GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato

da adolescente sceglievi il tuo abbigliamento per fare colpo?

sempre
5
10%
spesso
11
23%
a volte
24
50%
mai
8
17%
 
Voti totali: 48

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chiarasole » 5 lug 2013, 15:59

Topillo ha scritto:Estremizza e ridi pure. Ma c'è un abisso tra SENTIRSI OBBLIGATI a mettere il tailleur e andare in costume per ribellione. Senza contare che morirei di freddo, penso.

Io non ho mai detto che mi metto il pareo se mi gira (a parte che non mi gira, ma fa niente, ammettiamo che lo faccia), ho detto solo e semplicemente che nessuno deve permettersi di giudicarmi da come mi vesto, mai.
Un qualsiasi giudizio che vada oltre, come già detto, il gusto personale è gratuito.
che dirti, mi sa che siamo davvero su due binari paralleli
perché io penso che una persona, nel momento in cui ti assume e ti paga (Ti nel senso generico, non tu in particolare) ha il diritto di giudicarti se non ti vesti in modo consono al posto di lavoro. che non significa assolutamente che tu debba essere obbligata a metterti la divisa, ma che se in azienda c'e' il dress code (magari ufficioso) che non ci si mettono i jeans per andare alle riunioni, lo si rispetta
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ari » 5 lug 2013, 16:08

Topillo ha scritto:Sull'adeguare il linguaggio sono d'accordissimo. E' un fattore di comunicazione.
Ma adeguarsi al vestito, per me (PER ME) è conformismo. Non intelligenza.
E io odio l'ipocrisia, il conformismo, l'omologazione, i pecoroni, le etichette.
ma il punto è che la comunicazione passa anche dall'abbigliamento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Dionaea » 5 lug 2013, 16:11

Ma quando il famoso tizio di cui ho parlato ci provava e io non l'avevo capito, io ero in ufficio proprio con la minigonnagiropatata. E senza reggiseno, tanto non ho niente da reggere.
E anche il famoso colloquio di cui ho parlato, l'ho fatto in mini rossa, senza calze, con sandalo alla schiava (che mal di pieeeeeeeeeeeeedi, mai più mai più) e top bianco. Sono fortunata
E se invece fossi stata assunta perchè i tuoi capi sono imbevuti dello stereotipo donna=preda e avessero frainteso il tuo abbigliamento scambiandolo per un messaggio di "disponibilità", anzichè di libertà nel vestire come meglio credi fregandotene del giudizio altrui?
In questo caso non si tratterebbe nè di fortuna nè di meritocrazia. Magari hanno assunto te scartando una parimenti capace che però si è presentata al colloquio in tailleur.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da laura s » 5 lug 2013, 16:17

Topillo odiare il conformismo, le etichette e i pecoroni è un clichè dei nostri giorni...
E tu sei conformista in questo! Talmente tanto che probabilmente se ti vestissi "tradizionale" ciò ti irriterebbe...

L'uomo ha dei neuroni apposta che lo omologano agli altri componenti della specie, neuroni il cui sviluppo raggiunge l'apice nei primati, che si chiamano neuroni a specchio, e che hanno un chiaro carattere di utilità darwiniana.

Puoi anche credere di "essere diversa", ma vorrei sapere di grazia qual'è l'ultima volta che sei uscita di casa con un colapasta in testa, o se ti capita spesso di tingerti i genitali di rosso e mostrarli in segno di eccitazione sessuale come un bonobo. Su, siamo tutti "conformisti"... è che alcuni componenti della nostra società amano riconoscersi in un gruppo che dice di odiare il conformismo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 16:20

Giusto. Il capo era una donna e quasi certamente era lesbica, ci ha provato e io come al solito non me ne sono accorta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 16:23

Non sara' + probabile che abbia pensato di mettermi alla prova sulla base del colloquio?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 16:25

Ari non dovrebbe esserlo, se no torno a chiederti: che messaggio comunica una ragazzina in shorts? Prendimi sono tua?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 16:27

Va bene, ma preferisco conformarmi a chi pensa che i vestiti sono vestiti e non conta l'apparenza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ari » 5 lug 2013, 16:30

Topillo ha scritto:Ari non dovrebbe esserlo, se no torno a chiederti: che messaggio comunica una ragazzina in shorts? Prendimi sono tua?
perdonami, ma davvero non capisco perchè non dovrebbe essere così.
e sto parlando in linea generale, non specificatamente nella questione di genere...
il linguaggio del corpo, che passa anche dall'abbigliamento, esiste da sempre.

per quanto riguarda la ragazzina in shorts il messaggio è "mi piace farmi guardare".
l'abbigliamento "prendimi sono tua" è quello che si usa in camera da letto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da alessia26 » 5 lug 2013, 16:33

Ari ha scritto:anzi, dirò di più...

io muovo sempre una critica a mio padre perchè lui è molto intelligente e acculturato e ha un linguaggio forbito anche nella vita di tutti i giorni.
il problema è che a volte parla col giornalaio (persona a caso) e quello non lo capisce.... si vede che fa proprio fatica!
e io gli dico sempre che essere intelligenti significa anche sapersi adattare a chi si ha di fronte e quindi se ti trovi a parlare con una persona ignorante (nel senso che ignora) devi adattare il tuo linguaggio in modo che ti capisca.
lo stesso vale per l'abbigliamento!!
essere intelligenti significa capire la situazione che si sta vivendo e optare per un abbigliamento consono alla situazione.
percui il collega di ci che va alla riunione con i dirigenti presentandosi in bermuda per me difetta parecchio di intelligenza.
sono daccordo!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ecca79 » 5 lug 2013, 16:35

Io ho risposto spesso, però capiamoci: non ho mai avuto una minigonna in vita mia (credo di aver comperato i primi vestitini che possiamo definire "corti"....ehm...l'anno scorso...), per me vestirsi in modo da "far colpo" era semplicemente uniformarsi alle altre, jeans, t-shirt corta e attillata, converse ai piedi e bon. Perchè alle medie mia madre mi vestiva da educanda (e intendo proprio camicina coi pizzetti e golfino rosa... :che_dici ) e quindi per me era già "sentirsi bene" non sentirmi diversa dalle altre. Anche in considerazione del fatto che, diversamente dalle mie coetanee, io sono entrata nel mondo del lavoro prestissimo (e controvoglia) e quindi ero già abbastanza "diversa" di mio. Poi verso i diciotto/diciannove ho iniziato ad appassionarmi ai tacchi alti e alla longuette e per anni sono state il mio must, assieme ad una moltitudine di tagli di capelli eccentrici (ancora adesso, sono mezza rasata...)

Detto questo:
Topillo ha scritto:aveva il pisello di fuori? Era sporco? E poi... che chezz di ambiente era? cioè, cosa doveva fare?
A prescindere che anche a me sembra un po' integralista il licenziamento causa maglia di lana...è anche vero che un ambiente di lavoro può necessitare di un abbigliamento consono.
Guarda, mio padre non tollererebbe assolutamente i pantaloncini corti IN OFFICINA (e non sto parlando di ufficio, proprio dei nostri meccanici in autofficina), figurati in ufficio. I miei meccanici hanno la divisa invernale ed estiva, i pantaloni sono rigorosamente LUNGHI anche se fa caldo, non importa, come suda mio padre sudano anche i dipendenti, è una questione di decoro. Pantaloni lunghi, scarpe antinfortunistiche e magliette rigorosamente LE NOSTRE. Niente io rosso tu blu lui viola...ci teniamo ad avere una certa professionalità anche nell'abbigliamento e non credo che mio padre sbagli a pretenderla. Nondimeno, non ho mai visto un collega qui in ufficio entrare in shorts, non ci sembrerebbe un abbigliamento consono e verrebbe ripreso, anche se siamo "soltanto" una rivendita di automobili e un officina meccanica.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da newbetti » 5 lug 2013, 16:41

tornanto intando a bomba sull'argomento del topic, io da adolescente mi vestivo spesso per piacere agli altri... verso i 13/14 anni voleva dire vestirsi con pantaloni da maschio, maglietta xxl da maschio ecc..
poi ho iniziato con i pantaloni cargo e magliette più attillate (spesso con scollatura a vista e/o ombelico fuori)...
Ma a scuola, sempre un po' più castigata, perchè così mi è stato insegnato, e crescendo ne sono d'accordo, che ci sono dei luoghi che richiedono un certo codice di abbigliamento.

questo codice è secondo me più o meno dichiarato, e più o meno condiviso.

Esempio:
quando ho fatto i primi colloqui (diciott'anni) mi presentavo in jeans e maglia. E per l'età/luogo di assunzione andava bene.
Nella prima azienda in cui ho lavorato (una spa, con sedi sparse in tutta italia) i miei colleghi avevano un abbigliamento più formale pur essendo solo uffici interni (es. giacca e cravatta e camicia per l'uomo, tailleur o abito per la donna), ma vista la mia giovane età non mi hanno mai ripresa sull'abbigliamento.. anche se credo che se avessi continuato a lavorare lì per più lungo tempo od in età più "adulta", probabilmente mi sarei adeguata (anche in modo inconscio) all'abbigliamento delle altre persone.
Nella seconda azienda (una piccola srl in cui tutti facevano tutto, dallo scaricare camion di scatoloni di abbigliamento, alle registrazioni contabili) essendo una ditta di abbigliamento di tipo giovane, erano MOLTO più laschi in argomento, e il mio abbigliamento ha continuato ad essere jeans o pantaloni similari e maglia/canotta/maglione.. qualche rara camicia... Ci sono stati casi in cui mi è stato richiesto un abbigliamento volutamente provocante perchè veniva tal cliente (tipo canottiera attillata, o gonna corta, sia a me che alle altre dipendenti). Ero giovane e stupida e mi è capitato di adeguarmi a questo dress code richiesto. Poi ho lasciato questo lavoro. (Oggi ad esempio li manderei proprio a quel paese per questo tipo richiesta di abbigliamento, perchè lo considererei contrario al mio modo di essere/vestire, ed un'offesa alla mia persona)
Poi ho fatto un colloquio in banca. Avevo 21 anni, e mi sono persentata con quello che pensavo essere un abbigliamento elegante. (pantalone con la piega e maglioncini tipo gemelli, tutto nero)... senza pensare che avevo il tatuaggio sulla schiena che si vedeva (appena sotto il collo) ed i capelli CORTI E FUCSIA... :ahah :ahah :ahah
Il colloquio è andato bene, ma alla fine mi hanno detto chiaramente che al lavoro era richiesto di coprire il più possibile il tatuaggio, niente piercing, e capelli di un colore più "naturale".
Ho accettato sia il lavoro che il dress code (chiaramente dichiarato in questo caso, ma accettabile per il mio modo di vestire e di essere - anche se a volte ancora oggi mi farei i capelli FUCSIA anche se ho 30 anni.. corti invece sono sempre rimasti corti).
L'ho presa come il fatto che in alcuni luoghi i dipendenti hanno una divisa.

Scusate se sono stata troppo lunga nel mio intervento (o se sono andata fuori argomento).
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2013, 16:44

Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:Ari non dovrebbe esserlo, se no torno a chiederti: che messaggio comunica una ragazzina in shorts? Prendimi sono tua?
perdonami, ma davvero non capisco perchè non dovrebbe essere così.
e sto parlando in linea generale, non specificatamente nella questione di genere...
il linguaggio del corpo, che passa anche dall'abbigliamento, esiste da sempre.

per quanto riguarda la ragazzina in shorts il messaggio è "mi piace farmi guardare".
l'abbigliamento "prendimi sono tua" è quello che si usa in camera da letto.
non ho letto tutto, ma arrivo qui.

la discussione è partita da un articolo di giornale in cui un sedicente giornalista associa gli shorts all'andarsi a cercare lo stupro. e questo si commentava dicendo che non è diritto di nessuno giudicare un altro basandosi sul suo abbigliamento.

ma nessuno ha risposto alla domanda come si dovrebbe rispondere, tutte hanno detto
è vero, niente giustifica uno stupro, MA...

ecco, a me è quel MA che resta sul gozzo.
e da tutta questa discussione viene fuori sempre la stessa cosa: la presunzione i leggere un messaggio nel modo in cui un altro si presenta.
e se un messaggio non ci fosse? e ammettendo che ci sia, chi ti dice che quello che pensi tu sia quello che intendeva?
ed ecco quello che decide che sei stupida perchè sei troppo grassa per metterti la gonna corta.
fino a quello che ti stupra, perchè decide che la gonna corta è un consenso.

c'è qualcosa di molto pericoloso nel voler interpretare le intenzioni altrui. e non guasterebbe ricordarsi che il rischio è che un giorno "l'altro"... sia tu.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Zzz... » 5 lug 2013, 16:44

Topillo ha scritto:Va bene, ma preferisco conformarmi a chi pensa che i vestiti sono vestiti e non conta l'apparenza.
Ma proprio perché non conta l'apparenza non si va in chiesa in bikini e non si va in spiaggia in smoking.
I vestiti servono a coprirsi dalle intemperie e a trasmettere un'immagine gradevole ai nostri simili. Se vado in chiesa in bikini dimostro che al bikini do un valore esagerato, come se fosse l'emblema della mia personalità e che se me lo tolgo mi snaturo. Invece, dato che il bikini è solo un abbigliamento come un altro, lo metto quando è il caso e lo lascio nell'armadio senza alcun rimpianto quando non è il caso.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ari » 5 lug 2013, 16:52

Giulia80 ha scritto:e da tutta questa discussione viene fuori sempre la stessa cosa: la presunzione i leggere un messaggio nel modo in cui un altro si presenta.
semplicemente giulia qui in questa discussione si sta dicendo che l'abbigliamento veicola un messaggio come lo veicolano le parole e i gesti.
e posto che viviamo in società è opportuno sapere quale tipo di messaggio si sta inviando scegliendo un capo di abbigliamento piuttosto di un altro.

e l'esempio l'ha fatto anche yoga parlando di come si vestono i ragazzini delle gang.
in questo caso non c'entra nulla il sesso, ma l'abbigliamento rappresenta un messaggio ben preciso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2013, 16:58

Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:e da tutta questa discussione viene fuori sempre la stessa cosa: la presunzione i leggere un messaggio nel modo in cui un altro si presenta.
semplicemente giulia qui in questa discussione si sta dicendo che l'abbigliamento veicola un messaggio come lo veicolano le parole e i gesti.
e posto che viviamo in società è opportuno sapere quale tipo di messaggio si sta inviando scegliendo un capo di abbigliamento piuttosto di un altro.

e l'esempio l'ha fatto anche yoga parlando di come si vestono i ragazzini delle gang.
in questo caso non c'entra nulla il sesso, ma l'abbigliamento rappresenta un messaggio ben preciso.
Ari, io non comunico niente con i miei vestiti: certo non sono i miei vestiti a dire cosa c'è nella mia testa.
E insisto che l'articolo diceva chiaramente questo: le ragazzine con gli shorts comunicano il consenso e disponibilità.
Allora, vogliamo dire che questa cosa è sbagliata o vogliamo dire che è giusta?

Se la si smettesse tutti di attribuire un senso a cose che un senso non ce l'hanno, vivremmo tutti molto meglio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ecca79 » 5 lug 2013, 17:00

Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Topillo ha scritto:Ari non dovrebbe esserlo, se no torno a chiederti: che messaggio comunica una ragazzina in shorts? Prendimi sono tua?
perdonami, ma davvero non capisco perchè non dovrebbe essere così.
e sto parlando in linea generale, non specificatamente nella questione di genere...
il linguaggio del corpo, che passa anche dall'abbigliamento, esiste da sempre.

per quanto riguarda la ragazzina in shorts il messaggio è "mi piace farmi guardare".
l'abbigliamento "prendimi sono tua" è quello che si usa in camera da letto.
non ho letto tutto, ma arrivo qui.

la discussione è partita da un articolo di giornale in cui un sedicente giornalista associa gli shorts all'andarsi a cercare lo stupro. e questo si commentava dicendo che non è diritto di nessuno giudicare un altro basandosi sul suo abbigliamento.

ma nessuno ha risposto alla domanda come si dovrebbe rispondere, tutte hanno detto
è vero, niente giustifica uno stupro, MA...

ecco, a me è quel MA che resta sul gozzo.
e da tutta questa discussione viene fuori sempre la stessa cosa: la presunzione i leggere un messaggio nel modo in cui un altro si presenta.
e se un messaggio non ci fosse? e ammettendo che ci sia, chi ti dice che quello che pensi tu sia quello che intendeva?
ed ecco quello che decide che sei stupida perchè sei troppo grassa per metterti la gonna corta.
fino a quello che ti stupra, perchè decide che la gonna corta è un consenso.

c'è qualcosa di molto pericoloso nel voler interpretare le intenzioni altrui. e non guasterebbe ricordarsi che il rischio è che un giorno "l'altro"... sia tu.

Concordo Giulia, la sostanza SAREBBE questa. Poi con me sfondi una porta aperta, conosci i miei trascorsi nell'associazionismo a favore dei diritti femminili.
Tuttavia, dobbiamo prendere atto di un fenomeno vecchio come il mondo, a cui bene o male la maggior parte delle adolescenti fanno l'occhiolino ovvero "guardami, voglio essere guardata".
Gli shorts mini fanno parte di questa filosofia.
Non solo.
Assisto ad un fatto che per la nostra generazione definirei fortemente ANOMALO, e questa filosofia che faceva parte anche di noi ragazzine, oggi sta diventando estrema anche grazie ai social network.

Io ho molte amicizie di adolescenti nel mio profilo fb, frutto dei tanti contatti con i giovani che magari ho conosciuto in ambito canoro o teatrale.
Il must è: abbigliamento succinto (ma tanto), AUTOSCATTO, pubblicazione della foto con didascalia "ommioddio quanto sono bruttaaaaaaaaaa" a cui seguono decine di commenti "non è vero sei bellissimaaaa" "no sei più bella tuuuuuu" "ti amo amore mio" "anche io amore mio bacio con la lingua" e stiamo parlando di RAGAZZE. Ragazze che giocano con il lesbismo, ma pesantemente, ed è un must, lo fanno a decine, sono piena di link fotocopia.... qualche volta non riesco a trattenermi e mi scappa il commento ironico (occhei, chiamiamolo col suo nome, BACCHETTATA) da me lo accettano perchè hanno imparato a rispettarmi ma davvero, è una cosa che definire scandalosa forse mi fa passare per matusalemme ma....lo è.
Cioè, non che sia scandaloso essere lesbiche eh! E' scandaloso NON esserlo e fingersi tali, quindicenni, per farsi notare!!!!!!
Ma che caxxo ci fai in reggisseno e miniminiminigonna in camera tua con dietro i pelouches ad autoscattarti foto e a scriverci sotto "uffi non so cosa mettermi stamattina"?????

Tornando in topic, se la voglia di apparire, adolescienzialmente parlando, arriva a sti livelli, io non mi ci raccapezzo più.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2013, 17:05

Poi per una volta sono abbastanza d'accordo con zzz. Per quanto riguarda me, proprio perchè il cosa non ha importanza, mi turba relativamente scendere a patti. Non sempre, non in tutte le cose. Ma diciamo che trovo ragionevole non andare in chiesa in bikini, mentre non trovo ragionevole dovermi mettere i tacchi al lavoro: io i tacchi non li metto e non mi avranno. Soprattutto, non mi interessa se le persone accanto a me si vestono così o cosà. Mi interessano le loro teste, quello sì. E se devo dare un giudizio negativo, ho l'ambizione di darlo sempre su qualcosa di un po' meno meschino delle apparenze.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da chiarasole » 5 lug 2013, 17:07

Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:
Giulia80 ha scritto:e da tutta questa discussione viene fuori sempre la stessa cosa: la presunzione i leggere un messaggio nel modo in cui un altro si presenta.
semplicemente giulia qui in questa discussione si sta dicendo che l'abbigliamento veicola un messaggio come lo veicolano le parole e i gesti.
e posto che viviamo in società è opportuno sapere quale tipo di messaggio si sta inviando scegliendo un capo di abbigliamento piuttosto di un altro.

e l'esempio l'ha fatto anche yoga parlando di come si vestono i ragazzini delle gang.
in questo caso non c'entra nulla il sesso, ma l'abbigliamento rappresenta un messaggio ben preciso.
Ari, io non comunico niente con i miei vestiti: certo non sono i miei vestiti a dire cosa c'è nella mia testa.
E insisto che l'articolo diceva chiaramente questo: le ragazzine con gli shorts comunicano il consenso e disponibilità.
Allora, vogliamo dire che questa cosa è sbagliata o vogliamo dire che è giusta?

Se la si smettesse tutti di attribuire un senso a cose che un senso non ce l'hanno, vivremmo tutti molto meglio.
Giulia, quindi per te sarebbe normale entrare in chiesa in bikini, andare ad un funerale con un vestito tutto lustrini e paiettes, andare ad una discussione di laurea con microabito scollato sulla schiena? visto che non vuoi tramettere nulla con i tuoi vestiti?

scusate se lancio il sasso e nascondo la mano, ma devo accompagnare fabio a karate
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: sondaggio sull'abbigliamento usato da adolescente

Messaggio da Ari » 5 lug 2013, 17:08

Giulia80 ha scritto:Ari, io non comunico niente con i miei vestiti: certo non sono i miei vestiti a dire cosa c'è nella mia testa.
ne sei così sicura?
perchè tu scegli di mettere la tuta per andare al parco e i vestiti di taglio classico per andare in ufficio?
nella tua testa non c'è chiaramente il pensiero che la tuta non va bene per l'ufficio e che gli abiti classici invece per l'ufficio sono perfetti?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”