consegna e la svolge, mentre altre volte (soprattutto quando non ha voglia di lavorara) fa fatica a capire cosa chiede l'esercizio e allora intervengo io, anche se mi piacerebbe una volta tanto mandarlo a scuola con scritto sopra l'esercizio: "non ho capito cosa devo fare!", ma e' piu' forte di me: non ce la faccio.
Quello che in autonomia non riesce a fare, mentre mi dicono altre mamme che i loro bambini lo fanno e io non faccio fatica a crederci, e' IN AUTONOMIA prendersi il loro libro delle vacanze a andrare in camera sua (o in giardino) a svolgere i compiti.
No!
Devo essere sempre io a chiedere a Giorgio: dai mettiamoci qui a fare i compiti.
Il piu' delle volte risponde con un si entusiasta, raramente un ni, e ieri sera c'e' stato proprio il NO.
Mi sono arrabbiata perche' non me lo aspettavo.
E ho sbagliato.
Per quanto riguarda la scrittura e' una roba impressionante: quando va lentamente e ci presta attenzione scrive benissimo, ha davvero una bella grafia, quando invece fa le cose di fretta scrive davvero molto molto male.
A volte mi sembra la scrittura di due bambini diversi.
E stamattina mi sento davvero in colpa perche' mi sembra di pretendere tanto da questo bambino, che alterna periodi di grande voglia di lavorare su piu' fronti (musica, chitarra, inglese, attivita' extra) a momenti di stanca che io faccio proprio tanta fatica ad accettare.
Giorgio e' abbastanza autonomo nello svolgimento, nel senso che il piu' delle volte comprende la consegna e la svolge, mentre altre volte (soprattutto quando non ha voglia di lavorara) fa fatica a capire cosa chiede l'esercizio e allora intervengo io, anche se mi piacerebbe una volta tanto mandarlo a scuola con scritto sopra l'esercizio: "non ho capito cosa devo fare!", ma e' piu' forte di me: non ce la faccio.
Quello che in autonomia non riesce a fare, mentre mi dicono altre mamme che i loro bambini lo fanno e io non faccio fatica a crederci, e' IN AUTONOMIA prendersi il loro libro delle vacanze a andrare in camera sua (o in giardino) a svolgere i compiti.
No!
Devo essere sempre io a chiedere a Giorgio: dai mettiamoci qui a fare i compiti.
Il piu' delle volte risponde con un si entusiasta, raramente un ni, e ieri sera c'e' stato proprio il NO.
Mi sono arrabbiata perche' non me lo aspettavo.
E ho sbagliato.
Per quanto riguarda la scrittura e' una roba impressionante: quando va lentamente e ci presta attenzione scrive benissimo, ha davvero una bella grafia, quando invece fa le cose di fretta scrive davvero molto molto male.
A volte mi sembra la scrittura di due bambini diversi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Compiti estivi e scrittura
Lalat ti rispondo anch'io
quando siamo fuori tutto il wend non porto i compiti
questo capita raramente , ma tipo siamo stati a barcellona e non ho portato niente, ho parlato con le maestre e durante la settimana l'ho fatta recuperare.
Natale e pasqua, andiamo dai nonni, si portiamo i compiti, per fortuna abbiamo delle maestre, bravissime, che danno pochissimi compiti.
Di solito gli altri wend, diciamo corti al massimo partiamo il sabato pom, allora i compiti si fanno sabato mattina, al limite il venerdì pomeriggio......diciamo che se andiamo fuori niente compiti.
So che non potrà essere sempre così, ma per ora Emi ha fatto la seconda elementare e non è stato un problema.
quando siamo fuori tutto il wend non porto i compiti
questo capita raramente , ma tipo siamo stati a barcellona e non ho portato niente, ho parlato con le maestre e durante la settimana l'ho fatta recuperare.
Natale e pasqua, andiamo dai nonni, si portiamo i compiti, per fortuna abbiamo delle maestre, bravissime, che danno pochissimi compiti.
Di solito gli altri wend, diciamo corti al massimo partiamo il sabato pom, allora i compiti si fanno sabato mattina, al limite il venerdì pomeriggio......diciamo che se andiamo fuori niente compiti.
So che non potrà essere sempre così, ma per ora Emi ha fatto la seconda elementare e non è stato un problema.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Compiti estivi e scrittura
lalat no non esiste. se si va via (ma con la piccola ancora week end fuori non ne abbiamo fatti) o i compiti si fanno prima o li porti dietro. La scuola è un dovere.
e non mi è mai successo che non facesse i compiti. Cioè ma perchè non li dovrebbe fare? Sarebbe piuttosto masochista a non farli se dopo averli fatti può fare quello che vuole. e no, non la lascerei alla nonna, non uscirei neanche io. GHGHGHGHGHGHGH mi ci vedo a farle pesare un sabato sera in casa perchè lei non ha voluto fare i compiti
ma lalat, stima parlando di 20 minuti di compiti... 20 minuti li fai prima di cena... 20 minuti non condizionano un week end!
se stai male è un conto (e nel caso giustifico ovvio) ma sennò per me è assolutamente obbligatoria la regola prima il dovere poi il piacere. o anche prima il piacere (come dicevo sopra, lei va al campo solare e compiti li fa quando torna) ma al dovere non si scampa.
Oh, poi forse dò troppa importanza alla scuola e all'impegno, ma del resto è quello il suo impegno, no?
e non mi è mai successo che non facesse i compiti. Cioè ma perchè non li dovrebbe fare? Sarebbe piuttosto masochista a non farli se dopo averli fatti può fare quello che vuole. e no, non la lascerei alla nonna, non uscirei neanche io. GHGHGHGHGHGHGH mi ci vedo a farle pesare un sabato sera in casa perchè lei non ha voluto fare i compiti

ma lalat, stima parlando di 20 minuti di compiti... 20 minuti li fai prima di cena... 20 minuti non condizionano un week end!
se stai male è un conto (e nel caso giustifico ovvio) ma sennò per me è assolutamente obbligatoria la regola prima il dovere poi il piacere. o anche prima il piacere (come dicevo sopra, lei va al campo solare e compiti li fa quando torna) ma al dovere non si scampa.
Oh, poi forse dò troppa importanza alla scuola e all'impegno, ma del resto è quello il suo impegno, no?
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- serenity671
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05
Re: Compiti estivi e scrittura
a Daniele hanno dato un libro e 2 libriccini piccoli da leggere...inoltre deve completare il libro di lettura che non hanno finito durante l'anno scolastico
...ancora non ha fatto niente
...appena gli dico di fare qualcosa inizia a brontolare...gli ho dato un margine fino alla prossima settimana perchè sta frequentando un centro estivo che finirà il 24...dopodichè si inizia con un'ora al giorno, confidando che lui è svelto nel fare i compiti di solito ce la dovremo fare
in ogni caso lui li farà da solo... come ha sempre fatto
per quanto riguarda la calligrafia, hanno iniziato il corsivo verso marzo e lui scrive una schifezza...la maestra dice che non si capisce niente e credo che la cosa sia aggravata dal fatto che è mancino
vorrei farlo esercitare un po' a casa
...ancora non ha fatto niente

in ogni caso lui li farà da solo... come ha sempre fatto
per quanto riguarda la calligrafia, hanno iniziato il corsivo verso marzo e lui scrive una schifezza...la maestra dice che non si capisce niente e credo che la cosa sia aggravata dal fatto che è mancino
vorrei farlo esercitare un po' a casa
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Compiti estivi e scrittura
hamilton ma un no ogni tanto ci sta... e anche se poi glielo devi dire tu di prender il libro, l'importante è che li faccia.
Io non sto dicendo che è obbligatoria e normale l'autonomia sui compiti.
ma che i compiti sono un dovere e come tale (secondo me) vanno fatti.
poi anche da noi pochi compiti anche per le vacanze di natale, fatti solo i giorni non di festa e anche lì 20 minuti al giorno... chiaro che se avessimo maestre che caricano molto, sarebbe diverso e ragionerei di conseguenza. ma quello che danno da fare è assolutamente fattibile da un bambino di 7 anni, da solo.
Io non sto dicendo che è obbligatoria e normale l'autonomia sui compiti.
ma che i compiti sono un dovere e come tale (secondo me) vanno fatti.
poi anche da noi pochi compiti anche per le vacanze di natale, fatti solo i giorni non di festa e anche lì 20 minuti al giorno... chiaro che se avessimo maestre che caricano molto, sarebbe diverso e ragionerei di conseguenza. ma quello che danno da fare è assolutamente fattibile da un bambino di 7 anni, da solo.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Compiti estivi e scrittura
Io durante le settimane in America non ho portato dietro i libri, mentre la prossima settimana a Milano Marittima porto compiti e chitarra: mentre noi dormiamo un'oretta il pomeriggio lui fara' il suo dovere! 

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Compiti estivi e scrittura
Noi andiamo via spessissimo perché curiamo le nostre campagne e perché ci piace andare via ... quindi i compiti (e non sono 20 minuti, sono almeno 2 ore per Fabio che ha fatto la prima onestamente parlando ... lui è anche bravo e svelto) si fanno il venerdì dalle 17 in poi, mentre io preparo le borse, passo l'aspirapolvere ... e caccio le urla.ba1976 ha scritto:lalat no non esiste. se si va via (ma con la piccola ancora week end fuori non ne abbiamo fatti) o i compiti si fanno prima o li porti dietro. La scuola è un dovere.
e non mi è mai successo che non facesse i compiti. Cioè ma perchè non li dovrebbe fare? Sarebbe piuttosto masochista a non farli se dopo averli fatti può fare quello che vuole. e no, non la lascerei alla nonna, non uscirei neanche io. GHGHGHGHGHGHGH mi ci vedo a farle pesare un sabato sera in casa perchè lei non ha voluto fare i compiti![]()
ma lalat, stima parlando di 20 minuti di compiti... 20 minuti li fai prima di cena... 20 minuti non condizionano un week end!
se stai male è un conto (e nel caso giustifico ovvio) ma sennò per me è assolutamente obbligatoria la regola prima il dovere poi il piacere. o anche prima il piacere (come dicevo sopra, lei va al campo solare e compiti li fa quando torna) ma al dovere non si scampa.
Oh, poi forse dò troppa importanza alla scuola e all'impegno, ma del resto è quello il suo impegno, no?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Compiti estivi e scrittura
ma in vacanza anche io non porto nulla di nulla... appunto perchè ne ha fatti tanti prima e finirà quando torniamo. Mi sembra un premio molto forte, e che si è fatta da sola: "sono stata così brava da aver fato i compiti un pò alla volta e quindi non me li devo portare dietro". lei ne è davvero molto molto orgogliosa.
poi chiaro, gaia è uscita dalla prima, cambierà la musica magari i prossimi anni, ma si ragiona con quello che si ha in mano, non con i futuri ipotetici.
poi chiaro, gaia è uscita dalla prima, cambierà la musica magari i prossimi anni, ma si ragiona con quello che si ha in mano, non con i futuri ipotetici.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Compiti estivi e scrittura
lalat chiaro che se avesse due ore di compiti ragionerei in altro modo e probabilmente glieli farei spalmare su due giorni. le nostre maestre danno pochissimi compiti per scelta. proprio questa scelta di farli arrangiare da soli, e non ci riesci se dai 3 pagine di operazioni e 3 pagine di italiano, per dire. ci riesci se dai poche cose in relazione alla loro capacità di attenzione.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Compiti estivi e scrittura
Le mie figlie hanno fatto una la terza e una la prima. Fino alla fine di giugno le ho lasciate libere da compiti, hanno solo letto, poi dal 1° di luglio le ho fatte cominciare.
Attualmente si trovano in montagna dai nonni paterni, ma loro tutti i giorni, senza nemmeno che mia suocera lo dica, prendono i loro libri e vanno a fare i compiti nel gazebo, e non vogliono che i nonni vadano con loro, la grande aiuta la piccola nel caso di bisogno (e i compiti vengono fatti, perchè nel week end quando vado a trovarle li controllo). Quando sono in montagna con i miei, invece, mio padre si mette a sedere con loro per aiutarle anche se sa che io preferisco di no, ma son nonni, cosa ci vuoi fare...
Durante l'anno il sabato mattina verso le 10:00 compaiono gli zaini e si fanno i compiti. Di solito siamo a casa, quando capita che siamo via per tutto il fine settimana i compiti vengono con noi, anche perchè, specialmente la grande, ha parecchio da fare e non se la sbriga in due orette. Lei di solito fa i compiti scritti il sabato mattina e studia nell'arco del week end. Durante la settimana gli eventuali compiti li fanno al doposcuola (loro fanno modulo con due rientri, ma io le devo comunque lasciare al doposcuola anche negli altri giorni, lavorando, e nella nostra piccola scuola il tempo pieno non c'è) e alla sera, prima o dopo le varie attività sportive, la grande ripete a me o al padre quello che deve sapere per il giorno dopo, ma, avendolo già studiato nel week end, si tratta poi solo di ripassare e ce la si sbriga in fretta, magari io faccio altro mentre lei mi ripete la lezione.
Io lo ammetto, sono molto fortunata ad avere due figlie così responsabili, non so come mi comporterei se avessi dei figli che ti fanno diventar matta per fare i compiti.
Attualmente si trovano in montagna dai nonni paterni, ma loro tutti i giorni, senza nemmeno che mia suocera lo dica, prendono i loro libri e vanno a fare i compiti nel gazebo, e non vogliono che i nonni vadano con loro, la grande aiuta la piccola nel caso di bisogno (e i compiti vengono fatti, perchè nel week end quando vado a trovarle li controllo). Quando sono in montagna con i miei, invece, mio padre si mette a sedere con loro per aiutarle anche se sa che io preferisco di no, ma son nonni, cosa ci vuoi fare...

Durante l'anno il sabato mattina verso le 10:00 compaiono gli zaini e si fanno i compiti. Di solito siamo a casa, quando capita che siamo via per tutto il fine settimana i compiti vengono con noi, anche perchè, specialmente la grande, ha parecchio da fare e non se la sbriga in due orette. Lei di solito fa i compiti scritti il sabato mattina e studia nell'arco del week end. Durante la settimana gli eventuali compiti li fanno al doposcuola (loro fanno modulo con due rientri, ma io le devo comunque lasciare al doposcuola anche negli altri giorni, lavorando, e nella nostra piccola scuola il tempo pieno non c'è) e alla sera, prima o dopo le varie attività sportive, la grande ripete a me o al padre quello che deve sapere per il giorno dopo, ma, avendolo già studiato nel week end, si tratta poi solo di ripassare e ce la si sbriga in fretta, magari io faccio altro mentre lei mi ripete la lezione.
Io lo ammetto, sono molto fortunata ad avere due figlie così responsabili, non so come mi comporterei se avessi dei figli che ti fanno diventar matta per fare i compiti.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)