GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10 giu 2013, 18:28
Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Ciao a tutte, lo svezzamento di Giulia dovrebbe già essere iniziato, ma questa prima settimana "di prova" è stata molto molto dura: la bimba sembra non gradire affatto il gusto della frutta, ho provato per ora con mela e pera, che sono più digeribili. Dalle amiche ho avuto i consigli più disparati: una mi ha detto di provare a aggiungerci acqua e darlo con il biberon, una di cambiare gusto e provare prugna o banana, un'altra ancora di passare direttamente alla frutta grattugiata ma sinceramente temo sia troppo presto. Qualcuno ha esperienze simili? Grazie mille, Paola
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
ma quanto ha la bimba? secondo me non serve affannarsi troppo, se non le interessa, lascia perdere tutto e riprova fra qualche settimana.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- bio301
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 11 nov 2012, 21:33
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
quoto elenaus!
Il mio ha 5 mesi e ha cominciato anche lui con l'omo di frutta ma non lo sforzo più di tanto. Come oggi che non c'è stato proprio verso
Non sforzarla e riprova tra qualche giorno
Il mio ha 5 mesi e ha cominciato anche lui con l'omo di frutta ma non lo sforzo più di tanto. Come oggi che non c'è stato proprio verso
Non sforzarla e riprova tra qualche giorno

Mamma innamorata di Micol 20/2/2010 e Alessandro 5/01/2013
Febbrarina '13 80inaChi sputa per aria, gli ricade in testa! (cit.) Papà mi manchi...
Febbrarina '13 80inaChi sputa per aria, gli ricade in testa! (cit.) Papà mi manchi...
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Quoto le altre, ma aggiungo... non c'è differenza tra omo alla frutta e frutta grattugiata, quando sono pronti per l'uno, lo sono anche per l'altra.
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
io con la seconda mai usato omo e direttamente frutta grattuggiata (la prima invece se provavo con la frutta grattuggiata la sputava
).
sono esattamente equivalenti, anzi a rigor di logica meglio la frutta grattuggiata!

sono esattamente equivalenti, anzi a rigor di logica meglio la frutta grattuggiata!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Ciao.
Gli omogeneizzati hanno un gusto orribile. Io non li ho mai dati, l'unico che ho comperato l'ho subito buttato perché mi faceva schifo solo l'odore.
Prova a dare la frutta cotta e passata e poi dicci se l'ha gradita di più
Gli omogeneizzati hanno un gusto orribile. Io non li ho mai dati, l'unico che ho comperato l'ho subito buttato perché mi faceva schifo solo l'odore.
Prova a dare la frutta cotta e passata e poi dicci se l'ha gradita di più

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Quoto in pieno skyblue. Con Oscar ho iniziato a 5 mesi e una settimana con l'omo alla frutta ma non lo gradiva allora per non buttarlo lo volevo finire io...al secondo cucchiaino l'ho buttato
.
Sostituito con mela e banana passata con il mini-pimer e mi ha spazzolato tutto!!!
Prova ad assaggiarlo...vedrai che la tua cucciola ha ragione!!!

Sostituito con mela e banana passata con il mini-pimer e mi ha spazzolato tutto!!!


Prova ad assaggiarlo...vedrai che la tua cucciola ha ragione!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10 giu 2013, 18:28
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Quanti consigli! Vi ringrazio davvero di cuore
. In effetti, in questi due giorni passati dal mio post di SOS, ho lasciato perdere e riproverò tra qualche giorno. La bimba ha 4 mesi e mezzo. Sono contenta di leggere le vostre esperienze, perché tutti mi dicono che non è normale che Giulia non mangi l'omogeneizzato.. tanto che mi stavo preoccupando seriamente. L'ho assaggiato e a me piace, forse perché ho preso una marca biologica? Al limite, se il prossimo tentativo va come i precedenti, provo -come da vostri suggerimenti- con la frutta grattuggiata oppure cotta. Posso tenervi aggiornate? Vi ringrazio ancora tantissimo: mi fate sentire "in buona compagnia" :)

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
La tua cucciola è davvero piccina, magari tra un paio di settimane sarà di tutt'altra idea, ma non c'è niente di anormale, evidentemente lei è ancora una tipa di latte.
- zialidia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 9 feb 2011, 11:50
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Straquoto le altre!!
Anche il mio piccolo quando ho iniziato a dargli la frutta omogeneizzata faceva delle gran boccacce. Aveva già 6 mesi e di certo avrebbe dovuto già avere iniziato lo svezzamento! Ma io ho aspettato i suoi tempi, ho provato a dargli la frutta ma non l'ha voluta (non parliamo delle altre pappe, farine varie, etc). Allora gli ho detto: ok, fino a 18 anni ti darò solo latte, contento?
Ho lasciato passare qualche settimana, poi ci ho riprovato ed era il momento giusto. Ora mangia qualunque cosa (a parte il pesce che ancora gli è ostile......), a merenda anche due vasetti di frutta (quelli della hypp senza zucchero). Ah, un suggerimento: quando inizierà a tenere in mano gli oggetti (scusa non ho letto bene l'età), prendigli la retina dove dentro puoi in tutta sicurezza mettere pezzi di frutta interi, lei succhia, mordicchia, si diverte e mangia la frutta vera senza che tu debba essere lì presente per imboccarla. Un bacio!!
Anche il mio piccolo quando ho iniziato a dargli la frutta omogeneizzata faceva delle gran boccacce. Aveva già 6 mesi e di certo avrebbe dovuto già avere iniziato lo svezzamento! Ma io ho aspettato i suoi tempi, ho provato a dargli la frutta ma non l'ha voluta (non parliamo delle altre pappe, farine varie, etc). Allora gli ho detto: ok, fino a 18 anni ti darò solo latte, contento?
Ho lasciato passare qualche settimana, poi ci ho riprovato ed era il momento giusto. Ora mangia qualunque cosa (a parte il pesce che ancora gli è ostile......), a merenda anche due vasetti di frutta (quelli della hypp senza zucchero). Ah, un suggerimento: quando inizierà a tenere in mano gli oggetti (scusa non ho letto bene l'età), prendigli la retina dove dentro puoi in tutta sicurezza mettere pezzi di frutta interi, lei succhia, mordicchia, si diverte e mangia la frutta vera senza che tu debba essere lì presente per imboccarla. Un bacio!!
Amore hai già 2 anni!!
- zialidia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 9 feb 2011, 11:50
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Sono contenta di leggere le vostre esperienze, perché tutti mi dicono che non è normale che Giulia non mangi l'omogeneizzato.. tanto che mi stavo preoccupando seriamente.
Ma scherziamo??? ma chi è la gente che ti dice che NON E' NORMALE che non mangi gli omogeneizzati???? che assurdità!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Rispetta i suoi tempi, a lei ora interessa solo il latte, sarà LEI a farti capire quando è pronta per altro!! Fidati, ci sono passata, e il mio aveva già 6 mesi, la tua ho letto che è proprio piccolina. Nel latte ci sono tutti i nutrienti giusti per crescere bene, non le stai negando nulla, NON FORZARLA, perchè sennò mangiare le diventa un peso!! Davvero, credimi, andrà tutto secondo natura, stai tranquilla, la tua bimba è straperfettamente nella norma!!
Ma scherziamo??? ma chi è la gente che ti dice che NON E' NORMALE che non mangi gli omogeneizzati???? che assurdità!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Rispetta i suoi tempi, a lei ora interessa solo il latte, sarà LEI a farti capire quando è pronta per altro!! Fidati, ci sono passata, e il mio aveva già 6 mesi, la tua ho letto che è proprio piccolina. Nel latte ci sono tutti i nutrienti giusti per crescere bene, non le stai negando nulla, NON FORZARLA, perchè sennò mangiare le diventa un peso!! Davvero, credimi, andrà tutto secondo natura, stai tranquilla, la tua bimba è straperfettamente nella norma!!
Amore hai già 2 anni!!
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
zialidia però calmati
io ho dato la frutta (quella vera) ai miei figli a 4 mesi e nessuno dei due ritiene che mangiare sia un peso, anzi
io ho dato la frutta (quella vera) ai miei figli a 4 mesi e nessuno dei due ritiene che mangiare sia un peso, anzi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- zialidia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 9 feb 2011, 11:50
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Mi hai proprio fraintesa!! è il rischio dei messaggi, di certe cose bisognerebbe parlare a 4occhi. Rispiego il mio punto di vista con altre parole: non voglio assolutamente dire che iniziare lo svezzamento a 4 mesi renda il cibo un peso, perchè ovviamente dipende se il bimbo lo accetta, se lo rigurgita, se piange e chiude la bocca o gira la testa dall'altra parte, se non ne vuole proprio sapere e ti tocca dargli il latte per calmarlo, etc... Invece, se il bimbo anche a 4 mesi è già bravo e curioso di sentire altri sapori, ben venga lo svezzamento!! Ora mi sono fatta capire? Io dico solo che è il bimbo a decidere tempi e modi, non il genitore o il pediatra che può imporre qualcosa, soprattutto in materia di cibo.
Amore hai già 2 anni!!
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
si ma se schifa l'omogeneizzato (la qual cosa è ben comprensibile) prima di arrendersi e attendere i suoi tempi si può provare con la frutta fresca che cmq è 10mila volte meglio dell'omo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Prima cosa, è piccolina. Io consiglio di svezzare a almeno 6 mesi (come dice l'OMS).
Seconda cosa: è una svolta epocale per lei.
Immagina di vedere un qualcosa di ignoto (che ne so, un piatto con una bella crema blu) e che qualcuno ti imbocchi. Senti un gusto mai provato prima, diversissimo da tutto quello che hai mangiato fin'ora, non sai che roba sia. Non è facile...
Io ti consiglio di approfittare del bel tempo e lasciarla giocare con l'omogenizzato: cacciarci le mani dentro e spalmarselo addosso, annusarlo, leccarsi le dita. Vedrai che lo mangerà, con i suoi tempi e dopo averci fatto "amicizia".
In alternativa prova con mela cotta e frullata!
Comunque nessuno dei miei figli/nipoti ha mai apprezzato i "primi assaggi" di nulla...
Seconda cosa: è una svolta epocale per lei.
Immagina di vedere un qualcosa di ignoto (che ne so, un piatto con una bella crema blu) e che qualcuno ti imbocchi. Senti un gusto mai provato prima, diversissimo da tutto quello che hai mangiato fin'ora, non sai che roba sia. Non è facile...
Io ti consiglio di approfittare del bel tempo e lasciarla giocare con l'omogenizzato: cacciarci le mani dentro e spalmarselo addosso, annusarlo, leccarsi le dita. Vedrai che lo mangerà, con i suoi tempi e dopo averci fatto "amicizia".
In alternativa prova con mela cotta e frullata!

Comunque nessuno dei miei figli/nipoti ha mai apprezzato i "primi assaggi" di nulla...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
La mia bimba più grande, che adesso è una gran mangiatrice di frutta, fino ai 16 mesi non ne ha voluto sentir parlare. L'ho svezzata a 6 mesi con il pappone.
Lascia stare, riproverai più avanti.
Lascia stare, riproverai più avanti.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10 giu 2013, 18:28
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Grazie di nuovo a tutte. "Purtroppo" per la mia bimba mi interfaccio con la pediatra e spesso chiedo a qualche amica che è mamma già da un po' e quindi ha sicuramente più esperienza di me :) Dico "purtroppo" perché mi sembra di capire che la loro comune "teoria" è che "la regola è che a 4 mesi volenti o nolenti si deve iniziare lo svezzamento, altrimenti c'è qualcosa che non va". Mi sento molto sollevata ad aver ricevuto le vostre risposte, perché mi rendo conto che non è assolutamente vero e che comunque possono esserci una marea di motivi per cui un/a bimbo/a di 4 mesi non gradisce o non è pronto/a all'omogeneizzato! Grazia Laura: se l'OMS stabilisce 6 mesi come età per iniziare lo svezzamento, penso che anche la mia pediatra dovrebbe aggiornarsi e non "sgridarmi"!!! Sgrunt!
Come Lidia, anch'io ho comprato gli omogeneizzati Hipp, ma non sapevo se potevo dire il nome della marca :) A proposito, non avevo sentito parlare della retina finora! Grazie! Dove si compra? Sono curiosa di vederla e capire come funziona e se funziona con la mia bimba.
In ogni caso, facendo una riflessione "cumulativa" sui vostri consigli, ho pensato che -in barba alla pediatra- aspetterò ancora un po' e poi riproverò sia con l'omogeneizzato, sia con la frutta cotta-fresca-grattuggiata-"in retina"! Sono sicura che o una o l'altra soluzione funzionerà! :) Grazie a tutte ancora e di cuore!
Come Lidia, anch'io ho comprato gli omogeneizzati Hipp, ma non sapevo se potevo dire il nome della marca :) A proposito, non avevo sentito parlare della retina finora! Grazie! Dove si compra? Sono curiosa di vederla e capire come funziona e se funziona con la mia bimba.
In ogni caso, facendo una riflessione "cumulativa" sui vostri consigli, ho pensato che -in barba alla pediatra- aspetterò ancora un po' e poi riproverò sia con l'omogeneizzato, sia con la frutta cotta-fresca-grattuggiata-"in retina"! Sono sicura che o una o l'altra soluzione funzionerà! :) Grazie a tutte ancora e di cuore!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
GiuliettaPaoletta, mi fa piacere leggere che ti sei tranquillizzata.
Anche io all'inizio ho ascoltato molto solertemente la pediatra, ma con il senno di poi mi sono resa conto che avrei potuto viverla in modo molto più rilassato e cercando anche di assecondare le curiosità del bimbo... Non abbiamo avuto problemi di alcun tipo, preciso, ma alla fine ho reso abbastanza meccanico un passaggio che potevo gestire con più scioltezza. Con il secondo farò sicuramente le cose con meno fretta e senza farmi imporre scadenze dagli altri.
Anche io all'inizio ho ascoltato molto solertemente la pediatra, ma con il senno di poi mi sono resa conto che avrei potuto viverla in modo molto più rilassato e cercando anche di assecondare le curiosità del bimbo... Non abbiamo avuto problemi di alcun tipo, preciso, ma alla fine ho reso abbastanza meccanico un passaggio che potevo gestire con più scioltezza. Con il secondo farò sicuramente le cose con meno fretta e senza farmi imporre scadenze dagli altri.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Io non ho mai avuto la retina ma avevo i mebby pappafacile, di silicone...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Problemi con l'omogeneizzato alla frutta
Io ho provato la retina alimentare...ma passa più tempo a ciucciare il manico che il cibo
...ma se gli do il pezzo, carota per esempio, lo sgranocchia fino alla fine.
Credo preferisca mangiare senza intermedi e la retina la interpreta come gioco.


Credo preferisca mangiare senza intermedi e la retina la interpreta come gioco.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde