GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Bloccato
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da primomaggio » 5 lug 2013, 9:47

Noi niente grembiule... non ne ero molto felice (perché obiettivamente mio figlio sa sporcarsi bene, quando si mette d'impegno), ma leggendovi quasi quasi cambio idea...
Per il resto:
zaino: è arrivato di seconda mano uno zaino dei Gormiti ( :x: ), orrendo, ma lui ha deciso che sarà la sua cartella... non mi aspetto ci faccia tutte le elementari, ma apprezzo il fatto che non abbia la pretesa di avere per forza qualcosa di nuovo, quindi per adesso va bene così.
astuccio: ho dato un'occhiata in giro e ho visto dei prezzi folli, so che quelli marca seven sono - a parità di prezzo - i più resistenti, ma non so se il fanciullo si convince, lui ha visto delle cose con dei disegni altrettanto orrendi... che già i Gormiti a me stanno un po' qui, pure l'astuccio, noooo ...
Altro materiale di cancelleria, aspetto di sapere dalle maestre, alla riunione di settembre, cosa vorranno, perché a quanto so le richieste sono molto diverse... poi pensavo che le cose per i primi giorni le prendiamo in cartoleria facendole scegliere a lui, e poi il resto lo ordiniamo in stock on line.
Però stamattina vado a ritirare le cedole per i libri!! :emozionee

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2013, 12:34

I grembiuli con le cerniere non li ho MAI visti! Non sapevo neppure che esistessero, qui non saranno arrivati? :perplesso (vivo in prossimità dell'africa)
Cmq concordo sul fatto che riattaccare un bottone è piu semplice che rimettere una cerniera, ma poi la cerniera sarebbe dietro o davanti?

Mafalda cosa sono le copertine?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mafalda2005 » 5 lug 2013, 12:42

mariangelac ha scritto:I grembiuli con le cerniere non li ho MAI visti! Non sapevo neppure che esistessero, qui non saranno arrivati? :perplesso (vivo in prossimità dell'africa)
Cmq concordo sul fatto che riattaccare un bottone è piu semplice che rimettere una cerniera, ma poi la cerniera sarebbe dietro o davanti?

Mafalda cosa sono le copertine?
Davanti!
Le copertine si usano sui quaderni per distinguere le materie e non rovinarli.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da R2D2 » 5 lug 2013, 12:46

Le copertine vanno messe pure sui quaderni adesso? :urka Io ero rimasta ai libri.

Ma perché tutte queste complicazioni? Basta aprire il quaderno e si capisce che materia è. Noi facevamo tutte così, no? Perché le maestre di oggi vogliono complicare il mondo? :buuu
Scusate lo sfogo ma mi viene male a pensare di dover attaccare mille copertine a libri e quaderni. :impiccata:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2013, 12:54

R2D2 ha scritto:Le copertine vanno messe pure sui quaderni adesso? :urka Io ero rimasta ai libri.

Ma perché tutte queste complicazioni? Basta aprire il quaderno e si capisce che materia è. Noi facevamo tutte così, no? Perché le maestre di oggi vogliono complicare il mondo? :buuu
Scusate lo sfogo ma mi viene male a pensare di dover attaccare mille copertine a libri e quaderni. :impiccata:
ecco quoto anche le virgole!!!
Spero che da me non si ricoprano anche i quaderni! Finisco per Natale altrimenti!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Mastina » 5 lug 2013, 13:06

mariangelac ha scritto:
R2D2 ha scritto:Le copertine vanno messe pure sui quaderni adesso? :urka Io ero rimasta ai libri.

Ma perché tutte queste complicazioni? Basta aprire il quaderno e si capisce che materia è. Noi facevamo tutte così, no? Perché le maestre di oggi vogliono complicare il mondo? :buuu
Scusate lo sfogo ma mi viene male a pensare di dover attaccare mille copertine a libri e quaderni. :impiccata:
ecco quoto anche le virgole!!!
Spero che da me non si ricoprano anche i quaderni! Finisco per Natale altrimenti!
Ciao,

i quaderni hanno le copertine colorate per materia perché i bambini non li tengono in cartella o sotto il banco, ma su degli scaffali in classe.
Almeno da noi funziona così.

Il lunedì i bambini ripongono sugli scaffali i quaderni raggruppati per materia e il venerdì portano a casa quelli per i compiti.

Penso che per i bambini di prima sia più facile e gestibile sentirsi dire: "portate a casa il quaderno rosso o quello blu", che non "portate a casa il quaderno della tal materia".

Penso che sia una questione di organizzazione più immediata.

E preparatevi, perché a noi è anche arrivato l'avviso l'anno scorso di pulire le copertine ogni fine settimana perché sennò fanno disordine ...
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Pipa » 5 lug 2013, 13:13

mariangelac ha scritto:I grembiuli con le cerniere non li ho MAI visti! Non sapevo neppure che esistessero, qui non saranno arrivati? :perplesso (vivo in prossimità dell'africa)
Se sono arrivati qui da me (in prossimità del nulla :ahaha ) credimi che li troverai anche tu.
Comuqnue la cerniera è sul davanti, guarda qui il primo, da maschietto e il terzo.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mafalda2005 » 5 lug 2013, 13:20

mariangelac ha scritto:
R2D2 ha scritto:Le copertine vanno messe pure sui quaderni adesso? :urka Io ero rimasta ai libri.

Ma perché tutte queste complicazioni? Basta aprire il quaderno e si capisce che materia è. Noi facevamo tutte così, no? Perché le maestre di oggi vogliono complicare il mondo? :buuu
Scusate lo sfogo ma mi viene male a pensare di dover attaccare mille copertine a libri e quaderni. :impiccata:
ecco quoto anche le virgole!!!
Spero che da me non si ricoprano anche i quaderni! Finisco per Natale altrimenti!
Anch'io avevo le copertine colorate e mi piacevano tanto (e sono del lontano 1971...).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Pipa » 5 lug 2013, 13:29

Da noi per i quaderni non usano le copertine colorate ma quelle trasparenti e poi appunto le maestre per hanno dato un foglio A4 personalizzato a seconda della materia.
Però non preoccupatevi perchè quelle per quaderni si devono solo infilare, ci si mette due secondi netti!
E per i libri adesso fanno quelle stupende copertine con l'adesivo dalle parti in modo che poi sia sufficiente rifilare in altezza e basta.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da R2D2 » 5 lug 2013, 14:04

Meno male. Ricordo ancora la pellicola adesiva a metraggio di tanti anni fa. Era un delirio foderare un libro.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2013, 14:13

R2D2, pure io sono rimasta all'anteguerra :risatina:

Pipa, i grembiulini con la cerniera sono proprio bruttini, preferisco quelli tradizionali

Certo che mi si sta aprendo un mondo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Spes » 5 lug 2013, 14:50

noi niente copertine ai quaderni :yeee ai libri si, ma è stata una mia scelta
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da primomaggio » 5 lug 2013, 14:57

Io usavo le copertine di colore diverso per distinguere i quaderni già nei primi anni '80 ... Sono utili perché aiutano a non fare le orecchie alle copertine e alle pagine (la versione deluxe ha due alette trasparenti da usare per, appunto, trattenere le pagine).

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2013, 15:05

Allora domandona, i quaderni di cui fare scorta all'inizio sono quelli a quadrettoni o i classici che abbiamo usato noi alle elementari? Devno essere in formato A4?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Spes » 5 lug 2013, 15:10

mariangela è vero che sono in 3, ma io onestamente non farei scorta... sono di gran moda i quadrettoni ma mica è detto useranno quelli? in alcuni istituti qui x es non li adottano
io avevo preso giusto 2 a qudrettoni, è andata bene cosi dopo un paio di mesi hanno chiesto il quaderno a righe per italiano. x la qualità io li prenderei medi, l'unico preso a caso verso fine anno proprio per il carico di cose incollate perdeva i pezzi, prima la copertina, poi i fogli centrali...
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da primomaggio » 5 lug 2013, 15:10

mariangelac, sai che secondo me dipende dalle richieste delle maestre? Io ho fatto un'indagine a scuola dove andrà il mio e non vogliono tutte la stessa cosa. Comunque, da quel che ho capito, ormai usano tutti i quadernoni A4.

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Spes » 5 lug 2013, 15:12

da noi tutti quadernoni grandi, solo per musica un quaderno piccino a righe, ho avuto difficoltà a trovarlo, segno che sono in disuso. cmq me l'hanno chiesto in un secondo momento
all'inizio davvero astuccio e un paio di quaderni, al limite fai 3 a testa, ci stai alla grande
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 5 lug 2013, 15:15

Grazie per le informazioni, io sono proprio a digiuno di tutto, tant'è che faccio anche fatica a capire la qualità del quaderno, da cosa capisco se è buono/medio/scarso?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marta73 » 5 lug 2013, 15:35

R2D2 ha scritto:Le copertine vanno messe pure sui quaderni adesso? :urka Io ero rimasta ai libri.

Ma perché tutte queste complicazioni? Basta aprire il quaderno e si capisce che materia è. Noi facevamo tutte così, no? Perché le maestre di oggi vogliono complicare il mondo? :buuu
Scusate lo sfogo ma mi viene male a pensare di dover attaccare mille copertine a libri e quaderni. :impiccata:
Non lo si fa per le maestre, ma per i bambini.
Per loro, inizialmente, é difficile distinguere matematica da geografia o italiano. Prenderebbero il primo che capita e inizierebbero a scrivere.
In molte scuole poi i quaderni si portano a casa a fine settimana e vengono conservati, divisi per materia, su scaffali.
In base alla copertina uno o due bambini, responsabili, distribuiranno i quaderni ai rispettivi proprietari. Così é tutto più ordinato e nessuno sbaglia quaderno
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da gloria » 5 lug 2013, 16:07

Quest'anno ho le idee un po' più chiare e posso dare qualche consiglio.
Noi prendemmo due grembiuli semplici, lunghi a mezza gamba... con i bottoni...
Ne partì soltanto uno in tutto l'anno :ok
Prossimo anno non lo porteranno... in realtà già da maggio lo tolsero perchè era caldo
Per i quadernoni io non comprai nulla fino alla riunione prima dell'inizio della scuola dove danno indicazioni esatte su quanti quadernoni e che tipologia, quante copertine, quali colori, etc
Noi comprammo solo cartella e astuccio (regalato) quello a tre tasche contenente matite, penne, forbici, gomma, matite colorate e pennarelli.
Anche i libri abbiamo aspettato il buono della scuola per andarli a prendere.
A scuola di Elia hanno fatto lasciare sempre tutto a scuola (libri e quaderni), portavano a casa solo quello che serviva per i compiti... anche se durante la settimana aveva solo da leggere perchè faceva tempo pieno, quindi compiti veri solo nel weekend.
Abbiamo fatto mettere copertine trasparenti ai libri direttamente in cartoleria all'acquisto.
Mentre per i quadernoni A4 (quadrettoni da 1 cm per buona parte dell'anno, poi quadrettini e poi righe piccole per il corsivo) una copertina colorata a seconda della materia (secondo le indicazioni delle maestre).
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”