

Messaggio da ba1976 » 19 giu 2013, 11:19
Messaggio da kappa » 19 giu 2013, 13:25
Messaggio da demi » 19 giu 2013, 14:11
Messaggio da nottok » 19 giu 2013, 15:23
Messaggio da frab » 19 giu 2013, 23:33
Messaggio da pallapunda » 20 giu 2013, 10:02
Messaggio da pisola » 20 giu 2013, 10:22
Messaggio da Ari » 20 giu 2013, 10:32
Messaggio da nottok » 20 giu 2013, 11:17
Messaggio da Mastina » 20 giu 2013, 11:32
Ciao,nottok ha scritto:Ari: infatti io sono dell'idea che non bisogna guardare i voti che sono quanto di più relativo esista. Inoltre, non vengono dati secondo i criteri che noi pensiamo. Ad esempio, l'insegnante di matematica di Cate guarda molto autonomia e ordine, segna errore se un risultato numerico, pur corretto, è scritto male. Questo è un discorso che va bene per le elementari ma la mente matematica nulla ha a che vedere con l'ordine: mio marito è laureato e dottorato in matematica alla Normale di Pisa, ha partecipato al liceo alle Olimpiadi Mondiali di matematica. Ma: fino a 17 anni andava a scuola senza libro, senza cartella, con la mamma che gli ricordava di allacciarsi le scarpe e che lo pettinava ai semafori mentre andavano in macchina a scuola, tuttora ovunque vada semina il caos e lo espande come il buco dell'ozono, sulla sua scrivania c'è mezzo metro ( e non scherzo!) di cartacce, la sua grafia è una minuscola zampa di gallina. Di contro, ci sono persone altrettanto geniali ma ordinate e precise. Questo per dire che a me pare che il voto alle elementari misuri un rendimento di tipo diverso per cui tra due bimbi che sanno fare esattamente le stesse cose ci possa essere anche la differenza di un voto a seconda dell'ordine e della partecipazione in classe.
Frab: mi rendo conto che, sull'onda dell'entusiasmo, ho scritto un messaggio stile "mamma perfetta" e mi scuso. Soltanto che anche per me è difficile comunicare con mia figlia e per una volta che ci riesco mi stavo prendendo meriti che non mi appartengono del tutto. Io penso che sia più difficile intervenire sulla condotta che sul rendimento, ma cosa combina Alessia? Molto spesso, secondo me, è questione di maturità che per me è sempre stato un concetto astratto sino a quando non ho avuto figli, è la capacità di integrarsi nei luoghi, negli ambienti , nelle situazioni rimanendo se stessi. C'è chi lo trova facile e chi ci mette più tempo. Io, Caterina e mio marito apparteniamo al secondo gruppo!
Messaggio da Ari » 20 giu 2013, 11:38
Messaggio da Mastina » 20 giu 2013, 11:43
Da noi il range nel primo quadrimestre era dal 6 all'8. Il 9 nel secondo quadrimestre è stato dato solo ai bambini che hanno dimostrato di avere, passatemi il termine perché al momento non ne trovo uno migliore, delle qualità in più perché si sentano incentivati a continuare.Ari ha scritto:nottok e mastina noi abbiamo lo stesso problema.
il rendimento è ottimo, questo le maestre me lo dicono dall'inzio dell'anno, ma per loro la valutazione in prima è determinata proprio da altri fattori: l'ordine, l'autonomia, la partecipazione.
era in queste cose che sara era molto carente e in cui è migliorata, ed è per questo che io mi sento veramente soddisfatta dei progressi che ha fatto.
comunque le nostre maestre proprio perché valutano principalmente le cose scritte sopra hanno anche ridotto molto il range dei voti, andando da 6 a 8.
Messaggio da nottok » 20 giu 2013, 12:01
Messaggio da saetta » 20 giu 2013, 12:05
Messaggio da Mastina » 20 giu 2013, 12:08
Urca Saetta, grazie!saetta ha scritto:Nottok e Mastina sono le prime volte che leggo i vostri commenti, ma lasciatemi dire che siete due persone fantastiche, intelligenti e da cui si può imparare molto come mamma. Grazie
Messaggio da nottok » 20 giu 2013, 12:11
Messaggio da Mastina » 20 giu 2013, 12:12
Questo è un aspetto che non avevo considerato del tutto...nottok ha scritto:Ad ogni modo, credo che avrò un bell'impegno nei prossimi anni, perchè so, essendoci passata e non so se del tutto uscita, che l'immaturo non si accorge di essere indietro per motivi di "maturità" ma pensa di esserlo nelle abilità ed è difficile trovare la via per dipanare la matassa.
Messaggio da cinny78 » 20 giu 2013, 14:01
Messaggio da Mastina » 20 giu 2013, 14:27
Ciao Cinny,cinny78 ha scritto:mastina nottok e Arymi ritrovo in ognuna di Voi...Ale deve maturare...andiamo su e giù nel comportamento...nn riesce a stere fermo...
ma collaborando anche con le maestre che lo hanno messo attaccato alla cattedra per nn farlo distrarre come rendimento è migliorato...
nel dialogo con noi 'è tanto da lavorare, ma almeno è sincero e nn dice bugie..e già l'assumersi le sue respondabilità mi sembra un buon segnale di crescita.-..
autostima..anche qui si lavora....
insomma....non sarò assssssssolutamente una mamma perfetta con un figlio perfetto...ma cerchiamo il nostro equilibrio...
OGGI HO LA PAGELLA IO![]()
HO GIA' LE BUDELLA CONTORTE !!
Messaggio da cinny78 » 20 giu 2013, 14:44
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”