GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Da quello che mi hanno detto alla TN è più difficile che ti dicano del maschio perché se c'è qualcosa tra le gambe potrebbe essere un clitoride molto sviluppato, mentre è difficile che se non c'è nulla possa esser maschio (così mi dissero, poi magari sono solo leggende).
Butto lì un paio di argomenti: cosa ne pensate di pannolini lavabili, portare i bambini, autosvezzamento?
Magari è una domanda più per le bis, ma chissà, magari anche le primipare si sono informate in questi mesi!
Butto lì un paio di argomenti: cosa ne pensate di pannolini lavabili, portare i bambini, autosvezzamento?
Magari è una domanda più per le bis, ma chissà, magari anche le primipare si sono informate in questi mesi!
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30 mag 2013, 19:13
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Ciao a tutte,
scusate ma non ho mai tempo di scrivere. io viaggio più di 2 ore al giorno in bus (povero il mio bimbo/a) e arrivo sempre distrutta.
Io vivo in germania, conosco poco la lingua e quindi mi trovo un po' smarrita...ho fatto già 4 ecografie interne 5+6, 5+6 (per delle perdite che per fortuna non erano niente), 7+6 e l'altro ieri 10+5.
Non sapete che emozione quando l'altro ieri l'ho visto muoversi infastidito dall'ecografo agitava le manine e si rigirava, non riuscivo a smettere di ridere!!!
Ho chiesto allaginecologa se avrei dovuto fare altre analisi o test lei mi ha detto che per ora, dato che il bimbo reagisce bene ed è tutto nella norma, basta un'ecografia ogni 4 settimane e il test per la glicemia, poi si vedrà...io non so come usino fare qui in Germania, sinceramente anch'io non voglio fare troppi esami se lei dice ce non servono, però mi vengono dei dubbi
...più o meno dopo l'11ma settimana voi che esami dovrete fare? Grazie e buona pancia a tutte 
scusate ma non ho mai tempo di scrivere. io viaggio più di 2 ore al giorno in bus (povero il mio bimbo/a) e arrivo sempre distrutta.

Io vivo in germania, conosco poco la lingua e quindi mi trovo un po' smarrita...ho fatto già 4 ecografie interne 5+6, 5+6 (per delle perdite che per fortuna non erano niente), 7+6 e l'altro ieri 10+5.
Non sapete che emozione quando l'altro ieri l'ho visto muoversi infastidito dall'ecografo agitava le manine e si rigirava, non riuscivo a smettere di ridere!!!
Ho chiesto allaginecologa se avrei dovuto fare altre analisi o test lei mi ha detto che per ora, dato che il bimbo reagisce bene ed è tutto nella norma, basta un'ecografia ogni 4 settimane e il test per la glicemia, poi si vedrà...io non so come usino fare qui in Germania, sinceramente anch'io non voglio fare troppi esami se lei dice ce non servono, però mi vengono dei dubbi


- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
vallllina, ecco qui:
pannolini lavabili: li avevo presi per mio figlio, mollati dopo meno di 6 mesi, non mi sono trovata bene. Parte del problema dipendeva dal fatto che mio figlio è andato al nido molto presto e là non li volevano, quindi dalle 8 alle 16 usava pannolini u&g, quindi intanto non ci risparmiavamo granché (i pannolini all'asilo li dovevamo fornire noi) e poi per accumularne una quantità sufficiente per fare una lavatrice passavano troppi giorni, puzzavano da matti poi. Inoltre avevo il locale lavanderia fuori dalla casa, al piano terra, mentre il bagno era al piano di sopra, cosa che rendeva in genere la gestione della lavatrice un po' una palla. Non mi trovavo bene perché erano troppo ingombranti rispetto ai vestiti, perché li dovevo cambiare troppo spesso e non sempre in giro cambiarlo mi era agevole, mi è capitato che si addormentasse in maniera imprevista e me lo trovassi tutto pisciolato perché aveva il pannolino su da troppo... Insomma, un'esperienza negativa su tutta la linea. Li ho regalati ad una mia amica 2 anni fa, pensando che tanto non avrei avuto una nuova occasione di usarli e non me ne pento nemmeno un po'!
Però uso gli assorbenti lavabili.
portare i bambini: il primo non l'ho portato, ma mi piacerebbe farlo con quello in arrivo.
autosvezzamento: il primo l'ho svezzato in previsione del nido a 5 mesi, inoltre a 4 mesi e mezzo ho avuto un crollo della produzione del latte e ho iniziato a dargli la giunta (e quanto ci sono stata male perché ritengo di non essere stata seguita adeguatamente dalla pediatra, probabile che fosse il classico scatto di crescita, ma all'epoca ne sapevo molto poco... devo dire che comunque fisicamente stavo parecchio deperendo)... quindi io personalmente non mi sento sicura che riuscirò ad allattare il prossimo così a lungo. Mia cugina ha fatto l'autosvezzamento con i suoi e le cose sono andate mooooolto per le lunghe, io fisicamente - se devo basarmi sull'esperienza precedente - non so se riesco a sostenerlo (so che si può fare anche con il l.a., però psicologicamente mi costava meno dargli la pappa che un surrogato del latte che io non riuscivo più dargli a sufficienza), certo mi piacerebbe arrivare ad un avvicinamento al cibo più spontaneo, non fargli il classico pappone, di assecondarlo nelle sue curiosità, insomma, su questa cosa penso che vedrò un po' come andranno le cose e come sarà lui/lei.
Sono stata brava??? Che voto mi dai?
pannolini lavabili: li avevo presi per mio figlio, mollati dopo meno di 6 mesi, non mi sono trovata bene. Parte del problema dipendeva dal fatto che mio figlio è andato al nido molto presto e là non li volevano, quindi dalle 8 alle 16 usava pannolini u&g, quindi intanto non ci risparmiavamo granché (i pannolini all'asilo li dovevamo fornire noi) e poi per accumularne una quantità sufficiente per fare una lavatrice passavano troppi giorni, puzzavano da matti poi. Inoltre avevo il locale lavanderia fuori dalla casa, al piano terra, mentre il bagno era al piano di sopra, cosa che rendeva in genere la gestione della lavatrice un po' una palla. Non mi trovavo bene perché erano troppo ingombranti rispetto ai vestiti, perché li dovevo cambiare troppo spesso e non sempre in giro cambiarlo mi era agevole, mi è capitato che si addormentasse in maniera imprevista e me lo trovassi tutto pisciolato perché aveva il pannolino su da troppo... Insomma, un'esperienza negativa su tutta la linea. Li ho regalati ad una mia amica 2 anni fa, pensando che tanto non avrei avuto una nuova occasione di usarli e non me ne pento nemmeno un po'!
Però uso gli assorbenti lavabili.
portare i bambini: il primo non l'ho portato, ma mi piacerebbe farlo con quello in arrivo.
autosvezzamento: il primo l'ho svezzato in previsione del nido a 5 mesi, inoltre a 4 mesi e mezzo ho avuto un crollo della produzione del latte e ho iniziato a dargli la giunta (e quanto ci sono stata male perché ritengo di non essere stata seguita adeguatamente dalla pediatra, probabile che fosse il classico scatto di crescita, ma all'epoca ne sapevo molto poco... devo dire che comunque fisicamente stavo parecchio deperendo)... quindi io personalmente non mi sento sicura che riuscirò ad allattare il prossimo così a lungo. Mia cugina ha fatto l'autosvezzamento con i suoi e le cose sono andate mooooolto per le lunghe, io fisicamente - se devo basarmi sull'esperienza precedente - non so se riesco a sostenerlo (so che si può fare anche con il l.a., però psicologicamente mi costava meno dargli la pappa che un surrogato del latte che io non riuscivo più dargli a sufficienza), certo mi piacerebbe arrivare ad un avvicinamento al cibo più spontaneo, non fargli il classico pappone, di assecondarlo nelle sue curiosità, insomma, su questa cosa penso che vedrò un po' come andranno le cose e come sarà lui/lei.
Sono stata brava??? Che voto mi dai?
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Doreimon, benvenuta!
Dunque, qui in Italia - ma anche in Svezia, da quanto scriveva PicoRomeo - tra la 11 e la 13 settimana di gestazione viene eseguita una particolare ecografia, chiamata translucenza nucale, che associata ad un esame del sangue della madre, dà indicazioni probabilistiche sulle possibilità che il bambino sia affetto da alcune anomalie cromosomice. Poi alla 20-21 settimana si esegue un'ecografia morfologica, mirata a identificare precocemente possibili malformazioni.
Di solito queste ecografie, richiedendo una estrema competenza, sono svolte da medici specializzati e sono passate dal SSN insieme alla eco del terzo trimestre, la cosiddetta ecografia di accrescimento. Per il resto si eseguono visite ostetriche e esami periodici del sangue, sia per la glicemia che per emocromo e altre cose, toxoplasmosi per chi non ne è immune, ad esempio.
Poi una donna può scegliere di farsi seguire privatamente, allora può essere sottoposta ad altre ecografie dal proprio ginecologo, diciamo che l'indicazione delle 3 ecografie che ti ho detto sopra è per le donne che non presentano particolari problematiche e non hanno particolari ansie, poi ognuna sceglie come fare.
Spero di esserti stata utile!
Dunque, qui in Italia - ma anche in Svezia, da quanto scriveva PicoRomeo - tra la 11 e la 13 settimana di gestazione viene eseguita una particolare ecografia, chiamata translucenza nucale, che associata ad un esame del sangue della madre, dà indicazioni probabilistiche sulle possibilità che il bambino sia affetto da alcune anomalie cromosomice. Poi alla 20-21 settimana si esegue un'ecografia morfologica, mirata a identificare precocemente possibili malformazioni.
Di solito queste ecografie, richiedendo una estrema competenza, sono svolte da medici specializzati e sono passate dal SSN insieme alla eco del terzo trimestre, la cosiddetta ecografia di accrescimento. Per il resto si eseguono visite ostetriche e esami periodici del sangue, sia per la glicemia che per emocromo e altre cose, toxoplasmosi per chi non ne è immune, ad esempio.
Poi una donna può scegliere di farsi seguire privatamente, allora può essere sottoposta ad altre ecografie dal proprio ginecologo, diciamo che l'indicazione delle 3 ecografie che ti ho detto sopra è per le donne che non presentano particolari problematiche e non hanno particolari ansie, poi ognuna sceglie come fare.
Spero di esserti stata utile!

- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
intanto ciao Doreimon!!! benvenuta tra noi! non sò in germania come funziona, ma qui gli esami "soliti" che si fanno intorno alla 12a settimana sono la tn e il duotest, la premorfologica e la morfologica più avanti, per il resto anche il mio gine mi vede una volta al mese circa
ops, dopo 5 anni sarò un pò arruginita... ma cosa intendete per "portare il bambino" e "autosvezzamento" ?
quella dei lavabili la sò
no, non credo li userò, lo sò sbaglio perchè non ci ho nemmeno mai provato, ma li trovo poco pratici...
ops, dopo 5 anni sarò un pò arruginita... ma cosa intendete per "portare il bambino" e "autosvezzamento" ?

quella dei lavabili la sò

i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
ilarietta : portare il bambino: utilizzare fasce o più in generale supporti fisiologici per portare addosso il proprio figlio, in sostituzione o integrazione al passeggìno.
Autosvezzamento: filosofia che prevede che sia il bambino ad avvicinarsi al cibo che i genitori portano in tavola per loro stessi, senza che i genitori propongano nulla di specifico. Ovviamente tutta la famiglia deve avere un'alimentazione sana, il bambino deve aver perso il riflesso di estrusione, tenere la testa da solo e di solito essere attorno ai sei mesi, meglio qualcosa più che qualcosa meno.
primomaggio certo che sei andata bene, sono opinioni e come tali vanno rispettate tutte.
Io come potete immaginare con Marta uso pannolini lavabili, fino a prima di rimanere incinta la portavo quotidianamente mentre ora sto aspettando un supporto che mi consenta di farlo con la pancia, e abbiamo fatto auto svezzamento.
Non uso gli assorbenti lavabili ma uso la coppetta mestruale.
primomaggio, credo che tu possa non esserti trovata bene con i lavabili anche perché magari non hai trovato il tipo adatto a te.
Io problemi con i vestiti non ne ho, li compro in base all'ingombro dei lavabili, ho avuto fuoriuscite di pipì con gli u&g mentre coi lavabili anche 13 ore senza cambiarla e mai una perdita.
Fasce e supporti in genere ho: un mei tai, una fascia lunga semirigida, due fasce ad anelli, un Manduca (marsupio strutturato) e sto aspettando un onbuhimo e un altro mei tai, sono un'appassionata.
Autosvezzamento ci sono approdata dopo aver letto alcuni libri, ma già di mio ero orientata verso un tipo di maternità più "fricchettona"!
Autosvezzamento: filosofia che prevede che sia il bambino ad avvicinarsi al cibo che i genitori portano in tavola per loro stessi, senza che i genitori propongano nulla di specifico. Ovviamente tutta la famiglia deve avere un'alimentazione sana, il bambino deve aver perso il riflesso di estrusione, tenere la testa da solo e di solito essere attorno ai sei mesi, meglio qualcosa più che qualcosa meno.
primomaggio certo che sei andata bene, sono opinioni e come tali vanno rispettate tutte.
Io come potete immaginare con Marta uso pannolini lavabili, fino a prima di rimanere incinta la portavo quotidianamente mentre ora sto aspettando un supporto che mi consenta di farlo con la pancia, e abbiamo fatto auto svezzamento.
Non uso gli assorbenti lavabili ma uso la coppetta mestruale.
primomaggio, credo che tu possa non esserti trovata bene con i lavabili anche perché magari non hai trovato il tipo adatto a te.
Io problemi con i vestiti non ne ho, li compro in base all'ingombro dei lavabili, ho avuto fuoriuscite di pipì con gli u&g mentre coi lavabili anche 13 ore senza cambiarla e mai una perdita.
Fasce e supporti in genere ho: un mei tai, una fascia lunga semirigida, due fasce ad anelli, un Manduca (marsupio strutturato) e sto aspettando un onbuhimo e un altro mei tai, sono un'appassionata.
Autosvezzamento ci sono approdata dopo aver letto alcuni libri, ma già di mio ero orientata verso un tipo di maternità più "fricchettona"!
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Pensa che io non riesco ad usare gli u&g, non mi trovo proprio!ilarietta80 ha scritto:quella dei lavabili la sòno, non credo li userò, lo sò sbaglio perchè non ci ho nemmeno mai provato, ma li trovo poco pratici...

Ah, scusa, benvenuta Doreimon, se mi dici dpp e tua data di compleanno (opzionale) ti aggiungo al listone iniziale!
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
grazie Valllina
per il portare i bimbi, è molto bello! ci ho provato anche con Giorgia, ma avendo seri problemi di ernie discali non potrei permettermi nemmeno il marsupio,vedremo...
autosvezzamento non saprei... non saprei come regolarmi, cosa dargli e come... con Giorgia ho fatto quello classico e mi son trovata bene, ma a tavola è sempre stata insieme a noi nel suo sediolino e se chiedeva qualcosa (nei limiti del possibile) non gliela negavo

per il portare i bimbi, è molto bello! ci ho provato anche con Giorgia, ma avendo seri problemi di ernie discali non potrei permettermi nemmeno il marsupio,vedremo...
autosvezzamento non saprei... non saprei come regolarmi, cosa dargli e come... con Giorgia ho fatto quello classico e mi son trovata bene, ma a tavola è sempre stata insieme a noi nel suo sediolino e se chiedeva qualcosa (nei limiti del possibile) non gliela negavo
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
lifeonmars non mi sono dimenticata di te, facci sapere come è andata la visita!!!




i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Per i marsupi conta che i classici che vendono nella grande distribuzione difficilmente sono ergonomici, spesso vanno a discapito del comfort di portatore e portato.ilarietta80 ha scritto:grazie Valllina![]()
per il portare i bimbi, è molto bello! ci ho provato anche con Giorgia, ma avendo seri problemi di ernie discali non potrei permettermi nemmeno il marsupio,vedremo...
autosvezzamento non saprei... non saprei come regolarmi, cosa dargli e come... con Giorgia ho fatto quello classico e mi son trovata bene, ma a tavola è sempre stata insieme a noi nel suo sediolino e se chiedeva qualcosa (nei limiti del possibile) non gliela negavo
Per l'autosvezzamento il fatto è proprio che tu non devi regolarti su cosa o come dargli, il bambino è competente, sa lui, tu devi solo lasciarlo fare.
Io per documentarmi ho letto "Io mi svezzo da solo" di Piermarini, "Il mio bambino non mi mangia" di Gonzales e "W la pappa" della Negri.
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Sì, questa cosa la immagino, il nocciolo della questione è stato sicuramente il fatto che avessimo un regime ibrido, a livello economico non mi conveniva affatto investire in ulteriori accessori e provare altri modelli, per poi usarli così poco. Anche l'abbigliamento, mi trovavo con cose che con gli U&G gli andavano ancora bene e mi scocciava allora dover riassortire il vestiario per potergli mettere i lavabili. E penso pure che l'offerta disponibile allora fosse ridotta rispetto ad oggi, perché comunque ho continuato a bazzicare nel sito dove li presi (e dove ho preso anche i miei lavabili) e vedo che hanno ampliato parecchio modelli e veli e varie cose... Comunque per me è stata una liberazione quando ho smesso di usarli, devo ammetterlo. Ti dirò, ad un certo punto, quando mio figlio era già grandino (3 anni mi pare) e portava ormai il pannolino solo di notte, ho provato a proporglieli, visto che avevo dei taglia unica ancora utilizzabili, lui è partito entusiasta ma poi me li ha cassati perché li trovava scomodi, questa cosa mi ha convinta che non fanno per noi.vallllina ha scritto:
primomaggio certo che sei andata bene, sono opinioni e come tali vanno rispettate tutte.
Io come potete immaginare con Marta uso pannolini lavabili, fino a prima di rimanere incinta la portavo quotidianamente mentre ora sto aspettando un supporto che mi consenta di farlo con la pancia, e abbiamo fatto auto svezzamento.
Non uso gli assorbenti lavabili ma uso la coppetta mestruale.
primomaggio, credo che tu possa non esserti trovata bene con i lavabili anche perché magari non hai trovato il tipo adatto a te.
Io problemi con i vestiti non ne ho, li compro in base all'ingombro dei lavabili, ho avuto fuoriuscite di pipì con gli u&g mentre coi lavabili anche 13 ore senza cambiarla e mai una perdita.
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Il fatto che al bambino non piacciano è normalmente annoverato tra i pro, perché lo stimola ad uno spannolinamento precoce.
Poi oh, ci sta che non fossero adatti a voi comunque!
Poi oh, ci sta che non fossero adatti a voi comunque!
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
oggi latitate vedo... tutte in piscina o al mare? noi si! siamo appena tornate, ci voleva proprio! un bacio a tutte
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Noi mare, come tutti i giorni che riusciremo da qui alla fine dell'estate!
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
ragazze ma avete prenotato per le vacanze? dove andate di bello?
noi abbiamo trovato una buona offerta all inclusive a Peschici a fine luglio, Giorgia sono sicura si divertirà da morire e noi ci rilasseremo un pochino
noi abbiamo trovato una buona offerta all inclusive a Peschici a fine luglio, Giorgia sono sicura si divertirà da morire e noi ci rilasseremo un pochino

i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Noi non prenotiamo da nessuna parte, vivendo sul mare, poi quando avremo occasione ci faremo una qualche due giorni in giro per le coste dell'isola.. Poi verso fine estate torneremo in continente a trovare i miei, se non si decidono a passare di qua loro.
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Siciliana Valllina? di dove? ho i miei cugini lì, è un'isola meravigliosa legata a tanti bei ricordi...
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Oh no, io sono modenese e ne vado fiera, ma sono trapiantata in Sardegna da Settembre.
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
- ilarietta80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 20 mag 2007, 1:44
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
ho preso fischi per fiaschi... beh il mare della sardegna è unico!ilarietta80 ha scritto:Siciliana Valllina? di dove? ho i miei cugini lì, è un'isola meravigliosa legata a tanti bei ricordi...
i miei sogni diventati realtà:
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
Giorgia 29.01.08 ps a 40+4 2,900kg per 48 cm
Giovanni Francesco 08.01.14 tc a 40+5 2,950kg per 49 cm
- vallllina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8970
- Iscritto il: 5 lug 2011, 15:46
Re: Gennarine '14 qui riunite (e anche un po' terrorizzate)!
Ci sta, tu hai letto isola e avendo trascorsi con la Sicilia hai dato per scontato che parlassi di quella.
Marta (10/07/2012): 3,640 kg per 52 cm di perfezione
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14
Talia (23/01/2014): 3,950 kg per 52 cm di meraviglia
Magika 80ina Emiliana Lugliolina '12 Gennarina '14