GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
No so come aiutare mia mamma ...
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
No so come aiutare mia mamma ...
Vi riassumo la situazione + brevemente possibile: mia nonna materna ha compiuto 90 anni da poco ed è sempre stata una donna energica, attiva, ginnica. Poi nel 2010 si è rotta il femore ed è cambiato tutto; è andata indietro di fisico e sopratutto di testa, questo già nel 2007 quando è mancato mio nonno.
Ora è sulla sedia a rotelle ma è già caduta 3/4 volte una di queste fratturandosi il polso perchè non accetta di non poter più fare ciò che faceva prima; non è più in grado di lavarsi e vestirsi da sola e qui entra in ballo mia mamma.
Il mattino pomeriggio e sera con l'aiuto di una ragazza la alza la lava e la veste, le cucina pranzo e cena e ovviamente rimane a mangiare, poi dorme a casa sua, insomma è al suo totale servizio e per questo ha rinunciato a un sacco di hobby e impegni che prima poteva mantenere.
In tutto ciò mia nonna si è trasformata dalla persona che io ho ammirato (e che mi ha cresciuto) in una strega cattiva che la ricopre di insulti dalla mattina alla sera e che le alza anche le mani; stamattina ho visto mia mamma arrivare da me piangendo, distrutta, dopo l'ennesimo scontro.
Da dire anche anche che c'e' anche un fratello (mio zio) che di sua madre se ne sbatte alla grande; io non ce la faccio + a vedere mia mamma ridotta così, ho parlato + volte anche con mia nonna visto che ero l'unica che ascoltava ma non serve a nulla... secondo voi cosa posso fare??
Grazie x i consigli
Ora è sulla sedia a rotelle ma è già caduta 3/4 volte una di queste fratturandosi il polso perchè non accetta di non poter più fare ciò che faceva prima; non è più in grado di lavarsi e vestirsi da sola e qui entra in ballo mia mamma.
Il mattino pomeriggio e sera con l'aiuto di una ragazza la alza la lava e la veste, le cucina pranzo e cena e ovviamente rimane a mangiare, poi dorme a casa sua, insomma è al suo totale servizio e per questo ha rinunciato a un sacco di hobby e impegni che prima poteva mantenere.
In tutto ciò mia nonna si è trasformata dalla persona che io ho ammirato (e che mi ha cresciuto) in una strega cattiva che la ricopre di insulti dalla mattina alla sera e che le alza anche le mani; stamattina ho visto mia mamma arrivare da me piangendo, distrutta, dopo l'ennesimo scontro.
Da dire anche anche che c'e' anche un fratello (mio zio) che di sua madre se ne sbatte alla grande; io non ce la faccio + a vedere mia mamma ridotta così, ho parlato + volte anche con mia nonna visto che ero l'unica che ascoltava ma non serve a nulla... secondo voi cosa posso fare??
Grazie x i consigli
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: No so come aiutare mia mamma ...
situazione non facile che in parte sto vivendo anch'io in maniera più o meno analoga.
Secondo me c'è bisogno di una badante fissa o eventualmente il trasferimento in una struttura per anziani. Certo qui entra in ballo il discorso economico che, ahimè, so non essere poi tanto "economico"
.
Purtroppo tante altre alternative non ne vedo. Mia nonna ha una badante in casa fissa e nei giorni/ore di libera uscita entrano in ballo i figli. Economicamente mio papà si è informato e considerando il fatto che mia nonna non è autosufficente costerebbe meno la casa di riposo però per ragioni emotive non la vogliono mandare (nemmeno fosse un carcere, sembra più che altro un grand hotel
)
Secondo me c'è bisogno di una badante fissa o eventualmente il trasferimento in una struttura per anziani. Certo qui entra in ballo il discorso economico che, ahimè, so non essere poi tanto "economico"

Purtroppo tante altre alternative non ne vedo. Mia nonna ha una badante in casa fissa e nei giorni/ore di libera uscita entrano in ballo i figli. Economicamente mio papà si è informato e considerando il fatto che mia nonna non è autosufficente costerebbe meno la casa di riposo però per ragioni emotive non la vogliono mandare (nemmeno fosse un carcere, sembra più che altro un grand hotel

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: No so come aiutare mia mamma ...
mp per te
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Anche io ho visto la mia mamma faticare tanto ad accudire mia nonna e mi ha fatto soffrire.
Ricordati però sempre che tua nonna non capisce e quindi ai suoi atteggiamenti bisogna cercare di dare poca importanza e che quando tua nonna non ci sarà più tua madre sarà molto felice di quello che è riuscita a fare per lei.
Se tua madre la vedi molto in crisi e affaticata allora forse ci vuole una badante davvero.
Se invece credi che lo faccia ancora volentieri ma che avrebbe bisogno di un aiuto potresti ogni tanto aiutarla tu e darle qualche ore di libertà. A me capitava di stare in casa con la nonna alcune sere mentre i miei andavano fuori a cena o al cinema e qualche volta è capitato di fare anche dei week end al suo posto ... però non ero e sposata e non avevo figli quindi era diverso non so tu quanto tempo possa dedicarle.
Secondo me non sempre è necessario toglierle totalmente l'impegno con una badante a volte le mamme ci tengono proprio ad occuparsi della loro mamma e basterebbe alleviare un po' la fatica con alcuni momenti di svago e di relax.
Ricordati però sempre che tua nonna non capisce e quindi ai suoi atteggiamenti bisogna cercare di dare poca importanza e che quando tua nonna non ci sarà più tua madre sarà molto felice di quello che è riuscita a fare per lei.
Se tua madre la vedi molto in crisi e affaticata allora forse ci vuole una badante davvero.
Se invece credi che lo faccia ancora volentieri ma che avrebbe bisogno di un aiuto potresti ogni tanto aiutarla tu e darle qualche ore di libertà. A me capitava di stare in casa con la nonna alcune sere mentre i miei andavano fuori a cena o al cinema e qualche volta è capitato di fare anche dei week end al suo posto ... però non ero e sposata e non avevo figli quindi era diverso non so tu quanto tempo possa dedicarle.
Secondo me non sempre è necessario toglierle totalmente l'impegno con una badante a volte le mamme ci tengono proprio ad occuparsi della loro mamma e basterebbe alleviare un po' la fatica con alcuni momenti di svago e di relax.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- kikki74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Ti ringrazio ma ti posso assicurare che mia nonna capisce eccome quando a mia mamma grida che "non vede l'ora di uscire di casa x stare cone quelle p......e delle sue amiche" (questo x far capire quello che è diventata), le cose che vuole capire le intende...
La badante l'avevo proposta ma non c'e' la possibilità economica, e poi francamente non l'accetterebbe, io sì ogni tanto riesco a passare qualche ora ma ho due bimbe e il mattino lavoro quindi non riesco a fare + di tanto (avro' + tempo quando andranno a scuola).
Io vorrei lavorare su mia mamma che, per carattere, è molto buona e non replica + di tanto, e questo xchè mia nonna ha cresciuto sia me sia mio fratello. Ed è qui il nocciolo: mia nonna le rinfaccia continuamente questa cosa (non so se lo fa involontariamente o meno, fatto sta che lo fa) anche con male parole, e lei non reagisce. Però che cavolo, non è che che mia mamma si grattava, lavorava tutto il giorno, perchè ora tirare fuori sta storia?
Cmq io cerco di farla uscire qualche ora ma come faccio a farle capire che + di questo non può umanamente fare e che non deve sentirsi in debito per l'eternità?
La badante l'avevo proposta ma non c'e' la possibilità economica, e poi francamente non l'accetterebbe, io sì ogni tanto riesco a passare qualche ora ma ho due bimbe e il mattino lavoro quindi non riesco a fare + di tanto (avro' + tempo quando andranno a scuola).
Io vorrei lavorare su mia mamma che, per carattere, è molto buona e non replica + di tanto, e questo xchè mia nonna ha cresciuto sia me sia mio fratello. Ed è qui il nocciolo: mia nonna le rinfaccia continuamente questa cosa (non so se lo fa involontariamente o meno, fatto sta che lo fa) anche con male parole, e lei non reagisce. Però che cavolo, non è che che mia mamma si grattava, lavorava tutto il giorno, perchè ora tirare fuori sta storia?
Cmq io cerco di farla uscire qualche ora ma come faccio a farle capire che + di questo non può umanamente fare e che non deve sentirsi in debito per l'eternità?
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: No so come aiutare mia mamma ...
anche io penso che almeno per la notte dovrebbe farsi aiutare da una badante.
ho avuto mia nonna in questa condizione per più di 10 anni, lei non si è "incattivita" per fortuna ma è stato molto faticoso, ha avuto sempre una badante che viveva insieme a lei e mia zia. questa zia, non sposata, per fortuna ha avuto il sostegno di tutta la famiglia per prendere subito la badante. chiaramente per "tappare i buchi" (domenica, ferie) il grosso è toccato a lei, ma ha potuto continuare a fare la sua vita.
ho avuto mia nonna in questa condizione per più di 10 anni, lei non si è "incattivita" per fortuna ma è stato molto faticoso, ha avuto sempre una badante che viveva insieme a lei e mia zia. questa zia, non sposata, per fortuna ha avuto il sostegno di tutta la famiglia per prendere subito la badante. chiaramente per "tappare i buchi" (domenica, ferie) il grosso è toccato a lei, ma ha potuto continuare a fare la sua vita.
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: No so come aiutare mia mamma ...
L'hai detto tu stessa che stenti a riconoscere tua nonna: non dico che sia completamente andata di testa ma fidati che la vecchiaia e la malattia fanno cambiare molto le persone. Credo che per la serenità di tua madre sia molto importante capire che sua madre è malata anche di testa, non si rende conto di quello che dice e fa: tanti anziani diventano egoisti e aggressivi, mia nonna era buona solo con le domiciliari che andavano ad aiutare mia madre, con mia madre era una iena... ma quella non era mia nonna, era un'altra persona trasformata dal dolore e anche da tante eschemie... il dottore lo diceva sempre ricordatevi che ha un cervello come un groviera pieni di buchi.
Secondo me se tua madre riesce a superare in questo modo la rabbia e l'umiliazione di essere maltrattata diventa tutto più semplice, ma non è certo facile.
Quando puoi alleviarla anche solo di un'ora cerca di farlo perchè aiuta.
Secondo me se tua madre riesce a superare in questo modo la rabbia e l'umiliazione di essere maltrattata diventa tutto più semplice, ma non è certo facile.
Quando puoi alleviarla anche solo di un'ora cerca di farlo perchè aiuta.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Sicura non ci la demenza senile ad aggravare il quadro? Nella descrizione che fai di tua nonna ho rivisto mio nonno..e nel suo caso si trattava proprio di demenza senile che aveva colpito alcune parti del cervello più di altre determinando i comportamenti aggressivi a livello fisico e verbale. Anche nel nostro caso insulti su insulti, recriminazioni e accuse di ogni tipo. Brutto da dire, bruttissimo, ma le ore in cui era sotto valium tiravamo il fiato.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Anch'io ho pensato subito alla demenza senile, perché ne ha tutti i sintomi!
Consultate un geriatra, un neurologo, penso che ci siano terapie farmacologiche adatte a trattare questi comportamenti eccessivi che, più di tutto il resto, pesano a chi la deve accudire.
Consultate un geriatra, un neurologo, penso che ci siano terapie farmacologiche adatte a trattare questi comportamenti eccessivi che, più di tutto il resto, pesano a chi la deve accudire.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Quoto!Zzz... ha scritto:Anch'io ho pensato subito alla demenza senile, perché ne ha tutti i sintomi!
Consultate un geriatra, un neurologo, penso che ci siano terapie farmacologiche adatte a trattare questi comportamenti eccessivi che, più di tutto il resto, pesano a chi la deve accudire.
Mia nonna con mia mamma ha fatto uguale, se nn peggio, mia madre ha sopportato tutto in silenzio, ora che non c'è piu la ricorda cmq con affetto, è sua madre, comunque.
Tu non puoi fare nulla, ma chiedere un consulto ad un geriatra si, secondo me farebbe bene anche a tua nonna restare piu serena, ci sono terapie adatte fidati!
Dimenticavo, poi negli ultimi mesi di vita i medici hanno scoperto che mia nonna oltre ad aver avuto 2 ictus di cui nessuno se n'è mai accorto, aveva un tumore enorme al cervello, che era la causa del suo "sragionare" e riversava le sue frustrazioni solo su mia madre e non sull'altra figlia che era la preferita, quindi non pensare che tua nonna sia in se quando la offende.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Potete chiedere l'invalidità con accompagnamento, portare tua nonna da un neurologo che le dia dei calmanti se è aggressiva (non sonniferi, ma farmaci che la rendono più simile a com'era prima) in quanto è lampante che ha una demenza, se è sulla sedia a rotelle e dovete allontanarvi mettetele intorno un lenzuolo arrotolato e legatelo dietro così non può alzarsi e cadere.
Richiedete alla ASL letto con sbarre e pannoloni e quant'altro vi serve.
Non ha assolutamente senso che tua mamma ribatta e litighi con una demente quindi fa bene a non replicare, e condivido la scelta di accudirla dato che nel bene e nel male è e resta sua madre.
Riguardo al fratello di tua madre, gli vanno ricordati gli obblighi che ha (PER LEGGE) verso la sua mamma, e quindi che venga a aiutare o paghi una badante per le ore che gli toccano.
Kikka io situazioni così ne vedo aimè tutti i giorni, ma ti assicuro che c'è il modo di organizzarsi e gestirle, sia sul piano pratico sia su quello emotivo....
Richiedete alla ASL letto con sbarre e pannoloni e quant'altro vi serve.
Non ha assolutamente senso che tua mamma ribatta e litighi con una demente quindi fa bene a non replicare, e condivido la scelta di accudirla dato che nel bene e nel male è e resta sua madre.
Riguardo al fratello di tua madre, gli vanno ricordati gli obblighi che ha (PER LEGGE) verso la sua mamma, e quindi che venga a aiutare o paghi una badante per le ore che gli toccano.
Kikka io situazioni così ne vedo aimè tutti i giorni, ma ti assicuro che c'è il modo di organizzarsi e gestirle, sia sul piano pratico sia su quello emotivo....
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Quoto Lauras: chiedete la 104 e l'indennità di accompagnamento, con quella cifra potrete pagare una badante per un po' di ore e tua madre potrà respirare un po'. Inoltre potete farvi dare dall'ASL un sollevatore, un letto con sponde che si alza, ... e non paghereste più i ticket su visite e medicine.
Noi ci siamo passati e so bene cosa significa: è capitato a mio suocero, a mio nonno ... la cosa migliore è organizzarsi perché non sai in anticipo né quanto può durare una situazione del genere, né quanto può degenerare ...
In bocca al lupo.
Noi ci siamo passati e so bene cosa significa: è capitato a mio suocero, a mio nonno ... la cosa migliore è organizzarsi perché non sai in anticipo né quanto può durare una situazione del genere, né quanto può degenerare ...
In bocca al lupo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: No so come aiutare mia mamma ...
Io credo che sia difficilissimo accudire una persona anziana, se ti tocca e non lo scegli.
É evidente che tua nonna non é lucida, anche se lo sembra..non é cambiato il carattere.
Semplicemente non é piú lei, non ragiona come prima, non vede il mondo come prima.
Dovete prendere le cose che dice come i vaneggiamenti di un'anziana, non come delle cose vere a cui ribattere.
E prendete in considerazione l'idea di una badante, se non potete permettervela sempre almeno per mezza fiornata o la notte perché non ha senso che tua mamma si sacrifichi cosí.
É evidente che tua nonna non é lucida, anche se lo sembra..non é cambiato il carattere.
Semplicemente non é piú lei, non ragiona come prima, non vede il mondo come prima.
Dovete prendere le cose che dice come i vaneggiamenti di un'anziana, non come delle cose vere a cui ribattere.
E prendete in considerazione l'idea di una badante, se non potete permettervela sempre almeno per mezza fiornata o la notte perché non ha senso che tua mamma si sacrifichi cosí.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere