GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti estivi e scrittura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 14 lug 2013, 21:34

Buonasera ragazze,
Vorrei confrontarmi con voi come da oggetto.
Voi i compiti estivi li fate fare o sono...facoltativi? Io non mi ero neanche mai posta il problema, ne ho sempre avuti e li ho sempre fatti invece parlando con altre persone ho scoperto che spesso sono un optional, se ne fanno pochi nei ritagli di tempo.
A mio figlio ne hanno dati parecchi, italiano, matematica, qualcosina di inglese e un giornalino da leggere.
Ripassa i concetti ma ho notato che da scrivere c'è ben poco.
Ecco, questo mi lascia un po' perplessa sinceramente.
Secondo me mio figlio non scrive bene: passi lo stampatello, ma il corsivo...boh, mi pare che glielo abbiano insegnato male. Pensavo fosse l' unico a scrivere in un certo modo che ora vi descrivo, ma ho scoperto che altri compagni (e anche in altre scuole) scrivono così:
-la i e la t partendo dal basso verso l' alto
-la o e le altre lettere con un tondino dal basso verso l' alto (col risultato che la o non è mai chiusa bene e tondeggiante)
-lo zero idem con come la o e il 9 pure.
Cosi sono andata in due librerie a cercare quei quadernini in cui si devono ricalcare le lettere e mi hanno guardata cosi :ahah dicendomi che non si usano più e che ora la bella scrittura non interessa più a nessuno, l' importante è i bambini trovino improprio modo di scrivere.
Cosi mi sono vista proiettata in terza elementare, spedita da non so chi causa diagnosi di disgrafia :argh.
Ma i vostri come scrivono??
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 14 lug 2013, 21:36

improprio=il proprio
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Maris » 14 lug 2013, 22:44

Ciao!
Io sono esattamente come te!
Per me i compiti estivi sono importanti e sono un suo "dovere" come quelli invernali; anche io parlando con le altre mamme ho sentito dire che non verranno fatti tutti, che verranno "scelti"... :domanda
Alberto ha un libro di italiano, uno di matematica, uno di inglese ed il "Racconta vacanze"; una specie di quaderno dove vanno fatti tanti "pensierini"...
I 3 libri sono piuttosto semplici e li fa in maniera spedita (c'è poco da scrivere), invece il "Racconta vacanze" è un parto :fischia ... Un po' perché fa fatica a scrivere (troppa rispetto ai suoi coetanei?), un po' perché i temi non sono (a parere mio) adatti ad un bambino di 7 anni; ad es. "Hai fatto nuove amicizie in vacanza? Chi ha rotto il ghiaccio? Come? Racconta..." oppure "Hai mangiato un nuovo piatto che ti è piaciuto? Scrivi la ricetta..." ecc...
Io come te tengo molto alla scrittura e, sapendo come viene insegnato il corsivo (da un giorno ad un altro si inizia a scrivere in corsivo ed ognuno impara come può) e conoscendo Alberto (che è preciso e lento), gli presi un libro della Erikson (per prendere il giusto verso e fare un po' di pratica) che si è rivelato davvero utile: http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Sch ... emId=37219
Nonostante questo Alberto spesso rimaneva indietro a copiare dalla lavagna o durante i dettati e piangeva (perché ci tiene a finire in tempo), dopo ha smesso di piangere ed ha iniziato a saltare le lettere; prima di andare in prima scriveva "IO VADO SULA LUNA" perché non conosceva le doppie; adesso scrive "IO VAD SULLA LNA"... Domani inizierà la valutazione per rischio disortografia, ma secondo me è questo nuovo modo di insegnare che crea problemi ai bambini... La maestra di Alberto va veloce, non importa come scrivono... Tempo fa avevo letto questo articolo: http://www.pensareoltre.org/it/i-disturbi/disgrafia
http://www.pensareoltre.org/it/i-disturbi/disortografia
A me importa come scrive, ma forse sbaglio :pensieroso
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da sbu » 15 lug 2013, 0:03

I compiti da noi ci sono, e c'è chi dice che son troppi, chi troppo pochi, per me sono giusti, poi io gli faccio fare qualcosa in più, come proprio la scrittura visto che i suoi libri sono tutti schede da compilare. Io gli faccio rifare i dettati fatti a scuola.
Per la scrittura (anche Fabio alcune lettere le fa per l verso sbagliato) c'è questo libro http://www.edizionidelborgo.it/Articolo ... &idcoll=29
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da chiarasole » 15 lug 2013, 9:04

da noi i ocmpiti ic saranno, visto che abbiamo ancora una settimana di scuola, e saranno "personalizzati"
la mole di compiti rimane la stessa per tutti, ma ognuno ha piu' lingua o piu' matematica a seconda dei concetti che deve esercitare di piu'
Fabio fa piu' fatica in scrittura quindi gli hanno dato un diario delle vacanza, in cui ogni due giorni deve scrivere un pensierino su quello che ha fatto durante la giornata (dove sono andato, cosa ho fatto, mi sono divertito?") e visto che lui fa fatica con le sillabe lunghe e corte dell'olandese in goni frase deve scrivere almeno una parola con queste sillabe.
il diario vacanze e' lo stesso compito per tutti, ma mentre fabio ha compiti di scrittura da svolgerci, altri bambini hanno altri compiti, tipo ne ho visto uno con "sono al mare, conto le barche, poi ne arrivano altre 5, poi ne partono due, etc...."
e ogni pagina puo' essere corredata da un disegno
la discussione dei diari vacanze sará il programma delle prime settimane di scuole, appenderanno poi tutti i diari in una speciale bacheca del corridoio
pero' da noi le settimane di vacanza sono solo 6, quindi alla fine la mole complessiva non e' tantissima (devono anche riposarsi, questi bambini)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da pallapunda » 15 lug 2013, 9:05

I compiti vanno fatto, d'estate come d'inverno, e devo dire che le mie figlie sono responsabili e li fanno, anche se la grande mi ha detto: "Mamma, io li faccio, ma tanto poi non li correggono neanche...". Io capisco che sia un po' impossibile per le maestre correggerli, però non è nemmeno giusto che chi li fa venga considerato alla stessa stregua di chi non li fa...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 15 lug 2013, 9:24

Io non sono mai riuscita far fare i compiti in estate, perché lavorando mi è impossibile seguirli e loro da soli non li fanno, al centro estivo non li fanno. Considerando che l'estate è più che una rottura di b@lle per me in quanto io lavoro e pago già salato un centro estivo, le alternative possibili sarebbero queste:
- pagare un insegnante privato per farglieli fare;
- farglieli fare tutti durante le mie uniche ferire di 20 gg in agosto;
- farglieli fare alla sera dopo le 21;
- fargli fare qualcosa nei we ... dopo 1 settimana di lavoro ... invece di andare in spiaggia aspettando le ferie ... faccio i compiti.
Io non ho voglia di fare e non mi posso permettere nessuna di queste cose, se le maestre lo capiscono bene, se non lo capiscono ... non me ne importa niente. Se vogliono offrirsi loro di tenere i miei figli d'estate e far fare loro i compiti per me va bene ...non è che io sia contraria ai compiti ... sono contraria al fatto che io non abbia diritto di riposare almeno d'estate.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da pisola » 15 lug 2013, 9:24

per le vacanze abbiamo il "libro delle vacanze" per la seconda, lo stesso che avevamo lo scorso anno e 2 librici da leggere che ha già letto.
Il libro lo sta facendo la mattina qualche paginetta al giorno , io la sera controllo.
Da scrivere lei ha preso un quadernino in cui sta "appuntando" le cose più significative, l'altro giorno ha scritto che è rimasta sola in casa, con la sorellina mentre la mamma (io!!!!) sono andata a comprare le pizzette , tempo 20 minuti...per lei è stato un evento, pure per me!!!!
Poi ha raccontato di un film che ha visto una sera in un'arena.....noi partiremo per il mare l'ultima di luglio, quindi per ora i racconti sono molto casalinghi!!!!

Scrivere in corsivo: le maestre a differenza di , mi pare Maris, sono state molto lente, ci sono arrivate piano piano, aspettando tutti o quasi, se non sbaglio ci sono forse 1-2 bimbi che hanno ancora qualche difficoltà, su 23 mi pare fisiologico.
Le maestre di Emi hanno adottato questa politica già dalla prima, hanno aspettato tutti, specialmente lo scorso anno, proprio perché c'era chi sapeva leggere e scrivere e che era tabula rasa, diversificando un po' il lavoro, poi da dopo natali sono partite un po' più sprint!
CORREZIONE lo scorso anno non c'è stata, ma questo per me non significa niente, non è che durante l'anno mi interessa se tutti fanno i compito o no e così è per l'estate, lei li fa, sono un suo dovere....e io li controllo.....e poi secondo me le maestre lo sanno chi ha lavorato e chi no, il primo giorno Emi il libro delle vacanze l'aveva nello zaino...secondo me le maestre lo sanno eccome!!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 15 lug 2013, 9:31

Chiaro che chi non riesce a farli tutti, deve scegliere le cose più importanti e quindi concentrarsi sulle ultime 20 pag. del libro delle vacanze visto che le pagine iniziali sono banali ... se non si riesce a finire tanto vale fare le finali per prime così serve a qualcosa averli fatti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da chiarasole » 15 lug 2013, 9:44

lalat, ma davvero non avete 20 minuti nell'arco di una giornata er fare i compiti? stiamo parlando di un periodo di 3 mesi, davvero stento a crederlo

ah, anche noi un paio di libri (brevi) da leggere, e su questi libri discuteranno al ritorno da scuola

sul fatto di sapere chi li ha fatti e chi no, come dicevo qui la discussione dei compiti fa parte del programma delle prime 2-3 settimane di scuola, insieme ad un ripasso dei concetti importanti dell'anno prima. quindi gli insegnati sanno chi ha fatto qualcosa, chi tutto e chi nulla
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 15 lug 2013, 10:13

chiarasole ha scritto:lalat, ma davvero non avete 20 minuti nell'arco di una giornata er fare i compiti? stiamo parlando di un periodo di 3 mesi, davvero stento a crederlo
20 minuti non bastano nemmeno per convincerli a farli. Ci vogliono almeno 2 ore al giorno per finire il libro. E io quel tempo non lo ho. 3 mesi che per me sono uguali a quelli invernali perché lavoro allo stesso modo ... solo che loro a scuola non ci vanno, quindi per me è peggio.
Se bastassero 20 minuti al giorno ... allora vorrebbe dire che ogni estate finiamo il libro dei compiti delle vacanze. :che_dici
Io ragazze non so che dire. Ora sono a casa a lavorare ... devo disegnare una serra e ho già detto 3 o 4 volte di fare i compiti. Fabio (che non ha nessuna scusante) ha detto "NO" ... "ho da fare, il libro non mi piace, è stupido, non lo faccio" ... ovvio che se li minaccio, li prendo per le orecchie, li siedo al tavolo e STO CON LORO fanno qualcosa, ma proprio qualcosa ... ci mettono un secolo, si interrompono mille volte nonostante le cose da fare siano facilissime ... Per me è un supplizio, non ne hanno voglia, non ce la fanno loro e non ce la faccio io. Soprattutto non ce la faccio io.
Ieri Davide in spiaggia ha fatto le parole crociate sulla settimana enigmistica aiutandosi col vocabolario e Fabio questa mattina ha in mano il libro delle Favole al telefono di Gianni Rodari ... che facciano un po' quello che vogliono ... io non credo che diventino sc**i nell'arco dell'estate ...
Poi ripeto, è un problema mio, non ce la faccio io; ho bisogno di riposo perché io d'inverno lavoro molto dietro a loro ... e se non stacco, impazzisco.
Quindi ... io lo dico fate i compiti, ... se non li fanno è colpa loro. Che li sgridino a settembre, che facciano ciò che vogliono basta che non mi scassino a me ... non so se è chiaro il messaggio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ba1976 » 15 lug 2013, 10:17

da noi corsivo dalla seconda, quindi su quello non so aiutarti.

a Gaia han dato un libro con mate/italiano/inglese, un libro da leggere e tutto il libro di lettura da leggere/rileggere.

Ti dico, lei ha iniziato dalla seconda settimana di vacanza, li fa la sera prima di cena (durante il giorno è a divertirsi come una matta al campo estivo e non le dò i compiti dietro anche se si potrebbe), 1 paginetta di italiano 1 di mate, non più di 15 minuti in tutto. Per lei è un impegno che si è presa (non le dico di far i compiti, lei semplicemente a una certa ora prende i compiti e li fa) e è così avanti che sicuramente non li porterà nè le due settimane al mare nè quella in montagna (dovrebbero rimanere una decina di pagine in tutto che farà verso fine agosto). Porterà in vacanza solo da leggere (che per lei non è un compito leggere). di solito legge un paio di paginette del libro di lettura prima di dormire.

ora, l'altro giorno parlavo con una mamma che mi ha detto che le maestre son matte, han riempito di compiti e di certo sua figlia tutti non li farà, non vuol mica impazzire... a me ste cose fa veramente girare le balls. cioè, tu davanti a tua figlia dici ste cose, fai passare non solo le maestre per defici@nti, ma anche i bambini che i compiti li faranno tutti...
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 15 lug 2013, 10:20

Per il miglioramento del corsivo, mi dicono che in seconda si affina la tecnica. È vero?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 15 lug 2013, 10:27

Io da bambina facevo i compiti senza che nessuno me lo dicesse. Penso che mia madre non mi abbia mai detto una sola volta di fare i compiti in vita sua. Ho sempre detto che i miei figli avrebbero dovuto arrangiarsi ... ma come si suol dire ... dell'acqua che non si vuol bere ci si annega :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da pisola » 15 lug 2013, 10:33

ZOE si, il corsivo a inizio seconda è una cosa...a fine anno è un'altra! :ok
Almeno per mia figlia è stato così, durante l'anno è migliorata tanto, nella grafia e nell'ordine.
Il miglioramento dell'ordine l'ho visto prima sul quaderno di mate e poi pian piano su quello d'italiano!

LALAT l'hai detto il problema è tuo.
Fare le parole crociate con l'uso del dizionario è molto più laborioso che compilare 4 paginette sul libro delle vacanze....son questioni di scelta, se Davide preferisce quelle non è male, qualcosa fa lo stesso.

fiabe al telefono di gianni rodari son veramente 2 pagine.....dai un fumetto è più lungo!
Al solito son scelte, probabilmente preferiscono fare altro......forse quello che la scuola gli propone non li interessa.
I libri di Rodari mia figlia li adora, ma ognuno ha le sue preferenze, lei adora Tea Stilton, che di sicuro Fabio e Davide non leggerebbero mai e poi mai...di contro Emi legge tranquillamente quelli considerati da "maschio" sempre di Stilton.

Discorso compiti.....non ci penso nemmeno un attimo a minacciarla, ne a mettermi li con lei, deve essere responsabile da sola.....almeno in estate! Durante l'anno controllo di più, spesso nei wend mi siedo con lei...ma l'estate è estate anche per me e come hai detto te, mi voglio riposare, e poi i compiti delle vacanze su questi libri per la maggior parte son veramnete banali....quindi si fanno da soli!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 15 lug 2013, 10:36

Da noi i compiti per le vacanze sono rigorosamente obbligatori e vengono controllati uno per uno al rientro, con tanto di correzioni.
Quindi non si può scappare.

La cosa buona è che ormai Valerio ha acquisito autonomia, fa praticamente tutto da solo e io devo solo controllare.

La qualità della scrittura è un punto dolente. Lui in realtà ha una bella grafia (la maestra lo chiama "manina d'oro" :ok , ma se non si impegna o vuol fare di fretta vengono fuori certe terribili zampe di gallina anche se magari l'italiano è corretto. Però rispetto all'anno scorso non mi posso proprio lamentare.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da zoe_b » 15 lug 2013, 10:51

pisola mi consoli...se guardo il quaderno di mate mi viene da piangere :che_dici

Ma un racconto di favole al telefono è poco?? A me pare adeguato...anche per la comprensione del testo. No?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da lalat » 15 lug 2013, 10:58

pisola ha scritto:fiabe al telefono di gianni rodari son veramente 2 pagine.....dai un fumetto è più lungo!
Al solito son scelte, probabilmente preferiscono fare altro......forse quello che la scuola gli propone non li interessa.
I libri di Rodari mia figlia li adora, ma ognuno ha le sue preferenze, lei adora Tea Stilton, che di sicuro Fabio e Davide non leggerebbero mai e poi mai...di contro Emi legge tranquillamente quelli considerati da "maschio" sempre di Stilton.
Il llibro di Rodari è mio, non è stato assegnato dalla scuola ... magari ... ai miei figli piace un sacco.
Stilton i miei figli lo leggono eccome. :ok
Avevo scritto un papiro ... mi si è cancellato ... sta di fatto che questi libri sono troppo facili ... se devo perdere tempo dietro a loro preferisco farlo per far ripassare le cose più difficili.
Esempio: nel libro di Davide di mate fino quasi a metà libro si ripassano addizioni e sottrazioni ...
Io farei ripassare le cose più ostiche: equivalenze, unità di misura, operazioni coi decimali e frazioni. Cioè le ultime cose fatte in terza.
Il libro di Fabio ha esercizi banalissimi sia di mate che di Italiano ... parole da completare dove manca una lettera e c'è il disegno :impiccata:
Io a Fabio farei fare dei dettati, delle divisioni in sillabe, lo farei disegnare (è il suo punto debole).
Dovrebbero farli questi compiti perché hanno senso del dovere ... non perché sono invitanti questi libri.
Si salva il libro di Inglese di Davide, le letture di Davide sulle scienze, e quello di Italiano ... che ha molti esercizi da riportare in pagine a righe.
Non capisco perché adesso si debba per forza alimentare questo business dei libri dei compiti delle vacanze ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da Ari » 15 lug 2013, 11:16

sara ha un libro delle vacanze molto semplice + la lettura di un libro di narrativa.

anche lei è recalcitrante per fare i compiti e in effetti vedo che è necessario che qualcuno le stia dietro, però un po' alla volta li sta facendo.
in ogni caso il libro è veramente semplice, si vede che è fatto per non appesantire, ma per tenere vivi nella memoria i concetti appresi durante l'anno scolastico.

però ecco, che i compiti per le vacanze fossero "facoltativi" non l'avevo mai sentito dire e io ricordo che noi a scuola li correggevamo al rientro a scuola e questa cosa serviva come ripasso generale a inizio anno per poi partire con il nuovo programma.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Compiti estivi e scrittura

Messaggio da ba1976 » 15 lug 2013, 11:34

ma in realtà ai bimbi (almeno da noi) è stato detto che vanno fatti, che non sono tanti e che hanno tutto il tempo di farli E di riposarsi... poi chiaro ci son genitori che si lamentano che sono pochi e genitori che si lamentano che sono troppi. Io son molto per appoggiare le maestre, però chiaro che se come lettura dai un librino che si legge in una sera, di libri da leggere ne abbiamo presi anche altri. però questo per gaia non è compito perchè per lei leggere è un piacere.

la parte di matematica nel libro che lei ha non è male per niente, è peggio italiano per dire, ma quello apponggiandolo con altre letture è ok. poi se le maestre reputano giusto questo libro, avranno le loro ragioni.

da noi hanno dato 2 libri diversi, chi aveva problemi o lacune ha un libro delle vacanze diverso, che non so come sia e se sia più lungo. in pratica la classe è divisa a metà col libro delle vacanze, per questo ho i miei grossi dubbi che i compiti verranno corretti... come fai a correggere 2 libri diversi? Ma neanche durante l'anno i compiti del week end vengono controllati sistematicamente, ma queste non significa non farli.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”