GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma che fine ha fatto la compassione?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da ely66 » 7 giu 2013, 16:16

toh, chi si rivede :yeee . e che interventino :risatina: che condivido. ma è un altro caso... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da molly73 » 7 giu 2013, 16:21

tittiale ha scritto:
ci610 ha scritto:
tittiale ha scritto:
ci610 ha scritto:
tittiale ha scritto:Ok Ci, grazie.
Per fortuna non sei mia sorella. :sorrisoo

prego figurati
sono anche certa che se capitasse a me non troverei compassione in nessuno dei miei familiari, quando le persone ti amano fanno anche questo, sono severe
Nei rapporti familiari si è come si è.
E questo non sempre è di aiuto a chi ci sta vicino.
Certo, nemmeno la finta compiacenza aiuterebbe.
Io quando amo, non sono severa (il termine mi richiama la rigidità, forse sbaglio). Sono comprensiva, o cerco di esserlo. Mi immedesimo. Sospendo il giudizio. è più forte di me.

certo titti, infatti ognuno è come è
io sono molto impulsiva, mi arrabbio per molto meno, penso che per me sarebbe un dolore troppo grande per farlo finire nei gesti perdonabili
non dico che sia giusto eh, ma insomma nessuno di noi perdona tutto
ognuno di noi, se scava dentro di sé, trova cose che non perdonerebbe, è umano
poi, tutti noi sbagliamo e riceviamo le reazioni altrui, spesso non le capiamo, non ci piacciono, ci fanno del male, ma ci aiutano anche diventare quello che siamo
si è come si è. ma si può sempre cambiare. (sia in meglio che in peggio).
"tutti noi sbagliamo" "sbagli perdonabili e non perdonabili". a volte si è più duri con le persone che abbiamo vicine perché sbagliando feriscono anche noi.
non è per convincerti di nulla, eh, sia chiaro.
ma la flessibilità aiuta a vivere, noi e quelli che sono intorno a noi.

e ti-vi chiedo (o richiedo). nei casi così difficili... è possibile sospendere il giudizio?
Papà non ha solo sospeso il giudizio...
A me ha detto un giorno, in un confronto capitato 17 anni dopo la morte di nostra sorella, che lui riteneva la mamma responsabile, ma, dopo quanto era successo, era così importante stabilire di chi fosse la colpa? Era successo, punto, una figlia era mancata tragicamente. Si sono ricostruiti, sono andati avanti, per me, per te titti, nata un paio d'anni dopo.
E l'hanno detto in più occasioni (l'ultima ieri): la vita ci ha dato molto. Ci ha tolto una persona importante, ma ci ha ricompensato con grandi gioie...

Io credo che vivere significhi sbagliare. Ed essere genitori è sbagliare all'ennesima potenza. A volte sono sbagli rimediabili... a volte no...
La differenza la fa chi ci è vicino...
Io, pensando a questo padre, penso solo alla sua sofferenza. Penso alla sua vita distrutta. E, credetemi, mi si scioglie il cuore. Perché ha sbagliato, ma quanto era consapevole di sbagliare? Ora invece sarà consapevole ogni giorno del suo errore... se ci penso, mi sento soffocare...
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da molly73 » 7 giu 2013, 16:23

tittiale ha scritto:Ok Ci, grazie.
Per fortuna non sei mia sorella. :sorrisoo
:sorrisoo
Io sono tua sorella... :cuore
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Ecca79 » 7 giu 2013, 16:32

ely66 ha scritto:toh, chi si rivede :yeee . e che interventino :risatina: che condivido. ma è un altro caso... :fischia

non so se stai parlando dei miei vaneggiamenti, fosse questo il caso purtroppo sono giorni questi in cui ho "il dito facile", perlomeno parlando in astratto. Nello specifico, è un altro paio di maniche.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da ely66 » 7 giu 2013, 16:36

no Ecca, parlavo di Clizia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Ari » 7 giu 2013, 16:39

molly73 ha scritto:
tittiale ha scritto:Ok Ci, grazie.
Per fortuna non sei mia sorella. :sorrisoo
:sorrisoo
Io sono tua sorella... :cuore
scusate, posso sdrammatizzare?

carramba che sorpresa! :-D
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Alexxandra » 7 giu 2013, 16:41

Molly hai pienamente ragione e non sai quanta... Ma la rabbia all'inizio è tale... Io che non sono nulla per il bambino che è morto solo ora a distanza di quslche giorno soffro anche per il padre... Ma fino a ieri non co riuscivo.... Ora mi fa una pena incredibile invece
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Ecca79 » 7 giu 2013, 16:44

ely66 ha scritto:no Ecca, parlavo di Clizia.


schiuuuuuuuusa :prr

Ari ha scritto:
molly73 ha scritto:
tittiale ha scritto:Ok Ci, grazie.
Per fortuna non sei mia sorella. :sorrisoo
:sorrisoo
Io sono tua sorella... :cuore
scusate, posso sdrammatizzare?

carramba che sorpresa! :-D

:yeee
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da molly73 » 7 giu 2013, 16:59

Alexxandra ha scritto:Molly hai pienamente ragione e non sai quanta... Ma la rabbia all'inizio è tale... Io che non sono nulla per il bambino che è morto solo ora a distanza di quslche giorno soffro anche per il padre... Ma fino a ieri non co riuscivo.... Ora mi fa una pena incredibile invece
Forse per le persone vicine, la rabbia è stata sovrastata dal dolore... Il dolore della perdita...
Poi boh... speriamo solo che abbiano vicino le persone giuste e che, con il tempo, riescano a ricostruirsi...
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
molly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2989
Iscritto il: 8 feb 2007, 21:27

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da molly73 » 7 giu 2013, 17:01

Ari ha scritto:
molly73 ha scritto:
tittiale ha scritto:Ok Ci, grazie.
Per fortuna non sei mia sorella. :sorrisoo
:sorrisoo
Io sono tua sorella... :cuore
scusate, posso sdrammatizzare?

carramba che sorpresa! :-D
è titti la vera gollina di casa, io seguo un po' poco... ma questo post mi ha colpito molto.
Confermo quanto ha scritto titti fino alle virgole. Lei è la saggia di famiglia... sa sempre usare le parole giuste per descrivere le cose. Ha parlato anche per me, non ho altro da aggiungere... :cuore
♥ 17/06/09, ore 10,49, si realizza un sogno: nasce MAURO, 2,970 kg x 50 cm a 36+1
♥ 19/10/11, ore 15,31, si compie un secondo miracolo: nasce SARA, 3,210 kg x 52 cm a 39+3

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Ari » 7 giu 2013, 17:04

tornando a parlare di questo caso, un'altra cosa che mi ha colpito facendomi stare male è stata l'età dei genitori (39 anni lui e 38 lei), perché, magari sbagliando, mi fa pensare ad una coppia che questo figlio lo ha aspettato da tempo, che ci si era preparata...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da alessia26 » 7 giu 2013, 17:12

nottok ha scritto:
Curiosa ha scritto:Scusate se ribadisco ma il problema si potrebbe trovare a monte.
Dovrebbero fare qualcosa sulle auto per segnalare. ci sono tanti avvisi, luci accese, chiave inserita, sportello aperto... cosa costerebbe un cicalino in più, bello forte, che avvisi se una cintura è allacciata? ma ancora meglio, non puoi chiudere la macchina. Così non ti allontani.
Perchè io scendo, chiudo la mia portiera, e poi apro e faccio scendere la bimba, quindi è ovvio che suonerebbe. E non serve.
Invece io faccio scendere la bimba, poi chiudo l'auto. Mettiamo che il cervello mi va in black out, arrivo al lavoro e la macchina non si chiude... è ovvio che guardo perchè. E vedo magari il bambino dietro che dorme! Un semplice dispositivo ha salvato una volta una vita! E' al pari delle cinture! Le mettiamo un milione di volte, e magari per fortuna non serviranno mai.
Deve esserci un dispositivo nella macchina per la quale o non la puoi chiudere se una cintura è agganciata, oppure fa un suono ben udibile.
Servirà una volta su un milione? Beh, è già necessario!!!! Fondamentale!!!
Quante macchine ci sono in giro che non hanno mai avuto un incidente, mai proprio mai? Eppure le cinture le montano lo stesso, e gli airbag e tutto.
Perchè nessuna ma proprio nessuna casa automobilistica ha mai pensato ai milioni di bambini che viaggiano sulle auto?

Siccome siamo tante, pensate sarebbe possibile preparare una mail dove chiedere un aggeggio del genere e mandarla uguale, tutte quante, a tutte le case automobilistiche che ci vengono in mente?

Oppure sfruttare i quotidiani, fare una lettera aperta a tutte le case automobilistiche da parte dei genitori, e inviarla a tutti i quotidiani. Magari la pubblica uno, magari diventa virale e se inizia una casa automobilistica dopo tutte le vanno dietro.

Dite che sogno?
No, non sogni. Secondo me si può fare. Potremmo cominciare con un adesivo da mettere sul cruscotto che ci ricordi di far scendere sempre tutti i passeggeri. Io lo metterei sulla mia e lo regalerei pure. Ely66?? Dove sei? Abbiamo bisogno di qualcuno che ci trasformi i sogni in realtà!!
Tittiale: Grazie! I tuoi genitori sono stati bravissimi.

cade a pennello
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 24237.html
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Ecca79 » 7 giu 2013, 17:15

spiega praticamente quello che dicevo io, facendo proprio l'esempio del cicalino dei fari.
E come pensavo, le case automobilistiche non hanno interesse ad investire su implementazione elettronica giudicata dai più, inutile, struca struca.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da alessia26 » 7 giu 2013, 17:19

come sempre le idee ci sono... alle cose si pensa.... e tutto il resto che manca!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Ari » 7 giu 2013, 17:19

non è solo una questione di soldi

Tra le risposte più curiose che Marano ha ricevuto vale la pena ricordare le seguenti:

1) Non siamo interessati perché siamo già in possesso di decine di brevetti sull’argomento e, poi, per filosofia aziendale, non lavoriamo con brevetti esterni.
2) Di gadget di questo tipo sono pieni gli scaffali e nessuno li compra.
3) Se non veniamo obbligati per legge non possiamo giustificare un investimento di questo tipo.
4) Nessuno comprerebbe un dispositivo di questo tipo perché nessun genitore ammetterebbe a se stesso di poter dimenticare il proprio figlio in auto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Alexxandra » 7 giu 2013, 17:25

Bè per lo però la motivazione finale è sempre che non li venderebbero quindi per loro è una scelta di soldi
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da alessia26 » 7 giu 2013, 17:33

Ari ha scritto:non è solo una questione di soldi

Tra le risposte più curiose che Marano ha ricevuto vale la pena ricordare le seguenti:

1) Non siamo interessati perché siamo già in possesso di decine di brevetti sull’argomento e, poi, per filosofia aziendale, non lavoriamo con brevetti esterni.
2) Di gadget di questo tipo sono pieni gli scaffali e nessuno li compra.
3) Se non veniamo obbligati per legge non possiamo giustificare un investimento di questo tipo.
4) Nessuno comprerebbe un dispositivo di questo tipo perché nessun genitore ammetterebbe a se stesso di poter dimenticare il proprio figlio in auto.
alla base c'è sempre la questione economica.... e poi se non vogliono brevetti esterni che usino i loro che hanno...
non è obbligatorio per legge nemmeno mettere radio, navigatori ecc... ecc... e ormai li passano di serie...

non credo assolutamente che nessuno comprerebbe un dispositivo simile.... certo magari su una "mini" o auto sportive tirerebbe poco.... ma sulle auto SW e familiari se lo passassero non credo che nessuno lo toglierebbe....a meno che non abbia il figlio di 18anni....

cmq basterebbe più semplicemente un SENSORE SUL SEGGIOLINO DA BAMBINO.... quando c'è il peso sopra del bimbo si attiva e a macchina spenta suona!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da clizia » 7 giu 2013, 18:41

ely66 ha scritto:no Ecca, parlavo di Clizia.
ciauu! Lo so, non c'entrava niente ma avevo appena finito di vedere il video..

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ma che fine ha fatto la compassione?

Messaggio da Paola67 » 7 giu 2013, 19:19

chiudo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”