GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il commercialista!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Il commercialista!

Messaggio da kerubi » 11 lug 2013, 19:51

Come ti hanno già detto le altre cambia al volo!Il commercialista è una figura di cui ti devi poter strafidare!
E qui mi sembra proprio che di fidarsi non sia proprio il caso!

Gli avvisi bonari dell'AdE sono molto spesso dovuti a errori dell'AdE stessa ma poi è il contribuente che deve sbattersi :che_dici Lo scorso anno hanno mandato ad un mio collega 500 € da pagare se non glielo controllav o io e andavo con lui all'AdE (che a lui aveva confermato di dover pagare!!!) per fargli capire qual'era l'errore lui avrebbe pagato e Stop! E se riesco io a sistemare ste cose ci può riuscire chiunque :sorrisoo
Per L'imu anche ce la puoi fare da sola, puoi fare anche le visure on line e poi i calcoli sono semplici.

E poi veramente un commercialista in ferie a luglio non si può sentire!!!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il commercialista!

Messaggio da val978 » 12 lug 2013, 9:10

secondo me non è in ferie, è un modo per rimbalzare le telefonate dei clienti. non è possibile che sia in ferie adesso :perplesso

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 12 lug 2013, 9:27

Allora questo commercialista non ha mai fatti un mistero di non aver bisogno di soldi, nel senso che più volte ha parlato della mia contabilità come di una sciocchezza e le fatto che lui si occupa di posizioni aziendali con profili alti ... il tutto me lo diceva "senza offesa". E' sempre stato preciso ... diciamo fino al 2010 più o meno. Mi mandava gli F24 da pagare una settimana prima della scadenza, a luglio era lui che mi mandava il modello unico da firmare. Magari non mi spiegava le cose ... però potevo pensare ai fatti miei che tanto sapevo che lui avrebbe fatto tutto in tempo.
Non ha praticanti in studio ma ha 2 impiegate che sono con lui da anni.
I primi anni pagavo a lui la parcella a luglio in occasione della dichiarazione dei redditi. Poi ha iniziato a ritardare al parcella fino a settembre-ottobre fino a mandarla al luglio successivo insieme a quella dell'anno prima fino ad ora che mi è arrivata la parcella del 2010-2011-2012 assieme.
Mio marito ha preso lui come commercialista da due anni e anche lui mi domanda se c'è qualcosa che non va. Una volta, appena aperta l'attività gli ha chiesto se era possibile avere in poco tempo il DURC, in quanto doveva occuparsi di un lavoro per un ospedale, cioè un ente pubblico. Il commercialista gli ha detto di si (io sapevo che non era possibile perché vedo bene che nei cantieri le attività appena aperte non lo hanno mai ... non si può avere finché non si pagano i contributi INPS per la prima volta e INAIL ... quindi si deve aspettare molto tempo ...
Il commercialista insisteva che si poteva ... :domanda ... morale della favola, mio marito ha rinunicato all'incarico perché non poteva avere la documentazione in tempo. Per un po' ha stressato il commercialista per telefono, lui gli ha sempre assicurato che faceva tutto ... poi ha smesso di stressarlo ... ma la documentazione non è mai arrivata ... quindi il commercialista non la ha chiesta? Ha pensato "meno male che si è reso conto da solo che non si poteva avere?" ... Già questa cosa a me ha fatto imbestialire ... anche per la potenziale perdita di un cliente.
Tempo dopo, sempre mio marito gli ha chiesto una modifica alla sua attività e lui prima ancora di presentare i moduli alla camera di commercio, gli ha dato una parcella di circa 200 euro da pagare per il servizio ... :urka e mio marito mi ha chiesto "ma ha paura che non lo paghi?"
Altra chicca. Nel 2011 avevo bisogno di una persona che facesse la successione per la morte di mio suocero, ho chiesto a lui e lui mi dice che la può fare a patto che aspetto 15 gg. Io ci penso un po' (per ragioni che non sto a spiegare era urgente farla subito) e decido di aspettare 15 gg e farla con lui. Dopo 15 gg mi dice di aspettare ancora una settimana e poi mi dice di rivolgermi a qualcun'altro perché lui non può.
Quell'anno è stato un disastro; gli ho chiesto al telefono se aveva qualche problema e lui mi ha detto che il lavoro è troppo e che deve lavorare anche alla notte.
Riguardo gli avvisi bonari di solito c'è scritto che c'è un errore nella compilazione di qualche quadro del modello unico e che devo corrispondere un tot. Mai una volta il commercialista mi ha risposto dicendomi: "è un errore mio /è un errore dell'AdE si tratta di ... è tutto a posto". Io mi sono sempre fidata ... però ... quando mi chiedi un forfait all'anno per la mia contabilità facilissima e ti occupi delle mie faccenduole OK mi fido. Quando nella parcella mi trovo 30-50 euro per lo sgravio di avvisi bonari di cui io non ho certo colpa e altrettanti per convegni telefonici ... allora se permetti mi dici anche di cosa si tratta ...
Anche eprché ... magari mi sbrano un impiegato dell'agenzia delle entrate per queste cose che orami non sopporto più :bomba e invece la colpa è la tua ... e poi errare è umano ma se sbagli tu ... non mi fai pagare lo sgravio.
Vorrei quindi più chiarezza riguardo queste cose, questi avvisi bonari, perché si tratta di cose che purtroppo, per come sono fatta "mi rovinano l'esistenza" ... al punto che certe volte vorrei chiudere la PIVA solo per questo ... quindi sarò una paranoica ma voglio chiarezza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il commercialista!

Messaggio da val978 » 12 lug 2013, 10:06

non sei affatto paranoica.
a questo punto visto che la contabilità vostra è abbastanza semplice e forse lui non si impegna più di tanto (commettendo errori) forse sarebbe meglio una persona più giovane, magari con meno esperienza e con clienti più normali, ma che vi possa seguire meglio.

se penso che la segretaria dell'ufficio dove lavoravo a roma, prima lavorava in un caf, e quando è arrivata da noi ci ha dato infiniti consigli, sapeva sempre tutto, e per quello che non sapeva....si informava! seguiva anche le cose personali dei soci e in pratica faceva il bilancio della società. bravissima. peccato che per problemi di salute non poteva fare più di quello che faceva, perchè si sarebbe meritata un ruolo ben più importante. oppure si sarebbe potuta mettere in proprio.

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Il commercialista!

Messaggio da DadaEle » 12 lug 2013, 10:12

Anche una delle titolari dello studio con cui collaboro ha già fatto una settimana di ferie e andrà via lunedì e torna a settembre tranne qualche blitz. Diciamo che si è organizzata il lavoro per poterlo fare e tra maggio e giugno fa orari disumani..
Però non potrebbero certo farlo le dipendenti o io...

Lalat, il fatto che tu sia un cliente "piccolo" non significa che non ti debba dare importanza, anche se dall'interno capisco bene che certe dinamiche possano succedere.

La cosa più grave è e rimane che non ti dia la dichiarazione in tempo per l'isee, visto che è una tua necessità.

Per gli avvisi bonari, fatti dare le ricevute, se sono stati sgravati erano per lo più errori dell'agenzia (in tal caso a seconda degli accordi che hai, credo te li farà pagare, se era un errore suo non dovrebbe farti pagare lo sgravio).. In altre possibilità di suo errore, potrebbe aver pagato l'avviso per te, ma mi pare strano che non ti abbia nemmeno chiedo i soldi dell'eventuale imposta che era a tuo carico (assumendosi l'onere di interessi e sanzioni).
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 12 lug 2013, 10:33

DadaEle ha scritto:Per gli avvisi bonari, fatti dare le ricevute, se sono stati sgravati erano per lo più errori dell'agenzia (in tal caso a seconda degli accordi che hai, credo te li farà pagare, se era un errore suo non dovrebbe farti pagare lo sgravio).. In altre possibilità di suo errore, potrebbe aver pagato l'avviso per te, ma mi pare strano che non ti abbia nemmeno chiedo i soldi dell'eventuale imposta che era a tuo carico (assumendosi l'onere di interessi e sanzioni).
E' dal 2000 che ho l'attività. Ripeto all'inizio la cosa era banalissima, per la mia contabilità da lavoratrice atipica il compenso era un forfait annuale e nessuna complicazione. Nel tempo si sono aggiunti questi problemi con l'AdE che dal 2000 al 2006 circa non ci erano mai stati! Si sono aggiunti gli studi di settore, ... e si è aggiunta una certa stanchezza da parte sua. Una volta mi ha mandato un F24 da pagare mentre ero fuori genova, senza chiamarmi al cell. e ho dovuto pagare il ravvedimento. In quell'occasione gli ho detto chiaramente che se io ero un cliente troppo piccolo e fastidioso me lo poteva dire, non mi offendevo e mi cercavo qualcun'altro. Lui disse che assolutamente non lo pensava e mi scalò dalla parcella il ravvedimento, quindi fu corretto.
Nel tempo mise in atto un sistema informatico tale per cui alla fine io faccio da segreteria e ogni 3 mesi scansiono e archivio tutti i miei documenti disponendoli nel suo sito ... per questo servizio (che è un aggravio del mio lavoro) la sua parcella è salita e anche una telefonata me la fa pagare come extra. Tanto che ormai per me il commercialista non è più la persona di riferimento a cui chiedere consigli fiscali. In genere chiedo su internet, chiedo al CAF, e anche su GOL ...
A questo punto mi domando se non sia più furbo togliergli l'incarico, decidere le cose da far fare ad un altro commercialista e farmi io (o con l'aiuto di un CAF) tutto il resto.
Dada io non sono mai andata a settembre con la dichiarazione per fortuna!!!! Ma ho dovuto stressarlo un sacco e farmi fare l'ISEE da lui altrimenti non avrei avuto tempo.
Però la dichiarazione dei miei suoceri l'ha fatta a settembre nonostante ci avesse detto che l'avrebbe fatta a luglio (se mi diceva che non aveva tempo io andavo al CAF e spendevo anche meno ... GRAZIE TANTE!).
La mia collega, che è un po' più fessa di me, l'ha avuta a settembre pure lei ... quindi ha fatto l'ISEE in ritardo a ha perso delle agevolazioni all'asilo. Ora a me della mia collega non importa molto ... fatti suoi ... però questa cosa mi da il metro di giudizio del commercialista ... nel senso che non posso permettermi di pensare "ci pensa lui alle mie dichiarazioni" perché non è affatto così.
Altro mio pensiero. Siccome dal 2010 mi fa penare ... e arrabbiare ... ho come il sospetto che abbia rimandato la parcella per tutti i ritardi ... nel senso che se mi chiedeva il pagamento nel 2010 che era in ritardo lui, nel 2011 che mi ha fatto lo scherzo della successione e ha fatto la dichiarazione di mia suocera a settembre (notare che anche mia suocera necessitava di servizi territoriali e dell'ISEE) o nel 2012 quando mi ha dato la dichiarazione il 30 luglio dopo 10mila telefonate mie e alla fine ho dovuto far fare a lui l'ISEE ... magari io mi mettevo a caldo a contestargli la parcella ... Invece me la ha mandata in un periodo di calma (inizio 2013) ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 12 lug 2013, 10:40

Perché poi io leggo sulla parcella che la dichiarazione dei miei suoceri fatta a settembre e quindi in ritardo ... è costata 350 euro ... Io l'ho affidata a lui per averla in tempo e non fare code al CAF ... se andavo al CAF spendevo 50 euro. Capisci che se lui chiede il pagamento subito dopo aver fatto un servizio male e in ritardo ... magari qualcosa glielo dico. Se invece mi arriva la parcella dopo 2 anni come se il servizio fosse stato fatto regolarmente ... è diverso. Io la memoria la ho ... però ...
Sono sempre più incaxxata, più penso a come si sono svolte le cose ... più mi accorgo di essere stata trattata da fessa e mi arrabbio. Sto incastrando tutti i pezzi del puzzle e mi sto infuriando :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Il commercialista!

Messaggio da DadaEle » 12 lug 2013, 10:41

Guarda, secondo me se trovi una persona tranquilla puoi anche fargli fare tutto...se ti devi tenere mezzo lavoro che, seppur semplice, ti devi imparare...non è un gran guadagno.

Se fossimo più vicine mi proporrei io! :hi hi hi hi

Puoi anche farti fare preventivi e chiedere di quotarti un forfait oppure le varie prestazioni separate.

Io ai miei clienti propongo il forfait, che considera contabilità, dichiarazioni, consulenza, sgravio avvisi, imu ecc...
Poi tengo fuori pratiche extra che sono occasionali o mi riservo di rivedere il tutto in caso di nuove "invenzioni" dichiarative da parte dell'ade! Ad esempio, in teoria lo spesometro avrei dovuto farlo pagare...poi ho sorvolato.

Il fatto che abbia iniziato ad aggiungerti le consulenze telefoniche in parcella secondo me non è corretto, avrebbe dovuto avvisarti che rivedeva le modalità di fatturazione...

Adesso negli studi va di moda usare dei timer per contabilizzare il tempo che si "perde" per ogni cliente, ha una sua utlità, ma personalmetne lo odio. So benissimo per chi spendo fin troppo tempo per i soldi che ci da....
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Il commercialista!

Messaggio da DadaEle » 12 lug 2013, 10:45

lalat ha scritto:Perché poi io leggo sulla parcella che la dichiarazione dei miei suoceri fatta a settembre e quindi in ritardo ... è costata 350 euro ... Io l'ho affidata a lui per averla in tempo e non fare code al CAF ... se andavo al CAF spendevo 50 euro. Capisci che se lui chiede il pagamento subito dopo aver fatto un servizio male e in ritardo ... magari qualcosa glielo dico. Se invece mi arriva la parcella dopo 2 anni come se il servizio fosse stato fatto regolarmente ... è diverso. Io la memoria la ho ... però ...
Sono sempre più incaxxata, più penso a come si sono svolte le cose ... più mi accorgo di essere stata trattata da fessa e mi arrabbio. Sto incastrando tutti i pezzi del puzzle e mi sto infuriando :bomba
Giusto perchè tu abbia chiare le cose. La dichiarazione a settembre, in teoria non è in ritardo. Negli ultimi anni l'invio delle dichiarazioni telematico si fa entro il 30.09. Si pone il problema di un ritardo su eventuali pagamenti che possano scaturire dalle dichiarazioni. Se le loro dichiarazioni si sono chiuse a credito (senza nemmeno un f24 a zero) sulla carta non avete avuto nessun danno.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 12 lug 2013, 10:52

DadaEle ha scritto:Guarda, secondo me se trovi una persona tranquilla puoi anche fargli fare tutto...se ti devi tenere mezzo lavoro che, seppur semplice, ti devi imparare...non è un gran guadagno.
Io pensavo al CAF, per le cose che può svolgere è conveniente e preciso, e poi al CAF si può telefonare, chiedere consulenze e sono sempre molto esaustivi. E magari una delle impiegate del CAF può suggerirmi qualcuno di loro conoscenza che mi fa le cose più complicate.
Ne avevo già parlato a mio marito. Adesso una gollina mi ha dato un altro contatto e vedrò di fare qualche confronto.
Poi ho anche capito che il mio commercialista mi abbandona per cose di poco conto che sono solo rogne ... forse per non chiedere un compenso spropositato. Tanto è vero che ho fatto da sola 2 dichiarazioni di successione integrative con l'aiuto di GOL, di diversi forum e rompendo i marroni (ho scoperto che si può fare :hi hi hi hi ) all'agenzia delle entrate. All'agenzia delle entrate ci sono degli sportelli dove aiutano i contribuenti ... ma non te lo dicono subito ... prima provano a dirti di chiedere al tuo commercialista ... poi se ti arrabbi un pochino ... ti aiutano. :impiccata:
Tra l'altro se devo confrontare il mio commercialista con quello che abbiamo in studio ... devo dire che è un santo. Quello che c'è in studio è molto peggio ... è per questo che ancora non ho cambiato ... perché sono scoraggiata e ho sempre pensato che siano tutti così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 12 lug 2013, 10:57

DadaEle ha scritto:
lalat ha scritto:Perché poi io leggo sulla parcella che la dichiarazione dei miei suoceri fatta a settembre e quindi in ritardo ... è costata 350 euro ... Io l'ho affidata a lui per averla in tempo e non fare code al CAF ... se andavo al CAF spendevo 50 euro. Capisci che se lui chiede il pagamento subito dopo aver fatto un servizio male e in ritardo ... magari qualcosa glielo dico. Se invece mi arriva la parcella dopo 2 anni come se il servizio fosse stato fatto regolarmente ... è diverso. Io la memoria la ho ... però ...
Sono sempre più incaxxata, più penso a come si sono svolte le cose ... più mi accorgo di essere stata trattata da fessa e mi arrabbio. Sto incastrando tutti i pezzi del puzzle e mi sto infuriando :bomba
Giusto perchè tu abbia chiare le cose. La dichiarazione a settembre, in teoria non è in ritardo. Negli ultimi anni l'invio delle dichiarazioni telematico si fa entro il 30.09. Si pone il problema di un ritardo su eventuali pagamenti che possano scaturire dalle dichiarazioni. Se le loro dichiarazioni si sono chiuse a credito (senza nemmeno un f24 a zero) sulla carta non avete avuto nessun danno.
Questo me lo ha detto anche lui ma il termine per chiedere agevolazioni tariffarie per servizi territoriali (mense scolastiche e accudimento anziani) è il 31 luglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Il commercialista!

Messaggio da DadaEle » 12 lug 2013, 11:01

Caaf, normalmente sono anche abilitati a fare tutto ciò che fa un commercialista, spesso sono gli stessi commercialisti o le associazioni di categoria che sono anche caaf.

Di solito questi posti sono economici e validi...se becchi bene con chi c'è dentro. Un tentativo vale la pena farlo.

In bocca al lupo.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 16 lug 2013, 20:19

Allora oggi ho sollecitato. In pratica sta cominciando ora a fare le nostre dichiarazione e la prossima settimana mi darà tutto. Purtroppo dovrò rinunciare di andare a trovare mio marito (che lavora fuori tutta la settimana) come mi ero riproposta ... per colpa di questa rogna, perché dovrò stare col fucile puntato fino al 31/07, a causa della sua inerzia ... lui dovrà farmi anche l'ISEE.
Chiaramente non gliene può fregare niente di noi come clienti (nonostante sia tutto fuorché economico), lui ragiona così ... pensa "io li tratto così ... se a loro sta bene ... io incasso .. se si stufano pazienza tanto ho altri".
Adesso sto valutando diverse altre sistemazioni e dopo il 31 luglio lo lascerò. Diciamo che il saldo del conto lo aspetterà per parecchio ... mi spiace che mio marito lo abbia già pagato ... perché a lui ha fatto danni anche peggiori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: Il commercialista!

Messaggio da tatasa » 16 lug 2013, 22:04

Lalat, ma lo sai che l'ISEE puoi farlo da casa tramite il sito dell'inps?

L'anno scorso me lo ha detto il tipo che li compila nella sede del municipio e mi si è aperto un mondo, senza dover prendere appuntamenti quasi mensili dal caf e stampare tutti i documenti, così mi sono attrezzata: devi chiedere il pin sul sito e te ne danno una parte e poi ti arriva a casa una lettera con la seconda parte, così hai accesso anche alla possibilità dell'autocompilazione dell'isee e anche a servizi tipo equitalia . . . così puoi anche controllare se ti ha sgravato la cartella!!!
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Il commercialista!

Messaggio da ELEZANGA » 17 lug 2013, 6:51

Bhe io lavoro da un commercialista che deve prendere più di 200.000 € dai clienti a cui manda regolarmente fatture ma non si comporta così!!!ad una richiesta, magari non immediatamente, risponde, se non in giornata entro la mattina successiva!!!mi sembra un pazzo quello li!!!occhio che quei tipi di commercialisti poi ti lasciano più danni che altro!!!abbiamo un cliente che poveretto si è trovato con cartelle di equitalia nonostante avesse dato i soldi al commercilista per pagare gli F24 sul suo conto!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Il commercialista!

Messaggio da ELEZANGA » 17 lug 2013, 6:53

Ah un aprecisazione. Le dichiarazioni dei redditi DEVONO essere comunque pronte al massimo entro il 16/7. ultimo giorno in cui è possibile pagare le imposte con la maggiorazione dello 0,40%. quindi dalla stampa simulata con cui si verificano i conteggi alla stampa ministeriale è una minchi@ta!!!abbiamo clienti che ce l'hanno chiesta e ti assicuro che è un lavoro da 5 minuti!!!rompi le scatole a più non posso!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Il commercialista!

Messaggio da ELEZANGA » 17 lug 2013, 6:55

lalat ha scritto:
DadaEle ha scritto:
lalat ha scritto:Perché poi io leggo sulla parcella che la dichiarazione dei miei suoceri fatta a settembre e quindi in ritardo ... è costata 350 euro ... Io l'ho affidata a lui per averla in tempo e non fare code al CAF ... se andavo al CAF spendevo 50 euro. Capisci che se lui chiede il pagamento subito dopo aver fatto un servizio male e in ritardo ... magari qualcosa glielo dico. Se invece mi arriva la parcella dopo 2 anni come se il servizio fosse stato fatto regolarmente ... è diverso. Io la memoria la ho ... però ...
Sono sempre più incaxxata, più penso a come si sono svolte le cose ... più mi accorgo di essere stata trattata da fessa e mi arrabbio. Sto incastrando tutti i pezzi del puzzle e mi sto infuriando :bomba
Giusto perchè tu abbia chiare le cose. La dichiarazione a settembre, in teoria non è in ritardo. Negli ultimi anni l'invio delle dichiarazioni telematico si fa entro il 30.09. Si pone il problema di un ritardo su eventuali pagamenti che possano scaturire dalle dichiarazioni. Se le loro dichiarazioni si sono chiuse a credito (senza nemmeno un f24 a zero) sulla carta non avete avuto nessun danno.
Questo me lo ha detto anche lui ma il termine per chiedere agevolazioni tariffarie per servizi territoriali (mense scolastiche e accudimento anziani) è il 31 luglio.
Si ma infatti la trasmissione può essere fatta entro il 30.09 ma il pagamento no!!!quindi al massimo il 16/7 è possibile afre la stampa della dichiarazione. a quanto ne so io non chiedono la trasmissione in Agenzia delle Entrate al momento dell'Isee quindi è sufficiente dare al cliente la stampa ministeriale dalla quale evicono i redditi!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il commercialista!

Messaggio da lalat » 17 lug 2013, 11:04

Guardate che ieri, dopo il mio sollecito hanno iniziato a guardare lo studio di settore e tutte le varie cose che gli ho consegnato ... quindi la dichiarazione la hanno formalmente iniziata ieri.
La mia, quella di mio marito e quella di mia suocera. L'ISEE non posso farlo finché non ho le dichiarazioni ... ovviamente.
So già che probabilmente qualche casino me lo ha fatto ... a questo punto ... non ho molti dubbi. Non vedo l'ora di chiudere tutte ste menate di luglio per togliergli il mandato. Ciò che ancora gli devo, lo terrò a titolo di cauzione finché non ricevo tutta la mia roba e non passino almeno 2 anni (tempo durante il quale mi scrive l'AdE) ... anche se temo che ciò che gli devo è troppo poco per allettarlo ad occuparsi di eventuali casini miei dopo che gli ho tolto il mandato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: Il commercialista!

Messaggio da ELEZANGA » 17 lug 2013, 14:37

scusa ma non avevi imposte da versare?cioè questo decide di farti pagare un ravvedimento?non capisco
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il commercialista!

Messaggio da ely66 » 17 lug 2013, 19:21

ma non si può pagare a rate a partire dal 20/08? :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”