GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parliamone ancora: è tutta ironia?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Pipa » 5 lug 2013, 10:30

Topillo ha scritto:
perchè se fossimo liberi dallo stereotipo: femmina=preda=merce da esporre, quindi merce esposta=prendimi, il giudizio che dici tu non sarebbe conseguente.
Però uscire da questo stereotipo di colpo è pura utopia no?
Per questo sono convinta che servirebbe un progetto che coinvolga famiglie e scuole, già dalla primaria.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 10:35

Pipa ha scritto:
Topillo ha scritto:
perchè se fossimo liberi dallo stereotipo: femmina=preda=merce da esporre, quindi merce esposta=prendimi, il giudizio che dici tu non sarebbe conseguente.
Però uscire da questo stereotipo di colpo è pura utopia no?
Per questo sono convinta che servirebbe un progetto che coinvolga famiglie e scuole, già dalla primaria.
ma standing ovation! Certo che ci vorrebbe!!!!!
Qualcosa si sta facendo, pian piano.
Il problema è che c'è gente che nega l'esistenza di questo stereotipo. C'è pieno. Gente che nemmeno si accorge che ovunque ci si giri, c'è qualcosa che invece lo rafforza.

L'altroieri ho visto un filmetto un po' sc**o, "come tu mi vuoi". Lasciamo stare la trama. Mi ha colpito l'inizio, dove una studentessa di scienze della comunicazione, preparando un esame, studiava una teoria pubblicitaria in cui proprio si enunciava che la pubblicità, PER SUA NATURA, perpetua lo stereotipo vigente, rafforzandolo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 10:37

No, Ci, io penso che se si vestono per fare colpo sugli altri, il problema non sono i loro vestiti, ma quello che ci sta dietro.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 10:38

E yoga, è vero, non ne siamo liberi come non lo siamo dalle guerre. Ma almeno non si nega il problema e l'esistenza della guerra. Mentre anche qui, di nuovo, c'è gente che lo stereotipo non lo vede. Ne nega l'esistenza e lo perpetua convinta anche di no.

Vedere il problema, è il primo indispensabile passo. E se non provo nemmeno a creare generazioni migliori, che senso ha?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ci610 » 5 lug 2013, 10:39

Topillo ha scritto:No, Ci, io penso che se si vestono per fare colpo sugli altri, il problema non sono i loro vestiti, ma quello che ci sta dietro.

per me è una cosa normale badare al proprio look per influenzare il giudizio altrui
altrimenti andremmo tutte al lavoro in tuta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 10:41

ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:No, Ci, io penso che se si vestono per fare colpo sugli altri, il problema non sono i loro vestiti, ma quello che ci sta dietro.

per me è una cosa normale badare al proprio look per influenzare il giudizio altrui
altrimenti andremmo tutte al lavoro in tuta
appunto, tu sei una di quelle che manco lo vede, lo stereotipo. E quindi concorri al suo rafforzamento e diffusione.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ci610 » 5 lug 2013, 11:24

Topillo ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:No, Ci, io penso che se si vestono per fare colpo sugli altri, il problema non sono i loro vestiti, ma quello che ci sta dietro.

per me è una cosa normale badare al proprio look per influenzare il giudizio altrui
altrimenti andremmo tutte al lavoro in tuta
appunto, tu sei una di quelle che manco lo vede, lo stereotipo. E quindi concorri al suo rafforzamento e diffusione.

tu invece ti vesti comoda per andare al lavoro? metti sempre le scarpe basse? non abbini i colori?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 11:32

io mi vesto sempre comoda. Non ho vestiti in cui sto scomoda, perchè dovrei mettermeli?
Scarpe basse perchè se no muoio dal mal di piedi.

Colori abbinati, eh, non lo so. Diciamo che ho il mio gusto negli abbinamenti e abbino come mi pare.

Non mi trucco perchè detesto perdere tempo e la sensazione appiccicosa del trucco sulla faccia. Ho i capelli corti perchè mi dà noia pettinarli, legarli, curarli e perdere tempo ad asciugarli quando li lavo.

Io sto comoda nei miei vestiti e mi sento a mio agio con me stessa. Io sono questa: con questa faccia, con questo corpo, con questi capelli, con questo carattere, con queste capacità.

E non posso farci niente se a qualcuno non piaccio. Amen. Mi piaccio io, sono serena e in armonia con me stessa. E tanto mi basta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da olfersia » 5 lug 2013, 11:33

Io metto sempre le scarpe basse, indosso prevalentemente jeans, pantaloni sportivi o di velluto, alterno camicette a polo o magliette in cotone girocollo. Però abbino i colori, dal momento che non sono daltonica!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2013, 11:36

ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:
ci610 ha scritto:
Topillo ha scritto:No, Ci, io penso che se si vestono per fare colpo sugli altri, il problema non sono i loro vestiti, ma quello che ci sta dietro.

per me è una cosa normale badare al proprio look per influenzare il giudizio altrui
altrimenti andremmo tutte al lavoro in tuta
appunto, tu sei una di quelle che manco lo vede, lo stereotipo. E quindi concorri al suo rafforzamento e diffusione.

tu invece ti vesti comoda per andare al lavoro? metti sempre le scarpe basse? non abbini i colori?
è un po' diverso dal dire che ti vesti per "influenzare il giudizio degli altri".
comunque rispondo anch'io: sì, io mi sono sempre messa le scarpe basse, non mi sono mai truccata e mi sono sempre vestita comoda. comoda non vuol dire solo in tuta, ma vuol dire che se anche ti metti un tailleur, non sta scritto da nessuna parte che ti devi strizzare in una camicetta scollata, che ti devi mettere le autoreggenti o infilare il piede in un tacco 12.
e se vuoi saperlo, mi sono sempre detta che al lavoro io dovevo portare la mia competenza, non la mia faccia.

ah, quando ero incinta di sette mesi di Elisa, alla fine di giugno, nel caldo di Milano, mi sono presentata al lavoro nel mio fighettissimo ufficio in centro con pantaloni larghi e leggeri con la mega fascia, ciabatte modello birkenstock e maglietta elasticizzata che contenesse la mia enorme pancia. ho partecipato a riunioni e incontri e nessuno ha storto il naso di fronte alle cose che avevo da dire guardando le mie ciabatte.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ci610 » 5 lug 2013, 11:36

si ragazze, ma cmq fate caso all'abbigliamento dai, non è che vi infilate una tuta informe e andate in ufficio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da olfersia » 5 lug 2013, 11:37

Ah, certo, poi c'è il discorso capelli...
Sono mediolunghi perchè odio andare dal parrucchiere, l'ultima volta a novembre dell'anno scorso. Pettinarli, ma sì, dipende, quando li lavo di sicuro (sembro sempre un cespuglietto!!), spesso li lego per tenere il viso sgombro. In effetti dovrei tagliarli, ma poi mi toccherebbe andar più spesso dal parrucchiere...
E il trucco... quello sì, un poco, perchè purtroppo ho macchie e mi sento più a mio agio uniformando il colorito con un fondo minerale.
E lo smalto sulle unghie deipiedi, perchè sono sempre massacrate da scarpette e scarponi e così mimetizzo un po'! :risatina:
Ma finisce lì!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da olfersia » 5 lug 2013, 11:38

ci610 ha scritto:si ragazze, ma cmq fate caso all'abbigliamento dai, non è che vi infilate una tuta informe e andate in ufficio
Nessuna di noi ha mai scritto che ci infiliamo in una tuta.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 11:39

la tuta non ce l'ho: è come i jeans. Calda in estate e fredda in inverno.

scegliere un vestito non è un lavoro... apro l'armadio, pesco, indosso ed esco, fine.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ci610 » 5 lug 2013, 11:47

olfersia ha scritto:
ci610 ha scritto:si ragazze, ma cmq fate caso all'abbigliamento dai, non è che vi infilate una tuta informe e andate in ufficio
Nessuna di noi ha mai scritto che ci infiliamo in una tuta.

ma tra essere una fashion victim e vestirsi solo per stare comoda ci sta tutto un mondo in mezzo di cui anche voi fate parte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2013, 11:52

Topillo ha scritto:la tuta non ce l'ho: è come i jeans. Calda in estate e fredda in inverno.

scegliere un vestito non è un lavoro... apro l'armadio, pesco, indosso ed esco, fine.
io ne ho parecchie: tre (uguali) più leggere per l'estate e tre (uguali) pesanti per l'inverno. Quando arrivo a casa mi cambio e mi metto al tuta; se non esco, sto in tuta; se la domenica vado in bicicletta al parco con i miei bambini sto in tuta. Così se la mia adorabile prole mi vomita addosso, mi spalma del cibo su una manica, mi colora con i pennarelli, mi chiede di giocare nel prato o di andare a dare da mangiare ai vitelli della fattoria, la sera se ne va in lavatrice senza recriminazioni.

Ma non ho mai avuto un paio di jeans perchè lo considero il tessuto più scomodo e sopravvalutato della storia.

E giusto per controbattere da subito all'accusa di sciatteria che certo arriverà, gran parte dei miei pantaloni (non quelli della tuta :sorrisoo ) me li fa su misura un sarto. E così le mie rare camicette. Il mio unico paio di stivali mi è stato fatto su misura perchè fossero perfetti per i miei piedi. Non è che mi vesta proprio con il sacco di iuta, anche se forse non lo troverei così male. :risatina:
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da olfersia » 5 lug 2013, 11:54

Beh, certo che facciamo parte di un mondo, per la precisione quello in cui io mi vesto senza considerare cosa penseranno gli altri e cosa posso ottenere indietro.
Che appunto non significa che mi metto una tuta.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Giulia80 » 5 lug 2013, 11:54

ci610 ha scritto:
olfersia ha scritto:
ci610 ha scritto:si ragazze, ma cmq fate caso all'abbigliamento dai, non è che vi infilate una tuta informe e andate in ufficio
Nessuna di noi ha mai scritto che ci infiliamo in una tuta.

ma tra essere una fashion victim e vestirsi solo per stare comoda ci sta tutto un mondo in mezzo di cui anche voi fate parte
tu hai detto che ti vesti per influenzare il giudizio degli altri, non che sei una fashion victim.
io no, mi vesto e basta.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da chiarasole » 5 lug 2013, 12:00

olfersia ha scritto:
yoga ha scritto:Andando leggermente OT ma sempre sull'argomento "l'abito fa il monaco?" vi propongo un'altra riflessione.

Negli Stati Uniti, la "divisa" dei giovani neri e' la felpa col cappuccio. La maggioranza dei giovani neri appartiene a una gang. Quando si incontra un giovane con cappuccio in una strada dove non c'e' molta gente, c'e' un'alta probabilita' di venire rapinati, se non peggio (basta leggere le statistiche). A mio marito e' successo anni fa di venire rapinato da 3 teenager (con felpa con cappuccio) che gli hanno puntato una pistola alla tempia. e ovviamente lui e' rimasto molto segnato da questa esperienza.

Circa un anno fa c'e' stato un caso in Florida che ha fatto molto scalpore: un tizio ha visto un giovane nero con cappuccio in una strada isolata, il giovane si e' voltato, il tizio ha (erroneamente) pensato che questo stesse estraendo una pistola dalla tasca da cui invece il giovane stava tirando fuori delle caramelle, e gli ha sparato uccidendolo. Si e' poi appurato che il giovane era un ragazzo per bene che stava andando a casa del padre (mi pare), ed era disarmato. Una storia tristissima. In quell'occasione, un giornalista nero di spicco ha pubblicato un articolo in cui afferma che purtroppo la felpa con cappuccio da' un certo tipo di messaggio, e giusto o non giusto che sia, lui ha sempre ordinato a suo figlio di non uscire con la felpa con cappuccio per non venire scambiato per qualcosa che non e', nonostante le proteste del figlio secondo il quale la felpa con cappuccio e' solo un capo di vestiario comodo.

Ora, gli shorts e la felpa con cappuccio sono due casi diversi in molti sensi, ma in entrambi i casi non possiamo illuderci che quello che decidiamo di indossare non influenzi le persone che incontriamo e non dia adito a congetture che talvolta sfociano in comportamenti folli. Ovviamente non sto giustificando il comportamento folle e non voglio sottintendere che tutto questo sia normale, sto solo dicendo che dobbiamo essere consapevoli dei segnali che possiamo trasmettere con un certo comportamento o abito.
Che storia triste...
Io sono d'accordo in parte su quello che dici. I genitori devono lavorare con i figli per insegnare loro il senso dell'opportunità. Che magari vuol dire che a scuola non vado con l'ombelico di fuori, ma se esco con le amiche me lo posso permettere. Che magari vuol dire insegnare che non è l'abito (seguire la moda ad ogni costo) che mi rende parte del gruppo. Che magari vuol dire iseganre a vestirsi in modo adatto al proprio fisico.....
Però è anche vero che ci sono margini di libera scelta che non devono necessariamente veicolare messaggi di richiamo sessuale o altro.
Tuttavia al posto di quel giornalista credo che avrei anche io impedito a mio figlio di andare in giro con il cappuccio calato sul volto. E gli avrei proposto una felpa verde invece che nera. Cercando di spiegargli il motivo.
io sono d'accordo con entrambe
lo dico come persona che ci tiene a come si veste e fa attenzione a cosa compra
visto che parliamo di shorts. io a 37 anni li metto, ma sono pantaloncini che arrivano almeno 10cm sotto al sedere, di un modello che non mi faccia sembrare una portaaerei (del resto io non sono magrissima, ma non sono grassa e ho le gambe magre, quindi non faccio certo impressione con dei pantaloni corti), abbinati a magliette semplici, non scollate, non aderenti. e li metto per andare in vacanza, per andare in spiaggia, per stare in casa. non per andare a sculettare nel corso del mio paese o per andare al lavoro.
e questo cerco di inseganre ai miei bambini, che siamo liberi di vestirci come vogliamo, ma che passiamo un messaggio con i vestiti che indossiamo, quindi vanno adattati al luogo e alla situazione, oltre che al nostro corpo
quindi anche se me lo potessi permettere e mi piacesse, non metterei la gonna inguinale con gli stivaloni alla pretty woman, o le scarpe con 4cm di plateau e 15cm di tacco, perché non passerei il messaggio della persona che sono e che voglio essere

io ricordo che al liceo (quindi 20 anni fa) una ragazza fu mandata dal preside perché aveva dei jeans strappati proprio in cima alla coscia all'interno da un lato, e sul resto sotto la chiappia dall'altra. e ricordo che la classe fece un casotto assurdo perche' "bisogna essere liberi di vestirsi come ci si sente". e io col cavolo che lascero' andare mai mia figlia in giro con i jeans strappati all'inguine senza farle almeno un cazziatone epocale
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Topillo » 5 lug 2013, 12:01

anche io, mi vesto e basta. Come mi piace e come sto comoda.

E ti assicuro che per ora non sono mai stata cancellata dalle conoscenze di nessuno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”