GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

gelatiera autorefrigerante e non...

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da lagatta » 10 lug 2013, 23:25

ciao a tutte
sto per accingermi nell'acquisto di una gelatiera. A seguito di una scorpacciata di gelato a casa di una cara amica, in possesso di una gelatiera simac autorefrigerante, un pò datata, tipo anni 80, vorrei fare questo passo. Ovviamente il modello vecchio è fuori produzione e quello nuovo arriva a costare anche sui 300 euro e io non mi posso proprio permetere cotanta spesa.
Così mi sono convinta a valutare anche altri modelli, ma ovviamente anche Ariete ha i suoi prezzi.
Proviamo l'accumulo? la differenza sostanziale sta che in quelle ad accumulo il cestello lo devi raffreddare diverse ore nel freezer mentre con l'autorefrigerante no, ma mi hanno detto che il risultato è lo stesso, il prezzo ovviamente è piu che dimezzato, ci sono gelatiere ad accumulo anche a meno di 50 euro.

domanda...è cosi?
per quali marche dovrei optare?
considerando che questa mia amica si trova molto bene a fare una base di fior di latte a cui ci aggiunge poi creme di vario gusto, non mi servirebbe chissà quale meccanismo, di certo non starei lì a tagliare la frutta, ma farei proprio come lei...

consigli? in giro nel web c'è veramente di ogni, ma vorrei qualche parere su chi ne usa e si trova bene.
grazie in anticipo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Barby_q73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:56

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da Barby_q73 » 12 lug 2013, 16:21

ciao, mia sorella aveva una gelatiera di quelle da mettere il cestello in frezer prima, presa come regalo di nozze quindi nemmeno di quelle tanto economiche..ha provato + volte a fare il gelato e il risultato è stato sempre molto scadente :pensieroso ..molliccio e per niente buono. :martello
Ora le hanno regalato una gelatiera simac autorefrigerante non nuovo ma anni 80, con quella è una ttimo fare il gelato! nessun problema già dalla prima volta!!!!! :ok E' tutto molto semplice metti gli ingredienti come da istruzioni fai partire metti il timer e in ca 40 minuti hai il tuo gelato pronto da mangiare e buonissimo :clap :yeee
Non ha avuto nessuna difficoltà! quindi per mia esperienza meglio quella autorefrigerante :sorrisoo

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da lagatta » 16 lug 2013, 12:24

allora, nel frattempo io ne ho comprata una della delonghi (che ha assorbito la simac a quanto mi è stato detto infatti sono identiche le macchine) ma non autorefrigerante.
Il gelato è buonissimo ma io faccio solo fior di latte come avevo detto e sopra ci metto le creme, ho presonalizzato i dosaggi e devo dire che con un pò più di panna rispetto a quanto è scritto in ricetta viene solido, poi ovviamente credo non sarà mai come quella autorefrigerante ma questo ha anche i suoi vantaggi, per esempio meno consumi.
Io devo dire che penso di aver acquistato un'ottima macchina da 50 euro come surrogato ad un'autorefrigerante da 300, basta fare delle prove e "accontentarsi" un pochino :ok :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Licia74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:12

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da Licia74 » 17 lug 2013, 8:25

Io ne ho una con il disco da congelare in freezer marca Philips e mi trovo bene. Non faccio spesso il gelato ma le volte che mi ci metto viene buono, sopratutto se mengiato subito appena uscito dalla gelatiera e non messo in freezer (diventa molto duro ma non si formano grossi cristalli di ghiaccio per fortuna).
Ero tentata anche io dall'autorefrigerante ma mi ha bloccato il prezzo, per le volte che lo faccio posso anche "sbattermi" ed andare a prendere il disco congelante nel freezer in garage :fischia
Licia con Marco Uriel nato il 15/3/2010 (3660gx51cm), Patrizia Dana nata il 14/3/2015 (3370gx50cm) e tanti angioletti in cielo

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da lagatta » 17 lug 2013, 20:02

Licia74 ha scritto:Io ne ho una con il disco da congelare in freezer marca Philips e mi trovo bene. Non faccio spesso il gelato ma le volte che mi ci metto viene buono, sopratutto se mengiato subito appena uscito dalla gelatiera e non messo in freezer (diventa molto duro ma non si formano grossi cristalli di ghiaccio per fortuna).
Ero tentata anche io dall'autorefrigerante ma mi ha bloccato il prezzo, per le volte che lo faccio posso anche "sbattermi" ed andare a prendere il disco congelante nel freezer in garage :fischia
sono d'accordo, è un ottimo surrogato, io addirittura l'altra volta ne ho avanzato un pochino e l'ho congelato, nel ritirarlo fuori ovviamente era tanto duro che non lo avresti scalfito neanche con una pietra. Così ho provato a lasciarlo non a temperatura ambiente, ma nel frigo...ci ha messo un pò, circa 5 ore ma in tarda serata io e mio marito ci siamo fatti una scorpacciata.
Ad ogni modo consumarlo congelato non è mai la stessa cosa....molto buono, ma non aspetterei più di un giorno dalla produzione e mai scongelarlo a temperatura ambiente, rimarrebbe comunque non cremoso.
Io sono contentissima dell'acquisto che ho fatto e di gelato in casa mia se ne mangia veramente tanto.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da lory75 » 28 lug 2013, 7:47

ma, in pratica con queste gelatiere è consigliabile fare il gelato e mangiarlo subito?
io cercherei quella non autorefrigerante, solo solo per l'ingombro. guardo sempre ma non compro mai perchè non so quale scegliere!
però non mi andrebbe di fare il gelato al momento, vorrei trovarlo pronto nel freezer, come quello comprato!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da lagatta » 30 lug 2013, 17:43

quello non autorefrigerante lo fa al momento come quella autorefrigerante, la differenza sta che l'auto si raffredda da sola, quella non auto devi lasciarla in frezzer qualche ora. Comunque una volta fatto è buono mangiarlo al momento e poi l'avanzo puoi metterlo in frezzer, ma prima devi lasciarlo sciogliere un pochetto nel frigo altrimenti è ghiacciato. Tra quello già pronto e quello fatto al momento non c'è paragone.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: gelatiera autorefrigerante e non...

Messaggio da kerubi » 5 set 2013, 16:04

Io ne ho una da 20 € marca sconosciuta con cestello da mettere in freezer e mi trovo benissimo. D'estate il gelato lo facciamo quasi tutti i giorni e viene buonissimo, sia mangiato appena fatto che lasciato nel congelatore.
A volte prendo dei preparati al lidl che sono buonissimi (fiordilatte e cioccolato), sennò preparo io.
Perchè vengano più buoni trovo che sia maglio fare bollire sia a base acqua che a base latte/panna, così lo zucchero si scioglie bene :ok Alle creme aggiungo un pochino di fecola o maizena e rimangono più morbidi (ma si può aggiungere anche in quelli alla frutta).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”