GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato

da adolescente sceglievi il tuo abbigliamento per fare colpo?

sempre
5
10%
spesso
11
23%
a volte
24
50%
mai
8
17%
 
Voti totali: 48

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Dionaea » 11 lug 2013, 14:25

:urka
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da boxerina » 11 lug 2013, 14:56

Tranquilla, se ti piaci, vuol dire che stai invecchiando bene.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Dionaea » 11 lug 2013, 15:45

:ahaha
Rispetto all'anno scorso comunque ho qualche kg in meno, probabilmente è per quello, soprattutto visto che l'unico posto in cui ho un po' di ciccia sono le cosce e perdendo peso si sono smagrite. :ok
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Melissa » 12 lug 2013, 14:29

Oggi per strada ho visto una scena :x: e mi è venuto in mente questo topic. Io alla fermata dell'autobus....passa una signora in bici (sui 35/40 anni) con vestitino corto nero aderente e sotto NEINTE MUTANDE!!!!! cioè si vedeva proprio tutto anche il filino di peletti.... :tafazzi:
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Antolina80 » 12 lug 2013, 15:49

Melissa ha scritto:Oggi per strada ho visto una scena :x: e mi è venuto in mente questo topic. Io alla fermata dell'autobus....passa una signora in bici (sui 35/40 anni) con vestitino corto nero aderente e sotto NEINTE MUTANDE!!!!! cioè si vedeva proprio tutto anche il filino di peletti.... :tafazzi:
:vomitino
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chicaluna » 17 lug 2013, 10:14

ely66 ha scritto:
NON SA distinguere la maggiorenne dalla minorenne,
mi era scappato.
a 30 anni chiede "scusa, come ti chiami, ti ho già vista, trombi@mo?" e non chiede l'età?
ok allora facciamo come avevano proposto in U.S.A. un documento da firmare entrambi, consenzienti al fare sesso. con tanto di dichiarazione dell'età.
arriviamo a questo o basta chiedere? spero che i genitori sappiano istruire i figli, maschi, a non fare cavolate.e le figlie femmine a non farne altrettante. a me tocca e lo so.
e le mamme di maschi?
mi stavo leggendo tutta la discussione ma intervengo solo per dire che io in parte sono d'accordo con laura.
ely tu hai ragione quando dici che un trentenne dovrebbe accorgersi dai discorsi che una non è una tredicenne, ma ti chiedo: negli ambienti in cui può avvenire "l' incontro" pensi che ci sia un cosi ampio margine di dialogo?
poniamo la ragazzina di 14 anni che appunto sembra una ventenne (ed io ne facevo parte visto che ho sempre dimostrato più della mia età e non avevo nessunissmo problema a 14 anni a spacciarmi per ventenne anche se ero semplicemente in jeans e canotta) che magari è in locale perchè appunto è riuscita ad entrare visto che sembra più grande.
ora che sia discoteca, birreria, festa all'aperto con la musica...piglia quello che vuoi. ma io da come mi ricordo certe situazioni non vedo tutta sta grande oppurtunità di dialogo eh. la musica alta, si balla...insomma tolto ciao come ti chiami e poche altre cose...
ho un amico che da tantissimi anni fa l'animatore turistico. è capovillaggio da parecchio tempo e lo scorso anno, a causa di un suo grossissimo incidente in moto, è stato fermo per parecchi mesi quindi è venuto qualche giorno in estate su in montagan dove da bambini eravamo tutti e dove io continuo ad andare per tutta l'estate. si parlava proprio di queste cose e lui mi diceva che da qualche annetto a questa parte, pur di sembrare un defi***te agli occhi degli altri, quando conosce una ragazza in villaggio e questa puntualmente ci prova (ndr...è un gran bell'uomo) lui le chiede il documento di identità. questo perchè non vuole casini di nessunissimo tipo visto che mi raccontava che in passato è capitato che genitori che poi beccavano la tresca di figlie che magari avevano 16 anni e ne dichiaravano 20 o più avessero denunciato dei ragazzi...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chicaluna » 17 lug 2013, 10:34

tornando all'abbigliamento.
io ho una figlia adolescente. che si piace quando si mette quello che la fa sembrare più carina. e qui onestamente non ci vedo nulla di male.
pur essendo stata io sempre profondamente maschiaccio inside (leggasi per farmi indossare una gonna per buona parte della mia vita ci voleva la minaccia di una tortura cinese), ho risposto a volte, perchè anche a me, quando piaceva quel ragazzino piaceva mettermi cose che potessero farmi notare da lui.
come si diceva prima ai nostri tempi la moda era diversa (io ricordo ancora con orrore i jeans con i risvoltini, i ciuffi di cui parlava ari a 4 strati pieni cementati di lacca ecc ecc)
però ricordo che già ai nostri tempi c'era chi comunque cercava di mettere in mostra.
le camicette annodate sotto al seno?? si le ho avute e le ho anche portate.ma di certo non le usavo per andare a scuola dove avrei preso mazzate sia da mia madre che dai prof.
io sono convinta del fatto che ci sia il vestito adatto ad ogni occasione.
e sinceramente silvia, tu non hai problemi perchè il tuo modo di vestire è comunque sobrio e mai ti sogneresti di andare a lavorare in pareo ed infradito.
qui da me il dress code c'è e non c'è: a parte il fatto che per chi sta in laboratorio c'è ed è pure molto più restrittivo rispetto a quelli che dite voi (visto che ci impone anche di avere i capelli sempre raccolti e di non truccarci) ma ovviamente dipende molto da motivi di sicurezza.
per chi è impiegato o ha contatti con gli altri il dress code non scritto esiste ma di fatto è più una questione di buon gusto.se devo andare in azienda a fare dei prelievi in cantina o delle verifiche non posso certo, come diceva non ricordo chi, mettermi mini ascellare con tacco 15, a meno che io non voglia finire bella bella dentro ad una vasca o con un tacco infilzato in una grata.
se siamo in fiera o in conferenza, oppure in verifica ispettiva non è che si pretenda il tailleur ma nemmeno jeans strappati e scarpa da ginnastica...
insomma secondo me non è tanto uan questione di chissa quale costrizione... molte volte basta seguire il comune buon senso
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ecca79 » 17 lug 2013, 10:55

Ricordo inoltre, che da adolescenti una discriminante sul modo di vestirsi era anche l'istituto superiore di appartentenza. Noi dell'istituto tecnico commerciale, avevamo in larga parte la tuta in acetato adidas (quella con le tre striscie era adidas? oddio non ricordo..) possibilmente blu con le righe bianche o, osando, con le righe gialle :hi hi hi hi e il barbour....i liceali jeans e camicia a scacchi della levis, colore predominante rosso....all'istituto d'arte e al professionale commerciale erano i piu estrosi invece, all'arte capelli tinti viola, creste, rasta....al professionale t-shirt due taglie più grande, pantaloni enormi tutti rovinati in fondo, borsa a tracolla con tracolla infinitamente lunga...
Mi ricordo che facendo il tragitto che dalla stazione delle corriere portava alla mia scuola, potevo chiaramente giocare a individuare gli studenti di tutti gli istituti, e beccarci quasi sempre :sorrisoo
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chiarasole » 17 lug 2013, 11:36

da noi la "divisa" (liceo classico) era o jeans (uniform) con dolcevita (bianco o nero) e camicia aperta sopra. Oppure i bermuda. Verso la seconda liceo erano inziate ad andare di moda anche le giacche tipo balzer da portare sopra i jeans
E gli stivaletti a meta' polpaccio, con danvanti le stringhe, tipo di camoscio...
QUesto a scuola
IN estate al mare invece andavano alla grande i vestitini aderenti della onyx, i pantaloncini tipo ciclisti (srmpre onyx) e le camicie da annodare sotto al seno, con le maniche enormi tutte svolazzanti
Ricordo che il corso del mio paese era tutta una copiatura delle ragazze di "non e' la rai"

LOgicamente ciuffi enormi tutti laccati, lo zaino invicta con apessi i ciucci piccolini di plastica, astucci ei diari della best company o nay oleari, poi c'era la smemoranda per gli "alternativi"
Invece alle medie ricordo le felpe (sempre nay oleari o best company) sopra i jeans rivoltati, e le cartelle nay oleari tutte a fiori
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da crucchina79 » 17 lug 2013, 11:51

Però anche il dess code ha dei limiti. Io faccio uno di quei lavori in cui il dress code non scritto è fra i più restrittivi in assoluto: impiegata in banca.
Io non lavoro a contatto col pubblico, per cui il dress code dipende molto dal capo... però se a me piacciono dei vestiti comunque non indecenti, ma che so, più colorati, perché devo sentirmi in imbarazzo per metterli a lavoro? Mi son tagliata i capelli molto corti e mi son messa due ciocche rosse su un lato... peché mi deve essere fatta una battuta al riguardo che fa intendere che non è proprio il massimo? Mica mi son presentata con la cresta da moichano o con una rasatura stile nazi.
Perché gli uomini mettono la camicia e la cravatta anche con 50 gradi all'ombra quando magari sarebbe più comoda, che so, una bella polo? invece che camice in cui si suda come matti con la conseguenza di tenere sempre il condizionatore al massimo.
Una bella via di mezzo penso che non farebbe male a nessuno....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Topillo » 17 lug 2013, 11:55

ma anche lavorassi allo sportello... due ciocche colorate che male fanno??
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da crucchina79 » 17 lug 2013, 12:07

ah non ne ho idea!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chicaluna » 17 lug 2013, 12:07

mio marito lavora in banca. non in una banca normale...in una banca in cui la presenza è fondamentale.
non a caso i proprietari sono anche proprietari di una notissima casa di moda.
lui , tutto l'anno, estate ed inverno deve essere in giacca, camicia e cravatta. camicia rigorosamente a manica lunga. mai levare la giacca negli orari di apertura. non possono sudare. da i pinguini che corrono dentro alla sala nel periodo estivo perchè per non sudare in abito a giacca ti devi infilare in un posto a 15 gradi.
per le donne non è più d'obbligo il tailleur ma devono comunque indossare abiti di un certo tipo, anche se nel loro caso non sono previsti limiti sui colori.
però io sono sincera: anche se da moglie di diependente smadonno in turco per le millemila camicie da stirare, quando entro li mi piace vedere l'ordine e la bella presenza.
già di partenza è un bel biglietto da visita.
mentre quando per altri giri (es ufficio...capirete che col marito bancario non vado MAI in banca) mi è capitato di entrare in filiali di altre banche (una in particolare) e trovare l'impiuegato allo sportello con i capelli lunghi e sporchi (almeno all'apparenza...poi erano tutti arruffati in una coda dalla forma non ben definita) maglione di lanaccia oversize e jeans strappati sulle ginocchia, mi spiace per lui che sarà anche stato bravissimo, ma mi è venuta voglia di scappare a gambe levate..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chiarasole » 17 lug 2013, 12:14

secondo me il problema del dress code quando si sta a contatto con i clienti e' che bisogna anche poterlo "deifnire"
quindi se dici camicia completo e cravatta per tutti gli uomini con una frase sei a posto
se no devi dire"i pantaloni classici si, i pantaloni modello jeans si ma ch enon siano si sotffa jeans, la polo ma che non sia la maglietta di cotone" etc etc
i capelli"due ciocche rosse si ma tre no? o rosse si e blu no? e se sono lunghe devono essere di meno che se sono corte o al contrario, e se ho i capelli ricci possono averne 4 perché si "nascondono" meglio in mezzo ai capelli?
perché poi diciamocelo, baseterebbe il buon senso ma non tutti ce l'hanno

qui da me c'e' dress code (pantaloni e camicia in ufficio, completo camicia e cravatta per riunioni con cliente" solo da un certo livello in su
adesso fa caldo e io ho visto gente con le flip flop
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chicaluna » 17 lug 2013, 12:26

comunque tornando al discorso adolescenti nel regolamento della scuola media di mia figlia sono conteplati diversi punti in cui si parla dell'abbigliamento da tenere a scuola.
peccato che gli stessi punti a volte non vengano applicati anche ai professori :impiccata:
c'è una prof, per carità di dio eh..bellissima donna e competente da matti e probabilmente la mia è solo invidia :che_dici , che si presenta a scuola a lezione in abiti che definire succinti è davvero dire poco...
ora io questo in una scuola media, dove poveracci ci son tanti maschietti in preda all'ormone selvaggio dell'adolescenza già di loro, non la trovo una cosa cosi "carina".
e badate bene...non sto dicendo che dopo questi sono autorizzati a mancarle di rispetto o a sfogare i loro istinti repressi appena mettono piede fuori dalla scuola saltando addosso alla prima che capita. però capisco anche che a quell'età, in cui hai veramente gli ormoni impazziti, questi poveracci si sentano anche in imbarazzo magari davanti ad una prof che mentre li interroga mostra loro di tutto e di più tra lato b ed a...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da crucchina79 » 17 lug 2013, 15:50

Bah.... io in banca ci lavoro, ma allo sportello voglio vedere una persona che sa quel che fa, non una persona con giacca e cravatta a tutti i costi.
Negli uffici interni poi ha ancora meno senso...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chicaluna » 17 lug 2013, 15:59

crucchina79 ha scritto:Bah.... io in banca ci lavoro, ma allo sportello voglio vedere una persona che sa quel che fa, non una persona con giacca e cravatta a tutti i costi.
Negli uffici interni poi ha ancora meno senso...
non intendevo che deve avere per forza giacca e cravatta.
intendevo comunque un abbigliamento consono.
a mio marito dico spesso che moltissimi tra loro starebbero meglio con un bel pantalone (anche taglio non classico) una polo ed un maglione piuttosto che in giacca e cravatta e lo penso sul serio.
quello che non mi piace è il simil fattone allo sportello.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da crucchina79 » 17 lug 2013, 16:10

per me già dire simil-fattone dà un senso di giudizio.
Se lavora male ok, ma se lavora bene non vedo perché non possa tenere i capelli lunghi raccolti in una coda.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Antolina80 » 17 lug 2013, 16:16

chiarasole ha scritto: IN estate al mare invece andavano alla grande i vestitini aderenti della onyx, i pantaloncini tipo ciclisti (srmpre onyx) e le camicie da annodare sotto al seno, con le maniche enormi tutte svolazzanti
Ricordo che il corso del mio paese era tutta una copiatura delle ragazze di "non e' la rai"

LOgicamente ciuffi enormi tutti laccati, lo zaino invicta con apessi i ciucci piccolini di plastica, astucci ei diari della best company o nay oleari, poi c'era la smemoranda per gli "alternativi"
Invece alle medie ricordo le felpe (sempre nay oleari o best company) sopra i jeans rivoltati, e le cartelle nay oleari tutte a fiori
Anche io!!!!!! :-D
Poi c'è stato un periodo in cui indossavo estate e inverno la camicia di flanella :vomitino vuoi con la dolcevita, vuoi con i toppini striminziti della onyx! :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chicaluna » 17 lug 2013, 16:31

crucchina79 ha scritto:per me già dire simil-fattone dà un senso di giudizio.
Se lavora male ok, ma se lavora bene non vedo perché non possa tenere i capelli lunghi raccolti in una coda.....
allora a parte che non sono certo qui a dare giudizi a vanvera.
il capello lungo nell'uomo, come nella donna, può essere bellissimo SE BEN CURATO E BEN TENUTO.
probabilmente ti è sfuggita la descrizione completa che ho fatto prima
e parla una che in testa ha una zazzera al momento non ben precisata bloccata da una matita (ma in laboratorio provette e alambicchi non se ne hanno a male se io sembro maga magò).
se il capello è curato, legato bene e pulito..beh ci può stare benissimo (questo almeno è quello che penso io...per dire nella banca di mio marito ti "suggeriscono caldamente" di ranzare il capello troppo lunghetto.. cosa che non reputo corretta ma li funziona cosi e buonanotte a tutti).
ma se il capello oltre ad essere sudicio è fissato in un qualche modo in un qualcosa che dovrebbe essere una coda ma fa l'effetto pecora appena colpita da un fulmine...perdonami, sarò estremamente limitata io, ma tutta questa idea di ordine non me la da.
e secondo me, in un lavoro a contatto con il pubblico, dove chi sta allo sportello è la prima "immagine" che il cliente ha dell'azienda, almeno dare il senso dell'ordine e della pulizia non è cosa così trascurabile.
non pretendo certo di avere kim rossi stuart, e per quanto mi riguarda può pure avere i capelli a striscioline bianche e gialle. ma almeno che sia ordinato.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”