GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
telelavoro da casa
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
telelavoro da casa
chiedo scusa perchè sicuramente ci sarà già un argomento simile in giro ma non riesco a cercare...
ho bisogno di qualche soldino in più e cerco un telelavoro da casa, via pc.
ho letto un po' in giro che si può guadagnare battendo tesi di laurea, scrivendo articoli e perfino rispondendo a questionari.
però chissà quali siti sono affidabili e quali sono fregature?
qualcuno di voi mi può aiutare segnalandomi siti affidabili e dandomi qualche spunto in più?
avete esperienze personali su questo? i guadagni sono reali, e in che modo avvengono i pagamenti? bisogna fare qualcosa per mettersi in regola (partita iva o che altro)?
grazie ragazze!
ho bisogno di qualche soldino in più e cerco un telelavoro da casa, via pc.
ho letto un po' in giro che si può guadagnare battendo tesi di laurea, scrivendo articoli e perfino rispondendo a questionari.
però chissà quali siti sono affidabili e quali sono fregature?
qualcuno di voi mi può aiutare segnalandomi siti affidabili e dandomi qualche spunto in più?
avete esperienze personali su questo? i guadagni sono reali, e in che modo avvengono i pagamenti? bisogna fare qualcosa per mettersi in regola (partita iva o che altro)?
grazie ragazze!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: telelavoro da casa
ehmm.... si i questionari online esistono. un cifrone enorme, qualcosa come 15/20 euro al mese e devi dedicare tempo, taaaaaaanto tempo per fare soldi.. non so se ne vale la pena.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: telelavoro da casa
bene io un paio d'anni fa scrivevo articoli per un sito. Pagavano 5 euro ad articolo, non serviva partita iva, e più articoli scrivevi più guadagnavi. Ovviamente dovevano essere ben fatti, altrimenti venivano cestinati.
Peccato che poi questo sito,insieme a tanti altri siti analoghi, hanno chiuso, perché penalizzati dall'introduzione di google panda.
Cosa c'è oggi in questo settore non te lo so dire.
Peccato che poi questo sito,insieme a tanti altri siti analoghi, hanno chiuso, perché penalizzati dall'introduzione di google panda.
Cosa c'è oggi in questo settore non te lo so dire.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: telelavoro da casa
grazie r2d2 ricordavo il tuo post infatti.
mi hai lo stesso il nome del sito?
mi hai lo stesso il nome del sito?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: telelavoro da casa
ma non esiste più bene.
Cmq te lo scrivo in mp.
Cmq te lo scrivo in mp.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: telelavoro da casa
Forse l'ho già scritto, non ricordo (devo preoccuparmi?
).
Conoscevo molti anni fa un tizio che, oltre al suo lavoro normale, sfornava a manetta i romanzi "rosa", quelli delle collezioni a basso prezzo, non so se riesco a spiegarmi. Si era anche specializzato nei romanzetti un po' più "ose'", ma assolutamente nulla di porno.
Tutto per donne. Naturalmente con pseudonimo da donna
E guadagnava benissimo, aveva un contratto con le case editrici.
Non è telelavoro, ma si fa da casa, con il computer, quindi il risultato è lo stesso.
Ho sempre pensato che mi piacerebbe provare
.
Conoscevo molti anni fa un tizio che, oltre al suo lavoro normale, sfornava a manetta i romanzi "rosa", quelli delle collezioni a basso prezzo, non so se riesco a spiegarmi. Si era anche specializzato nei romanzetti un po' più "ose'", ma assolutamente nulla di porno.
Tutto per donne. Naturalmente con pseudonimo da donna
E guadagnava benissimo, aveva un contratto con le case editrici.
Non è telelavoro, ma si fa da casa, con il computer, quindi il risultato è lo stesso.
Ho sempre pensato che mi piacerebbe provare
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: telelavoro da casa
il mio sogno.STEFI@VALERIO ha scritto:Forse l'ho già scritto, non ricordo (devo preoccuparmi?).
Conoscevo molti anni fa un tizio che, oltre al suo lavoro normale, sfornava a manetta i romanzi "rosa", quelli delle collezioni a basso prezzo, non so se riesco a spiegarmi. Si era anche specializzato nei romanzetti un po' più "ose'", ma assolutamente nulla di porno.
Tutto per donne. Naturalmente con pseudonimo da donna![]()
E guadagnava benissimo, aveva un contratto con le case editrici.
Non è telelavoro, ma si fa da casa, con il computer, quindi il risultato è lo stesso.
Ho sempre pensato che mi piacerebbe provare.
Non romanzetti rosa, ma altro genere si. Che bello.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: telelavoro da casa
è anche il MIO sogno. ho mille e mille storie in testa (alcune le ho già scritte o almeno abbozzate), ma non so come fare dopo!!!!
spedire il manoscritto alle case editrici ed aspettare la risposta?
immagino sia questo quello che devo fare.
forse è più facile di quello che sembra, ma ancora non sono riuscita a fare questo passo prima. mi sa che è arrivato il momento di provare sul serio...
spedire il manoscritto alle case editrici ed aspettare la risposta?
immagino sia questo quello che devo fare.
forse è più facile di quello che sembra, ma ancora non sono riuscita a fare questo passo prima. mi sa che è arrivato il momento di provare sul serio...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: telelavoro da casa
Bene, parere spassionato: se tu pensi di pubblicare le storie che hai in testa temo che, piuttosto che guadagnare, ti verrà invece richiesto di pagare.
Se tu punti ad un lavoro e a un guadagno, come mi pare di aver capito, deve invece guardare alle richieste del mercato. Altrimenti io non sarei qui in questo momento a scrivere a te e contemporaneamente un barbosissimo contratto in inglese. Scriverei solo qui!
Sinceramente: non so come si proceda a trovare il cliente nel settore dell'editoria. Però anche il "romanzetto" rosa richiede una tecnica narrativa - oltre che, naturalmente, doti di fantasia e di scrittura. Niente si può improvvisare, niente viene regalato, altrimenti lo faremmo tutti
.
Se ti piace scrivere, al tuo posto io comincerei a verificare se c'è un settore con una richiesta specifica, poi mi muoverei per acquisire tecnica.
Mi viene in mente un'altra persona conosciuta di striscio anni fa
, realizzava quei libretti tipo "giardinaggio facile", "come fare la pasta in casa", il "decoupage" e simili, pieni di illustrazioni e suggerimenti per principianti. Ma lei non sapeva nulla di decoupage e pasta
(di giardinaggio invece sì).
Se tu punti ad un lavoro e a un guadagno, come mi pare di aver capito, deve invece guardare alle richieste del mercato. Altrimenti io non sarei qui in questo momento a scrivere a te e contemporaneamente un barbosissimo contratto in inglese. Scriverei solo qui!
Sinceramente: non so come si proceda a trovare il cliente nel settore dell'editoria. Però anche il "romanzetto" rosa richiede una tecnica narrativa - oltre che, naturalmente, doti di fantasia e di scrittura. Niente si può improvvisare, niente viene regalato, altrimenti lo faremmo tutti
Se ti piace scrivere, al tuo posto io comincerei a verificare se c'è un settore con una richiesta specifica, poi mi muoverei per acquisire tecnica.
Mi viene in mente un'altra persona conosciuta di striscio anni fa
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: telelavoro da casa
Se ci fosse modo di diventare autrice di Harmony... subito!!!!! Piuttosto che scrivere per niente, anche poco che fosse sarebbe tutto guadagnato!!!!!!!
Se avete qualche contatto preciso da voler condividere... eternamente grata
Se avete qualche contatto preciso da voler condividere... eternamente grata
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: telelavoro da casa
R2D2 ha scritto:bene io un paio d'anni fa scrivevo articoli per un sito. Pagavano 5 euro ad articolo, non serviva partita iva, e più articoli scrivevi più guadagnavi. Ovviamente dovevano essere ben fatti, altrimenti venivano cestinati.
Peccato che poi questo sito,insieme a tanti altri siti analoghi, hanno chiuso, perché penalizzati dall'introduzione di google panda.
Cosa c'è oggi in questo settore non te lo so dire.
Anch'io scrivevo per lo stesso sito, devo dire l'unico serio - nel suo genere - nel quale mi sono imbattuta in questi anni.
Non vorrei scoraggiarti, Bene, ma ho cercato parecchio e non sono riuscita a trovare proprio niente di sensato
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: telelavoro da casa
e per quanto riguarda i vari confezionamenti di bigiotteria o simili?
son tutte truffe?
bisogna prima comprarsi il kit quindi sborsare?
stefivalerio...io ho sempre amato scrivere e lo so fare, però... scrivo racconti dell'orrore. cioè scrivevo. non li ho mai voluti pubblicare per (e so, sono sc**a) una questione di coscienza: che messaggio avrei trasmesso? quanti pensieri di paura avrei suscitato e quindi di quanti pensieri negativi mi sarei resa colpevole?
fin da piccola ho sempre letto romanzi dell'orrore e li ho sempre apprezzati per quello che erano: voli della fantasia. ma non tutti sono così, c'è gente che si spaventa e c'è pure gente che si ispira e poi magari combina qualche casino. non voglio sentirmi responsabile per questo. quindi non ho mai cercato di pubblicare.
romanzi tipo harmony, li ho letti un paio di volte e
mi piacerebbe scrivere racconti per bambini, ecco, tranquilli, caldi e confortanti racconti per bambini.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: telelavoro da casa
anzi il mio sogno è quello si scrivere un libro di 365 raccontini, da leggere uno ogni giorno per un anno intero.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: telelavoro da casa
io ogni anno durante le ferie leggo solo quelli, a volte due, a volte una decina. Sono il top per il distacco totale del cervello perchè cambiano solo i nomi ma la trama ha seeeeeeeeempre lo stesso andamento. Lo trovo cullante.bene ha scritto: romanzi tipo harmony, li ho letti un paio di volte escusate...
- Simo5
- New~GolGirl®

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 21 mag 2005, 14:17
Re: telelavoro da casa
Bene, anch'io ho cercato tanto. Poi ho ripreso il mio vecchio lavoro di commessa part-time, perchè, ringraziando Dio, il negozio in cui lavoro è di mio cognato e mi ha permesso di rientrare.
Gli unici lavori che si trovano da casa sono legati al telefono:
-outbound, nel senso che chiami per proporre contratti con gestori, prodotti da acquistare, eccetera. Vieni pagata a percentuale e insultata a manetta dagli utenti ormai scocciatissimi da queste telefonate.
-inbound, cioè ricevi telefonate per i call center erotici o di cartomanzia........
Ti pagano 0,09 centesimi al minuto e devi lavorare 12 ore al giorno per fare 500 euro.
Il resto sono fregature, oppure richiedono competenze specifiche, tipo le traduzioni.
Gli unici lavori che si trovano da casa sono legati al telefono:
-outbound, nel senso che chiami per proporre contratti con gestori, prodotti da acquistare, eccetera. Vieni pagata a percentuale e insultata a manetta dagli utenti ormai scocciatissimi da queste telefonate.
-inbound, cioè ricevi telefonate per i call center erotici o di cartomanzia........
Il resto sono fregature, oppure richiedono competenze specifiche, tipo le traduzioni.
Simona, mamma di Enzo (1993), Attilio (1995), Elena (1998), Paolo (2002) e Maria (2005)
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: telelavoro da casa
Bello!bene ha scritto:anzi il mio sogno è quello si scrivere un libro di 365 raccontini, da leggere uno ogni giorno per un anno intero.
Io ho il libro di 365 favole, era mio e ora è sul comodino per nostra figlia
Sarebbe bellino averne uno per adulti, ogni sera un raccontino prima di dormire... bella idea
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: telelavoro da casa
vai bene comincia, poi te lo autoproduci e io me lo compro!!!bene ha scritto:anzi il mio sogno è quello si scrivere un libro di 365 raccontini, da leggere uno ogni giorno per un anno intero.
- skyblue
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: telelavoro da casa
Ma tu non avresti bisogno di lavorarehamilton ha scritto:Leggo anche io.
Mi interessa.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- SUSAN80
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4552
- Iscritto il: 26 nov 2008, 13:41
Re: telelavoro da casa
Vado OT, per le pubblicazioni potete iniziare con Ebook, su amazon. Poi per le auto pubblicazioni c'è youcanprint. Un mio familiare così ha pubblicato al momento 3 libri. Sta facendo un sacco di pubblicità, ed in una libreria del mio paese e' riuscita a fare 2 presentazioni. Al momento non è' il suo lavoro, ma mi auguro che lo diventi! Lei ci sta mettendo tutta se stessa, e sta ottenendo ottime recensioni. Quindi se è' il vostro sogno provateci! 
